bilancio sociale 2011
bilancio
sociale duemilaundici
1
Bilancio sociale, bilancio di valori. identità coopera t i va
p. 4
l’a ttività
p. 6
il valore per la collettività e per la comunità locale il valore per i soci
il valore per i clienti
il valore per i collaboratori
il valore per i fornitori
p. 6
p. 9
p. 16
p. 18
p. 19
contabilità so c i a l e
p. 20
a ssocia zioni e i n i zi a t i ve s o s t e nu t e ne l 2011
p. 22
A cura Ufficio Soci, marketing e comunicazione - Grafica Plus, Trento - Stampa Alcione, Trento
3
bilancio sociale 2011
La banca custode della città. Cari lettori, ormai da dieci anni la Cassa Rurale di Trento esprime, accanto al bilancio civilistico e fiscale, anche il rendiconto sociale che documenta la coerenza fra attività di impresa e missione statutaria. Tale missione si concretizza nella conferma che lo svolgimento dell’attività bancaria avviene promuovendo, contemporaneamente, anche il perseguimento dello sviluppo sostenibile, dell’aggregazione e del progresso “morale, culturale ed economico” (come recita l’articolo 2 del nostro statuto) del territorio di pertinenza. Il Bilancio Sociale rappresenta dunque uno strumento integrativo al bilancio civilistico e comunica il valore creato dalla Cassa Rurale di Trento verso i Soci e la Comunità, fornendo le notizie essenziali in merito all’assetto istituzionale, ai valori di riferimento ed ai collegamenti fra principi dichiarati e strategie e scelte compiute, rendicontando, con i numeri, anche quanto di concreto la Cassa Rurale ha offerto e contribuito per lo sviluppo della base sociale e della comunità trentina. I due documenti, bilancio civilistico e bilancio sociale, sono dunque collegati, perché insieme descrivono la strategia e le scelte che la Cassa Rurale di Trento compie nel rispetto della propria particolare identità di impresa cooperativa. Il 2011 è stato l’anno in cui tutti noi abbiamo imparato a comprendere ed utilizzare espressioni e parole tipiche del mondo della finanza che fino a poco tempo prima erano sostanza verbale dei soli addetti ai lavori. Sicuramente dietro l’apprendimento di questi nuovi concetti c’era e continua ad
esserci la necessità e la ricerca di soddisfare il bisogno di comprendere come la profonda crisi economica che viviamo si sia originata e se le difficoltà economiche e sociali che il nostro sistema sta affrontando siano in via di superamento e risoluzione. Le osservazioni che leggiamo in merito sono contrastanti e credo sia molto difficile avanzare o proporre analisi precise o azzardare previsioni. In tale situazione di estrema incertezza e di crisi economica diventa ancora più importante redigere un bilancio sociale perché è proprio quando le persone ed il territorio di riferimento vivono una situazione di disagio che occorre confermare le risposte originali che il credito cooperativo esprime da sempre. Le Casse Rurali trentine sono sorte 120 anni fa in tempi che certo non erano meno duri di quelli attuali: ciononostante i primi cooperatori non si sono lasciati intimorire dalle difficoltà ma hanno risposto ai bisogni urgenti e concreti con il principio della responsabilità, personale e pratica, risvegliata dall’attenzione verso i bisogni delle persone concrete. È proprio in tali momenti di difficoltà che questi principi vanno confermati e diventa determinante che l’attenzione verso lo sviluppo locale sia collegata all’impegno nei confronti delle persone. La Cassa Rurale di Trento continua nell’azione di accompagnare e sostenere persone ed imprese del proprio territorio negli aspetti concreti, gestendo risparmio e offrendo supporto finanziario a famiglie e imprese, mantenendo sempre, in tale azione, l’attenzione verso le esi-
genze della comunità nel suo insieme. Mutualità, cooperazione interna ed esterna, proprietà diffusa, gestione democratica, cultura rivolta allo sviluppo economico sostenibile, responsabilità sociale, orientamento al bene comune piuttosto che al profitto individuale. La ricerca del miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche dei Soci: tutto questo viene certificato nel documento che segue e questo è il metodo con il quale la nostra Cassa Rurale intende affrontare il futuro e le sue incertezze. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha recentemente ribadito come “il modello del Credito Cooperativo, basato sui principi della democrazia economica, ha contribuito fortemente alla crescita sociale e civile dell’Italia”: tale solenne riconoscimento è conforto, conferma e sprone ad agire secondo i nostri storici valori e ad adempiere, con applicazione e diligenza, al nostro mandato di continuare a “servire il territorio”.
Il presidente Giorgio Fracalossi
4
cassa rurale di trento
IDEN T I T à C O O P E R A T I V A
Le cooperative costruiscono Con questo slogan l’Assemblea Gene-
cooperative danno allo sviluppo socio-
I num e ri de l s i stema
rale delle Nazioni Unite ha proclamato
economico, in particolare riconoscen-
c oope rati vo
il 2012 Anno Internazionale delle
do il loro impatto sulla riduzione della
Sono un milione e 400 mila le coope-
Cooperative. L’obiettivo è quello di
povertà, l’occupazione e l’integrazione
rative diffuse in oltre cento Paesi del
mettere in risalto il contributo che le
sociale.
mondo, 1 miliardo i cooperatori.
Le cooperative ricordano alla comunità internazionale che è possibile conciliare la produttività economica con la responsabilità sociale. Ban Ki-moon Segretario Generale delle Nazioni Unite
5
bilancio sociale 2011
!
un mondo migliore In Italia il sistema cooperativo conta
Le Casse Rurali, le Banche di Credito
e 2 milioni e 200 mila soci. I dipendenti
circa 71.500 imprese attive e oltre un
Cooperativo e le Banche Popolari costi-
sono 121 mila. Nel 2011 gli impieghi
milione di lavoratori dipendenti mentre
tuiscono il sistema bancario cooperativo
all’economia reale erogati nel complesso
il valore della produzione raggiunge i 108
italiano, che conta oggi complessivamen-
da BCC e Popolari ha superato i 500
miliardi di euro.
te 515 Istituti con circa 14 mila sportelli
miliardi di euro.
canada 4 su 10 persone germania 1 su 4 persone
gran bretagna 9,8 milioni cina 180 milioni
usa 1 su 4 persone
malesia 6.78 milioni
honduras 1 su 3 persone india 239 milioni
Un miliardo di persone fanno parte di una cooperativa nel mondo.
singapore 1 su 2 persone
kenya 1 su 5 perosne Brasile 7,6 milioni
argentina 9,3 milioni
L’identità della Cassa Rurale si fonda su tre caratteristiche fondamentali: La partecipazione
La mutualità:
La territorialità:
democratica:
obbligo ad orientare l’attività prevalen-
i Soci devono essere espressione del
ogni Socio ha diritto ad un solo voto.
temente in favore dei Soci e a non per-
territorio di insediamento della Cassa;
seguire fini di speculazione privata, bensì
il risparmio raccolto resta nel territorio
di utilità sociale.
per finanziarne lo sviluppo.
