22-03-2019 DESIGN A Sofia promozione di arredi mediterranei nell'ambito della Giornata del design italiano nel mondo Si svolge oggi a Sofia la presentazione del progetto ‘Abitare: la bellezza arriva dal Sud’, allo scopo di promuovere i materiali, il design e gli arredi della tradizione mediterranea. L'iniziativa è organizzata dall'Ufficio di Sofia dell'Ice - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia in Bulgaria e la New bulgarian university, in occasione della terza edizione della Giornata del design italiano nel mondo. La presentazione si tiene presso la New bulgarian university, nello ‘Spazio Italia’, la struttura destinata a costituire un punto di riferimento per l'attività didattica in lingua italiana e per le iniziative culturali organizzate dalle varie componenti del sistema Italia in Bulgaria. L'iniziativa prevede un intervento dell'architetto Renato Arrigo che sarà preceduto da un saluto dell'ambasciatore Stefano Baldi e da una breve introduzione del direttore dell'Ufficio Ice di Sofia, Alessandra Capobianco. L'iniziativa è indirizzata non solo agli addetti ai lavori, docenti universitari e studenti della facoltà di architettura e design, ma anche a tutti coloro che sono interessati al design italiano. ENERGIA La Bulgargaz chiede un lieve aumento dei prezzi del gas naturale La Bulgargaz, la compagnia statale bulgara per la fornitura di gas, ha chiesto alla Commissione per la regolazione dell’energia (Kevr), di alzare i prezzi per il gas naturale a meno dell’1 per cento, a partire dal primo aprile. Secondo quanto riferito dalla televisione nazionale bulgara (Bnt), la decisione si deve all’incremento del valore del dollaro e di altri combustibili. La misura non influirà sui consumatori di gas non industriali e sul prezzo del teleriscaldamento nelle città, in quanto l'aumento proposto è inferiore al 5 per cento, rileva la Bnt. BULGARIA-UE Boyko Borissov conferma la contrarietà al pacchetto di mobilità Il premier Boyko Borissov e il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, hanno discusso a Bruxelles del ‘Pacchetto mobilità’. Secondo i media di Sofia, Tajani ha dichiarato che il pacchetto sulla mobilità sarà esaminato mercoledì 27 marzo su proposta del leader del Gruppo dell'Alleanza dei democratici e dei liberali per l'Europa (Alde) al Parlamento europeo, Guy Verhofstadt, per assicurarsi che sia messo ai voti la prossima settimana a Strasburgo durante l'ultima sessione parlamentare. Tajani avrebbe spiegato a Borissov di avere chiesto di rinviare il pacchetto, ma socialisti e liberali avrebbero votato contro la sua proposta. Borissov ha affermato che il pacchetto mobilità violerebbe le regole e che si tratterà del primo voto della plenaria dopo che un testo è stato respinto dalla commissione Trasporti. Borissov è fermamente
convinto che la decisione sul pacchetto di mobilitĂ debba essere presa dal prossimo Parlamento europeo. Il capo di governo ha anche affermato che i parlamentari europei bulgari faranno del loro meglio, insieme ai rappresentanti di altri paesi che ritengono inaccettabile il pacchetto sulla mobilitĂ , per assicurarsi che la legislazione proposta non venga votata.