Il Bredul_brochure_ITA

Page 1

Il Bredul


Come si vedrà nel proseguo della presentazione, si tratta di partecipare ad un crowdfunding tra amici, che ha come obiettivo immediato la ristrutturazione dei vari locali e come benefit l’utilizzo degli stessi, per periodi vari negli anni seguenti.

La brochure è divisa in tre parti:

Il Bredul

Per anni Emma ha passato le sue vacanze d’infanzia a Treppo Carnico, paese d’origine della madre, nella casa in sasso costruita dal nonno Daniele, ed ogni volta ritrovava emozioni nuove e allo stesso tempo arcaiche, nello svolgersi concreto della vita semplice e spontanea tipica della montagna e delle sue genti. Ed è stata questa concretezza dei gesti, intrecciata alla leggerezza emotiva percepita tra i silenzi dei boschi e delle cime montuose, a conquistare anche Cismo. L’energia positiva che emanano questi luoghi ha dato loro la voglia di acquistare altri fabbricati che facevano parte della vecchia proprietà, a formare una sorta di “Corte”con ingresso nel centro del paese e sviluppo autonomo con vista nel verde dei boschi prospicienti. Tre unità che necessitano di una accurata ristrutturazione e che la proprietà, iniziato il recupero dell’appartamento a piano terra, ora non sarebbe in grado di affrontare. Da qui, l’idea di coinvolgere amici, amici degli amici e conoscenti che desiderassero avere a disposizione nel tempo, qualche settimana da trascorrere serenamente, calati in un tessuto montano autentico, lontano da false mondanità.

• presentazione e collocazione geografica dell’iniziativa; • avanzamento dei lavori (sezione che verrà mano a mano aggiornata); • area economica sulla quale verranno presentati gli impegni economico-finanziari richiesti per partecipare.

CONTATTI ilbredul.info@gmail.com ilbredul.wordpress.com


Il Friuli e Treppo Carnico | Vacanze in Carnia

Siamo nel cuore della Carnia, zona di grande valore naturalistico, poco conosciuta e altrettanto poco valorizzata e per questo con grandi potenzialità per un turismo sostenibile, che alla ricerca della tranquillità e del contatto con la natura, può alternare a breve distanza, mete artistiche di grande valore e sfruttare la vicinanza con l’Austria ed il mare della costa friulana o Slovena e Croata. Senza mediazioni si entra a contatto con il bosco, con l’artigianato di un tempo, con la produzione agricola locale, senza perdere nei periodi invernali quello che il meglio del progetto in strutture per lo sci alpino è stato messo a disposizione. Zona, quindi, che consente, in tutti i periodi dell’anno, di soggiornare e riposare e fare sport. Esempi: • Periodo estivo/ tarda primavera, autunno : “Camminate, ciclismo (Zoncolan cima epica del Giro d’Italia), escursioni di alta montagna (rifugi e tracce delle trincee della guerra 15/18), iniziative dell’artigianato, escursioni nella vicina Austria. • Periodo invernale e piena primavera : “Sci Alpino con neve assicurata dall’innevamento programmato nella vicinissima e rinnovata stazione dello Zoncolan (15 minuti di macchina), 100 Km di piste nell’attrezzatissimo comprensorio di Nasfelt/Pramollo e Sci di Fondo in più stazioni sciistiche. Negli ultimi anni sta prendendo piede anche l’uso di camminate e risalite con le Ciaspole.

