Insta
www.napoligol.com
copia omaggio
Napoli -
anno 21 • n. 15 (401)
Bologna
17 settembre 2016
*per i tifosi più appassionati • Bruno Marra
In vendita nelle edicole di tutta la Campania
DIARIO AZZURRO + LIBRO IN OMAGGIO “Tutti i calciatori del Presidente”
9,90
a soli
Per informazioni:
€
Grafica Montese • prestampa@graficamontese.it • 081.853.50.27 - 081.868.93.61
in copertina
Hamsik Oikonomou l’avversario
bologna il personaggio
Dries Mertens l’allenatore avversario
6
8
10
Roberto Donadoni 16 Ladislav Krejcí nel mirino
direttore responsabile: Carlo Carione stampa: Grafica Montese v. Cappella Vecchia trav. Priv. s/n Monte di Procida (Na) Tel.081.853.50.27 fax 081.868.93.61 foto: Gino Conte ha collaborato a questo numero: Lorenzo Cristallo, Gabriele Manzo, Bruno Marra società editrice: Napoli Comunicazione Via Campi Flegrei, 68 Pozzuoli (Na) Autorizz. Trib. Napoli n.5083 - Provv. del 19.10.1999
questo numero è andato in stampa giovedi 15 settembre 2016 ore 13,30
T
il punto
in questo numero...
re successi ed un pareggio ottenuti fra campionato e Champions League. Insomma un avvio Marra di sta• Bruno gione soltanto leggermente al di sotto delle perfezione, per il Napoli di Sarri. Un po’ in affanno per metà dell’incontro a Pescara nella prima gara ufficiale, gli azzurri hanno poi cominciato ad ingranare le marce alte contro Milan, Palermo e Dinamo Kiev. E così, con altrettante vittorie, sono arrivate 9 reti all’attivo, fasi di gioco ad alti livelli e la rinnovata consapevolezza di poter affrontare un’annata carica di impegni ed aspettative, con le carte in regola per far bene. Tutto questo continuando, si spera ancora per poco, a dover fare i conti con i confronti fra il recente passato ed il positivo presente, fra vecchi idoli poi rinnegati e nuovi talenti destinati a regalare ai tifosi tante altre belle soddisfazioni. Certo, come dimostrato dalla gestione della partita vinta in Champions League a Kiev contro la Dinamo, questa squadra può e deve ancora migliorare tanto, soprattutto sotto il profilo del carattere e della personalità. Lo ha detto in Ucraina senza troppi giri di parole Maurizio Sarri, convinto assertore di quel “si può dare di più” che ha la squadra sembra aver condiviso subito, pur facendo notare con il capitano Hamisk, che il Napoli, questo Napoli, si sta già dimostrando comunque sempre più forte. Forte e con grandi prospettive, visti i giovani che sono arrivati quest’anno. A loro, il compito e la missione di garantire alla squadra continuità di risultati. L’elemento indispensabile per poter ambire a puntare davvero in alto.
• Carlo Carione 3
Ghoulam,
la corsia di sorpasso verso le stelle d’Europa Avvocatocivilista
• Bruno Marra • Bruno Marra
Stasera festeggerà la sua 70esima partita 87 presenze e distinguendosi anche a livello in campionato in azzurro. Faouzi Ghoulam internazionale. E’ anche in orbita Nazionale è un algerino-napoletano, uno degli uomini giovanile, ma lì subentra il richiamo delle rapiù impiegati in due stagioni e mezzo. Con lui dici. Ghoulam sceglie l’Algeria e abbraccia la • risarcimento danni da: il Napoli ha risolto la questione della fascia sua fede magrebina. Personaggio taciturno mala sanità e circolazione stradale sinistra, che prima era sempre un percorso ma molto intenso per retaggio culturale, a • matrimonialista traballante per infortuni e vicissitudini varie. Napoli si è sciolto gradualmente nell’abbrac• PROBLEMATICHE DA CARTELLE ESATTORIALI Ma la Società ha saputo far fronte alla sorte cio della nostra gente. Rigido e intransigente nefasta strappando al mercato di gennaio sulla condotta privata, ma allo stesso modo questo ragazzone dal fisico imponente e gioviale e aperto nei rapporti privati. Sulla Via Cintia, P. co San Paolo, is. 20 dalla tecnica importante. Autorevolezza, sinistra c’è il suo solco marchiato a fuoco, tel. 081 766 13 99 - fax 081 193 08 547 carattere, forza fisica e tecnica. Napoli una corsia di sorpasso per la freccia azzurra fpucino@gmail.com con Ghoulam ha trovato la sua freccia di della Loira che stasera potrebbe lanciare lo sorpasso. A soli 25 anni Faouzi dimostrariceve per sprint verso le stelle più luminose d’Euroappuntamento grande personalità oltre che innata qualità. pa. La 70esima partita in Serie A può lunedì, mercoledì,sua venerdì Talento giovanissimo, debutta ad appena 18 regalargli la dalle ore 16,00 alle 20,00 gioia doppia del successo che anni nel Saint Etienne, la squadra francese vale la Champions. E l’anno prossimo quella che diede lustro a Michel Platini nonché un fascia sarà ancora sua, per sfrecciare sul più Club che rappresenta la storia della Francia. luminoso palcoscenico internazionale. Sulla Loira gioca quattro anni contando ben
Filippo Pucino
La consulenza del miglior professionista al vostro servizio