6
cassa rurale di trento
L’AT T I V I Tà
Il valore per la collettività e per la comunità locale Obiettivo del Credito Cooperativo è produrre utilità e vantaggi, è creare valore economico, sociale e culturale a beneficio dei Soci e della Comunità locale e “fabbricare” fiducia. Art. 2 Carta dei Valori del Credito Cooperativo
Cassa Rurale: impresa a responsabilità sociale.
torio, non soltanto perché la quasi totalità degli investimenti per lo sviluppo dell’economia è rivolta alla Comunità locale, ma anche perché il patrimonio dell’azienda è ed è destinato a rimanere un bene di tutta la Comunità. Un bene di cui nessuno (neanche i Soci della Cassa) si potrà mai appropriare.
La responsabilità sociale della Cassa Rurale è scritta non sol-
La Cassa Rurale destina inoltre consistenti risorse al sostegno
tanto nello statuto, ma soprattutto nelle strategie e negli stili
degli organismi locali e per la realizzazione di attività nel campo
di gestione, nei comportamenti e nella prassi operativa. La
dell’assistenza, della cultura, della solidarietà e dello sport. In una
ricchezza che viene creata dalla Cassa Rurale resta nel terri-
parola, per il miglioramento della qualità della vita nel territorio.
Gli interventi sul territorio
Sostegno allo sport 379 mila E
L’impegno economico complessivo sostenuto dalla Cassa per tutte le iniziative di ordine sociale e mutualistico è ammontato
111
interventi
per il 2011 a
1.110.000 470 pari a
interventi
e
114 interventi Interventi di solidarietà e mutualità 82 mila E
245
interventi
Sostegno alle associazioni ed alle iniziative culturali, educative e ricreative 649 mila E
Consegna contributo alla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Sopramonte Progetto “raccolta e distribuzione pasti” di Trentino Solidale
I giocatori della squadra di pallacanestro di Nyahururu in Kenja con le divise dell’Ass.Sportiva Basket Gardolo 2000
Partenza Trofeo Charlie Gaul (foto Mosna)
Consegna contributo alla S.A.T. Sezione Bindesi Villazzano
Sostegno a Africa Project onlus Il gruppo atleti CRT alla Maratona di New York
Trofeo IDEA del G.S.Mir 2004
Piccoli atleti al Giro al Sas 2011 Lezione di cooperazione all’Istituto dei Salesiani
Consegna contributo alla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Trento
8
cassa rurale di trento
Un anno di Fondazione La Fondazione Cassa Rurale di Trento si propone come istituzione indipendente, dotata di risorse da investire per lo sviluppo del territorio, per la crescita culturale e per il miglioramento delle condizioni sociali ed economiche della comunità trentina. Apprendimento delle lingue straniere
Attraverso CLM BELL, acquisito nel 2009, la Fondazione investe risorse per l’attuazione di iniziative dedicate e di corsi specifici, e incentiva
Nei suoi programmi di attività rientrano la promozione di attività culturali e formative, l’istituzione di borse di studio, la partecipazione a progetti di ricerca in campo umanistico e scientifico, il sostegno a programmi di solidarietà, assistenza e di tutela ambientale, la diffusione delle lingue straniere. ALCUNE INIZIATIVE
Borse la voro a cura d i Servizio di salute m Az.San. P entale rov.TN
quanti desiderano studiare le lingue e avvicinarsi ad altre culture europee.
Borse di Studio
Con l’intento di sostenere l’impegno e la determinazione dei giovani trentini più meritevoli, la Fondazione ha istituito nel 2011 3 borse di studio del valore di 15.000 euro ciascuna (ne sono state assegnate solo due), destinate a giovani laureati che intendessero iniziare o proseguire un progetto di studio o di perfezionamento, presso Università o istituzioni italiane o estere, pubbliche o private. I due vincitori della Borsa di Studio Marica Tamanini (area tematica economico-giuridica) e Stefano Anzellotti (area tematica tecnico-scientifica)
ro Il futu mani e tu nelle arte delle i p n a Dall generazio i n ze) giova feren n o c di (ciclo
Abitare il vestito t. a cura di Ass.Cul “Il gioco degli specchi”
Geo dal vo grafia lto um ano a cura di IPS IA del Tr entino
9
bilancio sociale 2011
L’AT T I V I Tà
Il valore per I SOCI I Soci del Credito Cooperativo si impegnano sul proprio onore a contribuire allo sviluppo della banca lavorando intensamente con essa, promovendone lo spirito e l’adesione presso la Comunità locale e dando chiaro esempio di controllo democratico, eguaglianza di diritti, equità e solidarietà tra i componenti la base sociale.
Il Credito Cooperativo investe sul capitale umano - costituito dai Soci, dai Clienti e dai collaboratori per valorizzarlo stabilmente. Art.1 Carta dei Valori del Credito Cooperativo
Art. 9 Carta dei Valori del Credito Cooperativo
I nostri Soci costituiscono l’elemento
- i proprietari dell’azienda (e come tali
peratività (una Cassa Rurale opera infatti
fondante della Cassa; partecipano attiva-
prendono in Assemblea le decisioni più
per legge “prevalentemente” con i Soci
mente alla vita della Cassa sostenendone
importanti quali ad esempio l’approvazio-
per quanto riguarda l’erogazione del cre-
gli scopi, osservando le disposizioni sta-
ne del Bilancio e l’elezione delle cariche
dito ed i Soci devono collaborare al buon
tutarie e i regolamenti e intervenendo in
sociali);
andamento della società, operando in
assemblea; rappresentano quindi il primo
- gli amministratori (e come tali sono
modo significativo con essa);
patrimonio della Cassa Rurale.
responsabili della gestione);
- il miglior biglietto da visita della Cassa,
Essi sono, allo stesso tempo:
- i primi Clienti, dunque colonna dell’o-
i testimoni dell’impresa.
la Compagine sociale al 31.12.2011
290 uomini
414 Enti e società
231 donne 7 Enti e società
3.612 donne
7.810 uomini
11.836
soci
con 53 anni e 2 mesi di età media
di cui
528
nuovi soci nel 2011
con 44 anni di età media
10
cassa rurale di trento
11.422 Soci persone fisiche
1.188
522
421
7.810 uomini
1.263 3.040
276
3.612 donne
3.161
1.551
Fino a 30 anni da 31 a 50 anni da 51 a 70 anni oltre i 70 anni
I vantaggi per i Soci I vantaggi che la Cassa Rurale di Trento assicura ai Soci si possono sinteticamente esprimere in tre grandi aree: attività di informazione e di promozione della partecipazione, agevolazioni bancarie e agevolazioni extra-bancarie. Essi sono quantificati, nel loro valore economico, nella sezione contabilità sociale. Attività di informazione e di promozione della partecipazione
Per quanto riguarda la diffusione dell’informazione e la promo-
di consolidare e rafforzare la relazione con una base sociale
zione della partecipazione, la Cassa Rurale, anche attraverso
sempre più ampia.
l’ufficio Soci - Marketing e Comunicazione che rimane il principale riferimento per ogni richiesta d’informazione e chiarimento
L’Assemblea
riguardante l’attività socio-istituzionale, ha realizzato una serie di attività informative e di comunicazione che hanno permesso
Presenti 1.971 Soci, dei quali 136 rappresentati per delega.
