Doga premium Twinson 167 (P9576 O-Wall)
Manuale Tecnico
Cladding premium
Roofline & Cladding
www.deceuninck.com 06/04/2012
Doga premium Twinson 167 (P9576 O-Wall)
Generale 1.1 Materiale & benefici
1.2 Colori
1.3 Lavorazione & precauzioni di sicurezza
1.4 Riciclaggio
1.5 Garanzia
1.6 Deposito & movimentazione
Cladding premium
Roofline & Cladding
www.deceuninck.com
1.1. Materiale & benefici Best of both worlds: Benvenuti nel mondo Twinson, dove la natura e la tecnologia si tengono la mano. Twinson Ł realizzato con legno e PVC. Dalla combinazione di entrambi i materiali in una nuova struttura, Twinson ti regala il meglio di entrambi i mondi: l’aspetto caldo e naturale del legno, con la durata e la bassa manutenibilit del PVC. Twinson Ł riciclabile al 100%. Inoltre, con la sua certificazione PEFC, Twinson Ł un’alternativa ecologica al legno tropicale. Mentre il legno tropicale Ł reperibile solo nelle foreste pluviali, Twinson contiene legno di pino che cresce velocemente in boschi continuamente ripiantati.
• • • • • • • • •
aspetto naturale poca manutenzione duraturo resistente all’acqua resistente agli insetti non si rompe ecologico (100% riciclabile) non si scheggia certificato PEFC
Informazioni su PEFC:
L’organizzazione internazionale no-profit PEFC si dedica alla gestione sostenibile delle foreste. Con piø di 200 milioni di ettari di foresta certificata, PEFC Ł il piø grande sistema di certificazione al mondo. PEFC garantisce che il numero di alberi abbattuti non sia superiore al numero di alberi ripiantati, e che la biodiversit venga mantenuta. Essenziale Ł il rispetto per l’habitat naturale della fauna e della flora, cos come per la terra e per il clima.
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
1.1/1
1.2. Colori I profili di rivestimento Twinson premium e i profili di rifinitura sono disponibili in 3 diversi colori naturali. Con Twinson Ł possibile trasformare la vostra casa in un ambiente elegantemente rifinito che si pu godere negli anni a venire.
Colori doga premium:
502 liquorice black
504 bark brown
505 turf brown
I campioni di colore sono riproduzioni e possono discostarsi dagli originali. L’inserto grande mostra il colore naturale che l’la doga Twinson premium assumer nel tempo. Twinson premium contiene fibre di legno, sensibili alle differenze di colore e aspetto. Non appena il prodotto Ł esposto al sole e alla pioggia, queste fibre subiscono un processo di invecchiamento naturale e sono soggette a cambiamenti di colore. Dopo un paio di mesi si ottiene l’aspetto finale. Le doghe devono essere mescolate prima dell’installazione per ottenere un effetto naturale.
1.2/1
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
1.3. Macchinari & precauzioni di sicurezza 1.3.1. Macchinari: Generale: pressochŁ la stessa gamma di utensili/macchinari utilizzati per il legno. Utensili/lavorazioni specifiche: • Carta vetrata, spazzole di ferro o lana d’acciaio. • Foratura: punte in metallo HSS Durante la foratura: per un migliore risultato non applicare troppa pressione. Sollevare spesso la punta per eliminare i trucioli. • Taglio: usare una lama con denti al carburo. Lama sottile. Numero di denti: minimo 80. Le bave possono essere rimosse con carta vetra o lana d’acciaio.
1.3.2. Precauzioni di sicurezza: Quando si utilizzano dispositivi elettrici per la lavorazione dei profili Twinson si consiglia di indossare una mascherina antipolvere ed occhiali di sicurezza. Non ci sono specifiche misure di sicurezza per lavorare il Twinson come non c’Ł rilascio di particelle pericolose durante la lavorazione.
1.3.3. Controsagome per il taglio suggerite:
24
NON FORNITE DA DECEUNINCK
Blocco 1
P9565: blocco 2
64 1
1
13
mi n.30
Blocco 2
29
29
P9567: blocco 2
3 80 P9570: blocco 1+2
P9566: blocco 1+2
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
1.3/1
1.4. Riciclaggio • Un aspetto importante dell’edilizia sostenibile Ł l’aspettativa di vita dei materiali e l’impatto che hanno sull’ambiente. Non ha senso usare un materiale eco-compatibile se non pu esserne garantita la durata. • Questo Ł il motivo per cui Deceuninck ha inventato la borsa Twinson. L’intenzione Ł che dopo l’installazione tutto lo sfrido venga raccolto in questa speciale borsa. Questo materiale verr poi restituito alla Deceuninck per essere riciclato, cos da creare un sistema chiuso di riciclaggio.
• Per garantire che i futuri profili Twinson non siano contaminati da trucioli di alluminio o altro materiale (residui del taglio) ti chiediamo di inserire nella borsa SOLO gli sfridi della lavorazione di prodotti Twinson. • Chiudere la borsa prima di restituirla a Deceuninck. • Peso massimo consentito: 30kg.
1.4/1
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
1.5. Garanzia
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
1.5/1
1.5/2
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
1.6. Deposito & Movimentazione • Tenere i profili o le casse contenenti i profili all’interno: In un ambiente secco e ventilato, lontano da esposizione diretta alla luce solare. • Tenere e trasportare i profili orizzontalmente. • Movimentare i profili lunghi in due persone ( > 2 m). • Scaricare i profili con cura.