4
•
25 reina
2
33
26
31
hysaj
albiol
koulibaly
ghoulam
5
6
17
allan
jorginho
hamsik
7
99
14
callejon
milik
mertens
bologna
In Panchina: 1 RAFAEL, 22 SEPE, 11 MAGGIO, 19 MAKSIMOVIC, 95 LASICKI, 3 STRINIC, 20 ZIELINSKI, 42 DIAWARA, 4 GIACCHERINI, 62 TONELLI, 94 R. INSIGNE, 23 GABBIADINI, 24 L. INSIGNE All. SARRI Altri: Rog Indisponibili: Chiriches, El Kaddouri Diffidati: nessuno Squalificati: nessuno
(4-3-3) 1 da costa
4
28
2
25
KRAFTH
gastaldello
OIKONOMOU
masina
8
16
31
taider
nagy
dzemaili
9
10
11
verdi
destro
krejci
In Panchina: 97 SARR, 34 RAVAGLIA, 3 MORLEO, 15 MBAYE, 18 HELANDER, 24 FERRARI, 35 TOROSIDIS, 5 PULGAR, 6 VIVIANI, 7 MOUNIER, 14 DI FRANCESCO, 26 FLOCCARI All. donadoni Altri: Tabacchi, Acquafresca, Sadiq Indisponibili: Donsah, Maietta, Mirante, Gomis, Rizzo, Sadiq Diffidati: nessuno Squalificati: nessuno
probabili formazioni
(4-3-3)
questo numero è andato in stampa giovedi 15 settembre 2016 - ore 13,30
napoli
ARBITRO: Daniele DOVERI (Roma 1) ASSISTENTI: Alessandro GIALLATINI(Roma 2) - Alberto TEGONI (Milano) IV: Valerio PEGORIN (Latina) ADD1: Antonio DAMATO (Barletta) ADD2: Riccardo PINZANI (Empoli)
5
l'avversario: la rosa
bologna PORTIERI 1 Angelo da Costa 23 Alfred Gomis 34 Federico Ravaglia 83 Antonio Mirante 97 Mouhamadou Sarr DIFENSORI 2 Marios Oikonomou 3 Archimede Morleo 4 Emil Krafth 15 Ibrahima M'Baye 18 Filip Helander 20 Domenico Maietta 24 Alex Ferrari 25 Adam Masina 28 Daniele Gastaldello 35 Vasilios Torosidis CENTROCAMPISTI 5 Erick Pulgar 6 Federico Viviani 7 Anthony Mounier 8 Saphir Taïder 11 Ladislav Krejčí 16 Ádám Nagy 17 Godfred Donsah 22 Luca Rizzo 31 Blerim Džemaili ATTACCANTI 9 Simone Verdi 10 Mattia Destro 14 Federico Di Francesco 19 Sadiq Umar 26 Sergio Floccari 99 Robert Acquafresca
6
Gli ultimi precedenti al San Paolo Categ.
Anno
Risultati Marcatori
Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A
78-79 79-80 80-81 81-82 88-89 89-90 90-91 96-97 97-98 00-01
2-1 1-1 2-1 2-0 3-1 2-0 3-2 3-2 0-0 1-5
Serie B Serie A Serie A Serie A Serie A Serie A
06-07 08-09 09-10 10-11 11-12 12-13
1-0 1-1 2-1 4-1 1-1 2-3
Serie A Serie A
13-14 15-16
3-0 6-0
Pellegrini, Vincenti (B), Vinazzani Dossena (B), Damiani Speggiorin, Damiani, Garritano (B) Bruscolotti, Fabbri (B) (aut.) Careca, Maradona, Maradona, Demol (B) (rig.) Careca, Baroni Zola, Careca, Incocciati, Detari (B), Detari (B) (rig.) Nervo (B), Caccia (rig.), Aglietti, Cruz, Bresciani -Wome (B), Baldini (aut.), Signori (B), Moriero, Signori (B), Cruz (B) Calaiò (rig.) Maggio, Di Vaio (B) Adailton (B), Quagliarella, Maggio Maggio, Hamsik, Hamsik, Meggiorini (B), Cavani Acquafresca (B), Cavani (rig.) Gabbiadini (B), Gamberini, Cavani, Kone (B), Portanova (B) Callejon, Hamsik, Hamsik Gabbiadini, Gabbiadini (rig.), Mertens, Mertens, Mertens, David Lopez
Bilancio Totale
In Casa
Fuori
118
59
59
Vinte
40
26
14
Nulle
36
23
13
Perse
42
10
32
Gol fatti
172
105
67
Gol subiti
207
77
130
Giocate
foto Gino Conte
Taider - Hamsik
il personaggio 8
Dries Mertens,
il Diavolo belga che vola a 100 all’ora Una ne fa e cento ne gioca. Dries Mertens a Palermo ha raggiunto le 100 presenze con la maglia del Napoli in campionato. Alla sua quarta stagione, l’artista fiammingo è già entrato nella galleria d’arte moderna azzurra. Contro il Bologna potrebbe segnare il suo gol numero 25 in Serie A, che coronerebbe un inizio stagione inebriante. A Napoli basta dire: Dries c’è! Come una certezza che è entrata nell’immaginario di un popolo innamorato di questo diavoletto belga che ha stregato un’intera città. Dinamite pura, argento vivo e potenziale esplosivo concentrati in meno di 170 centimetri di altezza. Quella che solitamente è la dimensione che condensa un campione. I suoi gol non sono mai banali, hanno sempre un rivolo di alta classe, una sfumatura accademica, una firma d’autore. A 29 anni ha già segnato in carriera quasi 140 reti e
• Bruno Marra
l’orizzonte è suo per poter sfondare il tetto dei 200 e chissà quanto ancora. A Napoli si sente a casa sua, come se fosse la dimora della sua fantasia e delle sue ambizioni. Quest’anno è partito a razzo, 3 gol in 4 partite e l’investitura di Sarri che lo ha promosso sinora titolare. Destro, sinistro, di potenza e di giustezza, precisione e tecnica: l’identikit delle perle di Dries è di quelli raffinati come diamanti. Le sue 100 partite in campionato sono destinate a diventare 200 almeno, perché il cordone ombelicale con la nostra città è ormai inscindibile. Un rinnovo contrattuale, una famiglia stabilitasi qui, un amore sviscerato per l’humus napoletano, fanno di Dries uno scugnizzo belga che ha trovato il suo habitat nei meandri della nostra terra. Domenica il San Paolo sarà ancora pronto ad urlare per lui, l’artista fiammingo che ha dipinto i suoi splendidi affreschi nell’orizzonte azzurro.