11
bilancio sociale 2011
La Consulta dei Soci
vità, impegnati a recepire le esigenze e
i Soci componenti la Consulta, organo
le proposte dei Soci, con l’obiettivo di
sociale che in futuro assumerà un ruolo
Ulteriore strumento di collegamento tra
promuovere ed accrescere nei Soci stessi
sempre più significativo nel rafforzamento
i Soci, il Consiglio di Amministrazione e
la coscienza di appartenere ad una banca
del legame con la comunità cittadina e
la Cassa Rurale, è composta da rappre-
attenta ai loro interessi e a quelli della
con la base sociale in particolare.
sentanti delle diverse zone di operati-
comunità locale. Sono attualmente 21
Gli incontri sul territorio
23
22
MERCOLEDÌ
MARTEDÌ
15 incontri, quattro in più rispetto all’anno precedente, tra febbraio e marzo 2011 nelle diverse zone di operatività, che ci
febbraio
————————————————
febbraio
————————————————
VIGO MEANO
SOPRAMONTE
Sala della Scuola Materna
Sala pluriuso della Parrocchia Piazza don L. Pedrolli 3
15 MARTEDÌ
marzo
—————— —————— ————
TRENTO, SAN PIO X Sala Gr Parrocchia diande San Pio X
hanno permesso di incontrare “da vicino” oltre 1.200 Soci.
28 LUNEDÌ
16 MERCOLEDÌ
febbraio
marzo
————————— ———————
————————————————
MARTIGNAN
O
Teatro Parro cch via alla Formigh iale eta
MEANO
Palestra Scuola Elementare
2
marzo
————————— ———————
9
MERCOLEDÌ
VILLAZZANO
Sala Consorzio Val via Valnigra 69 nigra
marzo
——————— —————————
GARDOLO Sala parrocchiale via Aereoporto
febbraio
febbraio
SARDAGNA
Sala Polifunzionale Oratorio via S. Antonio 18
Sala Pluriuso dell’Oratorio
24
11
————————— ———————
Sala della Circoscrizione Piazza dell’Argentario 2
Sala della Circoscriz ione via Salè 1
marzo
COGNOLA
GIOVEDÌ
febbraio POVO
10 GIOVEDÌ
marzo
4 12.000
numeri annui con tiratura
copie
1
MARTEDÌ
marzo
————————— ———————
TRENTO CRIST O RE Circolo pens. La Gi via Abondi 9 nestra
7 LUNEDÌ
marzo
————————————————
————————————————
TRENTO NORD
MONTEVACCINO
Aula Magna Scuola Elementare via Solteri 22
La rivista TrentoVive
Sala Polifunz via Poli
— ———————————————
TRENTO SUD
————————————————
LLO MATTAREion ale
21
25
———— ————————————
VENERDÌ
marzo
———— —————— ——————
LUNEDÌ
VENERDÌ
MERCOLEDÌ
14 LUNEDÌ
Sala del Centro Sociale
12
cassa rurale di trento
Ag e v o l a z i o n i b a n c a r i e
Il vantaggio economico a favore dei Soci “attivi”, derivante dalle migliori condizioni di tasso praticate ai Soci rispetto alla media dei tassi applicati alla Clientela, è quantificato per il 2011 nel capitolo contabilità sociale (a pagina 20-21).
Ristorno ai Soci Approvato dai Soci nel 2008, l’istituto del “Ristorno” è entrato a pieno titolo fra le modalità di distribuzione degli utili previste dallo Statuto della Cassa Rurale di Trento. L’Assemblea dei Soci riunitasi nello scorso mese di maggio 2012 per l’approvazione del Bilancio di esercizio 2011 e relativo riparto degli utili, ha confermato per il quarto anno la quota di utile da destinare a ristorno in 500.000 di euro.
Ag e v o l a z i o n i e x t r a - b a n c a r i e
Il Servizio di assistenza fiscale
Il Servizio gratuito di assistenza e consulenza (SACS)
Nel 2011 sono state compilate
5.872 416 216
dichiarazioni modello 730
173
consulenze su temi legali, previdenziali e di carattere fiscale
modello Unico bollettini per il pagamento dell’imposta comunale sugli immobili
1.873.000
euro il valore complessivo delle iniziative e agevolazioni riservate ai Soci
Serata musicale “Galà dei Ricordi”
Festa del Socio a Meano
Le Feste del Socio
bilancio sociale 2011
22 5.400 feste sul territorio
partecipanti
Il Premio di Studio
101
ragazzi premiati nel 2011
Premi di Studio: cerimonia di premiazione al Grand Hotel Trento Studenti premiati in viaggio in Slovenia
Soci in viaggio in Sudafrica
I Viaggi
Soci in viaggio a Torino
Soci in viaggio a Berlino
14
cassa rurale di trento
Gli amministratori Gli amministratori della Cassa Rurale:
Il Collegio Sindacale è composto da:
Presidente:
Capo Sindaco:
Giorgio Fracalossi - Commercialista
Massimo Frizzi - Commercialista
Vice Presidente Vicario:
Sindaci effettivi:
Italo Stenico - Dirigente
Romeo Dallachiesa - Consulente aziendale
Vice Presidente: Corrado Segata - Funzionario tecnico
Consiglieri: Barbara Ciola - Libera professionista
Lorenzo Rizzoli - Commercialista
Sindaci supplenti: Claudio Burlon - Commercialista Marcello Condini - Commercialista
La Consulta dei Soci è composta dai seguenti Soci in rappresentanza delle diverse zone/circoscrizioni del Comune di Trento:
Circoscrizioni di riferimento: Gardolo
Silvano Cainelli Meano
Marco Bertini, Claudio Stenico Bondone
Romeo Agostini, Italo Nardelli
Giulia Degasperi - Imprenditrice
Probiviri:
Franco Gozzer - Artigiano
Presidente
Rossana Gramegna - Giornalista
Roberto Foresti - Consulente
Argentario
Dario Grisenti - Imprenditore
Romedio Cappelletti - Pensionato
Massimo Occello - Amministratore di società
Gino Dorigatti - Pensionato
Mauro Arnoldi, Lino Miori, Maria Antonia Pedrotti
Diego Pedrotti - Amministratore di società
Sardagna
Giuditta Berloffa
Povo
Roberto Postal - Libero professionista
Camillo Bonvecchio, Tullio Grisenti, Lia Mattivi
Mariangela Sandri - Commercialista
Villazzano
Matteo Tapparelli - Collaboratore azienda artigiana
Marco Camin, Luca Grassi, Renato Tarter
Massimo Tomasi - Direttore Organizzazione Professionale
Mattarello
Ivan de Pretis Trento città
Massimo D’Achille, Giuseppe Demattè, Giuseppe Fedrizzi, Luigi Gherardi, Paolina Gottardi
bilancio sociale 2011
Spazio ai giovani Costituita nel 2007, l’Associazione Giovani
ad eventi sportivi e ricreativi.