• Assicurarsi che i profili siano adeguatamente protetti durante il trasporto; i profili Twinson possono facilmente scivolare gli uni sugli altri e questo pu lasciare tracce lucide e bave sui profili. • La distanza massima tra i supporti deve essere 0.8m. • Profili o casse di profili parzialmente conservate all’aperto presenteranno differenze di colore. Le parti dei profili esposte agli agenti atmosferici (pioggia, raggi UV) subiranno un cambiamento di colore. In seguito, quando saranno completamente esposti, il normale processo di invecchiamento continuer. 6m
max. max. 0.8m 0.5m
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
1.6/1
Doga premium Twinson 167 (P9576 O-Wall)
Propriet 2.1 Panoramica profili
2.2 Lunghezze
2.3 Propriet del prodotto
2.4 Caratteristiche tecniche
2.5 Certificati
Cladding premium
Roofline & Cladding
www.deceuninck.com 06/04/2012- V1.2
2.1. Panoramica 52.5
50
9576 7.7
20
19
30
35
50
52. 5
40
40
2761
9562
9568
9564
9571
50 50 32.5
9572
50
9566
9548
9471
166. 5
175. 5
5. 5
9565
15
17. 5
32
50
9567
9569
13.5
-> 10 kg/m†9570
Kit:
9588
9593
9488 -> 200 x 9588 -> 210 x 9593 -> 1 x inserto R2 per avvitatore (P9516) 13/04/2012
9595
9594
9487 -> 40 x 9595 -> 90 x 9594 -> 1 x inserto R2 per avvitatore (P9516)
9573
9593
9499 -> 20 x 9573 -> 21 x 9593
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
2.1/1
2.1.1. Dimensione profilo P9576:
17. 5
13.5
175. 5
3
27.5
9593
2.1/2
17 18
26
21
166. 5
5. 5
9588
9576
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
2.1.2. Dimensioni profili P9562/P9568:
40
24
13. 5
19
9568
9562
11.2
28.8
22
9562
18
11
1. 5
9
5
40
9.8
25.2
5
9568
Ix: 0.39 cm4 Iy: 1.41 cm4
X
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
2.1/3
2.1.3. Dimensioni profili P9564/P9571:
50
24 35
50
13. 5
9
9571
9
13.5
9564
35 59
9
6
12
36
1. 5
5
63
12
6
13
9564
5
13
1.5
9
36
5
9571
Y Ix: 2.25 cm4 Iy: 2.25 cm4
X 2.1/4
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
2.1.4. Dimensioni profilo P9565:
32.5
17. 5
32
17.5
9565 20
30 50
8. 8
1. 5
14. 5
16
8.8
10
8
9565 Y Ix: 1.21 cm4 Iy: 3.24 cm4
X
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
2.1/5
2.1.5. Dimensioni profilo P9567: 11.5
17.5
75 10
25
10
45
9. 5
10. 5
48. 5
14.5
9567 29
28.5
Y Ix: 9.62 cm4 Iy: 3.83 cm4
57.5
8
X
1.5
2. 5
5
67
25
4.5 5.5 7.5
9567 2.1/6
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
2.1.6. Dimensioni profilo P9569:
80
30
48. 5
20
18. 5
30
23.5
9569 14.5 17.5
Y Ix: 9.48 cm4 Iy: 1.06 cm4
72
X
8
1.5
7.3 7.3
9569 13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
2.1/7
2.1.7. Dimensioni profilo P9570:
30
14.5
9570
14.5 56
21. 5
14. 5
9. 5
4
10
20
54
7.5
Y Ix: 4.03 cm4 Iy: 6.42 cm4
8
X
4.5 7.5
1.5
1. 5
46
5.5
25
5
9570
2.1/8
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
2.1.8 Dimensioni profilo P9566:
17.5
50
32. 5
17. 5
32.5
9566 17.5
32.5
7. 3
1. 5
50
7. 3
1.2
10
14.5
8
9566 Y Ix: 3.47 cm4 Iy: 3.47 cm4
X
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
2.1/9
2.2 Dimensioni COLORE
9576
9568
9571
502
liquorice black
3m/6m
3m
3m
504
bark brown
3m/6m
3m
3m
505
turf brown
3m/6m
3m
3m
9564
9565
COLORE
00
alluminio
12
2761
9562
9566
9567
9569
9570
9572
3m
-
3m
-
-
-
-
-
-
anodizzato nero
-
3m
-
3m
3m
3m
3m
3m
3m
65
anodizzato argento
-
3m
-
3m
3m
3m
3m
3m
3m
66
anodizzato marrone
-
3m
-
3m
3m
3m
3m
3m
3m
2.2/1
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
2.3. Caratteristiche del prodotto Estetica e funzionalit L’aspetto di un edificio Ł determinato in parte dalla sua facciata. Con la doga Twinson premium 167 di Deceuninck, estetica e funzionalit vanno di pari passo. Il rivestimento murale esterno con la doga 167 pu essere parte di un progetto di isolamento totale o semplicemente avere funzione di finitura. Il rivestimento con la doga 167 non Ł adatto solo per pareti esterne, ma anche per vetrate, lucernari e cornicioni. Il risultato Ł sempre un piacere per gli occhi.
• Ventilazione integrata: con una parete esterna ventilata - e quindi traspirante - la circolazione dell’aria assicura un efficiente scarico di umidit e calore, rendendo possibile un clima interno sano. • Pu essere combinato perfettamente con l’isolamento: grazie al suo limitato spessore, la doga premium 167 Ł adatta non solo per le nuove costruzioni, ma anche per le ristrutturazioni. Un muro esterno ben isolato contribuisce a ridurre i costi di riscaldamento e delle emissioni di CO2, sia per le nuove costruzioni che per le ristrutturazioni. Quindi Ł una soluzione di risparmio energetico e di costi. • Facile e veloce da installare: il sistema maschio e femmina, e le clips a scomparsa appositamente sviluppate e brevettate rendono rapida e facile l’installazione del rivestimento esterno della parete. • Semplice da lavorare: non servono utensili speciali per la lavorazione e l’installazione del rivestimento. Gli utensili standard sono tutto ci che Ł necessario. La doga premium 167 Ł disponibile in barre da 3m e 6m di lunghezza. • Robusta: eccezionalmente forte e robusto grazie alla sua costruzione a doppia parete. • Minimi dettagli: per una finitura perfetta, Ł stato creato un assortimento completo di profili. • Materiale unico: grazie alla composizione unica del Twinson, il rivestimento esterno con la doga premium 167 ha tutti i vantaggi dei materiali di cui Ł fatto: non scheggia, duraturo, resistente all’acqua,aspetto naturale...
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
2.3/1
2.4. Caratteristiche tecniche I prodotti Deceuninck Twinson soddisfano rigorosi standard qualitativi e sono prodotti in conformit alle procedure di gestione di qualit del sistema ISO 9000.
data: 01/12/2011 versione: v3
2.4/1
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
data: 01/12/2011 versione: v3
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
2.4/2
Doga premium Twinson 167 (P9576 O-Wall)
Installazione 3.1 Installazione orizzontale 3.1.1 Assemblaggio 3.1.2 Sottostruttura 3.1.3 Regole di dilatazione 3.1.4 Finitura
3.2 Installazione verticale 3.2.1 Assemblaggio 3.2.2 Sottostruttura 3.2.3 Regole di dilatazione 3.2.4 Finitura
Regole Base Sottostruttura: - Dimensioni minime del legno pre-trattato: 30 mm (profondit) x 40 mm (larghezza). - Usare SEMPRE min. 3 listelli per ogni doga alla distanza di max. 500 mm da centro a centro. - Utilizzare sempre un listello extra o uno piø largo in prossimit della finitura, in modo da permettere un eccellente fissaggio delle clip.
Dilatazione: - Deve essere prevista in ogni situazione, una libera dilatazione di 3mm/m tra: - Doghe - Doghe e finitura - Qualsiasi oggetto fisso - Usare la clip P9488 per fissare la doga alla sottostruttura - Usare 2 clip P9595 per fissare la doga nel centro, per distribuire equamente la dilatazione su entrambi i lati (o, in caso di installazione verticale, una in basso) - Usare sempre un profilo di alluminio in testa alla doga per mantenere il profilo in sede quando non pu essere usata la clip (sommit dell’installazione, rifilatura sopra una finestra, ...)
Aerazione: - Si consiglia un’apertura di 100 cm† per ogni metro lineare, in alto e in basso all’installazione e attorno alle finestre. Questa apertura Ł gi integrata nei profili di inizio, fine e di finitura attorno alle finestre (P9567, P9569 e P9570).
Cladding premium
Roofline & Cladding
www.deceuninck.com
3.1. Installazione orizzontale 3.1.1. Assemblaggio: Passo 1: I supporti
4 4
Passo 2: Profili di finitura in alluminio
3
4
2 2 2
1 Passo 3: Profili principali (doghe Twinson P9576) + profili di finitura superiori in alluminio
Passo 4: Profili di finitura in Twinson
3
2
1
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.1/1
3.1.2. Sottostruttura: A. Regole generali: • Twinson deve essere installato su una struttura solida e piana. • Le dimensioni del listello devono essere minimo 30mm (profondit) e 40mm (larghezza). Questo per garantire che le viti consigliate P9593 siano adeguate a sostenere il peso delle doghe Twinson premium 167 e per consentire la corretta ventilazione.
40
30
• La distanza tra i listelli deve essere al massimo di 50cm. • Se la larghezza della facciata Ł =50cm, usare almeno 3 listelli. • Si consiglia un legno pre-trattato. • Se necessario, si consiglia l’uso di una barriera all’umidit per proteggere la parete sottostante. La barriera al vapore deve essere applicata tra i listelli e il muro di sostegno.
max 500mm
max 500mm
R
Q
Assicurarsi di utilizzare viti svasate.
