Newsletter 4 giugno 20131

Page 1

CamComit.Bg ‐ Newsletter settimanale

4 giugno 2013

IN QUESTO NUMEROCOMUNICAZIONI  COMUNICAZIONI / COMUNICAZIONI SOCI  IL MONDO DELL’OSPITALITA ITALIANA – NEW  OPPORTUNITÀ DI BUSINESS  EVENTI FUTURI / EVENTI PASSATI  CONDIZIONI PREFERENZIALI PER I SOCI/ ACCORDI DI COLLABORAZIONI COMUNICAZIONI ITALIAN FESTIVAL 2013 1‐30 Giugno, Sofia e varie città bulgare

Ad aprire l’ITALIAN FESTIVAL 2013, il ricco programma di iniziative “tutte italiane” legate alla promozione delle eccellenze nostrane nei settori dei beni di consumo, del design, dell'enogastronomia, dell'artigianato, delle arti e del trasferimento tecnologico, e finalizzato ad onorare anche quest’anno il ns Bel Paese è stata la celebrazione della Festa Nazionale della Repubblica Italiana tenutasi ieri 3 giugno presso la Residenza dell’Ambasciata d’Italia a Sofia. Ai festeggiamenti hanno preso parte diversi esponenti del Governo bulgaro, rappresentanti istituzionali di agenzie governative bulgare, capi missione delle Ambasciate europee ed extra europee e la forte comunità imprenditoriale italiana presente nel Paese e proveniente dalle differenti città bulgare. L’Italian Festival, manifestazione organizzata dall’ICE ‐ Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, vedrà la partecipazione di tutti i soggetti della promotion italiana operanti nel Paese coadiuvarsi per il successo degli eventi che, come ogni anno, attraggono i partners, gli operatori economici italiani e bulgari e gli amici locali. In programma per quest’anno, una serie di eventi di carattere culturale ed artistico, economico e commerciale – mostre fotografiche, convegni e tavole rotonde, presentazione di vini italiani, eventi di networking per imprenditori italiani attivi in Bulgaria ‐ che animeranno dal 1 giugno e sino al 30 la capitale della Bulgaria e la città di Varna. L’obiettivo è di aumentare la conoscenza della cultura e dei costumi italiani in Bulgaria e fornire agli imprenditori italiani, allo stesso tempo, un importante momento di visibilità e concrete opportunità di business. Per maggiori informazioni, si prega di consultare il sito dedicato: www.italianfestival.bg.

Alcuni degli eventi in programma nell’ambito della nuova edizione dell’Italian festival, sono presenti nella sezione “Eventi Futuri” di questa newsletter. BUSINESS MEETINGS ALLA FIERA WIN – WORLD OF INDUSTRY, Fiera Internazionale dell’Industria, della Meccanica e della Metallurgia 5‐7 giugno, Istanbul

Si terrà nella capitale turca la quarta ed ultima missione imprenditoriale a valere sul Progetto Intercamerale “Doing Business in the Balkans’Area & in Turkey” e nell’ambito della manifestazione fieristica WIN ‐ WORLD OF INDUSTRY ‐ Fiera Internazionale dell’Industria, della Meccanica e della Metallurgia, scelta come luogo ideale per gli incontri d’affari tra le imprese italiane e gli operatori economici provenienti dall’area balcanica. Come per le precedenti missioni, anche stavolta le CCIE di Bucarest, Sofia, Belgrado, Istanbul, Atene e Salonicco e le Camere di Commercio Italiane di Pescara, Varese, Frosinone e Unioncamere Molise, partners di progetto, saranno info@camcomit.bg ‐ www.camcomit.bg Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero Camera riconosciuta dal Governo italiano ai sensi della L.518/70 www.assocamerestero.it


CamComit.Bg ‐ Newsletter settimanale

4 giugno 2013

impegnate nella selezione di imprese provenienti dai settori di riferimento dell’evento fieristico e nell’accompagnamento ed assistenza durante i business meetings che avverranno nella giornata del 6 giugno ad Istanbul. E ciò al fine di offrire alle imprese italiane un’ulteriore opportunità di incontrare le imprese di ogni singolo Paese con un approccio multimercato. Le stesse avranno anche la possibilità di ricevere assistenza dai delegati della CCIE di Istanbul e svolgere gli incontri in uno spazio adibito, presso la Hall 2, stand n° E260. La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria accompagnerà la delegazione di operatori bulgari, selezionati in collaborazione con l’Associazione di categoria del settore di riferimento, assistendoli durante lo svolgimento degli incontri d’affari che avverranno in seno alla Fiera WIN, accuratamente agendati dalla CCIE di Istanbul. Si ricorda che “Doing Business in the BalKan Area and in Turkey” è un progetto inserito in uno specifico focus della progettualità 2012 del Fondo Intercamerale Italiano di Unioncamere, quello dei BALCANI E MEDITERRANEO, un’area sulla quale le Camere di Commercio italiane, Unioncamere e il Ministero dello Sviluppo Economico, hanno già svolto e svolgono tuttora un’intensa attività di promozione e di azione di partenariato, vista la crescente attenzione delle imprese verso quest’area. Per maggiori informazioni sulle differenti azioni progettuali si prega di consultare il sito www.ccie4business.eu o contattare i responsabili di progetto ai seguenti indirizzi di posta elettronica: segretariogenerale@camcomit.bg; camcomit@camcomit.bg.

