09.12.2015 COOPERAZIONE Bulgaria e OSCE lotteranno insieme contro la tratta di persone Nel quadro dell’attuale presidenza bulgara dl Consiglio d’Europa Sofia e l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) opereranno insieme nella lotta contro il traffico di esseri umani. Su questo sono convenuti in un incontro a Vienna il Vicepremier bulgaro alla coordinazione delle politiche europee, Meglena Kuneva, e il rappresentante speciale e coordinatore dell’OSCE per la lotta contro la tratta di persone Madina Djarbousinova. I due interlocutori hanno esaminato la necessità di applicare misure efficienti contro il traffico di esseri umani nel contesto dell’attuale crisi migratoria. “È necessario fare differenza tra la tratta di persone e il traffico di migranti, ma nel contesto dell’attuale intenso processo migratorio vi è un punto d’incontro tra questi due crimini”, ha detto Meglena Kuneva. Bulgaria e Francia intensificano la cooperazione tra i servizi di sicurezza Bulgaria e Francia intensificano la cooperazione tra i servizi preposti alla sicurezza interna dei due Paesi. La notizia è giunta da Parigi a seguito della firma di una dichiarazione congiunta in materia tra i Ministri dell’Interno dei due Paesi, rispettivamente Rumiana Bachvarova e Bernard Cazeneuve. “La dichiarazione definisce i settori prioritari di cooperazione tra le Polizie dei due Paesi nel contesto delle sfide attuali di fronte alla sicurezza nazionale e internazionale”, ha dichiarato Rumiana Bachvarova dopo la firma del documento. Durante l’incontro i due ministri hanno discusso le questioni riguardanti la sicurezza, la crisi migratoria e la lotta contro il terrorismo. COMMERCIO Oltre il 40% dei bulgari fanno acquisti online almeno una volta al mese Sono più del 40% i bulgari che almeno una volta ala mese fanno shopping su internet. Gli uomini acquistano soprattutto dispositivi elettronici, mentre le donne – vestiti e scarpe. Gli utenti preferiscono utilizzare siti bulgari per i loro acquisti. La cosa più attraente è la fornitura gratuita della merce acquistata. Secondo il 63% degli utenti la merce deve arrivare a destinazione senza pagare le spese di consegna. Il valore medio di un acquisto oneline in Bulgaria è di 36-37 euro. FIERE Inaugurata la 43esima Fiera internazionale del libro Nel Palazzo della cultura a Sofia è stata aperta, fino al 13 dicembre, la 43ma edizione della Fiera internazionale del libro, organizzata tradizionalmente dall’Associazione “Libro bulgaro”. Oltre 200 Case editrici bulgare e straniere si sono date appuntamento con il pubblico. A margine dell’evento sarà organizzata la Terza edizione del Festival della letteratura. Nella giornata conclusiva della Fiera saranno assegnati i premi “Leone d’oro”. Per
l’inaugurazione della Fiera è giunto a Sofia Enrike Motta, Vicepresidente della Federazione europea degli editori.