• NOTE: Ricordarsi che se si usano profili di finitura, bisogna utilizzare listelli aggiuntivi (ulteriori informazioni nel capitolo: profili di finitura)
Assicurarsi che la sottostruttura sia di buona qualit e fattura e che sia realizzata in accordo alle normative locali.
3.1/2
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
B. Senza isolamento: • Vedi regole generali.
barriera al vapore
legno pre-trattato
direzione della ventilazione
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.1/3
C. Con isolante: • Seguire alcune regole base come per la versione senza isolante. • La figura successiva Ł solo un esempio delle varie solizioni con isolante. Ci sono molti materiali isolanti sul mercato, con le loro caratteristiche e i loro specifici metodi di fissaggio. • Lo stesso vale per il fissaggio dei listelli al muro/struttura. • Si consiglia di contattare i fornitori dell’isolante per conoscere le specifiche ed i fissaggi. • Devono essere seguite le linee guida generali.
legno pre-trattato
barriera al vapore
isolante
direzione della ventilazione
3.1/4
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
3.1.3. Regole di espansione: Twinson contiene fibre di legno ed ovviamente Ł soggetto ad umidit che ne pu condizionare l’espansione. Le linee guida di installazione del nostro sistema, gi contemplano queste possibili tolleranze. Lo standard Ł di 10mm di dilatazione salvo dove diversamente specificato.
A. P9588: La clip P9588 trattiene la doga P9576 ma ne consente la libera dilatazione assorbendo nel contempo quella in larghezza. La clip P9588 si aggancia facilmente alla doga P9576 e si posiziona su ogni listello. Dopo averla posizionata, la clip viene avvitata al listello assieme al P9593 (entrambi disponibili nel kit P9488).
1
3
2
B. P9595: Per garantire che l’allungamento della doga avvenga simmetricamente in entrambe le direzioni, la clip P9595 Ł stata progettata in modo tale da mantenere lo stesso spazio tra le doghe senza impedirne la dilatazione.
1
3
2
C. Regole generali di dilatazione: Per garantire la dilatazione in lunghezza, si pu seguire una delle 2 seguenti regole, a seconda dell’installazione.
• Lunghezza della facciata: =6m • Per installazioni fino a 6m, usare al massimo una barra intera. • Su entrambi i lati bisogna mantenere 10mm per l’allungamento del profilo. L’allungamento non Ł visibile ma rimane nascosto sotto il profilo di finitura Twinson. (per maggiori dettagli, vedere il capitolo sulle rifiniture) • Per garantire che l’allungamento dei profili sia identico su entrambi i lati, fissare la doga al centro o al listello piø vicino con 2 clip P9595, una per ogni lato del listello. Vista frontale:
A
B
500mm
ˇ Ł
=
= max. 6m
Legenda: = clip P9588 = clip P9595
13/04/2012
ˇ
= bloccata
= direzione di allungamento Ł
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.1/5
• Se la lunghezza della parete Ł >6m e si desidera lavorare con barre intere, usare 2 x P9568 & P9562 schiena contro schiena e cominciare con una nuova barra. Una barra intera Ł 6m. Vista frontale:
A
B
500mm
C
ˇ
ˇ
Ł
Ł
= max. 6m
A
max. 6m
B
Vista dall’alto:
=
Vista dall’alto:
10
C
Vista dall’alto:
10
3.1/6
10
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
• Lunghezza della facciata: > 6m • Per installazioni >6m o multipli di doghe installate alla stessa altezza una dopo l’altra, si dovr lasciare uno spazio di 10mm tra le doghe. Questo consente alla doghe di allungarsi liberamente. La lunghezza di una doga non dovrebbe mai superare i 3m. Altrimenti lo spazio di 10mm risulta insufficiente. • Per garantire che l’allungamento dei profili sia identico su entrambi i lati, fissare la doga nel centro o nel listello piø vicino con 2 clip P9595, una per ogni lato del listello. Vista frontale: 500mm
A
D
ˇ
ˇ 10mm
Ł
Ł
10mm
10mm
=
= max. 3m
• Opzione 1: giunto di connessione P9573. Questo giunto consente di mantenere i 10mm di allungamento necessari
D
P9573 Vista dall’alto:
D
segni
P9573 Vista frontale: le viti sono nascoste
12
Assemblaggio del P9573:
2 3
1
4 segno
2
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.1/7
• Opzione 2: clip P9588. L’uso di questa opzione per il giunto Ł necessaria per proteggere il listello e garantirne un’elevata durata. Questa pu essere realizzata facilmente con una guarnizione flessibile senza labbro (o qualcosa di simile a seconda della larghezza del listello). Se possibile, cercare di mantenere una sovrapposizione di circa 10mm su entrambi i lati. Vedere D
A
Vista dall’alto:
D
P9588 Vista dall’alto:
D
P9588 Vista frontale: le viti sono visibili
10 10
10 10
3.1/8
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
3.1.4. Finitura: A. Partenza dell’installazione: • Si consiglia vivamente di cominciare con il P9567. • Si raccomanda di cominciare ad un’altezza di almeno 30cm da terra per evitare macchie dovute a schizzi di gocce di pioggia e di sporco.
1. Partenza del davanzale: • Per esempio: pietra, mattoni,... • • • • •
Installare il profilo di partenza P9567 direttamente sul davanzale. La ventilazione Ł consentita grazie al design del profilo di partenza. Il profilo deve essere fissato ogni 50cm. Assicurarsi che le viti siano svasate altrimenti le doghe non si agganciano allo starter P9567. Far scorrere la doga P9576 nel P9567.
R
Q
Q
25
166. 5
Vite in acciaio inox
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.1/9
2. Partenza con altezze diverse/variabili:
R
Q
Q
166. 5
Vite in acciaio inox
30
3.1/10
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
B. Laterali: • Le finiture sui bordi sono realizzate con i profili in alluminio P9562 in combinazione con i profili di finitura in Twinson P9568.
• Come alternativa alla finitura in Twinson, puoi anche utilizzare il P9566 per rifinire completamente in alluminio (vedi capitolo Esempi).
SEQUENZA DI ASSEMBLAGGIO Passo 1 • Posizionare un listello addizionale accanto a quello su cui si fisser il profilo di finitura. Questo Ł necessario per garantire il fissaggio della clip P9588 vicino alla finitura. Non farlo, significa compromettere la distanza fissa tra le doghe. • Quindi prendere lo starter P9567 e posizionare il profilo in alluminio P9562 sopra lo starter stesso. Il profilo dovr essere fissato ogni 50cm (3.1/9).
• Per un’installazione veloce, lasciare un’ulteriore fuga di 5mm di espansione tra il profilo di finitura superiore in alluminio e quello laterale.
80
9471
Profilo di finitura superiore in alluminio P9569: vedere capitolo "Sommit dell’installazione". Passo 2 • Installare le doghe (P9576) e seguire le regole di dilatazione. Lasciare 10mm tra il bordo della doga P9576 e il bordo del profilo di finitura in alluminio P9562.
10
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.1/11
• Nel caso in cui ci fossero finestre in facciata, bisogna applicare la finitura prima di posare le doghe. (vedere capitolo di finitura delle finestre) Passo 3 • Tagliare il profilo Twinson P9568 alla giusta misura (tenere in conto di lasciare 3mm/m per la corretta dilatazione) e quindi agganciarlo delicatamente nel profilo in alluminio P9562 con le mani.
3.1/12
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
C. Angolo interno: • La finitura laterale Ł realizzata con i profili in alluminio P9562, in combinazione con i profili di finitura Twinson P9568. • Come alternativa alla finitura in Twinson, puoi anche utilizzare il P9566 per rifinire completamente in alluminio (vedi capitolo Esempi).
