Newsletter Gennaio 2013 Infobroker Innovatori

Page 1

Gennaio2013

NEWSLETTER

La via per uscire dalla crisi Tutor di Impresa Export Export tradizionale vs/ ExportAgile Il licensing estero Italy Bureau In licensing si risparmia 4000 eur l’anno Calcola il ritorno del tuo investimento Come si diventa Infobroker

La via per uscire dalla crisi

La innovazione infobroker su businessradar.it è l’unico Franchising nel programma

Questa crisi ci ha proprio rotto… L’Italia all’estero funziona molto meglio che in patria . La parola made.in.italy è il terzo marchio piu’ conosciuto al mondo dopo la CocaCola e la Visa… i prodotti italiani all’estero si vendono quasi da soli. Ma allora perche esportano solo una minima parte delle aziende italiane (80mila su 4milioni)? Ci sono tanti motivi. Uno sono le zavorre di casa nostra : da noi caste, banche, burocrazie rendono complicate anche le cose più semplici , e comunque esportare non è una cosa semplice. Un altro motivo è una cultura che possiamo chiamare arretrata. Molti pensano che l’internazionalizzazione sia riservata solo alle grandi aziende. Altri, al contrario, siccome fanno un buon prodotto, italiano pensano che dall’estero correranno ad acquistarlo e non c’e’ bisogno di investire in export. Le tecniche di export sono ferme agli anni 60, imperniate sui mezzi tradizionali come fiere e missioni, e trascurano il social business, l’online, un approccio deciso e agile al mercato internazionale. La prima cosa che gli InfoBroker Tutor di Impresa export insegnano alle aziende italiane è la differenza tra l’export marketing tradizionale e l’export Agile. (vedi tabella pag.3). Fare diventare l’azienda Agile Exporter è il nostro obiettivo, dopo di che insieme andremo a sviluppare un piano comune di lavoro e insieme all’azienda giocheremo la partita sui mercati esteri e ne condivideremo i risultati. Le aziende italiane hanno veramente un tesoro di produzioni eccellenti ma non riescono a collocarle all’estero perché non dispongono di partner idonei. Il nostro intervento dischiude i segreti dei mercati esteri, apre le fonti, le piattaforme proprietarie, i canali pubblici e privati del commercio internazionale. Uno dei punti di forza dell’approccio Infobroker è il modo di lavorare online. In team, senza orari, senza muoversi da casa: si prendono appuntamenti su skype, anche in conferenza con clienti, colleghi, partner si lavora a distanza assistendo piani di lavoro, trattative, ordini, consegne. E quando serve essere presenti sui mercati remoti entrano i nostri collegi all’estero, i partner ItalyBureau residenti e pronti ad agire sui punti vendita in Cina Usa Polonia Grecia Argentina … Nel 2013 gli infobroker tutor di impresa vogliono essere la guida che porta le aziende fuori dalla crisi: con la creatività e intelligenza si raggiungono grandi risultati anche con piccoli budget. Siamo venditori di prodotti italiani nel mondo ma anche trainer che mettono le aziende in condizione di proporli al meglio. Giuseppe Vargiu e i colleghi InfoBroker vi augurano un anno di felicità e successo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.