foto Gino Conte
L’allenatore avversario 10
Roberto Donadoni,
il condottiero di un Bologna giovane e rampante Roberto Donadoni crede nei giovani, punta sul talento e mai come in questa stagione lo sta dimostrando. Il Bologna, infarcito di ragazzi dalle prospettive interessanti, è guidato da un tecnico che ha accettato questa sfida con l’ intenzione di sorprendere. Come ha dichiarato, nei giorni scorsi, sulle colonne de “Il Resto del Carlino”, Donadoni è soddisfatto della campagna acquisti effettuata dalla società rossoblù. A suo dire, la rosa è indubbiamente composta da molti giovani con poca esperienza in massima serie, ma non per questo i tifosi debbano temere. Il tecnico lombardo ha poi aggiunto che questa stagione sarà di transizione, in attesa di un maggior salto
Marra • Lorenzo • BrunoCristallo
di qualità, nella prossima finestra di mercato. Nonostante ciò, i felsinei, soprattutto in casa, sono apparsi infallibili, conquistando due vittorie in altrettante gare. Messe fuori causa Crotone e Cagliari, l’obiettivo dell’allenatore degli emiliani sarà quello di invertire il trend negativo lontano dal “Dall’Ara”, e ci proverà proprio al “San Paolo”, stadio che lo vide protagonista anni fa alla guida dei partenopei, ma che di recente non rievoca piacevoli ricordi, come la debacle rimediata nell’aprile scorso, quando subì un sonoro 6-0. Rispetto ad allora la banda rossoblù è mutata tantissimo. Donadoni è rimasto ancorato alla sua idea di gioco che fa leva sul “4-3-3” pur avendo a disposizione interpreti diversi. A centrocampo non c’è più Diawara, ma al suo posto vi è Nagy, giovane talento magiaro dalla spiccata visione di gioco e dotato di piedi sopraffini. In avanti a supporto della punta centrale Destro, agiscono Krejci, autore di una prova magistrale nell’ultimo match disputato contro il Cagliari e Verdi, giovane talento in ascesa, senza dimenticare Federico Di Francesco, che dopo la doppietta con l’under 21 e la rete vittoria siglata al cospetto dei sardi, si candida ad una maglia da titolare nell’undici rossoblù. Donadoni crede nel lavoro costante, nella voglia di emergere dei suoi ragazzi e sulla vivacità di un Bologna giovane e frizzante. Il tecnico rossoblù gode ,tra l’altro, del pieno appoggio da parte dei vertici societari che lo sostengono in ogni occasione e che in estate hanno fatto di tutto per trattenerlo, nonostante alcune voci di mercato che volevano Donadoni lontano dalla città felsinea. L’ex stella del Milan è rimasto lì, in sella al Bologna, con lo scopo di condurre la squadra il più lontano possibile in classifica, grazie ad un gruppo di ragazzi rampanti e dalle belle speranze.