SEQUENZA DI ASSEMBLAGGIO Passo 1 • Assicurarsi di usare un listello aggiuntivo accanto al profilo di finitura. Questo Ł necessario per garantire di fissare la clip P9588 vicino al profilo di finitura. Non farlo, significa compromettere la distanza fissa tra le doghe. • Quindi prendere lo starter P9567 e posizionare il profilo in alluminio P9562 sopra lo starter stesso. Garantire la posizione significa agganciare correttamente le clip Twinson P9568 (vedi il disegno della vista dall’alto). Il profilo dovr essere fissato ogni 50cm.
40
40
10
40
50
55
10
2
40
1
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.1/13
Passo 2 • Installare le doghe (P9576) e seguire le linee guida nel capitolo delle regole di espansione (par. 3.1.3). Assicurarsi di mantenere 10mm tra il profilo della doga P9576 e il bordo del profilo in alluminio P9562.
• Se ci sono finestre in facciata, bisogna innanzi tutto rifinirle prima di installare le doghe. Passo 3 • Tagliare il profilo Twinson P9568 a misura (considerare 3mm/m per una corretta dilatazione) e agganciarlo delicatamente al profilo in alluminio P9562, manualmente.
3.1/14
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
D. Angolo esterno: • La finitura dei lati si realizza con il profilo in alluminio P9564 in combinazione con il profilo di finitura in Twinson P9571. • Come alternativa alla finitura in Twinson, puoi anche utilizzare il P9566 per rifinire completamente in alluminio (vedi capitolo Esempi).
SEQUENZA DI ASSEMBLAGGIO Passo 1 • Assicurarsi di usare un listello aggiuntivo accanto al profilo di finitura. Questo Ł necessario per garantire di fissare la clip P9588 vicino al profilo di finitura. Non farlo, significa compromettere la distanza fissa tra le doghe.
10
40
• Quindi prendere lo starter P9567 e posizionare il profilo in alluminio P9564 sopra lo starter stesso. Garantire la posizione significa agganciare correttamente le clip Twinson P9568 (vedi il disegno della vista dall’alto). Il profilo dovr essere fissato ogni 50cm, in sequenza su entrambi i lati.
10 40
13/04/2012
40
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.1/15
Passo 2 • Installare le doghe (P9576) e seguire le linee guida nel capitolo delle regole di espansione (par. 3.1.3). Assicurarsi di mantenere 10mm tra il profilo della doga P9576 e il bordo del profilo in alluminio P9564.
• Se ci sono finestre in facciata, bisogna innanzi tutto rifinirle prima di installare le doghe (vedere il capitolo di finitura delle finestre).
Passo 3 • Tagliare il profilo Twinson P9571 a misura (considerare 3mm/m per una corretta dilatazione) e agganciarlo delicatamente nel profilo in alluminio P9562, manualmente.
3.1/16
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
E. Sommit dell’installazione: • Come con il profilo di partenza, il P9569 permette la ventilazione all’installazione. Assicurarsi che non ci sia niente che ostruisca la zona preforata che impedisca la libera circolazione dell’aria.
SEQUENZA DI ASSEMBLAGGIO
42
10
32
Passo 1 • Tagliare il profilo P9576 lungo la sua lunghezza, in modo da lasciare almeno 40mm tra la doga P9576 e il bordo della sommit del rivestimento (ad esempio, il tetto). • Ulteriori 10mm sono necessari per maneggiare la doga sopra la clip P9588.
P9569
1
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.1/17
Passo 2 • Posizionare il profilo di finitura in alluminio P9569 sopra la doga P9576 e farli scorrere entrambi sopra l’ultima clip P9588.
A
al t ezza del l ado ga
Œ
Per evitare movimenti della doga, usare alcuni pezzi di P9471 per mantere la doga nella sua posizione.
26
X=
i
P9471 X = (A - 16 mm) X = min. 70 mm X = max. 160 mm A = min. 85 mm
2
Passo 3 • Premere il profilo d’alluminio P9569 sulla parte posteriore, verso l’alto e fissarlo ogni 50cm con una vite attraverso i fori pre-esistenti.
10
Ø
Œ 3
Per evitare che si vedano i listelli della sottostruttura, verniciare la parte superiore dei listelli stessi o usare una
i striscia di EPDM. 3.1/18
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
F. Serramento: • Durante la posa delle doghe, assicurarsi di cominciare sempre con il profilo di finitura attorno al serramento! • Ci sono 2 possibilit: 1. Profondit complessiva = 160 mm 2. Profondit complessiva > 160 mm
1. Profondit complessiva = 160mm: Ł sufficiente una doga
D
PROCEDURA PASSO PASSO
Passo 1 Profondit complessiva (D)
1
Passo 2
Passo 3
Passo 4
Passo 5
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
2
3.1/19
SEQUENZA DI ASSEMBLAGGIO Passo 1 • Cominciare installando il profilo di alluminio P9569 sotto la soglia della finestra. • Assicurarsi di lasciare 10 mm tra il P9569 e la doga rifilata P9576, per garantire la dilatazione necessaria. (per l’installazione del P9569, vedere capitolo per la rifinitura superiore a pagina 3.1/17)
L L +20 mm
• OPZIONALE: Il profilo di finitura P9572 in alluminio, pu essere usato per rifinire la doga tagliata ma si dovr utilizzare un listello aggiuntivo.
Fresatura
• NOTA: Se il muro Ł piø lungo di 6m, installare le doghe con un foro di drenaggio. (vedere capitolo sulle regole di dilatazione 3.1.3 a pagina 3.1/5 - 3.1/8)
3.1/20
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
2
Pr of ondi tt ot al e= 160m m
20
Passo 2: Diverse possibilit di finitura: • A: con P2761
10
i
Pezzi di P9471 possono essere usati per mantenere le posizione dei profili.
2
Pr of ondi tt ot al e= 160m m
• B: con P9572 = Opzionale
10
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.1/21
• Tagliare il profilo di partenza P2761 a misura e fissarlo attorno al serramento. Per una corretta posa del P2761, lasciare 20mm tra il serramento e il bordo del P2761. • Svasare le viti nel P2761 per garantire una facile installazione della doga.
Passo 3 • Tagliare la doga considerando la dilatazione. • Opzionale: per una corretta finitura, si consiglia di utilizzare una guarnizione rotonda (P9471) con un diametro di 15mm. Non usare silicone per chiudere le fughe! Potrebbe lasciare delle macchie sui profili in Twinson. • Non assemblare le doghe fino a che non Ł completato il passo 4. 3mm/m dilatazione: 3mm/m
P9471 (OPZIONALE)
P9471 (OPZIONALE)
dilatazione: 3mm/m
Ł
3m m / m
3m m / m
di l at azi one: 3m m / m
Ł
3.1/22
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
3mm/m
Ł
di l at azi one:3m m / m
Ł
13/04/2012
Passo 4 • Sopra il serramento, utilizzare il profilo di finitura P9570 con ventilazione integrata e gocciolatoio. • Ai lati del serramento, usare il il profilo di finitura in alluminio P9565. Ricordarsi di mettere un ulteriore listello accanto al P9565 per poter fissare la doga P9576 con la clip P9588. • Tagliare il profilo di alluminio a misura. Infine far scorrere le doghe del passo 3 nei profili di finitura in alluminio ed assemblarli successivamente. I profili di finitura in alluminio devono essere fissati ogni 50cm.
Dettaglio
Dettaglio
10
Vista laterale
2 17.5
38.5 profondit totale = 160mm
i
NOTA: E’ necessario fare un ulteriore spacco sulla sommit del profilo in alluminio P9570, su entrambi i lati, altrimenti non si riesce a posizionare le doghe Twinson lateralmente.
i
Si possono utilizzare alcuni pezzi di P9471 per mantere in posizione il profilo.