È in uscita la Guida INVESTIRE IN BULGARIA – 2013, nella sua versione aggiornata, il nuovo prodotto editoriale cartaceo della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, completamente redatta ed edita dallo staff camerale in collaborazione con l’Agenzia Bulgara per gli Investimenti. Questa nuova pubblicazione sarà lo strumento utile e valido per tutti gli imprenditori italiani che desiderano allargare i propri orizzonti ed, in particolare, conoscere e cogliere le opportunità offerte dalla Bulgaria. Al suo interno sono reperibili informazioni macroeconomiche relative al Paese, gli aspetti normativi e legislativi, le attività d’investimento ed insediamenti produttivi nel Paese (incentivi agli investimenti e informazioni sui Fondi Strutturali a cura dell’Osservatorio sui Fondi Strutturali e Programmi Comunitari istituito presso la Camera) la normativa fiscale con il prezioso contributo del Socio Diacron Consultants e le opportunità di investimento nei settori chiave dell’economia nazionale. Per quest’edizione aggiornata del nuovo progetto informativo, si desidera ringraziare i Soci della Camera che hanno apportato il loro prezioso contributo! Per maggiori informazioni, si prega di contattare il caporedattore e responsabile del coordinamento editoriale, Lachezar Atanasov o scrivere a service@camcomit.bg.

info@camcomit.bg ‐ www.camcomit.bg Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero Camera riconosciuta dal Governo italiano ai sensi della L.518/70 www.assocamerestero.it


CamComit.Bg ‐ Newsletter settimanale IL MONDO DELL’OSPITALITA ITALIANA

4 giugno 2013

AL VIA IL 7° PREMIO “OSPITALITÀ ITALIANA”

Oltre 7mila imprese certificate con il Marchio “Ospitalità Italiana”, tra strutture ricettive e ristorative in Italia e ristoranti italiani nel mondo, si contenderanno a giugno il Premio “Ospitalità Italiana” 2013. Tutto è iniziato nel 2005 da Roma e, passando per Bari, Napoli, Torino, Ischia e Milano, si ritorna proprio a Roma come luogo designato ad ospitare la serata di premiazione del prossimo 12 giugno. Si tratta del Premio “Ospitalità Italiana”, realizzato dall’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (ISNART) in collaborazione con Unioncamere, le Camere di Commercio d’Italia e le Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE), giunto alla sua 7ª edizione. In lizza quest’anno oltre 7mila imprese certificate con il Marchio “Ospitalità Italiana”, tra strutture ricettive e ristorative in Italia e ristoranti italiani nel mondo, ambasciatori del gusto italiano nei 5 continenti. Da tre anni, infatti, la rete delle imprese di qualità “Ospitalità Italiana” si è ingrandita, oltrepassando i confini nazionali e coinvolgendo anche i ristoranti che fanno del Made in Italy il loro vantaggio competitivo. Gruppo finalisti II° Edizione “PREMIO OSPITALITA ITALIANA – RISTORANTI ITALIANI NEL MONDO” Artefici della scelta che verrà svelata a giugno saranno proprio i clienti delle strutture, che hanno votato fino al 28 febbraio del 2013. A loro spetteranno ben 130 premi tra soggiorni, cene e viaggi. Per votare, gli ospiti hanno compilato un apposito form sul sito www.premiospitalita.it indicando il codice di riferimento della struttura ed assegnando un voto da 1 a 10. Quali i criteri per vincere? Come sempre, i clienti sono stati chiamati ad esprimere un giudizio sulle sensazioni provate, l’idea che si sono fatti sulla struttura, come si sono trovati. In sintesi, il valore percepito di accoglienza e ospitalità. Grazie a questa prima selezione sono state individuate le 30 strutture italiane e le 15 internazionali più votate. A loro volta, queste strutture sono passate al vaglio di una giuria tecnica che ha selezionato 10 imprese italiane (una per ogni tipologia) e 5 ristoranti italiani nel mondo, uno per ogni macroarea internazionale. Saranno solo due i vincitori assoluti, uno italiano e uno straniero, svelati in occasione del Premio il prossimo 12 giugno a Roma. Nel 2012 è toccato all’”Hotel Tre Querce” di Camerano, in provincia di Ancona, e al ristorante italiano all’estero “San Pietro” di New York. (video di premiazione della serata: http://www.premiospitalita.it/rim/ita/video.php). MARCHIO OSPITALITÀ ITALIANA RISTORANTI ITALIANI NEL MONDO

info@camcomit.bg ‐ www.camcomit.bg Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero Camera riconosciuta dal Governo italiano ai sensi della L.518/70 www.assocamerestero.it


CamComit.Bg ‐ Newsletter settimanale

4 giugno 2013

La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, promotore unico dell’iniziativa sul territorio bulgaro, sollecita tutti i ristoranti italiani a contattare la responsabile del progetto ed aderire al processo di certificazione del Marchio. I ristoratori interessati a ricevere il materiale necessario per candidarsi possono rivolgersi al desk Ospitalità Italiana istituito presso la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, manifestando il proprio interesse al seguente indirizzo di posta elettronica‐ ospitalita@camcomit.bg, oppure chiamando al n° +359 2 846 32 80/1. Si informa che sono pervenute ai nostri uffici 15 richieste di adesione al progetto da parte di nuove strutture di ristorazione italiana e dei ristoranti italiani già certificati nell’edizione precedente e pronti a ottenere ancora per un altro anno il riconoscimento di qualità. Inoltre, OSPITALITA ITALIANA e’ presente sulla rivista Viaggi del Gusto e accompagna i passeggeri di tutti i voli AirOne con una rubrica speciale dedicata al mondo dell’Ospitalità Italiana. Un’altra iniziativa di ISNART per dare sempre più visibilità alle ormai 6.500 imprese certificate in Italia e agli oltre 1.200 ristoranti Italiani nel mondo. VDG Magazine ‐un punto di riferimento nel mondo del turismo e dell'enogastronomia da oggi anche in digitale. http://issuu.com/vdgmagazine/docs/vdg_marzo_2013?mode=window. APPLICAZIONE 10Q RICETTE ITALIANE PER IPHONE, IPAD E ANDROID È disponibile su iTunes 10Q Ricette Italiane, applicazione realizzata da ISNART scpa su iniziativa del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e di Unioncamere. L’applicazione contiene oltre 1000 ricette italiane tra le più rappresentative a livello regionale e tra le più note nel mondo. Lo scopo è di far conoscere nel dettaglio le caratteristiche qualitative dei prodotti a denominazione d’origine (239 tra DOP – IGP – STG), vero punto di forza della cucina italiana. Troverete anche le segnalazioni dei migliori ristoranti italiani nel mondo. Attraverso la sezione “Ricette” si possono trovare rapidamente gli ingredienti che occorrono, insieme alle modalità di preparazione, alle località di produzione e ad informazioni turistiche sui territori di riferimento. Un “viaggio virtuale” alla scoperta del gusto italiano e dei territori che rendono speciali i prodotti tipici. Potete scaricare l’applicazione dal seguente link: http://itunes.apple.com/us/app/10qricette‐ italiane/id510911650?mt=8. COMUNICAZIONI SOCI La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria Vi informa che lo scorso 20 maggio il Consiglio Generale di Assocamerestero, l'Associazione delle Camere di Commercio italiane all'Estero partecipata paritariamente da CCIE e Unioncamere, ha eletto i nuovi vertici dell'Associazione: Presidente, Leonardo Simonelli (CCIE Londra) e Vice Presidente, Gian Domenico Auricchio (CCIAA Cremona). I nostri migliori auguri di buon lavoro ai neoeletti! Un cordiale benvenuto! La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria dà il benvenuto ai nuovi soci DV Partners OOD e RSM Connect to Success. info@camcomit.bg ‐ www.camcomit.bg Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero Camera riconosciuta dal Governo italiano ai sensi della L.518/70 www.assocamerestero.it