Soci della Cassa Rurale di Trento è un’as-
Essa si compone di Soci della Cassa Rurale
sociazione che ha “carattere volontario e
di Trento (persone fisiche) con un’età com-
non ha scopo di lucro” e “si propone di
presa tra i 18 e i 35 anni, che si associano
promuovere ed attuare, tra gli associati,
in via volontaria e gratuita. Per favorire una
attività finalizzate alla valorizzazione, in ogni
partecipazione dei più giovani, è tuttavia
sua forma, della sfera sociale, culturale e
ammesso un “periodo di prova” della du-
ricreativa, unitamente alla promozione e
rata di due anni ai figli dei Soci della Cassa
divulgazione tra i giovani dei principi, dei
Rurale di Trento di età compresa tra i 18
metodi e delle strategie cooperative”. Essa
e i 27 anni. Alla fine di questo periodo la
svolge attività di organizzazione di eventi
partecipazione all’Associazione sarà subor-
a sfondo culturale, nonché corsi formativi
dinata all’effettiva titolarità dello status di
su tematiche economiche e sociali, oltre
Socio della Cassa Rurale di Trento.
ci giovaniso dellaCassa
Rurale diTrento
Perché diventare “giovane socio”
Aderire all’Associazione Giovani Soci significa entrare a far parte di un gruppo dinamico in cui ogni socio può portare il proprio contributo. Vuol dire anche avere l’opportunità di diventare attori del proprio territorio partecipando a tutti quegli eventi/attività che possono essere occasioni di crescita sia culturale che di aggregazione. Partecipazione è la parola d’ordine di ogni nuovo socio dell’associazione.
16
cassa rurale di trento
L’AT T I V I Tà
Il valore per I clienti L’impegno del Credito Cooperativo si concentra, in particolare, nel soddisfare i bisogni finanziari dei Soci e dei Clienti, ricercando il miglioramento continuo della qualità e della convenienza dei prodotti e dei servizi offerti.
5.895 imprese,
53.284
enti associazioni
clienti
L’età media supera di poco
47.389 persone fisiche
i 50 anni, si rileva una buona presenza tra la fascia giovanile Incidenza dell’ 88,94%
(il 22,2% ha un’età inferiore ai 35 anni).
Ogni giorno quasi 2.500 persone usufruiscono delle nostre filiali.
Filiale Piazza Cantore
Filiale di Cognola
Filiale Interporto
52,25% donne
Art. 2 Carta dei Valori del Credito Cooperativo
47,75% uomini
Incidenza dell’11,06%
17
bilancio sociale 2011
Comunicazione innovativa: attivato il Digital Signage Nell’ambito della sperimentazione di forme di comunicazione innovative, con l’obiettivo di migliorare e valorizzare la relazione con il cliente attraverso il canale filiale, anche con l’ausilio della tecnologia, in 5 filiali è stato attivato il servizio “Digital Signage” o Web Tv. Si tratta di uno strumento di comunicazione semplice ma innovativo che, attraverso uno schermo televisivo posizionato in prossimità in luoghi di passaggio o sosta del pubblico, permette di veicolare informazioni - aggiornate in tempo reale - sui prodotti, servizi ed eventi della banca, ma anche notizie di utilità ed interesse generale (rassegna stampa, meteo, notizie ansa, quiz e altre curiosità).
Nella logica della personalizzazione, la
dotto, curando i profili di informazione,
Cassa ha messo a punto un sistema di of-
consulenza e sicurezza, ponendo atten-
Offerta personalizzata
ferta volto a soddisfare tutte le più impor-
zione ai giovani e al tema dell’inclusione
tanti esigenze della Clientela; in tutti i casi
finanziaria, e cercando di rispondere alle
la Cassa Rurale si è proposta di fornire
molteplici aspettative dei consumatori
un servizio, piuttosto che un singolo pro-
e di chi si rivolge al mondo del credito.
Prodotti, servizi, raccolta e impieghi
Rete di vendita e Canali distributivi
Numero conti correnti 40.914 Numero depositi a risparmio 16.427 Importo raccolta complessiva (mln euro) 1.764,1 Importo impieghi (mln euro) 1.022,2
Filiale in Via Grazioli
Numero sportelli Numero sportelli operativi con orario continuato Numero ATM/Bancomat Numero POS Numero utenti servizi Internet Banking Numero utenti servizi Sms Banking Numero conti correnti collegati a servizio Infobanking
Sede in Via Belenzani
Filiale in Via Gandhi
26 2 29 784 15.437 4.539 14.250
18
cassa rurale di trento
L’AT T I V I Tà
Il valore per I collaboratori Il Credito Cooperativo si impegna a favorire la crescita delle competenze e della professionalità degli amministratori, dirigenti, collaboratori e la crescita e la diffusione della cultura economica, sociale, civile nei Soci e nelle Comunità locali. Art. 8 Carta dei Valori del Credito Cooperativo
Il Capitale Umano, primaria risorsa della Cassa Rurale
8,78%
18,85%
228
Fino a 30 anni da 31 a 40 anni da 41 a 50 anni oltre i 51 anni
collaboratori
Valore lavoro
39,91%
42,54% 97 donne
32,46%
57,46% 131 uomini
15,9 milioni di euro
Età media dei collaboratori 42,5 anni Anzianità media dei collaboratori 16 anni
Convention aziendale 2011
La Cassa Rurale riconosce i principi contenuti nella “Carta dei Valori” e si impegna a valorizzare le capacità delle singole persone che vi lavorano, promuovendo la partecipazione, la formazione permanente e lo sviluppo delle competenze. Alla base, la consapevolezza che si tratta di un rapporto di reciproco scambio e valorizzazione in cui sono definiti i diritti e i doveri di ciascuno, ma anche la nostra identità cooperativa composta da persone che lavorano insieme dandosi degli obiettivi e contribuendo al meglio per raggiungerli.
11.379 ore di formazione pari ad un investimento di 101.000 euro
19
bilancio sociale 2011
L’AT T I V I Tà
Il valore per I fornitori e la cooperazione Lo stile cooperativo è il segreto del successo. L’unione delle forze, il lavoro di gruppo, la condivisione leale degli obiettivi sono il futuro della cooperazione di credito. La cooperazione tra le banche cooperative attraverso le strutture locali, regionali, nazionali e internazionali è condizione per conservarne l’autonomia e migliorarne il servizio a Soci e Clienti. Art. 5 Carta dei Valori del Credito Cooperativo
Precedenza alle aziende locali La Cassa Rurale, nella selezione dei propri Fornitori (scelti
quanto possibile, le aziende locali. I Fornitori locali, nel 2011,
sempre in base a criteri di affidabilità, professionalità e com-
hanno rappresentato l’81,68% del totale in termini di spesa di
petenza, qualità del servizio e assistenza offerti), privilegia, per
competenza ed il 74,52% in termini di numero complessivo.
ripartizione spese amministrative
4,20%
Premi assicurativi
17,36%
10.751.388 euro 32,57%
Spese per l’acquisto di beni e servizi
Prestazioni professionali
21,66%
Spese informatiche
di cui 8,8 milioni di euro a 351 Fornitori locali 9,9 milioni di euro di capitale Sociale
Spese per beni immobili e mobili
9,00%
a 492 Fornitori,
in Organismi del sistema
7,62%
Altre spese
72 milioni di euro il valore dei prodotti finanziari distribuiti dalla Cassa ed appartenenti al sistema di offerta del Credito Cooperativo locale e nazionale
7,58%
Spese pubblicitarie
137 mila euro destinati nel 2011 a Fondi Mutualistici per la promozione e lo sviluppo della Cooperazione
20
cassa rurale di trento
l a C O N T A B ILI T à S O CIALE Il valore economico generato
La Cassa ha creato valore a favore di diversi portatori di interesse, contribuendo alla crescita dei Soci, dei Clienti, dei Collaboratori e allo sviluppo del territorio. Tutto questo ha una rappresentazione sistematica attraverso la contabilità sociale, ovvero l’analisi del conto economico riclas-
sificato secondo la logica del valore aggiunto. Il Valore aggiunto caratteristico lordo prodotto dalla Cassa Rurale di Trento nel 2011 è stato di 27,34 milioni di euro (27,21 milioni nel 2010) con un aumento dello 0,49% rispetto al 2010. Il conto economico ne evidenzia la formazione.