TOTALE
IN
Classifica ASSIST FUORI
PORTA
1 2 3 4 5 5 5 8 8 10 11 11 13 13 15 16 16 18 19 20
ROMA INTER TORINO JUVENTUS BOLOGNA GENOA NAPOLI ATALANTA SAMPDORIA SASSUOLO EMPOLI PESCARA CAGLIARI MILAN CHIEVOVERONA LAZIO UDINESE CROTONE FIORENTINA PALERMO
53 43 40 39 35 35 35 30 30 29 26 26 24 24 23 20 20 18 13 12
23 19 24 21 23 15 21 12 19 16 16 16 14 13 10 10 8 8 6 6
30 24 16 18 12 20 14 18 11 13 10 10 10 11 13 10 12 10 7 6
Classifica Cross
SQUADRE
TOTALI
VINCENTI
1 2 3
ROMA JUVENTUS GENOA
19 12 10
4 3 5
4 5 5 7 7 7 7 11 11 11 14 14 14 17 17 19
TORINO MILAN SAMPDORIA ATALANTA CAGLIARI NAPOLI PESCARA CHIEVOVERONA EMPOLI SASSUOLO INTER LAZIO UDINESE BOLOGNA FIORENTINA CROTONE
9 8 8 7 7 7 7 5 5 5 4 4 4 3 3 1
5 2 3 1 2 3 3 1 1 1 1 2 1 1 1 1
Classifica Parate SQUADRE
1 2 3 4 5 6 7 7 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
CAGLIARI CROTONE PALERMO SASSUOLO CHIEVOVERONA UDINESE BOLOGNA LAZIO ROMA ATALANTA INTER EMPOLI MILAN PESCARA SAMPDORIA TORINO FIORENTINA NAPOLI GENOA JUVENTUS
SQUADRE
1 2 3 4 5 6 6 8 9 9 11 12 12 14 15 15 15 15 19 20
UTILI
SBAGLIATI
32 29 28 21 20 19 19 18 17 17 16 14 14 13 11 11 11 11 10 9
24 27 17 25 19 30 13 13 21 23 15 14 22 9 21 9 9 9 8 9
Classifica Km Percorsi
TOTALE
17 16 15 13 12 11 10 10 10 10 9 9 9 8 7 6 5 5 4 3
INTER ROMA JUVENTUS NAPOLI ATALANTA CROTONE GENOA BOLOGNA MILAN UDINESE CAGLIARI CHIEVOVERONA TORINO FIORENTINA EMPOLI PALERMO SAMPDORIA SASSUOLO PESCARA LAZIO
Curiosità di serie A
Classifica Tiri SQUADRE
SQUADRE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
LAZIO CHIEVOVERONA SASSUOLO PESCARA JUVENTUS PALERMO CROTONE BOLOGNA CAGLIARI NAPOLI INTER EMPOLI SAMPDORIA ROMA ATALANTA UDINESE TORINO MILAN FIORENTINA GENOA
MEDIA
110,622 109,523 109,506 108,957 107,867 107,423 107,349 107,159 107,142 105,443 105,023 104,925 104,522 103,847 103,82 102,835 100,93 99,358 72,298 67,67
11
Così alla 2ª di campionato 12
Napoli, 27 agosto 2016
NAPOLI-MILAN 4-2 NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol (44' s.t. Chiriches), Koulibaly, Ghoulam; Allan (28' s.t. Zielinski), Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Mertens (33' s.t. L. Insigne). A disp.: Rafael, Sepe, Maggio, Strinic, Laciski, Valdifiori, Grassi, R. Insigne, Gabbiadini. All. Sarri MILAN (4-3-3): Donnarumma; Abate (35' s.t. Calabria), Gomez, Romagnoli, De Sciglio; Kucka, Montolivo, Bonaventura; Suso (41' s.t. Lapadula), Bacca (35' s.t. Sosa), Niang. A disp. Gabriel, Diego Lopez, Ely, Antonelli, Vangioni, Locatelli, Jose Mauri, Honda, Luiz Adriano. All. Montella ARBITRO: Valeri MARCATORI: 18' p.t. Milik, 33' p.t. Milik; 6' s.t. Niang (M), 10' s.t. Suso (M), 29' s.t. Callejon, 49' s.t. Callejon NOTE - Espulsi: Al 7' s.t. Sarri espulso per proteste . Al 30' s.t. Kucka per insulti all'arbitro e al 43' s.t. Niang per doppia ammonizione. Ammoniti: Niang, Gomez, Suso, Kucka (M), Koulibaly, Hysaj, Jorginho, Albiol, Zielinski (N). Minuti di recupero: 1’ p.t.; 4’ s.t.
si segna così
così nel campionato 2016-2017
azzurri al microscopio
14
Giocatore
Presenze
Minuti Giocati
Gol
Rigori Segnati
Ammonizioni
Espulsioni
Pali Colpiti
Passaggi smarcanti (assist)
N. di volte in panchina
Giornate di squalifica
1 Rafael C.Barbosa 13 Contini 22 Sepe 25 Reina 2 Hysaj 3 Strinic 11 Maggio 19 Maksimovic 21 Chiriches 26 Koulibaly 31 Ghoulam 33 Albiol 62 Tonelli 95 Lasicki 96 Luperto (*) 4 Giaccherini 5 Allan 8 Jorginho 6 Valdifiori (**) 17 Hamsik 20 Zielinski 30 Rog 42 Diawara 77 El Kaddouri 88 Grassi (***) 7 Callejon 14 Mertens 23 Gabbiadini 24 L. Insigne 94 R. Insigne 99 Milik
---3 2 -1 -1 3 3 3 ----3 2 1 3 3 ----3 3 2 3 -3
---283 191 -92 -5 283 283 278 ----188 187 96 259 119 ----260 143 80 163 -203
----4 -----------
---------------------------------
----1 ------2 -----1 --1 -----1 -----
--------------------------------
--------------------------1 -----
----1 -----1 -----
3 -3 -1 3 2 1 1 ---1 2
----------------
----1 -----4 2 ---2
--
(*) Ceduto alla Pro Vercelli ; (**) Ceduto al Torino; (***) Ceduto all’Atalanta
MARCATORI
Callejon Milik Mertens Hamsik
GOL
DX
SX
TESTA
RIG.