Treppo Carnico è un paese defilato dalle vie principali anche se a poche centinaia di metri dalla statale per il Passo di Monte Croce Carnico, che si sviluppa in fondo alla valle del Pontaiba (676 m. s.l.m). Assieme a Paluzza è paese natale della famiglia Di Centa: plurimedagliati nello sci di fondo. A differenza di altre aree montane, dove il cibo ha subito l’influenza della cucina moderna ed un po’ stereotipata, qui si possono ancora gustare i sapori di un tempo e vige una cucina autenticamente ancorata al territorio, dove ritrovare ed assaggiare i cibi dei nonni e dei bisnonni, in piccole trattorie dove la qualità è di casa ed i prezzi ancora abbordabili da tutte le tasche.


sciare felici

relax e paesaggio

viaggiare informati

Il Friuli e Treppo Carnico | Come Arrivare Venezia-Tessera Aeroporto Marco Polo

2h

Udine Stazione FS

1h

Tolmezzo Stazione Corriere

25’

Arta Terme

10’

MiniGolf Paularo

20’

Palmanova

1h

Grado Trieste

1h 30’ 1h 40’

Stazione Sciistica Zoncolan - Ravascletto

15’

Stazione Sciistica Nassfeld (AU)

1h 15’


Il Friuli e Treppo Carnico | Come Arrivare Ligosullo-Paularo TREPPO CARNICO Il Bredul

Paluzza


Il Bredul e “Casa Daniele”| Storia e Ristrutturazione “bredul” = sgabello [sga-bèl-lo] ant. scabello s.m. Sedile per una sola persona, in genere senza spalliera e braccioli, sorretto da una, due, tre o quattro gambe. scagn, scagne, vencali, sgabèll, bredul, iscagnu, brèla, taburet ...

Il “bredul” come lo vedete in figura, è lo sgabello tipico Carnico, sempre presente in Casa Daniele. Non c’è bambino che non si sia seduto su quello fatto a mano dal (tris)Nonno Daniele!


Il Bredul | una nuova stagione Strada C omunale

PLANIMETRIA COMPLESSIVA

cortile di accesso altra proprietà

B

A

cortile privato condiviso con la proprietà

B

ingresso privato de Il Bredul

IL BREDUL altra proprietà

orto A

Casa Daniele

giardino privato


Il Bredul | una nuova stagione PLANIMETRIA D’INTERVENTO

1

FASE 1

2

FASE 2

3

FASE 3

L’intero complesso è stato pensato per essere suddiviso in 3 unità, ognuna delle quali verrà recuperata in momenti differenti, delineando così 3 fasi di intervento. La prima fase, rappresentata nello schema dalla planimetria rossa, consiste in un nucleo di circa 70 metri quadrati al piano terra. La seconda fase, planimetria azzurra, è un secondo nucleo di 55 metri quadrati, su due piani. La terza fase, planimetria gialla, prevede il recupero di uno spazio di 25 metri quadrati, sovrastante il primo nucleo, sviluppabile come stanza con bagno indipendente o come appendice dell’appartamento delle fasi precedenti.

PIANO 1 PIANO 1 PIANO TERRA

PIANO TERRA CANTINA


Il Bredul | una nuova stagione PLANIMETRIA D’INTERVENTO_FASE 1

cantina h: 1,65 m

PIANO INTERRATO PIANO TERRA CANTINA

L’alloggio in fase di ristrutturazione e allestimento, è sito al piano terra di uno stabile di due piani. L’entrata si affaccia su un cortile prospiciente la via principale del paese, mentre dalla zona giorno si può uscire in una piccola corte privata e recintata con zona esterna e giardino che si affaccia sui boschi circostanti. E’ composto da: ingresso, salotto con divano letto, area pranzo con zona cottura dove fa bella mostra di se una originale “stufa economica” perfettamente funzionante, bagno ed una ampia camera matrimoniale dove volendo, è possibile aggiungere un altro letto o culla, per un totale di quattro/cinque posti letto. Al piano interrato un’ampia cantina utile specialmente nel periodo invernale per riporre le attrezzature sciistiche.