D e t e r m i n a z i o n e d e l v a l o r e a gg i u n t o
(in migliaia di euro)
31.12.2011
31.12.2010
Var. %
RICAVI NETTI
+ Interessi attivi e proventi assimilati 42.862 39.176 + Commissioni attive 9.516 9.410 + Dividendi e proventi simili 287 281 + Risultato netto dell’attività di negoziazione 378 33 +/- Risultato netto dell’attività di copertura -3 -17 + Utili/Perdite da cessione/riacquisto di: a) crediti - - b) attività finanziarie disponibili per la vendita -152 672 c) attività finanziarie detenute sino alla scadenza - - d) passività finanziarie 59 102 +/- Risultato netto delle attività e passività finanziarie valutate al fair value -259 -650 + Altri oneri/proventi di gestione 2.640 2.530 + Utili/Perdite delle partecipazioni - - TOTALE RICAVI NETTI (1)
55.330
51.537
9,41% 1,13% 2,08% 1.059,30% -83,54%
-122,64% -41,64% -60,26% 4,35% 7,36%
CONSUMI
- Interessi passivi e oneri assimilati -13.989 -11.007 - Commissioni passive -898 -981 - Altre spese amministrative (al netto di imposte indirette, elargizioni e liberalità) -8.243 -8.598 - Rettifiche/Riprese di valore nette per deterioramento di: a) crediti -4.692 -3.586 b) attività finanziarie disponibili per la vendita - - c) attività finanziarie detenute sino alla scadenza - - d) altre operazioni finanziarie - - - Accantonamenti netti ai fondi per rischi e oneri -159 -151 Rettifiche/Riprese di valore nette su attività materiali (esclusi ammortamenti) - - Rettifiche/Riprese di valore nette su attività immateriali (esclusi ammortamenti) - - - Rettifiche di valore dell’avviamento - -
27,10% -8,52% -4,12%
TOTALE CONSUMI (2)
15,04%
-27.982
-24.323
30,84%
4,91%
VALORE AGGIUNTO CARATTERISTICO LORDO (3)
27.348
27.214
0,49%
+ Risultato netto della valutazione al fair value delle attività materiali e immateriali - - +/- Utili/Perdite da cessione di investimenti 9 -5 -281,50% + Utile/Perdita dei gruppi di attività in via di dismissione al netto delle imposte - - Totale componenti straordinari netti 9 -5 -281,50% VALORE AGGIUNTO GLOBALE LORDO
27.358
27.209
0,55%
(1) Totale Ricavi netti - VALORE PER I CLIENTI - Rappresenta la quota di interessi e commissioni pagate dai nostri clienti e da tutti coloro che hanno utilizzato i nostri finanziamenti, i nostri servizi e prodotti. (2) Totale consumi - VALORE PER I RISPARMIATORI ED I FORNITORI - Rappresenta quanto corrisposto a tutti coloro che hanno depositato i propri risparmi o hanno sottoscritto forme di investimento obbligazionario proposte dalla nostra Cassa Rurale, nonché a coloro che hanno fornito beni o servizi. (3) Valore aggiunto caratteristico Lordo - Differenza tra i ricavi netti (valore per i clienti) e i consumi (valori per i risparmiatori ed i fornitori).
21
bilancio sociale 2011
I v a n t a gg i e c o n o m i c i p e r i S o c i c l i e n t i
Con riferimento alle modalità di determinazione del valore aggiunto a favore dei Soci Clienti, abbiamo stimato anche quest’anno il vantaggio a favore dei Soci “attivi” ovvero i Soci che intrattengono relazioni di lavoro con la nostra Cassa Rurale. Il vantaggio è stato stimato con un procedimento complesso e che ha consentito di quantificare in circa 823 mila euro il beneficio goduto dai Soci in termini di migliori condizioni di tasso praticate rispetto alla media dei tassi applicati alla Clientela.
Al margine calcolato abbiamo aggiunto ulteriori 1,05 milioni di euro che corrispondono, come descritto nel capitolo “Valore per i Soci”, alle somme destinate a favore delle principali iniziative riservate ai Soci. Nel complesso, il vantaggio economico a favore dei Soci si può quindi stimare in circa 1,87 milioni di euro (2,10 milioni nel 2010) che, aggiunti al Valore aggiunto globale lordo, consentono di determinare il Valore aggiunto globale stimato.
D e t e r m i n a z i o n e d e l v a l o r e a gg i u n t o g l o b a l e l o r d o s t i m a t o
(in migliaia di euro)
31.12.2011
31.12.2010
27.358
27.209
0,55%
1.872
2.105
-11,09%
VALORE AGGIUNTO GLOBALE LORDO STIMATO
29.229
29.313
-0,29%
- Rettifiche/Riprese di valore su immobilizzazioni
-1.051
-1.022
2,88%
VALORE AGGIUNTO GLOBALE LORDO
+ Vantaggi per i Soci Clienti
VALORE AGGIUNTO GLOBALE NETTO STIMATO
- Costo del lavoro - Elargizioni* - Imposte e tasse RISULTATO ANTE IMPOSTE STIMATO
- Imposte sul reddito d’esercizio - Vantaggi per i Soci Clienti UTILE D’ESERCIZIO
Var. %
28.178
28.291
-0,40%
-15.954 -569 -2.743
-16.311 -617 -2.473
-2,19% -7,76% 10,88%
8.913
8.891
0,25%
-1.971 -1.872
-1.455 -2.105
35,49% -11,09%
5.070
5.331
-4,90%
*Le elargizioni qui evidenziate sono valorizzate in funzione della competenza economica a prescindere dall’effettiva uscita per Cassa mentre le elargizioni evidenziate nel capitolo “Valore per la Collettività” sono valorizzate in base all’effettiva liquidazione delle somme deliberate (principio di Cassa) ricomprendendo tra queste le somme in utilizzo del fondo beneficienza.