PUNIZIONE
4 2 2 1
3 -2 --
-1 -1
1 1 ---
-----
-----
----1 ----1 --1 ---
--
1 --1 --1 1 -2 --1 -2 --
1
-1 --------------V
--
PARTITA
ARBITRO
Gazzetta dello Sport
21/8/2016 27/8/2016 10/9/2016
PESCARA-NA NA-MILAN PALERMO-NA
GIACOMELLI VALERI MASSA
5.5 7 6.5
Corriere dello Sport
Corriere della Sera
La Repubblica
Il Roma
MEDIA
5.5 5.5 6
5 5.5 6
5 5 6
4.5 6 7
5.16 5.83 6.33
data
partita
paganti
incasso
abbonati
quota abbonati
totale spettatori
totale incasso
27/8/2016
MILAN
27. 231
715. 226. 32
--
--
27. 231
715. 226. 32
gli incassi
così nel campionato 2016-2017
5.5 6 6.5
TuttoSport
gli arbitri
DATA
15
nel mirino 16
Ladislav KrejCí:
“ i miei gol al servizio del Bologna” Ventiquattro anni, 1.80, per poco più di 60 chili. Figura esile, ma potente, quella del ceko Ladislav Krejčí, giunto sotto le due torri in questa stagione. E’ ormai una pedina fondamentale della sua nazionale, durante il recente europeo ha giocato tutte le partite. Gioca di preferenza esterno a sinistra, fa grande movimento, dando una mano anche in copertura, come impone il ruolo. Abbastanza prolifico, cinque reti con la nazionale maggiore in 28 presenze, 25 in 130 partite con lo Sparta Praga. È nativo di Praga, con quel club ha giocato due campionati giovanili, poi sei in prima squadra. Vanta presenze in Champions e Europa League, ha vinto due scudetti. Con i rossoblù ha giocato le tre gare di campionato, e quella di Coppa contro il Trapani, andando a segno per la prima volta in Italia. Si è presentato piuttosto timidamente al nostro calcio, zero italiano, inglese approssimativo, ha detto di aver ammirato il connazionale Pavel Nedved, suo riferimento.“Ho sempre sognato di giocare nella serie A, un grande campionato, e ci sono, spero di aiutare la squadra nei suoi obiettivi, con gol e assist”.Questo in sintesi il suo messaggio ai nuovi tifosi nel giorno della presentazione. Di assist ne ha fatto uno
• Gabriele Manzo
per Federico Di Francesco, autore del secondo gol nella vittoria casalinga (2-1) contro il Cagliari, fornendo una prova sottolineata dalle pagelle dei quotidiani. Quasi tutti lo hanno indicato come il migliore in campo.
giocatore
Reina Hysaj Albiol Chiriches Koulibaly Ghoulam Allan Zielinski Jorginho Hamsik Callejon Milik Mertens Insigne Sarri
Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
Tuttosport
Il Mattino
La Repubblica
Corriere della Sera
Il Roma
MEDIA
5.5 5 6 S.V. 6 6 6 6 6.5 5.5 7 7.5 7.5 6 6
5.5 5.5 7 S.V. 6 6 6 6.5 7 6 7.5 7.5 8 S.V. 7
5.5 4.5 6 S.V. 6 6 5.5 S.V. 6.5 5 6.5 7 7.5 S.V. 6.5
5.5 6 7 S.V. 6.5 6 6 6.5 6.5 5.5 7.5 8 8 5 7
6 5.5 6 S.V. 6 5.5 5.5 6 5.5 6 7 7 7.5 S.V. --
6 5 6 S.V. 6.5 6.5 6 6 6.5 6 7.5 7.5 7 6 6.5
6 5.5 6 S.V. 5.5 6.5 5.5 6 6 5.5 7 7.5 7.5 6 6
5.71 5.28 6.28 S.V. 6.07 6.07 5.78 6.16 6.35 5.64 7.14 7.42 7.57 5.75 6.50
le pagelle degli azzurri
27/8/2016 NAPOLI-MILAN 4-2
10/9/2016 PALERMO-NAPOLI 0-3 giocatore
Reina Maggio Albiol Koulibaly Ghoulam Zielinski Allan Jorginho Hamsik Callejon Mertens Milik Gabbiadini Insigne Sarri
Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
Tuttosport
Il Mattino
La Repubblica
Corriere della Sera
Il Roma
MEDIA
6 6 6 6 6.5 6 6 6.5 6.5 7 6 5.5 6 6.5 6.5
6 6.5 6 6 7 7 S.V. 7.5 7.5 7.5 6 6 6 7 7.5
S.V. 6 6 6 6.5 6.5 S.V. 6.5 7 7.5 S.V. 5.5 S.V. 6.5 7
S.V. 6 7 7 7.5 6.5 6 7 7.5 8 6 6 6 7.5 7
6 6 6 6.5 6 6.5 6 6 7 7 6 6 6 6 --
6 6 6 6 6.5 6 S.V. 7 7 7 6 6 6 6.5 6.5
6 6 7 7 7.5 7.5 S.V. 6.5 7.5 8 6 7.5 5.5 6.5 7.5
6.00 6.07 6.28 6.35 6.78 6.57 6.00 6.71 7.14 7.42 6.00 6.07 5.91 6.64 7.00
17
ALL TIME: azzurri al microscopio
Giocatore
1 Rafael C.Barbosa 13 Contini 22 Sepe 25 Reina 2 Hysaj 3 Strinic 11 Maggio 21 Chiriches 26 Koulibaly 31 Ghoulam 33 Albiol 62 Tonelli 95 Lasicki 96 Luperto 4 Giaccherini 5 Allan 8 Jorginho 6 Valdifiori 16 De Guzman 17 Hamsik 20 Zielinski 77 El Kaddouri 88 Grassi 7 Callejon 14 Mertens 23 Gabbiadini 24 L. Insigne 94 R. Insigne 99 Milik 19 Maksimovic 30 Rog 42 Diawara
NumERO stagioni
4 4 4 3 2 3 9 2 3 4 4 1 2 2 1 2 4 2 3 10 1 3 2 4 4 3 6 2 1 1 1 1
CAMPIONATO
COPPE EUROPEE
COPPE NAZIONALI
ALTRE COPPE
TOTALE
PRES.
