&
Europa Mediterraneo Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Sicilia sui programmi e bandi dell’U.E. Direttore Responsabile Angelo Meli
ANNO XIV N. 17/12
UE, FONDI EUROPEI SOLO A CHI PRODUCE
27/04/12
Sommario
Spediz. in abb. Postale — Art. 2 comma 20/c — Legge 662/96—Filiale PA
NESSUN AIUTO AGLI AGRICOLTORI DELLA DOMENICA O A TERRE INCOLTE In Europa solo i veri agricoltori, ossia coloro che producono per assicurare il cibo al consumatore finale, potranno continuare in futuro a beneficiare dei pagamenti diretti che l'Europa versa alle aziendeagricole.Apparequestalaveranovitàemersa dai lavori del Consiglio dei ministri dell'agricoltura dell'Ue, il primo in cui i negoziati sulla politica agricola comune (Pac) post-2013 sono entrati veramente nel vivo della discussione. Un confronto a volte molto intenso, soprattutto sui criteri da applicare per definireunagricoltoreattivocheavràdirittoagliaiutieuropeiechiinvecenonpuòpiùbeneficiarne.Lapostain giocoèelevata:l'agricolturaelosvilupporuralerappresentano ancora il 40% dei fondi del bilancio europei, in gran parte gestiti da Bruxelles. QuellocheappareormaicertoèchenellafuturaPac, come ha proposto lo stesso commissario europeo all'agricoltura Dacian Ciolos, i contributi europeinondovrannopiùandareatuttiqueiterreniagricolichenonproducono:traquesti, terreni gestiti da aeroporti, dalle compagnie ferroviarie, da quelle immobiliari e sportive, come i grandi terreni da golf. Il ministro per le politiche agricole e alimentari, Mario Catania lo haconfermato:«OrmaièconvinzionediffusacheilsostegnodellaPacdebbaandareinprimoluogoagliagricoltoriattivi.Èuntemanonfaciledaaffrontare- ha spiegato - sia sotto il profilopoliticochetecnico.Lamassadirisorsechesipuòliberareconquestaoperazione nonèenorme:»nondovrebbearrivareal7-8% per cento del totale - ha precisato Catania peròèimportanteperchèinunafasedicrisiègiustoconcentrareilsostegnosugliagricoltori attivi». I ministri hanno poi affrontato il tema del sostegno dei giovani in agricoltura. Le titubanze restanodapartedialcunistatimembri,manondaparteitalianachehadatoun«pienoappoggio convinto alla proposta della Commissione. Diciamo sempre che va sostenuto il ringiovanimento dell'agricoltura - ha detto Catania - equestoèilmomentodifarloeffettivamente:cosìsostengocomebuonabasedipartenzalapropostadimaggioraredel25%gli aiutiUeaigiovani». Quantoalladefinizionedipiccoliproduttoric'èancoramoltolavoroda farealivelloeuropeo.«Nellasituazioneitaliana- ha detto il ministro - occorre un regime che sappiadistinguereilpiccoloagricoltoriagricolo,cheèunagricoltore,dacoluichehaunappezzamentomafaaltreattività.Sulpart-timeèilmomentodiunariflessione». Catania ha poiincontratobilateralmenteicolleghipolaccoeirlandese.«Conquest'ultimoc'èunabuona convergenza complessiva e ce lo aspettavamo - ha detto - ma anche parlando con il ministropolaccohovistochesisonomoltoavvicinatiallenostretesi,nonc'èpiùquellalontananza quando sostenevano che gli aiuti e dovevano essere distribuiti solo sulla base della superficie agricola. Adesso sembra che abbiano compreso anche loro che questo tipo di approcciononciportalontano,percuiallafinepotremmoucciderelaPac».
Potete trovare il bollettino anche nel sito:www.carrefoursicilia.it e nella pagina Facebook del CarrefourSicilia . Questo l’indirizzo: http://www.facebook.com/groups/103301113040335/#!/profile.php? id=100000918225841
4 nuovi bandi PSR Sicilia 2007-2013
2
“Ridefinire la dipendenza e gli stili di vita nell’Europa di oggi” 5 Dall'austerità alla crescita: come uscire dalla crisi economica?
6
22 Minuti: Una settimana d'Europa in Italia
7
L'Ircac finanzia 22 coop per oltre 2 milioni e 800mila euro
10
Gender pay gap
11
La corte dei Conti boccia due progetti nei porti siciliani
12
Inviti a Presentare Proposte
12
Concorsi
13
Manifestazioni
Regione Siciliana