CICLO DI INCONTRI
Sviluppare un'idea nel mondo fintech e techfin Le start up fintech e techfin e il dialogo con le istituzioni
La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi organizza un ciclo di incontri rivolto alle Startup e a nuovi progetti imprenditoriali nei settori Fintech e Techfin con la partecipazione di esperti della Divisione Fintech Milano Hub e delle Divisioni di Vigilanza della Sede di Milano della Banca d’Italia.
06 GIUGNO 14:30-16:30 Palazzo Giureconsulti - Sala Donzelli
Le iniziative a sostegno dell’innovazione della Banca d’Italia nelle varie frasi del ciclo di vita dei progetti FinTech Modera: Ilaria Marotta (Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi) Introduzione - Romina Gabbiadini (Capo Divisione Fintech Milano Hub) Canale Fintech - Antonia Manzini (Vice capo Divisione Fintech Milano Hub) Milano Hub - Romina Gabbiadini (Capo Divisione Fintech Milano Hub) Sandbox regolamentare - Silvia Cambi (Divisione Fintech Milano Hub) Inquadramento delle esigenze da soddisfare per tipologia di canale e per natura del proponente; finalità e caratteristiche di ciascun canale e modalità di accesso.
22 GIUGNO 14:30-16:30 Palazzo Giureconsulti - Sala Esposizioni
Gli investimenti degli intermediari italiani in progetti FinTech, i nuovi rischi e le forme di partnership con le start up Modera: Ilaria Marotta (Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi) Introduzione - Romina Gabbiadini (Capo Divisione Fintech Milano Hub) L’Indagine Fintech Banca d’Italia 2021: focus sugli investimenti degli incumbent Eugenio Rubera (Divisione Fintech Milano Hub) L’approccio ai rischi by design - Lorenzo Gobbi (Divisione Fintech Milano Hub) Le forme di collaborazione delle start up con gli intermediari vigilati - Rosa Guida (Capo Divisione Risparmio Gestito e Servizi di Investimento) Le esigenze del comparto dei soggetti vigilati, il perimetro della regolamentazione e l’attenzione alla normativa sull’outsourcing di funzioni essenziali per le diverse tipologie di intermediari.