RETI
PRES.
RETI
PRES.
RETI
PRES.
RETI
PRES.
RETI
31 -1 70 39 14 214 9 63 73 106 -1 1 -38 75 7 23 322 3 27 -117 100 45 134 1 3 ----
- 38 --2 - 60 --20 1 1 -2 ----3 --3 82 -1 -37 24 13 23 -2 ----
10 --15 6 6 46 7 17 22 25 ----7 11 7 8 57 1 9 -33 31 13 27 1 1 ----
-7 --- 17 --2 1 --2 --1 ----4 13 -1 -8 9 6 4 -2 ----
1 --6 1 1 16 2 4 6 8 ----2 6 2 4 26 -2 -11 10 5 7 ------
-1 ---6 --1 ---------2 --4 -1 -4 3 1 3 ------
1 -----2 -1 1 1 -----1 -1 2 ---1 1 --------
-2 --------------------------------
43 -1 91 46 24 278 18 85 102 140 -1 2 -47 93 16 36 407 4 38 -161 142 63 169 2 4 ----
- 48 --2 - 86 --23 2 1 -2 ----3 2 -7 99 -3 -49 36 20 29 -4 ----
Allan-Taider 18
PALERMO-NAPOLI 0-3 PALERMO (4-3-3): Posavec; Rispoli, Goldaniga, Rajkovic, Aleesami; Hiljemark, Gazzi, Jajalo (11' s.t. Bruno Henrique); Embalo (1' s.t. Nestorovski), Diamanti, Sallai (39' s.t. Bentivegna). A disp. Marson, Andelkovic, Vitiello, Gonzalez, Cionek, Balogh, Bouy, Chochev, Pezzella. All. De Zerbi NAPOLI (4-3-3): Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski (28' s.t. Allan), Jorginho, Hamsik; Callejon (24' s.t. Mertens), Milik (22' s.t. Gabbiadini), Insigne. A disp. Rafael, Sepe, Hysaj, Maksimovic, Tonelli, Strinic, Diawara, Giaccherini, Rog. All. Sarri
Così alla 3ª di campionato
Palermo, 10 settembre 2016
ARBITRO: Massa MARCATORI: 2' s.t. Hamsik, 6' s.t. Callejon, 20' s.t. Callejon NOTE – Nessun ammonito. Angoli 6-2 per il Napoli. Minuti di recupero: 0’p.t.; 2’ s.t.
19
la classifica serie A marcatori serie A 20
squadre
PT
G
V
N
P
GF
GS
JUVENTUS
9
3
3
0
0
6
2
NAPOLI
7
3
2
1
0
9
4
ROMA
7
3
2
1
0
9
4
GENOA
6
2
2
0
0
6
2
SAMPDORIA
6
3
2
0
1
5
4
UDINESE
6
3
2
0
1
3
4
BOLOGNA
6
3
2
0
1
4
6
PESCARA
4
3
1
1
1
6
4
CHIEVO
4
3
1
1
1
3
2
LAZIO
4
3
1
1
1
5
5
INTER
4
3
1
1
1
3
4
TORINO
3
3
1
0
2
8
6
FIORENTINA
3
2
1
0
1
2
2
ATALANTA
3
3
1
0
2
6
7
EMPOLI
3
3
1
0
2
2
4
MILAN
3
3
1
0
2
5
7
SASSUOLO
3
3
1
0
2
2
6
CAGLIARI
1
3
0
1
2
4
7
PALERMO
1
3
0
1
2
1
5
CROTONE
0
3
0
0
3
2
6
4 reti: Kessiè (1 rigore-Atalanta); Callejon (Napoli); Belotti (Torino). 3 reti: Icardi (Inter); Higuain (Juventus); Bacca (1-Milan); Perotti (3-Roma). 2 reti: Borriello (Cagliari); Birsa (Chievo); Pavoletti (Genoa); Khedira (Juventus); Mertens e Milik (Napoli); Dzeko e Salah (Roma); Muriel e Quagliarella (1) (Sampdoria); Berardi (1-Sassuolo); Baselli (Torino); Perica (Udinese). 1 rete: Masiello e Petagna (Atalanta); Di Francesco, Destro, Taider e Verdi (Bologna); Bruno Alves, Sau (Cagliari); Gamberini (Chievo); Palladino (Crotone); Kalinic e C. Sanchez (Fiorentina); Gakpè, Laxalt, Ntcham e Rigoni (Genoa); Pjanic (Juventus); Cataldi, De Vrij, Hoedt, Immobile e Lombardi (Lazio); Niang e Suso (Milan); Hamsik (Napoli); Rispoli (Palermo); Bahebeck, Benali, Caprari e Manaj (Pescara); Strootman e Totti (1) (Roma); Barreto (Sampdoria); Antei, Defrel (Sassuolo); Iago Falque e Martinez (Torino); Felipe (Udinese)