CamComit.Bg ‐ Newsletter settimanale

4 giugno 2013

“APERO NOVOTEL” 10 giugno, Terrazza Hôtel Novotel Sofia, 18.30

Si terrà il prossimo 10 giugno l’inaugurazione dell’evento “Apéro Novotel” e l’apertura della splendida terrazza del moderno Novotel di Sofia a partire dalle ore 18.30. La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria desidera informarVi di un’occasione di social networking che apre la stagione estiva al quale saranno presenti rappresentanti delle maggiori società bulgare e straniere riunite in un’amosfera conviviale ed elegante, quale quella del Novotel di Sofia. In caso di interesse, si prega di trasmettere una manifestazione di interesse al seguente indirizzo: info@camcomit.bg

LET’S GO AROUND THE WORLD IN A DAY!

9 Giugno, Hilton Sofia – 10.00/15.30

Il prossimo 9 giugno la catena alberghiera Hilton Sofia organizzerà una giornata di beneficienza dal titolo “Around the World in a Day”, con lo scopo di completare il percorso tracciato all’interno del South Park per ben due volte (40,075.16 km) in un’unica giornata coinvolgendo dalle ore 10.00 alle ore 15.30 famiglie, amici, partners e l’intera comunità di Sofia in una serie di iniziative. Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione CEDAR Foundation a supporto degli orfanotrofi bulgari. Per gli interessati a supportare l’iniziativa e contribuire ad aiutare la Fondazione CEDAR, l’Hilton Sofia propone un programma di sponsorship diversificato. Per informazioni, si prega di rivolgerVi alla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria scrivendo a segretariogenerale@camcomit.bg o telefonando al no. +359 2 846 32 80/1. Per gli interessati all’evento, la tariffa individuale di partecipazione è di 12 Leva per gli adulti, comprendente una T‐shirt “Around the world in a day”, un biglietto della lotteria, drinks e snacks durante la corsa nel parco, e di 6 Leva per l’Angolo Kids e l’accesso alle iniziative in programma per la giornata. Per maggiori informazioni, si prega di consultare il profilo facebook dell’evento: www.facebook.com/hiltonsofia e rivolgersi.

OPPORTUNITÀ DI BUSINESS Rif. 20112012/1 Azienda bulgara cerca contatto con azienda italiana produttrice e coltivatrice di semi di erba medica (Registrati secondo le Normative europee). Rif. 02072012/11 Azienda bulgara offre la certificazione e l’esame di prodotti tecnici, certificazione di sistemi di gestione, test per la reazione all’esposizione al fuoco di prodotti da costruzione ai sensi delle Direttive dell’UE e l’apposizione del marchio CE. Rif.08032013/1 Azienda italiana cerca azienda bulgara per far conoscere e commercializzare sul mercato bulgaro i suoi componenti e fashion elements realizzati in resina di poliestere. * Sei interessato ad inserire un’offerta o una richiesta di merci e/o servizi nella rubrica "contatti commerciali". info@camcomit.bg ‐ www.camcomit.bg Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero Camera riconosciuta dal Governo italiano ai sensi della L.518/70 www.assocamerestero.it


CamComit.Bg ‐ Newsletter settimanale

4 giugno 2013

Contatta il responsabile Assistenza alle imprese al seguente indirizzo commerciale@camcomit.bg per ricevere ilmodulo insert database. N.B. Si informa che la pagina web della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria è attualmente in fase di lavorazione. Le richieste di annuncio, sia italiane che bulgare, verranno inserite in questa sezione e lavorate in ordine cronologico. La pubblicazione delle stesse avverrà con cadenza trimestrale sulla versione in lingua bulgara dell’apposita sezione “opportunità di business”.

* Sei interessato a ricevere maggiori informazioni su una o più delle opportunità di business? Scrivi a camcomit@camcomit.bg citando il codice di rif. dell'annuncio.

EVENTI FUTURI BELLEZZE E SAPORI D'ITALIA” – sfilata di costumi della Sicilia 5 giugno, Casa Sicilia Bulgaria, ore 19.00

Casa Sicilia Bulgaria, con il supporto della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, organizza il prossimo 5 giugno un omaggio alla tradizione ed ai costumi siciliani “Bellezze e sapori d’Italia” magistralmente “orchestrati” da Maurizio Pirollo e Vili Kostadinov. Maurizio Pirollo è nato a Venezia. Insieme a Vili Kostadinov ha creato uno show‐ room dove sono rappresentate sfumature di diverse epoche e località del mondo ‐ dal Rinascimento alle antichità, da Venezia a Los Angeles fino ad arrivare ad Hollywood, in modo del tutto personalizzato. L’Art Studio è stato denominato “Mauri e Vili‐Regina”. Realizzano abiti e gioielli con materiali naturali. Inoltre, curano l’immagine di personaggi importanti quali attori, politici e cantanti. Maurizio ha vissuto in 37 Paesi del mondo ed il suo motto è: “ Per capire cosa è la vita devi viverla intensamente”. Maurizio e Vili lavorano insieme da quasi 7 anni. La sfilata porterà in scena un’atmosfera tipica siciliana ed in occasione dell’Italian Festival 2013 offrirà una serata di “Bellezze e sapori d’Italia” che si svolgerà il 5 giugno alle ore 19.00 in Via Angel Kanchev 3. ITALIAN FOOD & WINE TASTING ‐ ITALIAN FESTIVAL 2013 6 giugno, Sala Koncertna ‐ Central Military Club di Sofia, dalle ore 15.00 alle ore 21.00

