News CCIB 13.12.2018

Page 1

13-12-2018 INCIDENTE Atterraggio d’emergenza di un aereo della Bulgarian air Un aereo di linea della compagnia di bandiera bulgara Bulgarian air, con oltre 100 passeggeri a bordo, in volo da Bruxelles verso Sofia, ha effettuato un atterraggio di emergenza all'aeroporto di Vienna. A bordo c'era il vicepremier e ministro della Difesa, Krassimir Karakachanov, accompagnato da altri membri del governo bulgaro. “A un certo punto si è verificata una crepa nel parabrezza della cabina di pilotaggio”, ha detto Karakachanov in un'intervista al canale televisivo pubblico Bnt1. “Grazie alla lunga esperienza e al sangue freddo dei due piloti, siamo atterrati senza problemi a Vienna. Vi immaginate cosa sarebbe successo se il vetro si fosse spaccato e nella cabina dei piloti fosse venuta meno la pressurizzazione?”, ha aggiunto il ministro. DIFESA Stanziati 248 milioni di lev per ripristinare i velivoli militari Il governo ha allocato 248 milioni di lev per il ripristino del ciclo vitale dei velivoli Mig-29, Su-25 e L-39 in dotazione all’aeronautica militare e per la manutenzione degli elicotteri Cougar. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa, Krassimir Karakachanov, parlando ad un briefing organizzato presso il Consiglio dei ministri. Karakachanov ha rilevato che le operazioni di riparazione e manutenzione dell’equipaggiamento in dotazione all’esercito potrebbero subire un rallentamento nel prossimo futuro, a fronte di tre progetti recentemente avviati dal governo per la modernizzazione delle Forze armate del paese. Il capo di Stato maggiore della Difesa, generale Andrey Botsev, ha aggiunto che altre risorse saranno utilizzate per ripristinare il ciclo vitale di una serie di equipaggiamenti, veicoli e tecnologie in dotazione all’Esercito, per rafforzare i sistemi di comunicazione e informazione e per migliorare la qualità della vita dei soldati. INFRASTRUTTURE Altri 1,5 miliardi di lev per l’autostrada Hemus Il ministro dello Sviluppo regionale e dei lavori pubblici, Petya Avramova, ha annunciato che quasi 1,5 miliardi di lev saranno destinati per proseguire i lavori di costruzione dell’autostrada Hemus. Il ministro ha presentato un progetto di decreto per le spese aggiuntive nel bilancio del ministero e dell'Agenzia delle infrastrutture stradali. I fondi saranno utilizzati per la costruzione di altri 134,2 chilometri di autostrada Hemus, tra Boaza e I-5 Russe - Veliko Tarnovo. Questa sezione autostradale è molto importante per lo sviluppo delle infrastrutture viarie nel nord della Bulgaria, ha chiarito il ministro. La lunghezza complessiva dell’autostrada sarà di 420 km, di cui 170 sono stati completati e 26 km sono in corso di costruzione.


RIMPASTO Ivaylo Ivanov è il nuovo segretario generale del ministero dell’Interno La coalizione di governo ha nominato l’attuale capo della direzione di Sofia del ministero dell'Interno, Ivaylo Ivanov, come nuovo segretario generale del dicastero. La nomina, che richiede l'approvazione tramite un decreto del presidente Rumen Radev, arriva dopo che il posto è stato vacante dal 19 settembre. Il precedente segretario generale, Mladen Marinov, è stato nominato ministro dell'Interno lo scorso 20 settembre, dopo le dimissioni di Valentin Radev per l'incidente dell'autobus a Svoge del 25 agosto. Marinov ha dichiarato ai giornalisti che Ivanov è stato nominato per la sua “lunga esperienza al ministero dell’Interno e delle sue qualità e preparazione”. Marinov ha aggiunto che tutti i requisiti per la procedura sono stati soddisfatti, incluso il coordinamento con la presidenza della Repubblica. Ivanov è entrato al ministero dell'Interno nel 1999. È stato nominato capo della direzione di Sofia del ministero dell'Interno l'11 maggio 2017 dall'allora ministro dell'Interno, Valentin Radev.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.