10
Passo 5 • Adesso Ł possibile continuare a posare le doghe attorno al serramento. • Assicurarsi di lasciare 10mm tra il profilo P9565 in alluminio e il P9576 per garantire la dilatazione.
10
• Buono a sapersi: nel profilo in alluminio P9565 c’Ł un dettaglio a 10 mm dal bordo del profilo, per aiutare nel posizionamento delle doghe a mantenere la distanza necessaria alla dilatazione.
10
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.1/23
2. Profondit complessiva > 160mm: sono necessarie doghe diverse
D
Profondit complessiva (D)
PROCEDURA PASSO PASSO Passo 1
Passo 2
1
Passo 3
2
Passo 4
Passo 5
3.1/24
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
SEQUENZA DI ASSEMBLAGGIO Passo 1 • Cominciare installando il profilo di finitura in alluminio P9569 sotto la soglia. • Lasciare 10mm tra il P9569 e il taglio della doga P9576, per garantire la dilatazione necessaria. (per l’installazione del P9569, vedere capitolo per la rifinitura superiore a pagina 3.1/17)
L L +20 mm
• OPZIONALE: Il profilo in alluminio P9572 pu essere usato per rifinire il taglio della doga, ma si deve installare un listello addizionale.
Fresatura
• NOTA: Se il muro Ł piø lungo di 6m, installare le doghe con un foro di drenaggio. (vedere il capitolo 3.1.3 sulle dilatazioni a pagina 3.1/5 - 3.1/8)
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.1/25
3m m / m
pr of ondi t com pl essi va> 160m m
Passo 2: finitura con P9572
10mm • Tagliare il profilo di partenza P9572 a misura e installarlo attorno al serramento. • Svasare il foro delle viti nel P9572 in modo da permettere una facile posa della doga.
Dettaglio A
3.1/26
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
Dettaglio A
17.5
38.5
Passo 3 • Posare le doghe tenendo conto della necessaria dilatazione.
5m m
Ł Ł
3mm/m
13/04/2012
˘
˘
• Far scorrere le doghe nel profilo di finitura in alluminio per finire la sommit del serramento. Utilizzare le clip P9588 per mantenere la distanza esatta tra le doghe.
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.1/27
10 17.5
i
38.5
i
Alcuni pezzi di P9471 possono essere usati per mantenere la posizione dei profili.
Passo 4 • In sommit del serramento, utilizzare il profilo di finitura in alluminio P9570 con soglia e ventilazione integrata. • Ai lati del serramento, utilizzare il profilo di finitura in alluminio P9565. • Tagliare i profili in alluminio a misura ed assemblarli in sequenza. I profili di rifinitura in alluminio devono essere fissati ogni 50cm.
1
2
Dettaglio, pagina successiva
3.1/28
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
NOTA: E’ necessario praticare un ulteriore taglio in sommit del profilo in alluminio P9570 su entrambi i lati, altrimenti le doghe Twinson installate lateralmente non possono essere posate.
Dettaglio
2
1
Passo 5 • Continuare a posare le doghe attorno al serramento. • Assicurarsi di lasciare 10 mm tra il profilo in alluminio P9565 e il P9576 per garantire la dilatazione.
10
Dettaglio
10
• Buono a sapersi: nel profilo in alluminio P9565 c’Ł un dettaglio a 10 mm dal bordo del profilo, per aiutare nel posizionamento delle doghe a mantenere la distanza necessaria alla dilatazione.
10
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.1/29
3.2. Installazione verticale 3.2.1. Sistema di assemblaggio: Passo 1: I supporti
Passo 2: Profili di finitura in alluminio
4 1
2 5 2 2
1
Passo 3: Profili principali (doga Twinson P9576) + profili di finitura superiori in alluminio
3.2/1
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
3
Passo 4: Profili di finitura Twinson
13/04/2012
3.2.2. Sottostruttura: A. Regole generali: • Twinson deve essere installato su una struttura solida e livellata. • Le dimensioni dei listelli necessarie sono: minimo 30mm (profondit) x 40mm (altezza). Questo per garantire che la vite P9593 possa sostenere adeguatamente il peso dei profili Twinson premium 167 e consentirne l’adeguata ventilazione.
40
30
• Per garantire una ventilazione adeguata, si deve installare un listello doppio. Assicurare una corretta ventilazione tra l’ultimo listello e il punto piø alto dell’installazione. • Deve essere tenuta una distanza massima tra i listelli di 50cm. • Se l’altezza della facciata Ł =50cm, usare almeno 3 listelli. • Si consiglia di utilizzare legno pre-trattato. • Dove necessario, usare una opportuna barriera per proteggere il muro dal vapore. La barriera al vapore deve essere applicata tra i listelli e il muro di sostegno.
m ax 500m m
R
m ax 500m m
Q
• Assicurarsi che le viti siano a testa svasata. • NOTE: Se si usano dei profili di finitura, bisogna utilizzare listelli aggiuntivi (ulteriori informazioni nel capitolo: profili di finitura). Assicurarsi di utilizzare una sottostruttura di buona qualit e fattura, in accordo con gli standard locali.
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.2/2
B. Senza isolante: • Vedere linee guida generali.
barriera al vapore
legno pre-trattato
direzione di ventilazione
3.2/3
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
C. Con isolante: • Seguire alcune regole base come per la versione senza isolante. • La figura successiva Ł solo un esempio delle varie soluzioni con isolante. Ci sono molti materiali isolanti sul mercato, con le loro caratteristiche e i loro specifici metodi di fissaggio. • Lo stesso vale per il fissaggio dei listelli al muro/struttura. • Si consiglia di contattare i fornitori dell’isolante per conoscere le specifiche ed i fissaggi. • Devono essere seguite le linee guida generali.
barriera al vapore
legno pre -trattato
isolante
legno pre-trattato
direzione di ventilazione
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.2/4
3.2.3. Regole di dilatazione per coperture verticali: Twinson contiene fibre di legno e quindi Ł soggetto a umidit che pu determinare una potenziale dilatazione e contrazione. Ci Ł contemplato dal nostro sistema se seguite le linee guida di installazione.
A. P9588: La clip P9588 trattiene la doga P9576 ma ne consente la libera dilatazione assorbendo nel contempo quella in larghezza. La clip P9588 si aggancia facilmente alla doga P9576 e si posiziona su ogni listello. Dopo averla posizionata, la clip viene avvitata al listello assieme al P9593 (entrambi disponibili nel kit P9488). La doga deve essere fissata con la clip ogni 50cm.
1
2
3
B. P9595: Per garantire che l’allungamento della doga sia controllato, la clip P9595 Ł stata progettata in modo tale da bloccare la doga senza comprometterne la dilatazione.
1
2
3
C. Regole generali di dilatazione: Per garantire la necessaria dilatazione, vedere quanto segue:
• Lunghezza: moduli da 3 m: • PoichŁ la dilatazione e il peso sono nella stessa direzione, la massima lunghezza di 1 modulo Ł 3m. Per avere una larghezza maggiore, iniziare un nuovo modulo in sommit usando lo strater P9576 per realizzare il giunto. • Per una corretta dilatazione, lasciare una fuga di 10mm in sommit al profilo. • Per la finitura della sommit della facciata, si consiglia di usare il P9569 per garantire la corretta ventilazione dei profili.
3.2/5
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
Vista frontale:
Vista laterale:
E
m ax.3m
40m m
E
Vista laterale:
10m m
D
ˇ
m ax.3m
500m m
10m m
D
Vista laterale:
C
ˇ 10m m
C
Legenda: = clip P9588 = clip P9595
ˇ
= bloccata
–35m m
= direzione di allungamento Ł
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.2/6
3.2.4. Rifinitura: A. Generale: aspetto estetico • Per evitare differenze di colore non cambiare la direzione di montaggio delle doghe nella stessa superficie.
