09-03-2018 BULGARIA-REGNO UNITO Sofia intende mantenere stretti rapporti con Londra dopo la Brexit La Bulgaria manterrà anche in futuro strette relazioni con il Regno Unito, in quanto soddisfano gli interessi dei due paesi e del loro partenariato strategico in seno alla Nato. È quanto dichiarato dal premier Boyko Borissov, dopo il suo incontro a Sofia con David Davis, Segretario di Stato del Regno Unito per l'uscita dall'Ue. La Bulgaria detiene fino a fine giugno la presidenza di turno semestrale dell'Unione europea. I due hanno convenuto che i rapporti bilaterali tra i due Paesi, soprattutto nel campo della politica, dell'economia, del turismo e della sicurezza, saranno mantenuti e sviluppati. Borissov ha rilevato che anche dopo la Brexit, “l'Ue dovrebbe rimanere unita e forte”. Da parte sua, Davis si è congratulato con Borissov per il buon andamento della presidenza di turno bulgara del Consiglio dell'Ue. David Davis si è incontrato a Sofia anche con il ministro degli esteri della Bulgaria, Ekaterina Zaharieva. BULGARIA-QATAR Colloquio tra Borissov e Sheikh Tamim Bin Hamad al Thani, focus sugli investimenti Il premier Boyko Borissov ha ricevuto a Sofia l'emiro del Qatar, Sheikh Tamim Bin Hamad al Thani, in visita in Bulgaria. Al centro dei colloqui, le opportunità per incrementare gli investimenti del Qatar in Bulgaria oltre ai progetti infrastrutturali per la connettività nei Balcani e nell'Unione europea. Borissov ha rilevato che tra la Bulgaria e il Qatar “è giunto il momento per entrambi i paesi di perseguire obiettivi di investimento più ambiziosi”. L'emiro del Qatar si è congratulato con Borissov per la presidenza in corso del Consiglio Ue ed ha espresso fiducia sul successo del semestre europeo di Sofia. “Abbiamo discusso diverse misure per il riavvicinamento tra i nostri due paesi e in particolare nel settore degli investimenti”, ha affermato Al Thani. A margine dell’incontro sono stati firmati tre protocolli di cooperazione nel campo dell’energia, della formazione universitaria e dello sport. PARLAMENTO Plamen Gheorghiev eletto a presidente della Commissione Anticorruzione Il parlamento ha eletto il presidente della nuova Commissione Anticorruzione che si occuperà anche della confisca dei beni sequestrati. Sarà l'ex vice ministro della Giustizia del primo governo di Boyko Borissov, Plamen Gheorghiev, a guidare la nuova unità anticorruzione. Gheorghiev è stato eletto con i soli voti della maggioranza di governo, composta dal partito Gerb e dal fronte nazionalista dei Patrioti Uniti. L'altro candidato, proposto dal Partito socialista bulgaro (Bsp), Nikolay Nikolov, si è fermato a soli 79 voti contro i 148 a favore di Gheorghiev. Durante il dibattito prima del voto, i parlamentari di Gerb e Bsp hanno dato vita a uno scontro verbale accusandosi a vicenda di aver appoggiato un candidato vicino ai
due partiti e quindi non libero da ingerenze politiche. Il Bsp accusa, infatti, Gheorghiev di essere stato vice ministro della Giustizia nel primo governo Borissov.