News CCIB 28.03.2019

Page 1

28-03-2019 APPARTAMENTGATE Si dimette anche Tsvetan Tsvetanov, il braccio destro del premier Borissov Ancora una dimissione scontata ai vertici politici in Bulgaria: quella di Tsvetan Tsvetanov, braccio destro del premier Boyko Borissov, capo gruppo al Parlamento del partito di maggioranza di centrodestra Gerb e suo vicepresidente, a seguito del cosiddetto ‘appartamentgate’. Lo scandalo era scoppiato alla fine della settimana scorsa, quando si è venuto a sapere che l'impresa edilizia Artex vendeva a deputati, ministri e viceministri del governo di coalizione del Gerb appartamenti di lusso nella zona residenziale Iztok di Sofia a prezzi molto inferiori a quelli di mercato. Tsvetan Tsvetanov, uno dei politici coinvolti nella scandalo, è tornato ieri sera a Sofia da una visita negli Usa. Dopo un colloquio con Borissov, ha annunciato ai giornalisti le sue dimissioni dall'incarico nel parlamento e come deputato, rimanendo però vicepresidente del Gerb per preparare le europee. “Non ho nulla di cui vergognarmi, l'attacco contro di me fa parte della campagna elettorale dei nostri avversari in vista delle europee”, ha dichiarato Tsvetanov, le cui dimissioni fanno seguito a quelle del ministro della Giustizia, Tsetska Tsacheva, del viceministro dello Sport Vanja Koleva e del viceministro dell'Energia, Krassimir Parvanov. CONCORSO Nuova proroga del bando per la concessione dell’aeroporto di Sofia Il termine per la presentazione delle offerte valide per la concessione dell'aeroporto di Sofia è stato prorogato per la quinta volta, dal 3 all’11 aprile. Lo ha annunciato il ministero dei Trasporti. Anche le modifiche alla documentazione per la concessione sono state approvate. Il documento è stato adottato dal ministro dei Trasporti, Rossen Zhelyazkov, il 25 marzo e prevede una modifica a quanto previsto nel testo della concessione pubblicato il 5 luglio del 2018 nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. Il cambiamento è legato alle modifiche nella documentazione. Tra le principali variazioni vi è l'inclusione di una dichiarazione di origine dei fondi ai sensi della legge sulle misure contro il riciclaggio di denaro, secondo quanto spiegato dal ministero. Le regole per l'attuazione della legge sono state pubblicate nella Gazzetta ufficiale bulgara l'8 gennaio 2019. La proroga precedente sarebbe stata giustificata dalle richieste degli operatori economici interessati alla concessione. Nel frattempo, il Parlamento di Sofia ha approvato modifiche alla legge sulle concessioni il 14 marzo per facilitare la procedura di selezione. TRASPORTI Borissov invita alla calma dopo il rinvio del voto sul pacchetto mobilità


Il premier Boyko Borissov ha inviato alla prudenza dopo la decisione del parlamento europeo di posticipare il voto sul primo pacchetto mobilità al 3 e 4 aprile. “È troppo presto per festeggiare, speriamo che al prossimo voto tutti i deputati bulgari saranno presenti e voteranno contro il pacchetto”, ha detto Borissov. “Ho scritto ai primi ministri di Grecia, Spagna, Irlanda, Portogallo, Slovacchia e Croazia e ai leader dei partiti del Ppe in questi paesi, chiedendo loro di sostenere gli sforzi dei deputati bulgari volti a prolungare il tempo di dibattito e a misure più equilibrate e più eque del pacchetto di mobilità”, ha aggiunto il premier. Il Parlamento europeo ha rinviato di una settimana il voto sulle modifiche alle regole sul lavoro degli autotrasportatori internazionali. La prossima sessione utile a Strasburgo è in programma per il 3 e il 4 aprile. Nei giorni scorsi il ministro dei Trasporti, Rossen Zhelyazkov, ha dichiarato che questo pacchetto di mobilità “non ha futuro, perché è contro i principi comunitari, contro il diritto europeo, contro il Trattato di Lisbona ed è discriminatorio nei confronti dei trasportatori dei paesi della periferia dell'Ue”. “È inaccettabile affrontare i problemi della concorrenza con soluzioni protezionistiche che frammentano il mercato dei trasporti nell'Ue”, ha concluso Zhelyazkov.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.