prossimo turno 21/09/16 (5ª giornata del girone di andata) Atalanta - Palermo Bologna - Sampdoria Chievo - Sassuolo Empoli - Inter Genoa - Napoli Juventus - Cagliari Milan - Lazio Pescara - Torino Roma - Crotone Udinese - Fiorentina
PT = punti | G = giocate | V = vinte | N = nulle | P = perse | GF = gol fatti | GS = gol subiti
www. napoligol. com per la tua pubblicità su
CONTATTA:
napoligol.filodiretto@gmail.com
Minuti di recupero: 1' p.t., 5' s.t. Hamsik(72) Callejon Gabbiadini (54) L. Insigne (54) Zielinski (24) Milik (42) Mertens (42) 27/8/2016 NAPOLI-MILAN 4-2 Marcatori: 18' p.t. Milik, 33' p.t. Milik; 6' s.t. Niang (M), 10' s.t. Suso (M), 29' s.t. Callejon, 49' s.t. Callejon Minuti di recupero: 1' p.t., 4' s.t. Reina Hysaj Albiol (90) Koulibaly Ghoulam Allan (74) Jorginho Hamsik Callejon Milik Mertens (79) Chiriches (4) Zielinski (21) L. Insigne (26) 10/9/2016 PALERMO-NAPOLI 0-3 Marcatori:2' s.t. Hamsik, 6' s.t. Callejon, 20' s.t. Callejon Minuti di recupero: 0' p.t., 2' s.t. Reina Maggio Albiol Koulibaly Ghoulam Zielinski (73) Jorginho Hamsik Callejon Milik (67) Insigne Allan (19) Mertens (79) Gabbiadini (25) Reina
Hysaj
Albiol
Koulibaly
Ghoulam
Allan
Valdifiori
girone di andata
foto Gino Conte
il napoli partita per partita
21/8/2016 PESCARA-NAPOLI 2-2 Marcatori: 8' p.t. Benali (P), 35' p.t. Caprari (P); 15' s.t. Mertens, 18' s.t. Mertens
Gabbiadini
legenda:
ammonizione;
espulsione;
gol segnato;
sostituzione; (n) minuti di gioco
21
Calendario di serie A 2016/2017
andata ritorno andata ritorno andata ritorno andata ritorno 1ª GIORNATA 2ª GIORNATA 3ª GIORNATA 20/8/16 15/1/17 28/8/16 22/1/17 11/9/16 29/1/17 18/9/16 4ª GIORNATA 5/2/17 3-3 ATALANTA-LAZIO 2-2 CAGLIARI-ROMA 2-1 ATALANTA-TORINO CAGLIARI-ATALANTA CROTONE-PALERMO 1-0 BOLOGNA-CROTONE 1-3 CROTONE-GENOA 2-1 BOLOGNA-CAGLIARI FIORENTINA-ROMA 2-0 CHIEVO-INTER 1-0 FIORENTINA-CHIEVO 1-1 CHIEVO-LAZIO INTER-JUVENTUS 0-1 EMPOLI-SAMPDORIA 1-1 INTER-PALERMO 2-1 EMPOLI-CROTONE LAZIO-PESCARA 3-1 GENOA-CAGLIARI 1-1 LAZIO-JUVE -- GENOA-FIORENTINA NAPOLI-BOLOGNA 2-1 JUVE-FIORENTINA 4-2 NAPOLI-MILAN 3-1 JUVENTUS-SASSUOLO SAMPDORIA-MILAN 3-2 MILAN-TORINO 2-1 SAMP.-ATALANTA 0-1 MILAN-UDINESE SASSUOLO-GENOA 0-1 PALERMO-SASSUOLO 0-3(*) SASSUOLO-PESCARA 0-3 PALERMO-NAPOLI TORINO-EMPOLI 2-2 PESCARA-NAPOLI 5-1 TORINO-BOLOGNA 1-2 PESCARA-INTER UDINESE-CHIEVO 4-0 ROMA-UDINESE 2-0 UDINESE-EMPOLI 3-2 ROMA-SAMPDORIA (*) a tavolino
andata ritorno andata ritorno andata ritorno andata ritorno 5ª GIORNATA 6ª GIORNATA 7ª GIORNATA 8ª GIORNATA 21/9/16 12/2/17 25/9/16 19/2/17 2/10/16 26/2/17 16/10/16 5/3/17 ATALANTA-PALERMO CAGLIARI-SAMP. ATALANTA-NAPOLI CHIEVO-MILAN BOLOGNA-SAMP. CROTONE-ATALANTA BOLOGNA-GENOA FIORENT.-ATALANTA CHIEVO-SASSUOLO FIORENTINA-MILAN CAGLIARI-CROTONE GENOA-EMPOLI EMPOLI-INTER GENOA-PESCARA EMPOLI-JUVENTUS INTER-CAGLIARI GENOA-NAPOLI INTER-BOLOGNA MILAN-SASSUOLO JUVENTUS-UDINESE JUVENTUS-CAGLIARI LAZIO-EMPOLI PESCARA-CHIEVO LAZIO-BOLOGNA MILAN-LAZIO NAPOLI-CHIEVO ROMA-INTER NAPOLI-ROMA PESCARA-TORINO PALERMO-JUVENTUS SAMP.