Nadia non è sola perché Nadia è tutti noi
Nadia non è sola perché Nadia è tutti noi Pensiamo che sia inutile dire chi sia Nadia Furnari, cofondatrice dell’Associazione Antimafie Rita Atria, ma se non la conosceste ve la raccontiamo noi un po’ della sua storia, noi tutti che abbiamo avuto la fortuna di averla come amica e il privilegio di averla come compagna in tutto il nostro percorso associativo. Per raccontare Nadia si può partire dalle sue stesse parole “Tante volte ho pensato di non aver più fiato per andare avanti di pensare: “per chi corro?”, “per cosa corro?” solo per farmi colpire da un avversario
scorretto, infido, vigliacco che usa il suo potere per annullarti, per “vincere”. La risposta è sempre la stessa: I Care… e ripartire, ogni volta, diviene un obbligo morale verso se stessi e verso tutti quegli Amici che “lasciandoci” ci hanno consegnato fiumi di amore e di strumenti per non arrenderci e per trovare nella forza della Verità e della Giustizia quell’energia che qualcuno potrà tentare, invano, di assorbire… invano perché si rigenera attraverso le idee, attraverso quei valori sconosciuti ai mafiosi e al potere.”
LeSiciliane Casablanca 39
E lei è proprio questo, una combattente, una persona che da più di trent’anni lotta avendo come unico scopo quello di perseguire Verità e Giustizia e di dare voce a chi non ce l’ha. Per lei parlano i fatti e solo per ricordarne alcuni: la sua battaglia per fare emergere la verità sull'omicidio di Graziella Campagna, il suo impegno per i diritti dei testimoni di Giustizia (è stata la prima persona a scrivere un dossier sui testimoni di giustizia e a "condizionare" ben due leggi), il supporto a chi