Europa mediterraneo n 42 del 25 10 2017

Page 1

&

Europa Mediterraneo

Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Sicilia sui programmi e bandi dell’UE. Direttore Responsabile Angelo Meli

ANNO IX N. 42/17

"Libriamoci"

25/10/17

Sommario: L'U.E. sdogana gli insetti a tavola, ecco i "novel food"

2

Aumentare l'uso di fertilizzanti organici e più sicuri nell'UE

5

Unione della sicurezza: Nuove misure della U.E. per proteggere i cittadini dell'UE

6

Eurobarometro: cresce la fiducia dei cittadini nel Parlamento europeo, in Italia +6% nell’ultimo anno

7

Svizzera e Europa insieme per sviluppare la prossima generazione di supercomputer

10

Programma di lavoro della Commissione 2018

11

Tumore al seno: più di 90.000 donne muoiono ogni anno in Europa 12 Sessione plenaria Parlamento Europeo

12

Inviti a presentare proposte

13

Concorsi

17

Manifestazioni

31

Euromed Carrefour Sicilia è partner per l'organizzazione dell'evento "Libriamoci" che si svolgerà il 25 ottobre all'ICS Luigi Capuana, Scuola media di via Del Fervore. Il Servizio Volontario Europeo sarà il tema principale del dibattito; parteciperanno per l'occasione le nostre due volontarie Isabella Klinc (Austria) e Katrina Reilly(Irlandese), che parleranno ai ragazzi della loro esperienza a Palermo e della motivazione che le ha spinte a svolgere il Servizio Volontario Europeo presso la nostra Associazione e proprio in Sicilia. Ricordiamo che il Servizio Volontario Europeo (SVE) è un’esperienza di volontariato internazionale di lungo periodo all’estero. Consente ai giovani dai 17 ai 30 anni di vivere fino a 12 mesi all’estero prestando la propria opera in un’organizzazione noprofit. Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è un programma di volontariato internazionale finanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma Erasmus+ e ha l’obiettivo di migliorare le competenze dei giovani. Il finanziamento della Commissione Europea comprende: copertura completa dei costi di vitto e alloggio del volontario rimborso delle spese di viaggio fino a massimale assicurazione sanitaria completa per tutto il periodo di volontariato all’estero formazione linguistica del paese di destinazione All’interno del programma Erasmus+ esistono altre azioni di mobilità internazionale come gli Scambi Culturali che consentono di viaggiare, conoscere altre culture e vivere esperienze indimenticabili con il contributo della Commissione Europea. Lo SVE è aperto a tutti: non esistono infatti requisiti discriminatori per poter partecipare, nè titoli di studio nè di cittadinanza: esistono soltanto dei limiti di età e può partecipare soltanto chi è legalmente residente nel paese di partenza. I possibili temi dei progetti SVE e quindi le attività da svolgere spaziano da tutti i campi in cui sono attive le organizzazioni no-profit: dall’assistenza ai disabili, agli anziani o agli ammalati all’animazione con i bambini, gli adolescenti o i giovani, dall’educazione ambientale all’ecologia allo sviluppo sostenibile, dalla cultura alle arti, dalla musica al teatro, e a tanto altro ancora. Presidenza della Regione Siciliana


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.