News CCIB 14.05.2019

Page 1

14-05-2019 TENSIONE TRA SOFIA E ANKARA Convocato l’ambasciatore turco per dichiarazioni inaccettabili L'ambasciatore turco in Bulgaria, Hasan Ulusoy, è stato convocato al ministero degli Esteri di Sofia per dare spiegazioni circa la sua dichiarazione di sabato scorso nella città di Kardzhali, dove in occasione dell'apertura di un nuovo impianto per componenti automobilistiche della società turca Teklas, si è appellato alle autorità bulgare per incoraggiare lo studio della lingua turca in Bulgaria come prerequisito per far aumentare gli investimenti turchi nel paese. All'ambasciatore è stato fatto notare che “la sua dichiarazione è politicamente inaccettabile e non corrisponde alle aspettative della parte bulgara di mantenere rapporti di amicizia e buon vicinato” tra i due paesi. Il ministero degli esteri bulgaro ha rilevato, stando a una nota, che “gli investimenti turchi in Bulgaria non possono essere legati in alcun modo allo studio della lingua turca, ma dovrebbero basarsi sulla logica dell'economia”. Si aggiunge che “gli investitori turchi dovrebbero tener presente che il bulgaro è la lingua ufficiale in Bulgaria” e che “sarebbe più appropriato sostenere la formazione di un personale che parli la lingua bulgara”. Sono state espresse, infine, “le aspettative di Sofia che la parte turca rispetti i principi fondamentali su cui si basano le nostre relazioni bilaterali, vale a dire il buon vicinato, il rispetto reciproco e la non ingerenza negli affari interni”. L'ambasciatore turco, da parte sua, ha osservato che le sue parole sono state interpretate in maniera sbagliata dai media. E ha aggiunto che la parte turca non ha nessuna intenzione di ingerirsi nella politica interna della Bulgaria. BULGARIA-MACEDONIA DEL NORD Rumen Radev auspica una nuova dinamica nelle relazioni bilaterali Il presidente Rumen Radev ha avuto un colloquio bilaterale a Skopje con il neo presidente macedone, Stevo Pendarovski. Radev ha rilevato la necessità di attivare velocemente la commissione congiunta multidisciplinare dei due paesi. Secondo Radev, l’accordo di amicizia e buon vicinato, raggiunto lo scorso anno tra Bulgaria e Macedonia del Nord, dovrebbe essere incluso tra i documenti a corredo della richiesta di adesione all’Ue da parte di Skopje. “La Bulgaria si aspetta che tutto ciò che accade sotto l'accordo del buon vicinato entri nei libri di testo e nei media e diventi parte della coscienza delle persone, perché un giorno potrebbe rivelarsi che la Macedonia del Nord sia diventata formalmente parte dell'Ue, ma alcune questioni controverse che causano problemi rimangono ancora”, ha rilevato Rumen Radev. EUROPEE Il Gerb contesta Rumen Radev per sostegno ai socialisti


Il partito di maggioranza della coalizione di governo bulgara, Gerb, ha presentato una contestazione alla Commissione elettorale centrale (Zik) sul sostegno dato dal presidente Rumen Radev a favore dei candidati socialisti per le elezioni europee. Tsvetomir Paunov, vice capo della campagna di Gerb, ha detto che un esempio delle campagne del presidente sono state le sue osservazioni durante una celebrazione nella città meridionale di Assenovgrad lo scorso fine settimana, in cui Radev avrebbe parlato della “corruzione dilagante e della mancanza di controllo da parte del governo”. Il deputato di Gerb, Toma Bikov, ha commentato che “il presidente non può mettere in una frase l'affermazione che il governo ha un problema di corruzione e che sta negoziando con un investitore strategico”. Il riferimento è alla dichiarazione di Rumen Radev circa la costruzione di un nuovo stabilimento in Bulgaria da parte della casa automobilistica tedesca Volkswagen. La scorsa settimana il Partito socialista bulgaro (Bsp) ha presentato delle denunce alla Zik sul presunto utilizzo da parte del primo ministro Boyko Borissov di risorse pubbliche per gli spostamenti nel paese per fare campagna elettorale. BULGARIA-CINA Iliana Yotova incontra l’ambasciatore Xiaojun, focus sulla cooperazione La vice presidente, Iliana Yotova, e il nuovo ambasciatore cinese in Bulgaria, Dong Xiaojun, hanno avuto un incontro incentrato sulla cooperazione bilaterale. Le due parti hanno rilevato i contatti bilaterali costanti tra i due paesi, costruiti sulla base del reciproco rispetto e sostegno. L'ambasciatore cinese ha elogiato il ruolo della Bulgaria nel formato di cooperazione tra i paesi dell’Europa centrale e orientale e Cina (17 + 1) e nelle relazioni tra Pechino e l’Ue. Le due parti hanno inoltre esaminato le prospettive degli investimenti cinesi nell'economia bulgara. Dong Xiaojun ha rilevato l’aumento di interesse delle aziende cinesi in Bulgaria, paese che è stato visitato da oltre 300 delegazioni commerciali cinesi l'anno scorso. Il diplomatico ha aggiunto che la Bulgaria offre prodotti unici come olio di rosa e vino eccellente rilevando le opportunità di espandere le esportazioni bulgare in Cina. Yotova ha evidenziato la necessità di approfondire l’interscambio commerciale. SICUREZZA Bulgaria e Kazakhstan firmano un accordo per il trasferimento di detenuti Il ministro della Giustizia bulgaro, Danail Kirilov, e il procuratore generale del Kazakhstan, Gizat Nurdauletov, hanno firmato a Sofia un accordo per il trasferimento di detenuti condannati nei due paesi. Lo ha riferito il ministero della Giustizia bulgaro con un comunicato.


L’accordo consentirà alle persone condannate alla reclusione a espletare la pena in un centro di detenzione situato nel paese di origine consentendo una migliore e più rapida riabilitazione sociale. Nurdauletov ha incontrato anche l’omologo bulgaro, Sotir Tsatsarov, per discutere di cooperazione bilaterale in materia penale e giuridica, criminalità transfrontaliera e lotta al terrorismo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.