News CCIB 18.03.2019

Page 1

18-03-2019 BULGARIA-UE Sofia è contro la sospensione dei negoziati con la Turchia per la sua adesione all’Ue “La Bulgaria è contro la sospensione dei negoziati di adesione della Turchia all'Ue”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Ekaterina Zaharieva in relazione alla raccomandazione del Parlamento europeo di interrompere i negoziati con la Turchia. Secondo Zaharieva, “non è nell'interesse dell'Ue sospendere i negoziati con Ankara”. “Gran parte della società turca è europeista e vuole che la Turchia diventi, quando sarà pronta, membro dell'Ue”, ha proseguito il ministro. A suo dire, la Turchia “dovrebbe fare le riforme necessarie e aspirare all'adesione”. “La risoluzione del Parlamento non è obbligatoria per il Consiglio o la Commissione, e noi siamo convinti che è necessario sforzarsi per riportare Ankara sulla strada delle riforme piuttosto che porre fine ai negoziati”, ha concluso Ekaterina Zaharieva. NUOVA ZELANDA Tarrant è stato in visita nei Balcani, compresa la Bulgaria Si parla di ‘pista balcanica’ nell'attacco terroristico contro fedeli musulmani in due moschee nella città neozelandese di Christchurch, compiuto dal giovane Brenton Tarrant. Per questo, il premier, Boyko Borissov, ha convocato d'urgenza i dirigenti dei servizi speciali e della Procura della Repubblica. “L'attentatore Brenton Tarrant ha visitato come turista siti storici legati al passato dei paesi dei Balcani e in particolare alle battaglie tra cristiani e ottomani”. Lo ha dichiarato il procuratore generale, Sotir Tsatsarov, in una conferenza stampa dopo l'incontro. Tsatsarov ha rilevato che Tarrant aveva visitato la regione dei Balcani per la prima volta nel 2016. “Dal 28 al 30 dicembre 2016 aveva effettuato un viaggio in Serbia attraversando il Montenegro, la Bosnia ed Erzegovina e la Croazia”, ha precisato il procuratore generale. A suo dire, “il soggiorno di Tarrant in territorio bulgaro risale al periodo dal 9 al 15 novembre 2018. Era arrivato all'aeroporto di Sofia con un volo da Dubai”, ha detto Sotir Tsatsarov. Il procuratore generale ha spiegato che il 10 novembre Tarrant aveva noleggiato un'automobile per visitare le città di Drianovo, Pleven, Veliko Tarnovo, Blagoevgrad, Plovdiv, Assenovgrad, Bachkovo, Kazanlak e Bansko, tutte collegate alla lotta, nella seconda metà del 19/mo secolo, per la liberazione della Bulgaria dalla dominazione ottomana. Tsatsarov ha aggiunto che “il 15 novembre, con un volo della compagnia di bandiera romena, Tarrant era partito per Bucarest”. “Nella capitale romena aveva noleggiato un'auto per proseguire verso l'Ungheria”, ha concluso Tsatsarov. ECONOMIA Bei stanzia 70 milioni di lev per le Pmi bulgare


La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha stanziato due nuovi prestiti per oltre 70 milioni di lev per finanziare le piccole e medie imprese (Pmi) in Bulgaria e progetti nel settore della digitalizzazione. L’accordo è stato siglato in occasione della visita a Sofia del vicepresidente della Bei, Vazil Hudak. In base agli accordi, quasi trecento piccole e medie imprese bulgare saranno in grado di sviluppare i loro progetti attraverso il prestito della Bei quest'anno, contribuendo a creare almeno 8 mila nuovi posti di lavoro. I fondi sono distribuiti attraverso una delle istituzioni bancarie in Bulgaria. “Nel 2019 vogliamo concentrarci maggiormente sullo sviluppo delle infrastrutture locali e regionali, sulla crescita locale. Collaboriamo per lo sviluppo urbano e siamo partner nella costruzione di una piattaforma di sviluppo per la città attraverso la quale supportiamo progetti locali in Bulgaria”, ha dichiarato Hudak. Nel 2018 la Bei ha erogato finanziamenti alla Bulgaria per oltre 217 milioni lev, parte dei quali destinati al progetto di ampliamento della metropolitana di Sofia e allo sviluppo della rete di teleriscaldamento della capitale.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.