R
˘
˘
˘
¯
Q
3.2/7
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
B. Partenza dell’installazione: • Si raccomanda di iniziare con il profilo di partenza in alluminio P9576. • Si consiglia di cominciare da un’altezza di almeno 30cm da terra, per evitare schizzi di pioggia e sporco. • Questo profilo Ł utile nel caso di un dislivello.
1. Partenza con la soglia: • Per esempio: soglia in pietra, mattoni,... • • • • •
Installare il profilo di partenza P9567 direttamente alla pietra. La ventilazione Ł consentita grazie al design del profilo di partenza. Il profilo deve essere fissato ogni 50cm. Assicurarsi che le viti siano svasate altrimenti le doghe non si agganciano allo starter P9567. Usarte un listello addizionale sul fondo per fissare la clip P9588 per garantire un corretto fissaggio della doga. • Per cominciare dai lati, usare il P2761. • Nota: La fine del profilo in sommit, cos come i profili di alluminio ai lati, devono essere fissati prima di inserire la doga P9576.
Q
Q
–35m m
R
Vite in acciaio inossidabile
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.2/8
C. Laterali: • Le finiture laterali vengono realizzate con il profilo in alluminio P9562 in combinazione con il profilo P9568 in Twinson. • Come alternativa alla finitura in Twinson, puoi utilizzare il P9566 in combinazione con il P9471, per ottenere una finitura completamente in alluminio.
C.1. Partenza da un lato: SEQUENZA DI ASSEMBLAGGIO Passo 1 • Iniziare posizionando il profilo di partenza P9567 (vedere capitolo sulla partenza dell’installazione a pagina 3.2/8).
• Quindi fissare il profilo P9569 o il P9567 nel caso si stia completando un modulo.
• Tagliare il P9562 a misura e quindi fissarlo ogni 50cm. • Usare il profilo di partenza P2761con il P9562 per garantire la posizione della doga.
3.2/9
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
Passo 2 • Installare le doghe (P9567) e seguire le indicazioni sulle dilatazioni lineari a pagina 3.2/5. • Se ci fossero dei serramenti in elevato, prima di posare le doghe si deve procedere con la rifinitura. (vedere capitolo sulla finitura dei serramenti a pagina 3.2/17).
Passo 3 • Tagliare il profilo Twinson P9568 a misura (ricordarsi che bisogna consentire una dilatazione lineare di 3mm/m) e agganciarlo delicatamente con le mani al profilo in alluminio P9562.
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.2/10
C.2. Finire su un lato: • Nella maggior parte delle situazioni, si finir con una doga rifilata. Lasciare 10mm di spazio tra la doga e il profilo in alluminio P9562 per consentire di agganciare la doga P9576 alla clip P9588.
• Una volta che la doga Ł posizionata sopra la clip P9588, lasciare 10mm di spazio tra il bordo del profilo in alluminio P9562 e la doga P9576. Si raccomanda di usare degli spessori di 10mm o una guaina sigillante (P9471) per garantire la stessa fuga tra le doghe.
• Per garantire la dilatazione dell’ultima doga, NON AVVITARLA!
3.2/11
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
D. Angolo interno: • La finitura sui lati, consiste nell’utilizzo della coppia di profili in alluminio P9562 in combinazione con i profili di finitura P9568 in Twinson. • Come alternativa alla finitura in Twinson, puoi utilizzare il P9566 in combinazione con il P9471, per ottenere una finitura completamente in alluminio.
SEQUENZA DI ASSEMBLAGGIO Passo 1 • Innanzi tutto installare il profilo di partenza P9567 ed il profilo terminale P9569 (vedere capitolo sulla partenza dell’installazione a pagina 3.2/8 + la finitura superiore a pagina 3.2/16); quindi posizionare il profilo P9562 in alluminio sopra il profilo di partenza. Assicurarsi che la posizione vada bene, cos che le clip P9568 si possano agganciare (vedere il disegno vista superiore). • Il profilo in alluminio deve essere fissato ogni 50cm.
30
40
30
30
19
40
24
10
2
13/04/2012
1
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.2/12
Passo 2 • Installare verso l’angolo (vedere capitolo a pagina 3.2/9).
Passo 3 • Tagliare il profilo Twinson P9568 a misura (ricordarsi che bisogna consentire una dilatazione lineare di 3mm/m) e agganciarlo delicatamente con le mani al profilo in alluminio P9562 in modo successivo.
3.2/13
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
E. Angolo esterno: • La finitura sui lati, consiste nell’utilizzo della coppia di profili in alluminio P9564 in combinazione con i profili di finitura P9571 in Twinson. • Come alternativa alla finitura in Twinson, puoi utilizzare il P9566 in combinazione con il P9471, per ottenere una finitura completamente in alluminio.
SEQUENZA DI ASSEMBLAGGIO
10
Passo 1 • Innanzi tutto installare il profilo di partenza ed il profilo terminale (vedere capitolo sulla partenza a pagina 3.2/8 + la finitura superiore a pagina 3.2/16); quindi posizionare il profilo P9564 in alluminio sopra il profilo di partenza (P9567). Il profilo P9564 deve essere fissato ogni 50cm.
31
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.2/14
Passo 2 • Installare le doghe (P9576) e seguire le istruzioni sul capitolo delle dilatazioni a pagina 3.2/5. Assicurarsi di lasciare 10mm tra il bordo della doga P9576 e il bordo del profilo in alluminio P9564. • E’ inoltre necessario usare degli spessori o una guaina sigillante (P9471) per mantenere i profili in posizione (vedere dettagli pagina 3.2/9).
• Se ci fossero dei serramenti in elevato, prima di posare le doghe si deve procedere con la rifinitura. (vedere capitolo sulla finitura dei serramenti a pagina 3.2/17). Passo 3 • Tagliare il profilo Twinson P9571 a misura (ricordarsi che bisogna consentire una dilatazione lineare di 3mm/m) e agganciarlo delicatamente con le mani al profilo in alluminio P9564.
3.2/15
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
F. Sommit dell’installazione: • Cos come con il profilo di partenza, il P9569 permette la ventilazione dell’applicazione. Assicurarsi che non ci siano ostacoli davanti alla zona pre forata che impediscano la libera circolazione dell’aria.
SEQUENZA DI ASSEMBLAGGIO
10m m
40m m
Passo 1 • PoichŁ si sta utilizzando una sottostruttura posata orizzontalmente, lasciare 40mm tra il bordo del listello piø alto e il tetto (o il canale di gronda). In questo modo la ventilazione non sar bloccata.
Passo 2 • Tagliare il profilo a misura. Per gli angoli, si raccomanda una troncatrice. Posizionare il profilo in cima all’installazione. Questo potrebbe essere il tetto o il canale di gronda. Assicurarsi che in ogni caso il P9569 sia completamente coperto. Fissare il P9569 ogni 50cm e non dimenticare di svasare il foro delle viti, altrimenti non si potranno infilare le doghe.
R
13/04/2012
Q
Q
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.2/16
G. Serramenti: • Quando si installano le doghe, assicurarsi di cominciare sempre con la finitura attorno al serramento. • Ci sono 2 possibilit: 1. Profondit totale = 160 mm 2. Profondit totale > 160 mm
1. Profondit totale = 160mm: Ł sufficiente una doga
D
PROCEDURA PASSO PASSO Passo 1
Profondit complessiva (D)
2
1
Passo 2
Passo 3
2
1 2
2
Passo 4
1
3
Passo 5
2 1
3.2/17
3
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
SEQUENZA DI ASSEMBLAGGIO Passo 1 • Cominciare installando il profilo di finitura in alluminio P9569 sotto la soglia della finestra. • Lasciare 10mm per tutta la lunghezza tra il P9569 e la doga rifilata P9576 per garantire la dilatazione necessaria (per l’installazione del P9569, vedere l’installazione delle finiture in sommit a pagina 3.2/16)
L 10 mm
Passo 2: finitura con P9572 • Tagliare il profilo di finitura P9572 a misura e installarlo intorno al serramento. Vista dall’alto: LATO SINISTRO del serramento:
pr f ondi tt ot al e= 160m m
i
12mm
Vista laterale: SOPRA il serramento: lasciare 10mm di fuga tra i listelli per la ventilazione! Pezzi di P9471 possono essere usati per tenere in posizione il profilo.