INGRESSO

cucina-pranzo 12 mq

PIANO TERRA

Nelle pagine seguenti alcune fotografie dello stato di fatto e della parte di lavori già ultimati.

salotto-2’camera 10 mq bagno 6 mq

camera 17 mq


Il Bredul | una nuova stagione

1

2

AREA ESTERNA

IL BREDUL

5

Casa Daniele

5

4

1

2 3

4

3


Il Bredul | una nuova stagione 1

AREA ESTERNA 3

2

1

IL BREDUL

Casa Daniele

vista sul Monte Zoncolan

2

3


Il Bredul | una nuova stagione prima SISTEMAZIONI INTERNE

SALOTTO-SECONDA CAMERA

dopo


Il Bredul | una nuova stagione prima lavori di ristrutturazione della cantina e rifacimento del solaio della camera da letto.

SISTEMAZIONI INTERNE

dopo

CAMERA

dopo


Il Bredul | una nuova stagione


Il Bredul | diventa uno sponsor...! Le Stagioni L’Anno Solare è suddiviso in periodi di alta, media e bassa affluenza. Le settimane di “Alta” coincidono con le feste Natalizie, Pasquali e il periodo ferragostano. Tutta la stagione sciistica è stata valutata di “media stagione” 12 settimane, così come tutta la stagione estiva, mentre il resto dell’anno compresi i dolci periodi primaverili e del primo autunno, sono stati collocati in “bassa stagione”. Le Fasi 1° FASE- Ristrutturazione ed allestimento Primo Alloggio Nella prima fase di ristrutturazione degli alloggi, si ipotizzano dei “pacchetti” per “Sostenitori/promotori”, di cui usufruire nei periodi seguenti al completamento dei lavori, con notevoli facilitazioni nel piano economico e che riconoscano la fiducia e l’entusiasmo accordato all’iniziativa stessa. I pacchetti saranno sfruttabili in più anni, consentendo quindi, una comoda garanzia di reale fruizione! 2° FASE Disponibilità primo alloggio per le vacanze e inizio lavori di ristrutturazione dell’ex “Stavolo” abbinato (bilocale- 5 posti letto) 3° FASE Disponibilità 1° e 2° alloggio per le vacanze e ristrutturazione Monolocale 2+1 posto letto. (Stanza mansardata al primo piano con ingresso autonomo, vista monti)

4° FASE Gestione Complesso. Tutti i locali ristrutturati sono disponibili. Durante le diverse fasi è possibile sempre continuare a sottoscrivere pacchetti sostenitori/promotori ed al completamento dei progetti si potranno sottoscrivere abbonamenti o singole prenotazioni. Periodo di Utilizzo Un elemento molto importante di tutto il meccanismo di sponsorizzazione è sicuramente il “periodo di utilizzo” per i Pacchetti Sposor. Significa che si ha a disposizione un dato lasso di tempo per sfruttare le settimane acquisite con il pacchetto e che non è consentito usufruirne totalmente in un periodo più breve o maggiore rispetto a quello indicato, pena la decadenza del diritto di utilizzo della struttura (per esempio: a chi acquista un pacchetto da 3000€, avendo molte settimane a disposizione, viene richiesto di distribuirle in un lasso di tempo di 5 anni perché non accada che con una sola prenotazione la struttura venga occupata per 15 settimane in uno stesso anno da uno stesso utente). In ogni caso si cercherà di concordare e coordinare al meglio le diverse prenotazioni, in modo da soddisfare tutte le richieste e le eventuali specifiche esigenze logistico-temporali. Prenotazioni periodi Si consiglia di procedere alle prenotazioni in Alta e Media stagione con abbondante anticipo sul periodo prescelto.


Il Bredul | diventa uno sponsor...!

bassa stagione 24 settimane • 10 in primavera • 14 in autunno

media stagione 22 settimane • 12 in inverno • 10 in estate

alta stagione 6 settimane • 1 a Natale • 1 a Capodanno • 1 a Pasqua • 3 a Ferragosto


Il Bredul | diventa uno sponsor...!

Per informazioni specifiche sui Pacchetti Sponsor potete contattarci al seguente indirizzo mail: ilbredul.info@gmail.com


Il Bredul


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.