News CCIB 19.09.2019

Page 1

19-09-2019 INFRASTRUTTURE 1,1 miliardi di euro per il gasdotto dalla Turchia alla Serbia attraverso la Bulgaria Bulgartransgaz, operatore pubblico bulgaro del gas, e il consorzio a guida saudita Arkad hanno firmato un contratto per l'acquisto di materiali e attrezzature, progettazione per gli investimenti, costruzione e messa in servizio dell'espansione dell'infrastruttura di trasmissione del gas dal confine turco-bulgaro al confine bulgaro-serbo del valore di circa 1,1 miliardi di euro. Il progetto ha una “importanza strategica” per la Bulgaria e promuoverà la “sicurezza energetica dei Paesi del Sud-est Europa”, si legge in una nota della Bulgartransgaz. Il futuro gasdotto sarà lungo 474 km e l'intero progetto dovrebbe essere completato dall’Arkad in meno di due anni. Alla fine del 2018, Bulgartransgaz aveva annunciato l'avvio della procedura di appalto per l'infrastruttura, denominata ‘Balkan Stream’. L'opera in Bulgaria è un’estensione del gasdotto TurkStream (RussiaTurchia) della russa Gazprom. NUCLEARE Si estende la licenza dell’unità 6 della centrale di Kozloduy L'authority nazionale bulgara per il nucleare dovrebbe rilasciare nelle prossime settimane un'estensione della licenza operativa dell'unità 6 della centrale nucleare di Kozloduy. Lo ha reso noto il ministero dell'Energia. L'estensione della licenza operativa garantirà l'effettiva operatività di entrambe le unità dell'unica centrale nucleare della Bulgaria durante il periodo di proroga della licenza. Sofia ha concesso un'estensione di dieci anni per l'unità 5, nel 2017. Kozloduy ha attualmente due unità da 1.000 MW ciascuna. La Bulgaria ha chiuso altre quattro unità più vecchie per rispondere alle preoccupazioni di Bruxelles in materia di sicurezza nucleare prima dell'adesione del Paese all'Unione europea nel 2007. DIFESA Il parlamento approva il rapporto per il commercio di prodotti per la difesa Il parlamento ha adottato una relazione della Commissione interministeriale per il controllo delle esportazioni e la non proliferazione delle armi di distruzione di massa. Il rapporto afferma che nel 2018 la Commissione ha rilasciato 887 autorizzazioni per prodotti per la difesa realizzate, con esportazioni e trasferimenti dalla Bulgaria, per un totale di 766 milioni di euro. Il valore totale delle licenze rilasciate per l'esportazione e il trasferimento di prodotti per la difesa è di 1,004 miliardi di euro. La maggior parte delle esportazioni è verso Arabia Saudita, India, Afghanistan, Stati Uniti, Turchia e Algeria. La Commissione interministeriale ha inoltre rilasciato 363 licenze d'importazione per prodotti per la difesa, per un totale di 412 milioni di euro da Serbia, Germania e Stati Uniti. Le importazioni realizzate


ammontano a 177 milioni di euro e provengono principalmente da Serbia, Romania e Slovacchia. EUROPA ORIENTALE Atradius, aumenta il rischio di credito per le incertezze nella politica commerciale globale Nel 2019, è atteso un calo del Pil in Europa orientale al 2,6 dal 3,4 per cento dello scorso anno. Si prevede che le tensioni commerciali a livello globale, le crescenti incertezze concernenti il conflitto commerciale tra Cina e Stati Uniti, insieme al rischio di un potenziale esito senza accordo della Brexit abbiano un impatto negativo su molte economie dell'Europa orientale, innescando un incremento dei casi di insolvenza in media pari al 2 per cento. Secondo quanto emerge dai risultati del “Barometro Atradius sui comportamenti di pagamento tra imprese a livello internazionale – Focus: Est Europa” - sondaggio condotto da Atradius, gruppo assicurativo mondiale nel settore dell'assicurazione del credito commerciale, cauzioni e recupero crediti - le imprese fornitrici intervistate in Est Europa (Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Slovacchia, Turchia, Bulgaria e Romania) registrano una media del 24,4 per cento di fatture emesse nei confronti di clienti italiani ed esteri non pagate alla scadenza. La percentuale più alta di crediti insoluti è registrata in Turchia (41,5 per cento).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.