10
i
17.5
i
38.5
16
profondit totale = 160mm
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.2/18
pr of ondi t com pl essi va= 160m m
Vista dall’alto: LATO DESTRO del serramento:
Passo 3 • Ai lati del serramento, usare il profilo di finitura in alluminio P9565. Usare un listello aggiuntivo per fissare correttamente il profilo P9565. • Al di sopra del serramento, usare il profilo in alluminio P9570 con gocciolatoio e ventilazione integrata. • Tagliare i profili in alluminio a misura. • Incollare il P9565 di sinistra al listello dopo aver posato l’ultima doga; quindi avvitare i profili in alluminio superiore e di destra e fissarli ogni 50cm.
2 3
1
˘
ultima doga Twinson
2 1
3.2/19
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
3 dettaglio (pagina successiva)
13/04/2012
NOTA: E’ necessario praticare un ulteriore taglio nel profilo in alluminio di sommit (P9570) su entrambi i lati, altrimenti non si possono posizionare le doghe.
Dettaglio
2 1
i
Vista dall’alto: LATO SINISTRO -> INCOLLARE
Pezzi di P9471 possono essere usati per tenere in posizione il profilo.
Vista laterale: LATO SUPERIORE -> AVVITARE
Vista dall’alto: LATO DESTRO -> AVVITARE
3
1 12
i 2
Passo 4 • Adesso continuare a installare le doghe attorno al serramento.
1
2
2
Vista dall’alto: LATO DESTRO/SINISTRO del serramento: (*)
16
X
(*)
X -16m m
(*)
–12mm
13/04/2012
i Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.2/20
(*) Ripetere per il lato destro o sinistro del serramento, tranne se si incolla/avvita il profilo di finitura.
Vista laterale: SOPRA il serramento:
Pezzi di P9471 possono essere usati per tenere in posizione il profilo.
10
i X - 16mm
16
X
i
di l at azi one: 3m m /m
P9471 (OPZIONALE)
Ł 3mm/m
Ł
dilatazione: 3mm/m
3m m / m
• Tagliare le doghe considerando la dilatazione. • Opzionale: Per una corretta finitura, si suggerisce di utilizzare una profilo di guarnizione rotondo (P9471) con un diametro di 15 mm. Non usare silicone per chiudere la fuga! Questo potrebbe macchiare i profili in Twinson.
Passo 5 • Continuare a installare le doghe al muro.
3.2/21
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
2. Profondit complessiva > 160mm: sono necessarie piø doghe
D Profondit complessiva (D)
PROCEDURA PASSO PASSO Passo 1
Passo 2
1 2
2
2
1
Passo 3
Passo 4
2 1
2 3
1
3
Passo 5
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.2/22
SEQUENZA DI ASSEMBLAGGIO Passo 1 • Iniziare installando il profilo di rifinitura in alluminio P9569 sotto il davanzale. • Assicurarsi di lasciare 10mm di spazio tra il profilo P9569 ed il taglio della doga P9576 per la necessaria dilatazione (per l’installazione del profilo P9569 vedere il capitolo per la rifinitura della parte superiore a pagina 3.2/16).
L 10 mm
Passo 2: rifinitura con il profilo P9572 • Tagliare i profili di rifinitura P9572 alla giusta lunghezza e quindi installarli attorno alla finestra.
pr of ondi tt ot al e> 160m m
–12m m
Vista dall’alto: PARTE SINISTRA del serramento:
–12mm
3.2/23
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
10
Vista laterale: PARTE SUPERIORE del serramento:
3mm/m 17.5
38.5 profondit totale > 160mm
i
i
Alcuni pezzi di P9471 possono essere utilizzati per mantenere il profilo in posizione.
pr of ondi tt ot al e> 160m m
–12m m
Vista dall’alto: PARTE DESTRA del serramento:
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.2/24
Passo 3 • Per i lati del serramento utilizzare il profilo di rifinitura P9565. Mettere una ulteriore stecca vicino al P9565 per mantenere un corretto fissaggio della doga P9576 con la clip P9588. • Sopra il serramento utilizzare il profilo di rifinitura in alluminio P9570 con ventilazione e drenaggio integrati. • Tagliare i profili di alluminio a misura. • Incollare il profilo P9565 alla stecca dopo l’installazione dell’ultima doga, quindi avvitare la parte superiore e destra del profilo di rifinitura in alluminio e fissarlo ogni 50cm. Dettaglio A 2 3
1
˘ Dettaglio A’ (vedere pagina successiva)
dettaglio A
dettaglio A’
ultima doga Twinson
2 dettaglio B 1
3.2/25
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
3
13/04/2012
NOTA: E’ necessario fare un taglio supplementare nel profilo superiore P9570 su entrambi i lati, altrimenti le doghe di Twinson installate sui lati non possono essere inserite in posizione.
Dettaglio B
2 1
i
Vista dall’alto: PARTE SINISTRA -> COLLA
Alcuni pezzi di P9471 possono essere utilizzati per mantenere il profilo in posizione.
Vista laterale: PARTE SUPERIORE -> VITE
3
1 12
Vista dall’alto: PARTE DESTRA -> VITE
i 2
Passo 4 • Continuare ad installare le doghe intorno al serramento. dettaglio C 2
1
3
dettaglio C
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.2/26
i
Vista dall’alto: PARTE SINISTRA/DESTRA del serramento: (*)
(*)
12
(*)
X = A -14m m
A
m A -14m adoga= l l ezzade t X = al
(*) Ripetere per i lati sinistro e destro del serramento, fatta eccezione per l’incollaggio/fissaggio con viti del profilo di rifinitura.
Vista laterale: parte ALTA del serramento:
10
i
Alcuni pezzi di P9471possono essere utilizzati per mantenere il profilo in posizione.
3mm/m
i
3m m / m
• Tagliare le doghe tenendo conto della dilatazione. • Opzionale: per una corretta rifinitura si consiglia di utilizzare una guarnizione rotonda (P9471) di diametro 15mm. Non usare silicone per compensare lo spazio vuoto! In questo modo si possono lasciare macchie sui profili Twinson.
3.2/27
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
10mm
Ł
di l at azi one:3m m / m
P9471 (OPZIONALE)
13/04/2012
Passo 5 • Continuare ad installare le doghe.
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
3.2/28
Doga premium Twinson 167 (P9576 O-Wall)
Esempi 4.1 Intradossi
4.2 Faretti ad incasso
4.3 Drenaggio dell’acqua piovana
4.4 Finitura in alluminio
Cladding premium
Roofline & Cladding
www.deceuninck.com
4.1. Intradossi profilo di rifinitura in alluminio
20
10
guaina bituminosa
9569
i
In questa applicazione la distanza intermedia Ĺ di 300mm anzichĹ 500mm.
9588
areazione
300
300
travi ogni 300mm
9576
20
aerazione
9570 2
16
i
9576 9588
9576 9569
40 56
i
Pezzi di P9471 possono essere utilizzati per mantenere una certa posizione del profilo.
