INFORMAZIONI UTILI
dal 20 giugno al 15 luglio 2011 dal lunedì al venerdì Entrata al campeggio alle ore 8.30 Uscita alle ore 13.00 Uscita alle ore 13.45 per chi pranza al centro
ARCHEOCAMP by Camping Aquileia
Quota individuale di partecipazione: Una settimana: Eur 80.00 Due settimane: Eur 150.00 Tre settimane: Eur 200.00 Quattro settimane: Eur 250.00
“sulle tracce del nostro passato”
Quota pranzo/giorno (facoltativo): Eur 5.00
La quota comprende: servizio di assistenza e animazione, corso di nuoto, laboratori manuali (compr. materiale di consumo), una merenda a metà mattina, il pranzo (per chi aderisce) copertura assicurativa infortuni e responsabilità contro terzi. ISCRIZIONI: Si invita a formalizzare l’iscrizione entro il 31 maggio 2011, e comunque fino ad esaurimento posti disponibili. E’ previsto il versamento dell’intera quota all’iscrizione. In caso di assenza giustificata per malattia superiore a 5 giorni, si provvederà a un rimborso del 40% della quota. In caso di maltempo, le giornate perse saranno recuperate il primo giorno utile successivo, in fascia pomeridiana.
Studio
D
Friuli
è
un’Associazione
Culturale
PRESENTA
costituita da archeologhe e guide turistiche autorizzate (Francesca Benvegnù, Elena Braidotti, Alessandra Iannacci, Marta Nardin, Emanuela Pozzo) con esperienza pluriennale maturata nella progettazione e realizzazione di percorsi educativi, corsi di aggiornamento per insegnanti di ogni ordine e grado e guide turistiche, centri estivi per enti locali, lezioni teoriche per biblioteche e centri culturali.
ARCHEOESTATE
In particolare Studio D Friuli progetta e realizza percorsi didattici tematici e laboratori per il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, per il Museo Archeologico “Eno Bellis” di Oderzo (TV), per il Museo Civico “Santa Caterina” di Treviso e per il Museo Archeologico Medievale di Attimis.
CENTRO ESTIVO PER BAMBINI E RAGAZZI
Da alcuni anni lo Studio D Friuli collabora nella progettazione e docenza di Master e Corsi del Fondo Sociale Europeo e della Regione Veneto.
ESTATE 2011