L a r i p a r t i z i o n e d e l v a l o r e a gg i u n t o
Nell’anno 2011 la Cassa Rurale di Trento ha prodotto un Valore aggiunto globale lordo stimato in 29,23 milioni di euro (29,31 milioni nel 2010). Tale valore può essere idealmente ripartito fra i portatori d’interesse identificabili nei Soci, nella Comunità locale, nella Collettività nazionale, nei dipendenti e nell’intero movimento Cooperativo. La ripartizione del valore aggiunto fra i diversi portatori d’interesse, rispecchia inoltre la peculiare natura della nostra Cassa ed è in particolare condizionata dalla normativa che le Banche di Credito Cooperativo/Casse Rurali sono tenute ad applicare soprattutto per quanto riguarda l’obbligo di destinazione degli
utili a riserva, le forti limitazioni alla distribuzione degli utili ai Soci e la destinazione del 3% degli utili lordi al Fondo per la promozione e lo sviluppo della Cooperazione. Sottolineiamo inoltre che il valore per il Socio non è misurato solo dai vantaggi diretti di carattere economico, ma anche e soprattutto dalle numerose iniziative a lui riservate e meglio apprezzabili attraverso la descrizione delle attività svolte dalla Cassa a favore dei Soci. In conclusione ricordiamo l’importanza del Patrimonio della Cassa che, alimentato dalle riserve, ha un valore peculiare, vista l’indisponibilità dello stesso per i singoli e la sua finalizzazione, in questo senso, per le generazioni future e per la Comunità locale.
22
cassa rurale di trento
e n t i , a sso c i a z i o n i e i n i z i a t i v e c h e n e l 2 0 1 1 h a n n o b e n e f i c i a to d i c o n tr i b u to o spo n sor i zz a z i o n e d a l l a c a ss a r u r a l e associazioni culturali e ricreative A.C.T. Estroteatro A.D. SCACCHI NETTUNO A.I.G. ASSOC. INIZIATIVE GROTTA A.N.C.I. ASS.NAZ.CARRISTI D’ITALIA A.N.S.I. ASS.NAZ.SOTTUFFICIALI D’ITALIA ACLI CIRCOLO S.GIUSEPPE ACLI TRENTINE - Federazione Anziani e Pensionati ADI ASS. DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA TRENTO AIESEC Trento AMICI DI FLIESS AMICI DI VIA DELLE CAVE ANA SEZIONE DI TRENTO ARTERIA MERCATINO DEI GAUDENTI ASS INIZ TURISTICHE CANDRIAI MONTE BONDONE ASS. “BUEN RITIRO” ASS. “CARPE DIEM” ASS. “IL GALLO CEDRONE” ASS. AMATORI ARTE “GRUPPO TRENTO” ASS. AMICI DEL GEMELLAGGIO GARDOLO-NEUFAHRN ASS. AMICI DEL LIBRO ASS. BEAT SCIENCE ASS. BRASIL - TRENTINO PROMOZIONE SOCIALE ASS. CANOPI CORTESANO ASS. CULT. “ALTO SASSO” ASS. CULT. “GIULIA TURCATI” ASS. CULT. “VOGLIAM CANTARE” ASS. CULT. COMPAGNIE TEATRALI UNITE ASS. CULT. DI FILATELIA E COLLEZIONISMO ASS. CULT. DI FLAMENCO ROCIO ASS. CULT. F.A. BONPORTI ASS. CULT. IL GRUPPO ASS. CULT. MAGNA GRECIA Ass. CULT. “LA BARACA” ASS. FILODRAMMATICA “ARGENTO VIVO” ASS. GEMELLAGGIO AMICI DI SCHWAZ ASS. GENITORI L’AQUILONE - SARDAGNA ASS. HOLIDAY CAMPER CLUB ASS. ITALIANA MAESTRI CATTOLICI ASS. LAUREATI UNIVERSITà CATTOLICA SACRO CUORE ASS. MUSICALE “VOCI IN ACCORDO” ASS. MUSICALE ARGENTARIO ASS. NAZ. CARABINERI - Sez. ARGENTARIO ASS. NAZ. CARABINIERI ASS. NAZ. FINANZIERI D’ITALIA ASS. NORIMBERGA ASS. PRO CULTURA ASS. PROM. SOC. “VILLAZZANO TRE” ASS. PROM. SOC. CULTURA & KAOS ASS. PROM. SOC. PORTLAND ASS. PROM. SOC. SPAZIO OFF ASS. TRE FONTANE ASS. VIVOPOSITIVO LA MIA CITTà AZIENDA PER IL TURISNO TRENTO MONTE BONDONE BAOBAB NUOVO ORATORIO VILLAZZANO CAI - SAT BINDESI VILLAZZANO CAI - SAT SEZIONE COGNOLA CAI - SAT SEZIONE MATTARELLO CAI - SAT SEZIONE POVO CAI - SAT SEZIONE TRENTO CAMPER CLUB TRENTINO
CASACLIMA NETWORK Sez. di Trento CENTRO CULTURALE “TRENTUNO” Onlus CENTRO STUDI TELEMACO Onlus CIRCOLO ANZIANI “A. POMINI” CIRCOLO A.C.L.I. SARDAGNA CIRCOLO ANZIANI “EL CAPITEL” CIRCOLO ANZIANI “EL FILO’” CIRCOLO ANZIANI “LA BARCHESSA” CIRCOLO ANZIANI “LE QUERCE” CIRCOLO ANZIANI “LEONE TOVAZZI” CIRCOLO ANZIANI IL CAMINETTO CIRCOLO ANZIANI LA CASOTA CIRCOLO ANZIANI POVO CIRCOLO ANZIANI S. BARTOLOMEO CIRCOLO ANZIANI SAN DONà CIRCOLO CULT. ARCI PAHO CIRCOLO CULT. LA GINESTRA CIRCOLO CULT. LEONARDO SCIASCIA CIRCOLO DIPENDENTI COMUNALI TRENTO CIRCOLO EX DIPENDENTI L’ADIGE CIRCOLO ORATORIO MARTIGNANO CIRCOLO PENSIONATI “LA PIEVE” CIRCOLO PENSIONATI ANZIANI SARDAGNA CIRCOLO PENSIONATI ANZIANI SOPRAMONTE CIRCOLO SAN VALENTINO VALSORDA CLUB INTERASSOCIATIVO TUTTAPOVO COMITATO ASSOC. E GRUPPI OLTREFERSINA COMITATO ATT. CULTURALI E RICREATIVE MARTIGNANO COMITATO CARNEVALE VILLAMONTAGNA COMITATO CARNEVALE COGNOLA COMITATO CARNEVALE DEI RAGAZZI MEANO COMITATO CARNEVALE DI MARTIGNANO COMITATO CARNEVALE DI SAN DONà COMITATO CARNEVALE DI VIGO MEANO COMITATO CARNEVALE LOC. BOLLERI COMITATO CARNEVALE SOPRAMONTE COMITATO COMUNITARIO ASSOCIAZIONI