I vini italiani ormai da diversi anni hanno conquistato e si sono affermati al primo posto tra i principali concorrenti internazionali. Molto apprezzati in Bulgaria, così come tutte le specialità alimentari e la gastronomia italiane, vini e spumanti italiani sono ben posizionati per sviluppare la presenza in questo mercato e cogliere le future opportunità. Per quanto non di rilevanti dimensioni, il mercato bulgaro resta interessante e promettente, grazie anche a una propria tradizione autoctona che favorisce un sempre più diffuso apprezzamento per i vini di qualità. Come ogni anno, l’Ufficio ICE di Sofia organizza una presentazione, con degustazione di vini e prodotti alimentari italiani, in collaborazione con gli importatori e i distributori bulgari presso la Sala Koncertna del Military Club di Sofia. Per maggiori informazioni, si prega di consultare il sito dedicato: www.italianfestival.bg o scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: sofia@ice.it.

info@camcomit.bg ‐ www.camcomit.bg Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero Camera riconosciuta dal Governo italiano ai sensi della L.518/70 www.assocamerestero.it


CamComit.Bg ‐ Newsletter settimanale

4 giugno 2013

TAVOLA ROTONDA: Parchi Scientifici e Tecnologici ‐ opportunità di collaborazione tra l’Italia e la Bulgaria nella ricerca, nell’innovazione e nel trasferimento tecnologico 12 giugno 2013, Accademia bulgara delle Scienze, Sala Riunioni, ore 09.00

L'evento, inserito nell'Italian Festival in Bulgaria, la migliore cornice per la promozione delle best practices italiane nel Paese, ed organizzato dall’ ICE di Sofia, con il supporto della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, si configura come un importante momento di confronto, reciproca conoscenza tra enti ed organizzazioni italiani e bulgari afferenti ai settori dell’ICT, life sciences ed energia da fonti rinnovabili ed informale dibattito tra i relatori invitati ed i partecipanti all’evento. La Tavola Rotonda si propone, inoltre, di avviare un processo operativo di scambio di esperienze e di buone pratiche tra realtà italiane affini e le controparti locali, non solo sotto il profilo tecnico‐scientifico ma anche dal punto di vista di modelli e di expertise organizzativi e di gestione, per favorire il trasferimento tecnologico e il collegamento tra scienza e mondo economico, in un contesto di opportunità di collaborazione tra l’Italia e la Bulgaria. Il programma dell’evento è visionabile al seguente link: http://italianfestival.bg/2013/doc_sofiatech_IT.pdf . In caso di interesse, si prega di contattare la Camera di Commercio al seguente indirizzo di posta elettronica: segretariogenerale@camcomit.bg, tel. +359 2 846 32 80/1.

ESPOSIZIONE DEL DESIGN ITALIANO ‐ SOFIA DESIGN WEEK

21‐30 Giugno, Casa Sicilia

In occasione dell’Italian Festival 2013, Casa Sicilia Bulgaria, con il supporto della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, ospiterà dal 21 al 30 giugno due esposizioni delle eccellenze del design italiano: Ceramica Sant’Agostino della provincia di Ferrara con un’offerta di prodotti di altissimo livello in grado di rispondere tecnicamente e stilisticamente alle esigenze di un mercato in continua evoluzione e che si presenterà a Sofia con la nuova collezione di Phillipe Starck (www.ceramicasantagostino.it) e Fontana Arte della provincia di Milano, un’azienda che opera da oltre ottant’anni nel settore dell’illuminotecnica e storico marchio italiano di design, attento alla tradizione dei suoi prodotti ed al loro adattamento alla contemporaneità (www.fontanaarte.com). Le esposizioni temporanee presso la sede di Casa Sicilia, si inseriscono nell’ambito della Sofia Design Week, in programma dal 21 al 30 giugno a Sofia, un festival internazionale del design e della cultura visiva in scena ogni anno nella capitale bulgara. Si tratta di un appuntamento importante per i professionisti del settore provenienti da tutto il mondo. Un ricco calendario di eventi “open”, workshop, tavole rotonde, aperture editoriali ed eventi destinati ai più piccoli vengono proposti durante la settimana del Design. Per maggiori informazioni, si prega di consultare il sito dedicato: www.italianfestival.bg.

PACKOLOGY ‐ Salone delle Tecnologie per il Packaging e il Processing

11‐14 giugno ‐ Rimini Fiera

Packology è il nuovo concept di fiera‐evento organizzato da Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il confezionamento e l'imballaggio) e Rimini Fiera che, alla normale offerta espositiva, affianca un ricco calendario di eventi, attività e partnership con enti, istituzioni, istituti di ricerca e universitari, movimenti d´opinione nazionali e internazionali che operano attorno al settore del confezionamento e dell´imballaggio. info@camcomit.bg ‐ www.camcomit.bg Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero Camera riconosciuta dal Governo italiano ai sensi della L.518/70 www.assocamerestero.it


CamComit.Bg ‐ Newsletter settimanale

4 giugno 2013

Packology 2013 sarà dunque l´evento di riferimento per l´intera comunità di operatori nazionali e internazionali che operano nell´industria e si terrà a Rimini da martedì 11 a venerdì 14 giugno 2013. L´offerta espositiva, dedicata alle tecnologie per il packaging e il processing, con una sezione speciale dedicata agli imballi, sarà rivolta principalmente ad un target di visitatori definito costituito da end users italiani, del bacino del Mediterraneo ed Est Europa. Anche per questa edizione, la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, in qualità di rappresentante di Rimini Fiera, è impegnata nella ricerca e selezione di buyers operanti nel settore di riferimento da coinvolgere negli incontri d’affari che si terranno a Packology. » Per maggiori informazioni contattare il responsabile del progetto, Chavdar Gorchev, comcomit@camcomit.bg, tel. +359 2 846 32 80/1.

