News CCIB 08 01 2019

Page 1

08-01-2019 CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA Dal 12 gennaio al via le iniziative a Plovdiv La città bulgara di Plovdiv celebra quest'anno il titolo di capitale europea della cultura insieme all'italiana Matera. L'inizio ufficiale del programma è il 12 gennaio con uno spettacolo “We Are All Colors” con la partecipazione di oltre 1.500 artisti. Il riconoscimento di Plovdiv arriva venti anni dopo che la città, la prima della Bulgaria a essere nominata capitale della cultura europea, ospitò il mese della cultura nel 1999. Il sindaco di Plovdiv Ivan Totev ha rilevato che oltre 300 progetti e 500 eventi sono inclusi nel programma di Plovdiv - Capitale europea della cultura 2019. Tra questi vi sono una mostra, una sfilata di moda e diversi concerti. MAR NERO La Bulgaria assume la presidenza di turno semestrale della Bsec La Bulgaria assume la presidenza in carica dell'Organizzazione per la cooperazione economica del Mar Nero (Bsec) nella prima metà del 2019. È quanto si legge in un comunicato del ministero degli Esteri bulgaro. Il motto della presidenza bulgara in carica è “Un mare di opportunità” e le priorità comprendono lo sviluppo della Bsec come organizzazione orientata alla cooperazione in materia di cultura, trasporti e protezione ambientale. Le altre aree di interesse sono il rafforzamento dei contatti commerciali tra i paesi della regione del Mar Nero e un migliore coordinamento del lavoro della Bsec e dei suoi organismi che comprendono l'Assemblea parlamentare, la Banca per il commercio e lo sviluppo del Mar Nero, il Consiglio aziendale e il Centro internazionale per gli studi del Mar Nero. La Bsec è stata fondata nel 1992 e la Bulgaria è uno degli undici membri fondatori. Gli attuali paesi aderenti sono Albania, Armenia, Azerbaigian, Bulgaria, Georgia, Grecia, Moldova, Romania, Russia, Serbia, Turchia e Ucraina. INFRASTRUTTURE Sofia annuncia la costruzione di 119 chilometri di nuove strade nel 2019 Circa 119 chilometri di nuove strade saranno costruiti in Bulgaria nel 2019. Lo ha annunciato il ministro per lo Sviluppo regionale, Petya Avramova. I lavori saranno finanziati mediante stanziamenti dal bilancio statale e tramite il programma operativo sostenuto dall'Ue per i trasporti, le infrastrutture dei trasporti e il meccanismo per collegare l'Europa. Il ministro ha rivelato che il costo stimato per la costruzione delle nuove strade è di circa uno miliardo di lev. Inoltre, 709 chilometri di strade nazionali saranno ripristinati per un costo di 516 milioni di lev. Nel 2018, il governo ha dato il via libera a progetti per un totale di 3,7 miliardi di lev. Avramova ha ricordato che è in corso la stesura di un nuovo decreto governativo sulla progettazione stradale e una delle misure per migliorare


la sicurezza stradale è legata a requisiti più severi per il drenaggio stradale in modo da evitare condizioni di aquaplaning. Inoltre, ha evidenziato il ministro, nelle sezioni con traffico maggiore saranno montate delle illuminazioni per garantire una migliore visibilità e sicurezza. La velocità di progettazione per ogni classe di strada sarà determinata in base alle sue funzioni di trasporto, alle sue caratteristiche e a quelle del territorio.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.