O i mercati esteri oppure …. sparire
Molte aziende lo hanno capito: bisogna vendere e comprare all’estero. Non c’è alternativa per uscire dalla crisi del mercato nazionale. Però fare le fiere estere è sempre più costoso, ed è sempre meno efficace. Si può partecipare alle missioni con ice e camere di commercio ma anche in questo caso settimane in viaggio, soldi spesi e alla fine pochi risultati concreti. Allora perchè spendere 10-15mila euro per una fiera all’estero? quando con 20 euro al mese un amico infobroker, assicura lo stesso numero di contatti mirati? e in più insegna come muoversi nelle banche dati e aggiorna su agevolazioni , incentivi, innovazioni tecnologiche? Le aziende lo hanno capito e sempre più numerose ci chiamano e fanno ricorso al nostro aiuto. Si tratta del il modo più innovativo di affiancare le aziende sui mercati. Per questo gli infobroker sono selezionati fra i modelli italiani di riferimento portati nel mondo dall’Agenzia Nazionale dell’Innovazione. Il format InfobrokerInnovatori sta partendo anche in Cina e in India: leggete la intensissima attività di settembre. C’e grande lavoro, opportunità e condizioni uniche per chi vuole entrare ora con noi nella famiglia degli infobroker . Vi aspettiamo. Giuseppe Vargiu – Infobroker Innovatori
L’innovazione infobroker su businessradar.it è l’unica Idea in Franchising nel programma 2011-2012
Ottobre 2011 sommario O i mercati esteri sparire
oppure
Multinazionale indiana a Cagliari per Infobroker India Webinar Assindustria Abruzzo: aziende abruzzesi con gli Infobroker in Cina OfficineInnovazione sceglie BusinessRadar: gli infobroker nel gruppo International Business Settimana europea PMI : Infobroker al Parlamento Europeo Stelnet a Palazzo Vidoni per Italia degli Innovatori
Parlano gli Infobroker Successo di IB Magazine: la newsletter infobroker inviata alle 60mila aziende su BusinessRadar.it
Sfoglia ora la rivista online