GARDOLESI COMITATO DI QUARTIERE SAN DONà-SAN VITO COMITATO GEMELLAGGIO LACONI-VILLAZZANO COMITATO GEMELLAGGIO POVO- ZNOJMO COMITATO INTERASSOCIATIVO MEANO COMITATO ORG. GRAN CARNEVALE A VILLAZZANO COMITATO PERMANENTE ASS. E GRUPPI MATTARELLO COMITATO PRESEPE CANOVA COMITATO PRESEPE VILLAMONTAGNA COMITATO SAGRA VIGO MEANO “FESTA DELL’ASSUNTA” COMITATO SAN ROCCO COMITATO VILLAZZANO-ZNOJMO COMUNE DI TRENTO CONSORZIO ATIQUAL CONSORZIO VALNIGRA CORALE ALTRETERRE CORALE S. ISIDORO MARTIGNANO CORO “MONTE CALISIO” CORO A.N.A. Trento CORO AMIZI DELLA MONTAGNA - Meano CORO PARROCCHIALE M. AUSILIATRICE DI MARTIGNANO CORO PARROCCHIALE POVO CORO PARROCCHIALE S.STEFANO DI VILLAZZANO CORO PARROCCHIALE VIGO CORTESANO CORO PICCOLE MELODIE
CORO POLIFONICO IGNAZIANO CORO POLIFONICO IN CANTICORUM IUBILO CORO POLIZIA MUNICIPALE TRENTO CORO TORRE FRANCA CORO TRENTINO SOSAT CORO VOCI DEL BONDONE CORPO BANDISTICO MATTARELLO CORPO BANDISTICO VIGO CORTESANO CORPO MUSICALE CITTà DI TRENTO CORPO MUSICALE DI GARDOLO DOPOLAVORO FERROVIARIO FEDERAZIONE CORPI BANDISTICI PROV. TN FEDERAZIONE DEI MAESTRI DEL LAVORO FEDERAZIONE TRENTINA PRO LOCO E CONSORZI FESTE VIGILIANE DI TRENTO 2011 FESTIVAL DELL’ECONOMIA 2011 FESTIVAL DI MUSICA SACRA FILMFESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA FILODRAMMATICA CONCORDIA FILODRAMMATICA SOPRAMONTE FILOGAMAR FONDAZIONE CASSA RURALE DI TRENTO FONDAZIONE TRENTINA ALCIDE DE GASPERI GIPRO “GIOVANI E PROFESSIONI” GRUPPO “AMICI DELLA MONTAGNA” GRUPPO A.N.A. COGNOLA GRUPPO A.N.A. MARTIGNANO GRUPPO A.N.A. MATTARELLO GRUPPO A.N.A. MEANO GRUPPO A.N.A. MONTEVACCINO GRUPPO A.N.A. POVO GRUPPO A.N.A. SOLTERI GRUPPO A.N.A. TAVERNARO GRUPPO A.N.A. VIGO CORTESANO GRUPPO A.N.A. VILLAZZANO GRUPPO ACQUERELLISTI TRENTINI GRUPPO ACQUISTO SOLIDALE BIODINAMICO di TRENTO GRUPPO AMICI DEL COLORE MATTARELLO GRUPPO BELLE ARTI “LA FONTANA” GRUPPO CULTURALE “UOMO CITTà E TERRITORIO” GRUPPO FERMODELLISMO - FERAMATORIALE A. POCHER GRUPPO GIOVANI NOS GRUPPO LE CONTRADE DI MATTARELLO GRUPPO MINERALOGICO “G.A. SCOPOLI” GRUPPO STUDIO ARTI VISUALI 2001 GRUPPO TEATRALE “G. CORRADINI” GRUPPO VOCALE CONCENTUS CLIVI KALISBERG SCHUTZENKOMPANIE MANIFESTAZIONE “AUTUNNO TRENTINO” MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI NUOVO SPAZIO GIOVANI MARTIGNANO ORCHESTRA FUORITEMPO ROTARACT CLUB TRENTO SCUOLA DI CIRCO “BOLLA DI SAPONE” SCUOLA DI DANZA “CLUB LA FOURMIE” SOLEO SHOW STUDIO D’ARTE ANDROMEDA TROFEO PITTURA TOPOLINO UNIONE NAZ. CAVALIERI D’ITALIA UNIONE NAZ. GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI
23
bilancio sociale 2011 volontariato e solidarietà A.C.A.V. ASS.CENTRO AIUTI VOLONTARI A.D.A. ASSOCIAZIONE DIRITTI ANZIANI A.D.M.O. ASS. DONATORI MIDOLLO OSSEO A.N.G.L.A.T. ASS.NAZ.GUIDA LEGISL.HANDICAPATI TRASPORTI ACQUA PER LA VITA - WFL ASS. “ACCOGLIENZA IN FAMIGLIA” ASS. “I DANNI PERMANENTI” - MONGOL RALLY ASS. “INSIEME PER MAURO CONOTTER” ASS. “VILLAZZANO SOLIDALE” ASS. AVULSS - TRENTO ASS. CANCRO ALTERNATIVE PER VIVERE ASS. CRECEREMOS JUNTOS ASS. DI AMICIZIA ITALIA CUBA ASS. EMOFILICI TRENTINI “FOLGHERAITER” ASS. FIBROSI CISTICA TRENTINA ASS. GENITORI E AMICI DI CASA SERENA ASS. LINEA DIRETTA BENIN ASS. NAZ. FAMIGLIE CADUTI E SUPERSTITI DIVISIONE ACQUI ASS. NAZ. MUTILATI E INVALIDI CIVILI ASS. NAZ. POLIZIA DI STATO SEZ. TRENTO ASS. NAZ. VITTIME CIVILI DI GUERRA ASS. PACHAMAMA MADRE TERRA ASS. PARKINSON ASS. RICERCA COMPORTAMENTO ALIMENTARE ASS. SS. MARTIRI ANAUNIESI ASS. TELEFONO D’ARGENTO ASS. TRECASMA ASS. TRENTINA “AIUTIAMOLI A VIVERE” ASS. TRENTINA MALATI REUMATICI ASS. TRENTINA SORDOPARLANTI ASS. TRENTINO SOLIDALE Onlus ASS. VOLONTARIATO AFRICA PROJECT AVIS COMUNALE TRENTO AVIS SEZIONE POVO AVIS SEZIONE SOPRAMONTE BANCO ALIMENTARE DEL TRENTINO Onlus C.I.R.S. COMITATO ITALIANO REINSERIMENTO SOCIALE CASA DELL’ARCOBALENO CASA DI RIPOSO MARGHERITA GRAZIOLI CAT GIRASOLE VILLAZZANO CENTRO DI SOLIDARIETà DELLA COMPAGNIA DELLE OPERE CIRCOLO A.C.L.I. POVO CLUB SENTIERO LUMINOSO COMITATO SOLIDARIETà ITALIA-LIBANO COMUNITà SAN PATRIGNANO SUSà COOPERATIVA DI SOLIDARIETà SOCIALE “DELFINO” COOPERATIVA SOCIALE S.A.D. CORPO VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI COGNOLA CORPO VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI GARDOLO CORPO VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI MEANO CORPO VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI POVO CORPO VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI SARDAGNA CORPO VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI VILLAZZANO FONDO PROGETTI DI SOLIDARIETà Onlus GRUPPO MISSIONARIO DI VILLAZZANO INTERNATIONAL INNER WHEEL CLUB TRENTO LEGA NAZIONALE DIFESA DEL CANE LILT - LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI MISSIONE CATTOLICA FRANCESCANA DI CUMURA NU.VOL.A Dx. Sx. ADIGE OSSERVATORIO DEI BISOGNI - GR.CARITAS VILLAZZANO QUESTURA DI TRENTO S.P.E.S. TRENTO SCIARE COL CUORE onlus SERVIZIO ANATOMIA E ISTOLOGIA OSP. SANTA CHIARA
