Che cos'è quella faccina? :-o

Page 1

Che cos’è quella faccia? :-o Non so proprio che farmene di quei famosi 400 minuti al mese di chiamate verso tutti. Certo, sentire al telefono gli amici o la mia ragazza è sempre piacevole, ma il mondo va troppo veloce per potermi permettere di perdere così tanto tempo. Per me l’importante è sempre stata la possibilità di poter inviare messaggi, o nei tempi più recenti, che la connessione internet mi permettesse di usare Whatsapp. Ci sono cose però che non si possono scrivere, per cui serve un minimo contatto diretto con chi sta dall’altra parte. Faccio parte di quella scuola di pensiero che si schiera contro i ti amo via messaggio. Addirittura, il giorno del mio compleanno ho completamente ignorato quelli che mi hanno fatto gli auguri con una semplice frase d’auguri. Per situazioni e momenti di un certo conto esigo una chiamata. O almeno una faccina che sorride. Le emoji. Ormai non posso più farne a meno. Quando ci sono si fanno sentire. Ma è quando non ci sono che fanno sentire tutto il loro peso. Perché 10 anni fa non era così semplice come oggi. Intanto perché inviare un SMS costava. Poi perché il numero di caratteri consentiti impediva di inviare veri e propri saggi. Certo, mio padre non sarà un petroliere, ma spendere anche un euro per un messaggio lo potevo e lo potrei ancora fare. Semplicemente era un problema di abitudine. Mi piaceva inviare la sola essenza del testo, senza dilungarmi. Ed in questo, ho trovato nelle prime emo1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.