Pac ch e t t i SHORT BREAK (1 o 2 notti) da pag. 277 a pag.295 LONG BREAK ( 7 notti) da pag. 296 a pag.301
Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia. Johann Wolfgang Goethe
S
olo di recente le Marche hanno deciso di rivelarsi al grande pubblico, di diventare turisticamente attrattive, non solo per il mare e la costa. Molti ancora non sanno dove si trovino o meglio, ne hanno un’idea vaga, legata alla prossimità con regioni più “celebri” e meglio comunicate come l’Umbria e la Toscana. Così abbiamo pensato di proporre i nostri pacchetti solo al termine di questa guida delle Marche, che vuole davvero essere pratica, anche nel formato. Non troverete puntualmente descritte le emergenze culturali e naturali della regione. Raccontate così le Marche risulterebbero sminuite. Abbiamo voluto metterci al fianco dei nostri visitatori, cercando di intuire le loro curiosità e i loro bisogni, offrendo piccoli spunti sempre diversi, per cogliere a pieno l’incanto del territorio attraverso una serie di ele-
menti, soprattutto non tangibili. Le atmosfere magiche di alcuni luoghi, la passione dei produttori, la genuinità di chi accoglie il turista come un pellegrino del mondo, offrendo con antica cortesia quello che ha a disposizione: questo è ciò che le Marche, originalmente, sanno offrire. Di seguito abbiamo inserito alcune delle nostre proposte: short break, che vogliono essere solo piccoli assaggi del territorio e long break con soggiorni e tour di 7 notti che hanno il sapore di veri e propri viaggi di scoperta. Sono solo esempi di quanto possiamo fare per voi. Siamo consapevoli che ogni viaggio è un abito, da cucire addosso a chi lo intraprende e per questo restiamo in attesa di scoprire di quale film volete essere protagonisti, nella cornice scenica della nostra splendida Regione.
CONSORZIO MARCHE MARAVIGLIA T. +39 071.2133845
|
info@marchemaraviglia.it
MORE ON: www.marchemaraviglia.it