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA DI PAVEL NIKOLOV, “Sotto il cielo d’Italia”

12‐18 giugno, Casa Sicilia, ore 19.00

In occasione dell’Italian Festival, Casa Sicilia Bulgaria ospiterà la mostra fotografica dell’artista Pavel Nikolov “Sotto il cielo d’Italia” in esposizione presso la propria sede fino al 18 giugno. L’Iniziativa artistica è supportata dalla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria. Per maggiori informazioni, si prega di consultare il sito dedicato: www.italianfestival.bg.

XIV MEETING DEI SEGRETARI GENERALI

29 giugno – 2 luglio, Genova

Dal 29 giugno al 2 luglio Genova ospiterà il XIV Meeting dei Segretari Generali delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, appuntamento annuale organizzato da Assocamerestero in collaborazione, quest’anno, con l’Unioncamere Liguria e le CCIAA di Genova, Imperia, La Spezia e Savona con la Camera di Commercio locale. Il Meeting sarà l’occasione per entrare in contatto con le realtà produttive liguri (attive nei comparti di punta dell’economia locale: meccanica, cantieristica, agroalimentare, florovivaismo, logistica e turismo) e vedrà i delegati delle 76 CCIE confrontarsi sulle esperienze maturate nelle relazioni con gli altri soggetti di promozione italiana all’estero e nell’assistenza alle imprese da parte di alcune CCIE. Come di consueto il Meeting sarà anche un momento d’incontro e condivisione di progettualità tra CCIE afferenti alla medesima area di appartenenza. Nella giornata del 1 luglio i delegati avranno l’opportunità di incontrare i rappresentanti istituzionali del Ministero dello Sviluppo Economico al fine di discutere degli aspetti legati all’azione del sistema camerale italiano all’estero e prender parte alla sessione di dibattito “Salone dell’internazionalizzazione: l’Italia vista dall’estero” tra le CCIE ed i soggetti della promotion italiana, e che si terrà presso la sede della Borsa Lavori di Genova. La giornata di martedì 2 luglio sarà, invece, dedicata interamente all’incontro con il tessuto economico ligure attraverso la realizzazione di incontri B2B. Come di consueto, il Presidente ed il Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria prenderanno parte ai lavori dell’appuntamento camerale. SOFIA SALUTA ROMA VI Edizione. IL PAESE DELLE ROSE IN CAMPIDOGLIO 21‐22 Settembre, Roma Torna nella Capitale, la VI Edizione di “Sofia saluta Roma – VI”, evento promosso dall’Istituto bulgaro di cultura a Roma, l’associazione culturale italo‐bulgara “La Fenice”, sostenuto dalla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria e sotto il patrocinio di Roma Capitale, del Comune di Sofia e dell’Ambasciata della Repubblica di Bulgaria in Italia e dedicato alla cultura ed alle tradizioni bulgare. info@camcomit.bg ‐ www.camcomit.bg Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero Camera riconosciuta dal Governo italiano ai sensi della L.518/70 www.assocamerestero.it


CamComit.Bg ‐ Newsletter settimanale

4 giugno 2013

Negli anni l’evento, una rassegna di cultura e spettacolo bulgari ideata ed organizzata con l’obiettivo di far conoscere al pubblico italiano la creatività di un Paese poco noto, si è affermato come un punto d’incontro importante per la vita culturale della Capitale che offre la possibilità di importanti scambi culturali attraverso la musica, la danza e l’arte. L’evento porta le migliori tradizioni folcloristiche bulgare al cuore di Roma sulla suggestiva piazza del Campidoglio per dare visibilità e sostegno alla candidatura della città di Sofia per Capitale Europea della Cultura nel 2019. L’ingresso è gratuito fino all’esaurimento dei posti. Per maggiori informazioni: Istituto Bulgaro di Cultura, tel: 06/3312704. Profilo facebook: https://www.facebook.com/IstitutoBulgaroDiCultura

EVENTI PASSATI ATTO BIANCO – SPETTACOLO DI DANZA VERTICALE DELLA COMPAGNIA ITALIANA “IL POSTO” 1 Giugno, ore 21.45‐22.30, Teatro Drammatico “St. Bachvarov” di Varna Si è tenuta lo scorso 1 giugno la prima di una serie di iniziative promosse dall’Istituto Italiano di Cultura di Sofia atte a rafforzare la cooperazione culturale tra l’Italia e la Bulgaria e consolidare la conoscenza del ns Bel Paese: lo spettacolo ATTO BIANCO della compagnia italiana Il Posto/ Danza Verticale accompagnato dalla musica dal vivo di Marco Castelli e il suo gruppo, che il 1 giugno ha inaugurato il 21° Festival Internazionale del Teatro “Varna Summer” (1 – 12 giugno 2013). In tale ambito “La Danza Verticale”, spettacolo unico ed innovativo tra tutti i tipi di danza. Per maggiori informazioni su tutte le iniziative promosse dall’Istituto Italiano di Cultura di Sofia ed inserite nell’ambito dell’Italian Festival, si prega di consultare il sito www.iicsofia.esteri.it/IIC_Sofia o contattare direttamente l’Ufficio Culturale alle seguenti coordinate, iicsofia@esteri.it , tel + 359 2 8170480.