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
4.1/1
4.2. Faretti ad incasso 4.2.1. Faretti ad incasso leggeri: • I faretti ad incasso leggeri devono essere installati tra i supporti delle stecche e centralmente in mezzo ad una doga. L’installazione dei faretti tra due doghe potrebbe portare a tensioni extra a causa dell’espansione e di conseguenza a deformazioni delle doghe o danni ai faretti. • Posizionare i faretti in mezzo alle doghe e tra i listelli di supporto Ł il modo migliore per evitare di bloccare l’espansione delle doghe stesse. • La temperatura dell’involucro esterno dei faretti non deve superare 60C; consultare il produttore per le istruzioni di installazione.
Q
9576
R 9576
9576
4.2.2. Faretti ad incasso pesanti: • I faretti ad incasso pesanti devono essere fissati direttamente ad una sottostruttura opportunamente rinforzata. In questo caso il faretto deve essere considerato come un oggetto fisso quindi Ł necessario uno spazio di espansione di 10mm intorno ad esso. • Stecche addizionali saranno necessarie in prossimit del faretto per fissare le doghe con la clip P9588 il piø vicino possibile. • La temperatura dell’involucro esterno dei faretti non deve superare 60C; consultare il produttore per le istruzioni di installazione.
9576
9576
R
4.1/2
10
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
Q
13/04/2012
4.3. Drenaggio dell’acqua piovana: 4.3.1. Installazione orizzontale: Vista laterale:
Vista frontale: 2
dettaglio A
aggancio grondaia 10 grondaia
dettaglio A aggancio grondaia
grondaia
dettaglio A
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
4.1/3
4.3.2. Installazione verticale: Vista laterale:
Vista frontale: dettaglio A
10
2
aggancio grondaia
grondaia
aggancio grondaia
grondaia
dettaglio A
dettaglio A
4.1/4
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012
4.4 Finitura in alluminio: 4.4.1 Installazione orizzontale: A. Laterali con P9572 (alternativa a P9562): Vista frontale:
Vista laterale:
i
i
i
P9569
10
P9569
P9569
P9572
P9572
P9572
A
A’ P9567
P9567
P9567
Vista dall’alto: Sezione A - A’
10
13/04/2012
i
i
Pre-forare tutti i profili di finitura in alluminio.
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
4.1/5
4.4.1 Installazione orizzontale: B. Angolo interno P9566 (alternativa a P9562): Vista dall’alto:
10 9566 10
i
C. Angolo esterno P9566 (alternativa a P9564):
10
Vista dall’alto:
9566
i 10
i 4.1/6
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
Pre-forare tutti i profili di finitura in alluminio. 13/04/2012
4.4 Finitura in alluminio: 4.4.2 Installazione verticale: A. Laterali con P9572 (alternativa a P9562): Vista dall’alto:
Lato sinistro -> vite
i
10
Lato destro -> colla
B. Angolo interno P9566 (alternativa a P9562): Vista dall’alto:
30
40
40
30
30
10
3
i
˘
4
2
˘
Pezzi di P9471 o spessori
1
13/04/2012
˘
Direzione dell’installazione.
i
Pre-forare tutti i profili di finitura in alluminio.
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
4.1/7
4.4.2 Installazione verticale: C Angolo esterno P9566 (alternativa a P9564): Vista dall’alto:
1
12
˘ i 2
3
˘
˘
Direzione dell’installazione.
i
Pre-forare tutti i profili di finitura in alluminio.
4.1/8
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
4
13/04/2012
Doga premium Twinson 167 (P9576 O-Wall)
Linee guida di manutenzione 5.1 Manutenzione
5.2 Pulizia & cura
Cladding premium
Roofline & Cladding
www.deceuninck.com
5.1. Manutenzione
Twinson premium 167 vi offre la soluzione migliore di rivestimento e protezione della parete. E ’resistente, necessita di bassa manutenzione, non c’Ł bisogno di trattare o proteggere le doghe premium 167 con pitture e vernici. Tutti i rivestimenti sono soggetti ad attacchi da elementi esterni, comprese le intemperie (legno, PVC, mattoni, ecc.) Ambiente, orientamento, progettazione e materiali utilizzati nella costruzione spesso determinano le prestazioni e la necessit di manutenzione della vostra facciata. Se il vostro edificio si trova vicino alle foreste o in prossimit di aree urbane inquinate, scegliere colori scuri Ł preferibile in quanto sono generalmente meno sensibili all’inquinamento ambientale nel lungo periodo. Nelle nuove costruzioni la progettazione degli edifici Ł di vitale importanza. Possono essere adottate una serie di misure al fine di proteggere la vostra facciata in particolare contro l’accumulo di sporcizia dovuta anche all’esposizione a grandi quantit di acqua.
Consigli di progettazione: • In caso di tetti piani: si raccomanda di utilizzare profili di rifinitura perimetrali con un bordo rialzato che sporga almeno 4 cm dalla facciata. • I davanzali esterni dovrebbero sporgere almeno 3 cm dalla facciata. In questo modo si riduce l’accumulo di sporcizia. Notare che gli obl dovrebbero avere un profilo perimetrale addizionale ed un gocciolatoio in modo da evitare la concentrazione di sporcizia al di sotto del serramento. • Al fine di proteggere la facciata contro gli schizzi di sporco e sollecitazioni meccaniche si consiglia di iniziare l’installazione 30cm sopra il livello del suolo. La distanza tra il livello del suolo e la facciata Twinson premium 167 pu essere coperta con pietra serena/mattone. • Infine, Ł necessario un corretto sistema di scarico dell’acqua piovana (es.: grondaie, pluviali).
Come per le altre facciate, Twinson premium 167 verr pulito naturalmente durante la caduta di pioggia abbondante. Un accumulo di sporcizia potrebbe verificarsi in quei posti (ad esempio appena sotto il soffitto, ai bordi del serramento) dove poco o per nulla arriva l’acqua piovana. Questa sporcizia, dovuta all’inquinamento atmosferico (polveri, particelle di polvere ecc..) pu deturpare la facciata se lasciata accumulare. Queste particelle molto piccole possono unirsi alle piogge persistenti e causare macchie d’acqua/cerchi con bordi scuri sulla superficie. Lo sporco sbiadir e scomparir facilmente in questi posti particolarmente soggetti ai raggi UV. Si consiglia di rimuovere l’accumulo di sporco o le macchie non appena sono visibili, utilizzando un panno delicato (spazzola morbida) o una spugna con una grande quantit di acqua combinata, se necessario, con una soluzione diluita di candeggina o di sapone per le macchie piø resistenti. L’accumulo di sporcizia diminuir nel tempo nella maggior parte dei casi (ma non in tutti) quando il rivestimento diventer meno sensibile alle intemperie e allo sporco.
13/04/2012
Deceuninck premium flat 167 Twinson (P 9576)
5.1/1
5.2. Pulizia Vedere il capitolo 5.1 per la manutenzione. Come per altri sistemi di rivestimento, le condizioni atmosferiche (pioggia/raggi UV) puliranno e daranno al rivestimento Twinson premium 167 un aspetto naturale. Dove l’accumulo di polvere e sporcizia aumenta e quindi Ł necessaria una pulizia manuale, utilizzare una spazzola morbida o una spugna con abbondante acqua (questo pu essere fatto con o senza una soluzione di sapone neutro)
Avvertenza: • L’utilizzo di abrasivi, prodotti chimici corrosivi e solventi come paraffina, acetone, trementina, petrolio, ragia, ecc...sono severamente proibiti. • L’utilizzo di un pulitore ad alta pressione non Ł consentito. • L’utilizzo dei prodotti PVC Cleanup P956, Antistatico P960, Soluzione per pulitura Decoroc P961 e dello scrostatore per cemento P965 NON SONO CONSENTITI.
5.2/1
Deceuninckpremium flat 167 Twinson (P 9576)
13/04/2012