28-08-2019 ELEZIONI Gerb e Udf correranno insieme alle amministrative Il partito di maggioranza al governo Gerb ha siglato un accordo politico con l’Unione delle forze democratiche (Udf) per correre insieme alle prossime elezioni amministrative, in programma a ottobre. Il leader di Udf, Rumen Hristov, ha sottolineato che c’è una “naturale continuazione” nel successo raggiunto dalle due forze insieme alle elezioni europee. “L'obiettivo è trasformare questa alleanza politica nella principale forza politica, con il maggior numero di sindaci e consiglieri comunali nel paese”, ha affermato Hristov. Il capo di governo e leader di Gerb, Boyko Borissov, ha osservato che non è un caso che l'adesione al Partito popolare europeo (Ppe) “richieda la scelta tra i partiti politici che appartengono di conseguenza a quella famiglia”. “Grazie per aver concordato sul fatto che nelle città più grandi vengano eletti i candidati di Gerb, mentre in città come Karlovo e Krivodol sosterremo volentieri i candidati dell’Udf”, ha dichiarato Borisov. SONDAGGIO Risposte contrastanti al lavoro di Yordanka Fandakova come sindaco di Sofia Il 46% degli abitanti di Sofia afferma che la capitale si è sviluppata male o molto male, piuttosto che bene, negli ultimi anni, mentre il 18% afferma che Sofia si sta sviluppando bene o molto bene, piuttosto che male. Lo indicano i risultati di un sondaggio della Gallup International. Poco più di un terzo degli intervistati ritiene che la capitale si sta sviluppando a un ritmo moderato. I maggiori vantaggi di Sofia sarebbero: grandi aree verdi (22% degli intervistati), trasporti (15%), opportunità di carriera (13%) e sviluppo pubblico nel suo insieme (10%), seguiti da eventi culturali, infrastrutture ecc. I maggiori inconvenienti di Sofia sarebbero i problemi infrastrutturali irrisolti (13% degli intervistati), lo sviluppo urbanistico incontrollato (12%) e l'inquinamento atmosferico (10%). La metà degli intervistati afferma di essere soddisfatta del lavoro di Yordanka Fandakova come sindaco di Sofia, il 37% afferma di non esserlo, il 13% afferma di non sapere. Sempre secondo la Gallup International, nel caso di ballottaggio per il sindaco di Sofia, i sostenitori del potenziale candidato della sinistra Maya Manolova (48%) superano i fedeli di Fandakova (40%). I sociologi specificano che questi risultati non possono essere una previsione del risultato elettorale. BULGARIA-GRAN BRETAGNA Colloquio telefonico tra Borissov e Johnson, focus sulla cooperazione nella sicurezza Il primo ministro Boyko Borissov ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo britannico Boris Johnson. La cooperazione in materia di
sicurezza ha dominato la conversazione, ha affermato l'ufficio stampa del governo di Sofia. La telefonata, avviata dal leader del governo britannico, ha sottolineato le numerose operazioni congiunte contro il crimine, in particolare il traffico di droga. Borissov ha affermato che l'istruzione è un'altra area importante in cui è necessario rafforzare la cooperazione. I due leader hanno inoltre concordato sull'importanza di proteggere le frontiere esterne dell'Ue. Sulla questione della Brexit, Borissov ha affermato che il suo Paese farà del suo meglio per concludere un accordo che è nell'interesse di tutti. Il premier bulgaro ha rilevato che un gran numero di bulgari vive nel Regno Unito e molti cittadini britannici vivono in Bulgaria, aggiungendo che ciò arricchisce le due società. VIAGGI I bulgari viaggiano di più all’estero A luglio 2019 i bulgari hanno effettuato 779.500 viaggi all'estero, con un aumento del 7,2% rispetto a luglio 2018. Lo segnala l’Istituto nazionale di statistica (Nsi). I viaggi per diversi scopi (ospite, educazione e visite a eventi culturali e sportivi) rappresentavano la quota maggiore di tutti i viaggi all'estero (40,7 per cento), seguita da vacanze e tempo libero (39,7 per cento), e scopi professionali (19,6 per cento). A luglio 2019, i viaggi dei bulgari all'estero sono stati i più numerosi in Turchia (181.300), Grecia (160.700), Germania (71.500), Romania (69.800), Serbia (37.300), Macedonia del Nord (34.900), Italia (27.700), Austria (23.500), Regno Unito (21.900) e Spagna (19.300). CURIOSITÀ Centinaia di persone accolgono il leggendario Orient Express a Russe Per la 22° volta il treno più famoso del mondo - l'Orient Express, è arrivato alla stazione centrale nella città di Russe sul Danubio. Centinaia di persone curiose hanno accolto il treno nella stazione. Da Russe il treno prosegue verso la città di Varna sul Mar Nero. L’Orient Express copre la tratta Parigi - Istanbul una volta all'anno. I suoi carri furono costruiti nel 1920. Quest'anno il treno ha a bordo 91 passeggeri provenienti da 12 paesi diversi. Il prezzo del biglietto è di circa 8000 euro.