TRADE FINANCE CLIENT SEMINAR ‐ La BNP Paribas al servizio della clientela

29 Maggio, Novotel Sofia, Sala Europa 1 & 2

Lo scorso 29 maggio la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria ha partecipato al Seminario sul Trade Finance organizzato dal socio BNP Paribas nella moderna struttura alberghiera del Novotel di Sofia. L'apertura dei lavori è stata curata dal Country Head Hans Broucke, il cui intervento è stato seguito dal lancio di un video sulla storia della BNP Paribas. E' stata, poi, la volta dott. Zdravko Todorov, Head of global trade solutions, del dott. Jos Geeraerts, del dott. Frank Haak (Regional Manager Transaction Bank Group e del dott. Johan Beckers (Director Client Solutions). L'incontro è stato rivolto essenzialmente ai clienti della Branch Bulgaria. INAUGURATO A ROMA IL FESTIVAL DEL CINEMA BULGARO

25‐27 maggio, Casa del Cinema di Roma

Il Ministro ad interim della Cultura bulgaro, Vladimir Penev, ha inaugurato a Roma il Festival del cinema bulgaro, tenutosi alla Casa del Cinema a Villa Borghese. Promossa dall’Istituto bulgaro di cultura a Roma e dal Ministero della Cultura di Sofia, sotto il patrocinio dell’Ambasciata bulgara a Roma e con il sostegno della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, la rassegna è stata la tappa di una serie di iniziative progettate per costruire un dialogo culturale fra i due paesi. La rassegna è stata aperta dalla proiezione de “Il colore del camaleonte”, del regista Emil Hristov. In programma anche incontri e dibattiti con alcuni importanti protagonisti italiani e bulgari delle pellicole proiettate nel corso della rassegna. Fra i principali titoli in programma Scene dall’Est di Kamen Kalev, Crayfish di Ivan info@camcomit.bg ‐ www.camcomit.bg Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero Camera riconosciuta dal Governo italiano ai sensi della L.518/70 www.assocamerestero.it


CamComit.Bg ‐ Newsletter settimanale

4 giugno 2013

Cherkelov, Hindemith di Andrei Slabakov, Tempo per le donne di Ilia Kostov e Rossignante di Gheorgi Stoev ‐ Jacky che vanta la presenza di un musicista come Goran Bregovich. TUTTOFOOD 2013, UN SUCCESSO OLTRE OGNI ASPETTATIVA 22 maggio, Fiera Milano

Si è chiusa lo scorso 22 maggio la quarta edizione di TUTTOFOOD, Milano World Food Exhibition, organizzata da Fiera Milano: i quattro giorni di manifestazione hanno registrato un’affluenza record di visitatori, attestatosi a 50.210 operatori professionali certificati, con un incremento degli esteri del 40% (provenienti da 122 Paesi) e del 20% di quelli italiani. E i primi feed‐back dai 2.000 espositori, che hanno occupato 6 padiglioni e 120mila metri quadri a Fieramilano, sono più che positivi e segnalano una diffusa soddisfazione sia per la qualità della manifestazione nel complesso, sia, in particolare, per l’alto profilo dei buyer presenti in manifestazione, con una forte rappresentanza dall’estero. “Siamo la prima piattaforma italiana per il settore dell’agroalimentare per numero di top buyer internazionali, e la nostra potenzialità, in crescita continua fin dalla nascita, si è pienamente espressa in questa edizione dai numeri record, con aumento a due cifre di tutti i valori a partire dal +15% per la superficie, +11% per gli espositori e +25% per i visitatori.– ha affermato Enrico Pazzali, amministratore delegato di Fiera Milano ‐ La grande soddisfazione di tutti i nostri partner, degli espositori e dei visitatori conferma la validità della visione strategica con cui abbiamo costruito TUTTOFOOD. La partnership con Expo 2015 ha rappresentato e rappresenterà un asset vincente, avviata già nelle passate edizioni e diventata parte integrante della manifestazione. Un’alleanza che culminerà con l’appuntamento del 2015 in cui TUTTOFOOD avrà la sua quinta edizione in contemporanea con l’avvio dell’Esposizione Universale”. Strategico si è rivelato anche lo strumento con cui Fiera Milano ha selezionato top buyer su base mondiale per metterli in rete con gli espositori che ne hanno fatto richiesta: l’Expo Matching Program – EMP ha consentito, infatti, la chiusura di oltre 6.500 appuntamenti con 1.143 top buyer provenienti da 80 Paesi. L’Expo Matching Program ha, tra i tanti, ospitato una delegazione di 4 buyers bulgari individuati e selezionati dalla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, rappresentante di Fiera Milano nel Paese, concludendo un totale di incontri pari a 60. Con oltre 150 tra eventi, convegni e iniziative di formazione, TUTTOFOOD è una piattaforma di networking e scambio di conoscenze, un interlocutore di riferimento per tutti gli operatori desiderosi di crescere professionalmente e di informarsi con puntualità su tendenze di mercato e nuovi prodotti. ARRIVEDERCI ALLA PROSSIMA EDIZIONE! CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLE OLIMPIADI DI LINGUA ITALIANA 17 maggio – Residenza Ambasciata d’Italia in Bulgaria

Si è svolta lo scorso 17 maggio la cerimonia di premiazione degli alunni vincitori delle Olimpiadi della Lingua Italiana 2013 nella Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Bulgaria alla presenza, oltre che degli alunni interessati, anche dei Direttori e docenti delle scuole dove si insegna la lingua italiana, accanto alla partecipazione del rappresentante del Ministero dell’Istruzione, Gioventù e Scienza della Repubblica di Bulgaria, dott. Veselina Ganeva, del Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Sofia e del Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in info@camcomit.bg ‐ www.camcomit.bg Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero Camera riconosciuta dal Governo italiano ai sensi della L.518/70 www.assocamerestero.it


CamComit.Bg ‐ Newsletter settimanale

4 giugno 2013

Bulgaria. La cerimonia di premiazione ha visto gli studenti di lingua italiana provenienti da diverse città della Bulgaria ricevere il Premio direttamente da S.E. l’Ambasciatore d’Italia, Marco Conticelli, che, in tale occasione, ha voluto sottolineare la sua soddisfazione per quest’ulteriore testimonianza dell’amicizia e della cooperazione culturale tra l’Italia e la Bulgaria ed il grande interesse per lo studio della lingua italiana che coinvolge ad oggi circa 4.500 studenti bulgari in ben 25 istituti dove si impartiscono lezioni di lingua italiana. L’Ambasciatore ha, altresi’, ricordato che sono ben 6 le scuole in cui la lingua italiana viene studiata come prima lingua straniera. Le Olimpiadi della Lingua Italiana sono state istituite nel 2008 in Bulgaria, su iniziativa dell’Ambasciata d'Italia in Bulgaria, in collaborazione con il Ministero dell'Educazione, della Gioventù e della Scienza della Repubblica di Bulgaria nell'ambito dello svolgimento delle Olimpiadi scolastiche e gare nazionali. “DOING BUSINESS IN THE BALKANS’ AREA & IN TURKEY”. TERZA TAPPA: KRAGUJEVAC (SERBIA) 13/15 maggio 2013, Kragujevac (Serbia)

