Allegato B AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI PER LA VALORIZZAZIONE ED IL RECUPERO DI AMBIENTI SCOLASTICI E REALIZZAZIONE DI SCUOLE ACCOGLIENTI #LAMIASCUOLACCOGLIENTE
SCHEDA TECNICA Indicazione soggetto e/o soggetti proponenti:
Anagrafica dell’istituzione scolastica ovvero, in caso di rete, dell’istituzione scolastica capofila: Codice meccanografico: Codice fiscale: Numero di conto (utile in caso di ammissione al finanziamento):
Titolo e descrizione progetto (max 30 righe): Laboratorio di robotica educativa
Descrizione degli spazi disponibili da destinare alla realizzazione di proposte (max 30 righe):
Descrizione coerenza del progetto proposto con gli obiettivi di cui all’articolo 1 dell’avviso (max 30 righe): Un laboratorio di robotica educativa è uno spazio dedicato all’interno dei locali scolastici in cui insegnare agli studenti coding, pensiero computazionale e programmazione vera e propria, sia in orario scolastico che in laboratori da svolgersi in orario extrascolastico. L’insegnamento di tale disciplina è particolarmente importante sia perché essa prepara a percorsi di studio e lavoro in ambito tecnico-scientifico (occupazioni ancora molto richieste e che lo saranno sempre di più in futuro) sia perché essa favorisce lo sviluppo di una forma mentis creativa e proattiva, indispensabile per i cittadini del 21° secolo. Si intende creare quest’ambiente per formare studenti motivati, stimolandone creatività, problem-solving, capacità di lavorare in gruppo e di perseguire attivamente gli obiettivi curricolari inserendoli però in un un percorso educativo a 360° che trascenda i confini scolastici, con ricadute profonde anche sulla vita personale dei ragazzi coinvolti, con particolare attenzione e riguardo per i soggetti più a rischio di esclusione sociale, economica o accademica.