newsletter della community infobrokers italybureau.it
Dall’estero all’Italia
Aprile 2014
Dall’estero per dare lavoro in Italia
digItalybureau: mai visto niente di simile I nostri amici buyer a Barcellona, Verona, Parma ItalyBureau Alliance: le 4 dimensioni Lavorare nel mondo Licensing privato: libertà di impresa Su Millionaire di aprile 4 passi per il vostro licensing
per
ridare
lavoro
Dal 2008 ben 437 aziende italiane sono passate nelle mani di acquirenti stranieri: questo il dato più clamoroso del Rapporto ‘Outlet Italia. Cronaca di un Paese in (s)vendita’ presentato dall’Eurispes. Certificazione di un Made in Italy sempre meno italiano. (vedi in dettaglio pag.2). E stiamo parlando solo delle grandi aziende. Anche il brand Infobroker ItalyBureau dopo 28 anni passa di mano , ma se è vero che andiamo ad allearci con partner esteri è altrettanto vero che andiamo all’estero solo per lavorare meglio per le nostre magnifiche aziende italiane e per i sempre più indispensabili colleghi operanti in Italia con il nuovo format libero di export officer Infobroker –Italybureau. Non fraintendete: nessuno ci ha comprati: siamo sempre qui, non licenziamo nessuno, manteniamo salda l’identità italiana, paghiamo le tasse in Italia, ma se vogliamo vendere all’estero il petrolio italiano dobbiamo riorganizzarci su base globale. Grazie all’ItalyBureau Alliance, oggi abbiamo a disposizione 5 piattaforme logistico/commerciali per vendere all’estero il MadeInItaly: Shenzhen, Miami, MCCP (il nuovo mercato comune Messico Cile Peru Colombia) , Dubai, Europa. E in piu’ l’assidua assistenza online degli ExportOfficer affiliati. Visitate, anche su telefonino o tablet, i nuovi portali ItalyBureau.it e Italybureau.com . Ci troverete anche a Cibus Parma e ChanceExpo Piacenza in maggio. Ma come sempre, potete incontrarci quando volete in conferenza o hangout. Anche quando siamo all’estero. Giuseppe Vargiu ItalyBureau Alliance Italia