Dal 13 al 15 maggio si sono svolti presso il KRAGUJEVAC Hotel la manifestazione AutoCompoNet 2013, la più importante fiera specializzata dell'industria automobilistica nei Balcani occidentali che raduna ogni anno un gran numero di produttori di componenti per autoveicoli, rappresentanti delle altre industrie che producono le attrezzature e gli accessori, del cluster automotive provenienti dai paesi vicini, nonché dai Paesi dell'UE. All’interno di tale manifestazione si svolgerà il 14 maggio l’evento “Meet the Buyer B2B”, occasione rilevante per gli espositori di entrare in contatto con i fornitori della FIAT, così come con gli altri produttori di autoveicoli e le compagnie multinazionali del settore automobilistico e luogo dove incontrare le imprese italiane partecipanti al progetto. Si tratta della terza missione imprenditoriale che, dopo Arad e Sofia, ha visto le Camere di Commercio Italiane dei Balcani impegnate nell’individuazione ed organizzazione degli incontri d‘affari finalizzati ad offrire alle imprese italiane partecipanti l’opportunità di incontrare a Kragujevac le imprese di ogni singolo Paese con un approccio multimercato. Come per le precedenti missioni realizzate, la rete camerale delle CCIAA partner di progetto si è occupata nell’individuazione e selezione di PMI italiane operanti nei settori dell’automotive e della componentistica al fine di accompagnarLe nella penetrazione del mercato serbo ed in quello dell’intera Area Balcanica. Il totale degli incontri tra le imprese italiane partecipanti e gli operatori esteri è stato pari a 100. “Doing Business in the BalKan Area and in Turkey” è un progetto inserito in uno specifico focus della progettualità 2012 del Fondo Intercamerale Italiano di Unioncamere, quello dei BALCANI E MEDITERRANEO, un’area sulla quale le Camere di Commercio italiane, Unioncamere e il Ministero dello Sviluppo economico, hanno già svolto e svolgono tuttora un’intensa attività di promozione e di azione di partenariato, vista la crescente attenzione delle imprese verso quest’area. Per maggiori informazioni sulle differenti azioni progettuali si prega di consultare il sito www.ccie4business.eu o contattare i responsabili di progetto ai seguenti indirizzi di posta elettronica: segretariogenerale@camcomit.bg; camcomit@camcomit.bg.

info@camcomit.bg ‐ www.camcomit.bg Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero Camera riconosciuta dal Governo italiano ai sensi della L.518/70 www.assocamerestero.it


CamComit.Bg ‐ Newsletter settimanale

4 giugno 2013

BUSINESS MEETINGS DI SUCCESSO AL TECNOMEBEL 2013 23 Aprile 2013, Inter Expo Center, Sofia

Si sono tenuti il 23 aprile presso l’Inter Expo Center di Sofia gli incontri d’affari tra le sette imprese italiane provenienti da Frosinone, Varese e Pescara e gli operatori economici dei Paesi dei Balcani. La missione imprenditoriale, organizzata dalla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, con il prezioso supporto di Bulgarreklama e della Camera settoriale del Legno e Arredo, rientra nell'ambito del Progetto di rete camerale "Doing Business in the Balkans Area & in Turkey", realizzato con il contributo del Fondo Intercamerale d'Intervento di Unioncamere e che vede la sinergia tra il sistema camerale italiano all'estero (CCIE di Atene, Bucarest, Belgrado, Istanbul, Salonicco e Sofia) ed il sistema delle Camere di Commercio Italiane (Frosinone, Pescara, Varese e Unioncamere Molise) collaborare a favore dell'internazionalizzazione delle PMI italiane nell'area dei Balcani. Alla cerimonia inaugurale e di apertura del Tecnomebel e the World of Forniture, manifestazioni che si sono concluse sabato 27 aprile, hanno preso parte il Prof. Ivan Stankov, Ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione bulgaro, S.E. Marco Conticelli, Ambasciatore d'Italia in Bulgaria, che ha evidenziato l’importanza del settore della lavorazione del legno in Italia e le best practices italiane, ponendo l’accento sulla volontà dei due Paesi di rafforzare la cooperazione economica e commerciale in tale settore e ricordando, infine, come l’Italia rappresenti il terzo partner commerciale della Bulgaria; Stoyan Stoyanov, Presidente della Camera settoriale del Legno e Arredo, il Presidente della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, Marco Montecchi ed il Direttore dell’Agenzia per la Promozione delle PMI bulgare, Nikola Stoyanov. Dalle ore 10.30 presso lo stand promozionale della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria nella Hall 2, C8 e’ stato dato l’avvio ai business meetings tra le aziende italiane e gli operatori esteri, accompagnati dai Segretari Generali delle CCIE di Belgrado, Bucarest e Salonicco. Nella prima parte della giornata sono stati realizzati 42 incontri d’affari tra le imprese italiane e gli operatori esteri. Le delegazioni hanno, successivamente, avuto la possibilità di visitare gli espositori bulgari e stranieri, in un tour appositamente agendato, accompagnati dal responsabile del progetto e dalla Direttrice della Camera settoriale Legno e Arredo al fine di poter esplorare ulteriori opportunità di business. I lavori sono ripresi alle ore 14.30 con il proseguimento degli incontri con le imprese bulgare portando il totale dei momenti di confronto e di business a 105. Il materiale audiovisivo della missione imprenditoriale può essere visualizzato sui social network della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria. Profilo Facebook: https://www.facebook.com/camcomit.bulgaria/photos?collection_token=100001011668786%3A2305272732%3A69&se t=a.549087481801636.1073741825.100001011668786&type=1.

