&
Europa Mediterraneo Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Sicilia sui programmi e bandi dell’U.E. Direttore Responsabile Angelo Meli
I LEADER DI 25 PAESI EUROPEI FIRMANO IL PATTO BILANCIO
Spediz. in abb. Postale — Art. 2 comma 20/c — Legge 662/96—Filiale PA
RESTANO FUORI GRAN GRETAGNA E REPUBBLICA CECA I leader dell'Ue a 27, con l'eccezione di Gran Bretagna e Repubblica Ceca, hanno firmato il cosiddetto «fiscal compact», il nuovo patto di bilancio europeo. Il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy si è detto «molto fiducioso» che gli Stati lo ratificheranno. Soddisfatto il premier italiano Mario Monti perchè erano due anni «che ad un vertice Ue non ci si dedicava a temi diversi dalla crisi finanziaria». «Speriamo ora ci si possa concentrare su temi come quello della crescita», ha aggiunto Monti, con diretto riferimento alla lettera firmata dai 12 capi di Stato e di Governo con le «misure suggerite ai vertici europei». Monti ha riferito che la lettera «è stata oggetto di interesse e discussione nei lavori del vertice di venerdì scorso da cui esce una forte linea che chiederà alla Commissione e al presidente del Consiglio europeo di porre maggiore pressioni sui Governi e sui capi di Governo che si succederanno nel tempo a prendere maggiori impegni in termini di mercato unico e sulle regole comunitarie affinchè il mercato unico sia veramente tale e contribuisca alla crescita». Il belga Van Rompuy è stato riconfermato all'unanimità a presidente del Consiglio europeo per altri due anni e mezzo. Per il resto il Consiglio europeo si è concentrato su una serie di misure e riforme strutturali intese a completare il mercato unico e a favorire la crescita, nell'ambito del semestre europeo e della cosiddetta «strategia per il 2020». Monti ha anche incassato i complimenti di Van Rompuy e di Angela Merkel per gli oltre 250 punti di spread sui bund tedeschi recuperati in 106 giorni. Con la Merkel, Monti ha anche avuto un colloquio privato di una ventina di minuti. Sempre la Cancelliera tedesca sarà in visita a Roma il 13 marzo. In conferenza stampa, Van Rompuy ha affermato che i leader dell'Eurozona hanno anche raggiunto un accordo per accelerare i pagamenti delle dotazioni del fondo Esm, mentre il presidente della Commissione Europea, Josè Manuel Barroso, ha confermato che non c'è stata nessuna discussione su «alcun tipo di flessibilità riguardo ai criteri del rapporto fra deficit e Pil definito dal Patto di stabilità e crescita».
Potete trovare il bollettino anche nel sito:www.carrefoursicilia.it
ANNO XIV N. 10/12 07/03/12
Sommario Sicilia: interventi a sostegno agricoltura
3
La Giornata internazionale della donna e preparazione della plenaria
3
Donne ai vertici aziendali: la U.E. valuta come infrangere il soffitto di cristallo
4
Bologna vince il premio della Settimana europea della mobilità 2011
7
Guida per i giovani consumatori del web
8
“Dialogo con il Cittadino”
8
Inviti a Presentare proposte
11
Concorsi
11
Manifestazioni
15
Pag. a cura della Soat 74 — Alcamo
22
Regione Siciliana