News CCIB 18.12.2018

Page 1

18-12-2018 SONDAGGIO Solo il 12% dei bulgari è favorevole alle nozze gay Sorprendente tolleranza dei bulgari nei confronti delle diverse razze ed etnie e una netta contrarietà ai matrimoni omosessuali: è quanto è emerso da un sondaggio dell'agenzia demoscopica Gallup International pubblicato oggi a Sofia. Solo il 12% degli intervistati approva la possibilità di una relazione coniugale tra uomo e uomo o tra donna e donna. Il 78% si oppone categoricamente a tale possibilità. I bulgari sono categorici inoltre (75%) nel sostenere che i soldi in famiglia li deve portare prevalentemente l'uomo. La pensano così sia gli uomini sia le donne intervistate. Quasi il 30% ritiene che i genitori dovrebbero poter schiaffeggiare i propri figli. Sullo sfondo di questi atteggiamenti conservatori, risulta tuttavia alta l'approvazione di matrimoni tra persone di diverse etnie (69%) o razze (64%). È curioso il fatto che secondo un recente sondaggio dell'Eurobarometro i bulgari sono i meno inclini nell'Ue ad accettare una relazione dei loro figli con una persona di colore o di religione musulmana. Quasi tre quarti degli intervistati ritengono accettabile convivere senza matrimonio, anche quando nascono dei figli. Appena il 15% dei bulgari è contro il divorzio e ancor di meno, l'11%, ritiene che gli aborti vadano proibiti. ENERGIA La Commissione Ue multa di 77 milioni di euro il gruppo Beh La Commissione europea ha multato la Bulgarian Energy Holding (Beh), la sua controllata di approvvigionamento di gas Bulgargaz e la sua controllata di infrastrutture del gas Bulgartransgaz (gruppo Beh), con 77,068 milioni di euro perché hanno bloccato l'accesso dei concorrenti alle principali infrastrutture del gas in Bulgaria, in violazione delle norme antitrust dell'Unione europea. Lo ha reso noto la Commissione europea. La decisione presa ha rilevato che il gruppo Beh detiene posizioni dominanti sia nei mercati delle infrastrutture del gas sia nei mercati di approvvigionamento del gas in Bulgaria. La Commissione ha ritenuto che Beh e le sue controllate abbiano abusato delle loro posizioni dominanti precludendo l'ingresso nei mercati delle forniture di gas in Bulgaria, limitando indebitamente l'accesso alle infrastrutture di cui il gruppo era proprietario e gestore. Tra il 2010 e il 2015, il gruppo Beh ha bloccato l'accesso alla rete nazionale di trasporto del gas, all'unico impianto di stoccaggio del gas in Bulgaria e all'unico gasdotto di importazione che porta il gas in Bulgaria. Senza l'accesso a questa infrastruttura essenziale, era impossibile per i potenziali concorrenti entrare nei mercati all'ingrosso della fornitura di gas in Bulgaria. Ciò ha impedito qualsiasi sviluppo della concorrenza e ha garantito un quasi monopolio per Bulgargaz. La Commissione ha concluso che questo comportamento del gruppo Beh viola l'articolo 102 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, che vieta l'abuso di una posizione dominante sul mercato.


BULGARIA-QATAR Rossen Zhelyazkov a Doha, focus sulle importazioni di gas naturale Il ministro dei Trasporti, Rossen Zhelyazkov, ha avuto colloqui a Doha sull'importazione del gas naturale liquefatto dal Qatar attraverso la stazione di Alexandroupolis in Grecia, come parte dei piani del governo di Sofia di diversificazione delle importazioni di energia. Ăˆ quanto emerge da un'intervista che lo stesso Zhelyazkov ha rilasciato a Lusail news, rilevando che le relazioni tra Sofia e Doha sono eccellenti. Nel colloquio, il ministro ha inoltre confermato che durante le sue riunioni con i funzionari qatarioti “sono stati discussi i possibili investimenti di Doha nel settore portuale bulgaroâ€?.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.