CONDIZIONI PREFERENZIALI PER I SOCI La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria ha il piacere di presentare ai propri soci l’offerta della “New Travels Agency” di Sofia, bul V.Levski n. 92, che propone uno sconto del 7% sui viaggi Costa Crociere e del 5 % sui biglietti aeri e le prenotazioni alberghiere. Per maggiori informazioni potete chiamare direttamente l’Agenzia, Tel +359 2 464 04 00/1/2.

info@camcomit.bg ‐ www.camcomit.bg Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero Camera riconosciuta dal Governo italiano ai sensi della L.518/70 www.assocamerestero.it


CamComit.Bg ‐ Newsletter settimanale

4 giugno 2013

La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria ha il piacere di invitarVi a degustare le eccellenze della tradizionale cucina italiana presso il Ristorante “Piazza Italia”, sito in Sofia, bul. Vitosha n 13, e beneficiare delle tariffe agevolate convenzionate con la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria. Una scontistica del 10% sarà applicata ai Soci dell’Associazione, dietro presentazione della Card. Membership La Camera di Commercio in Bulgaria ha il piacere di informarvi che potete beneficiare delle tariffe preferenziali convenzionate con GRAND HOTEL SOFIA 5*, sito a Sofia, ul. Gurko n.1, dietro presentazione della Membership Card. La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria ha il piacere di invitarVi presso il Ristorante “GARIBALDI”, sito a Varna, bul. Zar Osvoboditel n.9, dove potete beneficiare delle tariffe preferenziali convenzionate con la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria. Una scontistica del 10% sarà applicata ai Soci dell’Associazione, dietro presentazione della Membership Card. La Camera di Commercio in Bulgaria ha il piacere di informarvi che potete beneficiare delle tariffe preferenziali convenzionate con CITY HOTEL SOFIA 4*, dietro presentazione della Membership Card. L’albergo è inoltre lieto di invitarVi presso il Ristorante LA VITA E’ BELLA situato al suo interno, dove tutti i soci della Camera possono beneficiare di uno sconto del 10%, sempre dietro presentazione della Membership Card.

ACCORDI DI COLLABORAZIONE – PROTOCOLLI D’INTESA La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria ha siglato un accordo di collaborazione con la Banca Popolare di Sondrio in un’ottica di stabilire un rapporto di collaborazione e partenariato atto a sviluppare i rapporti d’affari tra la Bulgaria e l’Italia e supportare le aziende clienti dell’istituto bancario nel loro processo di internazionalizzazione sul territorio bulgaro. La collaborazione con la Banca Popolare di Sondrio passerà attraverso l’elargizione di specifici servizi rispondenti alle esigenze delle imprese clienti e l’organizzazione congiunta di missioni imprenditoriali in Bulgaria ed in Italia e giornate Paese da realizzare nel corso dell’anno. Lo scorso mese di febbraio la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa con l’Istituto Nazionale di Economia Agraria, ente pubblico sottoposto al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, operante in attività di ricerca, rilevazione, analisi e previsione nel campo strutturale e socio economico del settore agro‐ industriale, forestale e della pesca. L’intesa nasce da un interesse del soggetto italiano pubblico nei confronti della Bulgaria nel quale attivare una proficua cooperazione con soggetti istituzionali bulgari, supportata dalla Camera di Commercio Italiana in loco, attraverso la realizzazione di iniziative finalizzate al supporto del settore agro‐industriale italiano. Lo scorso aprile Nikola Stoyanov, CEO dell’Agenzia per la Promozione delle Piccole e Medie Imprese bulgare, e Marco Montecchi, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, hanno firmato un memorandum d'intesa. Lo scopo è quello di promuovere lo sviluppo delle relazioni economiche tra i due Paesi, gli scambi e le iniziative d’investimento, la cooperazione tra piccole e medie imprese in Bulgaria e in Italia. Particolare attenzione è riservata allo scambio d’informazioni in materia di politiche e misure relative al transfer delle migliori pratiche ed esperienze sui Fondi strutturali, nonché di proposte nell’ambito dei programmi europei, info@camcomit.bg ‐ www.camcomit.bg Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero Camera riconosciuta dal Governo italiano ai sensi della L.518/70 www.assocamerestero.it


CamComit.Bg ‐ Newsletter settimanale

4 giugno 2013

soprattutto nel campo della ricerca, dello sviluppo e dell’innovazione. Le due istituzioni hanno esaminato le opportunità di cooperazione sul versante delle attività promozionali a favore delle PMI, come lo scambio di visite di imprenditori, organizzando la loro partecipazione a convegni, conferenze, fiere ed esposizioni. Durante l’incontro è stata evidenziata la storica collaborazione fra le due istituzioni che ha sempre portato a degli ottimi risultati. La prima missione nel quadro di questo nuovo periodo di collaborazione si svolta dall’8 all’11 aprile a Varese. Vedi Missione d’outgoing a Varese – sezione “Eventi passati”. La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria ha stretto un accordo di collaborazione con la Bulgarian Association of Electrical Engeneering and Electronics finalizzato allo sviluppo di iniziative congiunte atte a favorire e supportare le imprese bulgare ed italiane nella definizione di partnership win to win. Si invita a consultare il sito dell’Associazione bulgara: www.bcee‐bg.org. La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria ha stretto un accordo di collaborazione con la National Association – Hotel, Restaurant and Cafeteria con lo scopo di sviluppo di iniziative congiunte atte a favorire e supportare le imprese bulgare ed italiane nella definizione di partnership win to win. Si invita a consultare il sito dell’Associazione bulgara: www.xopeka.com. La Camera di Commercio Italiana in Bulgaria è rappresentante ufficiale di FIERA MILANO per la Bulgaria. La collaborazione con la Camera di Commercio agevola l’internazionalizzazione delle manifestazioni organizzate da Fiera Milano, proponendo all’operatore straniero la possibilità di realizzare incontri e contatti durante le esposizioni e partecipare in qualità di espositore, individualmente o in collettiva. Presso la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria é attivo il desk Ca' Foscari in the WORLD con l’obiettivo principale di favorire l’integrazione tra l’Università e il mondo produttivo all’estero mediante l’organizzazione dei tirocini e un’offerta articolata di servizi per l’incontro diretto tra i giovani, il sistema formativo universitario e le aziende".

info@camcomit.bg ‐ www.camcomit.bg Membro dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero Camera riconosciuta dal Governo italiano ai sensi della L.518/70 www.assocamerestero.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.