News CCIB 29.05.2019

Page 1

28-05-2019 EUROPEE Risultati definitivi del voto Dopo lo spoglio del 100% delle schede elettorali nella Commissione eletorale centrale, si conferma definitivamente il successo del partito conservatore Gerb al governo. A questa formazione guidata dal premier Boyko Borissov è andato il 31,07% dei voti. Seguono il partito socialista (Bsp, all'opposizione) con il 24,26%, il partito della minoranza turca (Dps) con il 16,55%, il partito nazionalista Vmro con il 7,36% e la coalizione di centrodestra ‘Bulgaria democratica’ con il 6,06% dei consensi. L'affluenza alle urne è risultata bassa, il 33,27% dei potenziali elettori. Alla Bulgaria spettano 17 seggi al Parlamento europeo. La Commissione elettorale ha annunciato che la ripartizione esatta e definitiva dei deputati bulgari dei partiti che hanno superato la soglia del 5,88% sarà resa nota domani, 30 maggio. Si dimette il leader socialista Kornelia Ninova Il presidente del Partito socialista bulgaro (Bsp) Kornelia Ninova ha presentato le sue dimissioni al Consiglio nazionale del partito. Ninova ha chiesto un Congresso straordinario del partito per avviare la procedura per l'elezione di un nuovo leader con il voto diretto di tutti i membri del partito, proposta che è stata respinta dalla leadership della formazione politica. Le dimissioni di Ninova dalla guida del partito arrivano a seguito del voto alle elezioni europee in cui i socialisti si sono fermati al 24,6 per cento, ampiamente dietro al partito conservatore Gerb, la forza politica di governo del premier Boyko Borissov, che ha ottenuto il 31,7 per cento dei consensi. Mladen Marinov, nessun attacco di hacker durante le elezioni Nessun attacco cibernetico è stato condotto in Bulgaria durante il voto per le elezioni europee. Lo ha dichiarato il ministro dell’Interno, che ha parteciapto all'inaugurazione di una tavola rotonda sulle ‘Sfide della sicurezza informatica alle istituzioni e alle imprese in Bulgaria’ svoltasi a Sofia. Il ministro ha rilevato che la sicurezza rispetto al voto è stata ben organizzata. Marinov ha osservato che il crimine informatico non conosce limiti e che questo tipo di crimine si sviluppa a causa di conflitti militari ed economici, evidenziando che gli attacchi informatici aumenteranno inevitabilmente. Durante la tavola rotonda è stato notato che la legislazione bulgara in materia è problematica perché la legge sulle comunicazioni elettroniche ostacola le indagini informatiche. ENERGIA La Bulgartransgaz sceglie un nuovo contraente per il gasdotto verso la Serbia


La società energetica bulgara Bulgartransgaz ha selezionato un nuovo contraente per la costruzione del gasdotto tra Provadia, nel nord est della Bulgaria, e il confine con la Serbia. Lo ha detto il direttore esecutivo di Bulgartransgaz, Vladimir Malinov, parlando ai giornalisti. Il gasdotto sarà costruito dal consorzio Gas Development and Expansion, che include tre società, una italiana (Bonatti e Max Streicher) una tedesca e una di Lussemburgo. Le società inizialmente dichiarate vincitrici della gara d'appalto, il consorzio saudita Arkad, non ha presentato tutti i documenti richiesti prima della scadenza prevista, ha rilevato Malinov. Il consorzio selezionato aveva in precedenza presentato un prezzo più alto, poi abbassato del 31,5 per cento fino a rappresentare un prezzo minore rispetto ad Arkad. Secondo Malinov, il contratto sarà firmato il prima possibile. I lavori per la costruzione del gasdotto dovrebbero durare 615 giorni, con i primi 308 chilometri dei complessivi 475 pronti già in 250 giorni. Il gasdotto tra Serbia e Bulgaria dovrebbe servire a connettere le reti del gas locali con il Turkish Stream, rifornendo in questo modo i due paesi del gas russo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.