-PALERMO PALERMO-TORINO ROMA-CROTONE SASSUOLO-UDINESE TORINO-FIORENTINA PESCARA-SAMP. UDINESE-FIORENTINA TORINO-ROMA UDINESE-LAZIO SASSUOLO-CROTONE andata ritorno andata ritorno andata ritorno andata ritorno 9ª GIORNATA 10ª GIORNATA 11ª GIORNATA 12ª GIORNATA 23/10/16 12/3/17 26/10/16 19/3/17 30/10/16 2/4/17 6/11/16 9/4/17 ATALANTA-INTER CHIEVO-BOLOGNA ATALANTA-GENOA CHIEVO-JUVE BOLOGNA-SASSUOLO FIORENT.-CROTONE BOLOGNA-FIORENT. FIORENTINA-SAMP. CAGLIARI-FIORENT. GENOA-MILAN CAGLIARI-PALERMO GENOA-UDINESE CROTONE-NAPOLI INTER-TORINO CROTONE-CHIEVO INTER-CROTONE EMPOLI-CHIEVO JUVENTUS-SAMP. EMPOLI-ROMA NAPOLI-LAZIO MILAN-JUVENTUS LAZIO-CAGLIARI JUVENTUS-NAPOLI PALERMO-MILAN ROMA-PALERMO NAPOLI-EMPOLI LAZIO-SASSUOLO PESCARA-EMPOLI SAMPDORIA-GENOA PALERMO-UDINESE MILAN-PESCARA ROMA-BOLOGNA TORINO-LAZIO PESCARA-ATALANTA SAMPDORIA-INTER SASSUOLO-ATALANTA UDINESE-PESCARA SASSUOLO-ROMA UDINESE-TORINO TORINO-CAGLIARI andata ritorno andata ritorno andata ritorno andata ritorno 13ª GIORNATA 14ª GIORNATA 15ª GIORNATA 16ª GIORNATA 20/11/16 15/4/17 27/11/16 23/4/17 4/12/16 30/4/17 11/12/16 7/5/17 ATALANTA-ROMA BOLOGNA-ATALANTA CHIEVO-GENOA ATALANTA-UDINESE BOLOGNA-PALERMO CAGLIARI-UDINESE FIORENT.-PALERMO BOLOGNA-EMPOLI CHIEVO-CAGLIARI CROTONE-SAMP. JUVENTUS-ATALANTA CAGLIARI-NAPOLI CROTONE-TORINO EMPOLI-MILAN LAZIO-ROMA CROTONE-PESCARA EMPOLI-FIORENTINA GENOA-JUVENTUS MILAN-CROTONE FIORENT.-SASSUOLO JUVENTUS-PESCARA INTER-FIORENTINA NAPOLI-INTER INTER-GENOA LAZIO-GENOA NAPOLI-SASSUOLO PESCARA-CAGLIARI PALERMO-CHIEVO SAMPDORIA-TORINO MILAN-INTER PALERMO-LAZIO ROMA-MILAN SASSUOLO-EMPOLI SAMP.-SASSUOLO ROMA-PESCARA SAMPDORIA-LAZIO UDINESE-BOLOGNA UDINESE-NAPOLI TORINO-CHIEVO TORINO-JUVENTUS andata ritorno 17ª GIORNATA 18/12/16 14/5/17 CHIEVO-SAMPDORIA EMPOLI-CAGLIARI GENOA-PALERMO JUVENTUS-ROMA LAZIO-FIORENTINA MILAN-ATALANTA NAPOLI-TORINO PESCARA-BOLOGNA SASSUOLO-INTER UDINESE-CROTONE
22
andata ritorno andata ritorno 18ª GIORNATA 19ª GIORNATA 22/12/16 21/5/17 8/1/17 28/5/17 ATALANTA-EMPOLI CHIEVO-ATALANTA BOLOGNA-MILAN EMPOLI-PALERMO CAGLIARI-SASSUOLO GENOA-ROMA CROTONE-JUVENTUS JUVENTUS-BOLOGNA FIORENTINA-NAPOLI LAZIO-CROTONE INTER-LAZIO MILAN-CAGLIARI PALERMO-PESCARA NAPOLI-SAMPDORIA ROMA-CHIEVO PESCARA-FIORENT. SAMPDORIA-UDINESE SASSUOLO-TORINO TORINO-GENOA UDINESE-INTER
Sono Sei le Soste del Campionato: Due per la festività Natalizia: domenica 25 Dicembre, domenica 1 Gennaio Quattro per impegni della Nazionale domenica 4 settembre, domenica 9 ottobre, domenica 13 novembre, domenica 26 marzo.
*per i tifosi più appassionati In vendita nelle edicole di tutta la Campania
DIARIO AZZURRO + LIBRO IN OMAGGIO “Tutti i calciatori del Presidente”
9,90
a soli
Per informazioni:
€
Grafica Montese • prestampa@graficamontese.it • 081.853.50.27 - 081.868.93.61