scuole AGEBI - ASS.GENITORI PER UN’EDUCAZIONE BILINGUE ASILO INFANTILE VILLAZZANO ASS. SCOLASTICA “CIAO” CLM BELL COMITATO GESTIONE SCUOLA DELL’INFANZIA BIANCANEVE ENAIP TRENTINO EURICSE TRENTO I.c. SCUOLA ELEMENTARE “TRENTO 7” PIGARELLI ISTITUTO BELLESINI ISTITUTO COMPRENSIVO “J. AMOS COMENIUS” ISTITUTO SALESIANO “M. AUSILIATRICE” LICEO ANTONIO ROSMINI LICEO CLASSICO G. PRATI SCUOLA DELL’INFANZIA “ARCOBALENO” SCUOLA ELEMENTARE CLARINA SCUOLA ELEMENTARE CRISPI SCUOLA ELEMENTARE SOLTERI SCUOLA MATERNA GARDOLO E GHIAIE SCUOLA MATERNA PIETRO PEDROTTI SCUOLA MATERNA SOPRAMONTE SCUOLE DELL’INFANZIA “ALBERO DEL SOLE” sport A.C.S.D. LA GUALDANA DEL MALCONSIGLIO A.S.D. P.V.B. Bergner Brau A.S.I.S. ACQUAMARKET 2020 - GRUPPO PESCA ACSI ASS.CENTRI SPORTIVI ITALIANI AGONISTICA TRENTINA AQUILA BASKET TRENTO ARCOBALENO BASKET ARGENTARIO CALISIO VOLLEY ASS. BONDON’S CREW ASS. DANZA E MOVIMENTO ASS. DIL. PALLACANESTRO VILLAZZANO ASS. ORIENTEERING TRENTO ASS. PESCATORI DILETTANTI TRENTINI ASS. SPORT. DIL. ALBATROS TRENTO ASS. SPORT. DIL. ALPINA SPORT TRENTO ASS. SPORT. DIL. ASSOKRONOS TRENTINA ASS. SPORT. DIL. BALON CLUB PIZZERIA LE LASTE ASS. SPORT. DIL. CENTRO LIFE TRENTO ASS. SPORT. DIL. CLAN - PIZZERIA ALLA NAVE ASS. SPORT. DIL. GINNASTICA TRENTO ASS. SPORT. DIL. JUDO KODOKAN ASS. SPORT. DIL. MARATONA DEL CONCILIO CITTà DI TRENTO ASS. SPORT. DIL. MINIBASKET TRENTO ASS. SPORT. DIL. RUGBY TRENTO ASS. SPORT. DIL. SCI CLUB MARZOLA ASS. SPORT. DIL. SND NUOTATORI TRENTINI ASS. SPORT. DIL. SPORTIVI GHIACCIO TRENTO ASS. SPORT. DIL. TAVERNARO ASS. SPORT. DIL. TRENTINO CRICKET CLUB ASS. SPORT. DIL. TRENTINOTOUR ASS. SPORT. DIL. UNDERWATER TEAM ASS. SPORT. DIL. VELOCE CLUB TRENTINO ASS. SPORT. TRIDENTUM ASS. SPORT. XTREME DRAGO TEAM ATLETICA TRENTO BASKET CLUB GARDOLO CIRCOLO IPPICO LA ROCCIA CIRCOLO PATTINATORI ARTISTICI CIRCOLO PESCATORI DI GARDOLO CLUB CICLISTICO F. MOSER CLUB CICLISTICO FORTI E VELOCI CLUB CICLISTICO GARDOLO
COMITATO ORG. GIRO AL SAS FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO FEDERAZIONE ITALIANA PALLA TAMBURELLO FOOTBALL CLUB ARGENTARIO GRUPPO ABICI GRUPPO AEROMODELLISTICO TRENTINO GRUPPO MIR 2004 GRUPPO SPORTIVO ALPINI POVO GRUPPO SPORTIVO ARGENTARIO PALLAVOLO - FEMMINILE GRUPPO SPORTIVO BOLGHERA GRUPPO SPORTIVO CANOVA GRUPPO SPORTIVO CRISTO RE GRUPPO SPORTIVO LA TRENTINA GRUPPO SPORTIVO MARZOLA GRUPPO SPORTIVO PONTE ALTO GRUPPO SPORTIVO SOLTERI GRUPPO SPORTIVO SORDI TRENTINI LEX CALCIO MARATHON CLUB TRENTO MOUNTAIN BIKE CLUB TRENTO PALLACANESTRO TRENTO 2009 SDRL POLISPORTIVA CALISIO POLISPORTIVA TORRE FRANCA SCI CLUB CITTà DI TRENTO SCUDERIA TRENTINA SCUDERIA TRENTINA STORICA SCUOLA DI DANZA “L’ALTRO MOVIMENTO” SCUOLA ITALIANA SCI FONDO VIOTE SCUOLA ITALIANA SCI MONTE BONDONE SKI TEAM SOPRAMONTE SOC. “CALCIO AMATORI SEGATA” SOC. VOLLEY AMATORI TEAM BIKE U.I.S.P. - COMITATO DEL TRENTINO U.S. VILLAZZANO SEZ. BOCCE (Bocciofila) UDACE - CSAIn Comitato Trentino UNIONE SPORTIVA AURORA UNIONE SPORTIVA DOLASIANA UNIONE SPORTIVA GARDOLO UNIONE SPORTIVA MATTARELLO CALCIO UNIONE SPORTIVA MONTEVACCINO UNIONE SPORTIVA POVO SCANIA UNIONE SPORTIVA SARDAGNA UNIONE SPORTIVA SOPRAMONTE UNIONE SPORTIVA VILLAZZANO PARROCCHIE E COMITATI PARROCCHIALI ASS. ORATORIO SANT’ANTONIO COMITATO CHIESA DI OLTRECASTELLO CONFERENZA S.VINCENZO GARDOLO GRUPPO MISSIONARIO PARROCCHIA S. DONà OPERA DIOCESANA PASTORALE MISSIONARIA PARROCCHIA DEL SACRO CUORE DI GESù PARROCCHIA DELL’AUSILIATRICE PARROCCHIA MADONNA BIANCA PARROCCHIA MADONNA DEL CARAVAGGIO PARROCCHIA S. LEONARDO PARROCCHIA S. MARIA ASSUNTA PARROCCHIA S. STEFANO PARROCCHIA S.CARLO BORROMEO PARROCCHIA S.PIO X PARROCCHIA SACRO CUORE DI GESù PARROCCHIA SAN DONATO PARROCCHIA SS FILIPPO E GIACOMO PARROCCHIA SS. MARTIRI ANAUNIENSI PARROCCHIA SS. PIETRO E ANDREA UNIONE DIOCESANA SACRISTI
SEDE LEGALE E DIREZIONE GENERALE
TRENTO Via Belenzani, 6
SPORTELLI TRENTO COGNOLA GARDOLO MARTIGNANO MATTARELLO MEANO POVO S. DONà SARDAGNA SOPRAMONTE VIGO MEANO VILLAZZANO
Via Belenzani, 4 Largo Medaglie d’oro, 8/1 Via Brennero, 94 Via Don Sordo, 3 Via Gandhi, 10 Via del Commercio, 30 Piazza Fiera - Via Santa Croce, 4 Piazza General Cantore, 23 Via Solteri, 39/6 Top Center - Via Brennero, 320 Big Center - Centro Direzionale Trento Sud, 6 Interporto - Via Innsbruck, 17 Via Grazioli, 38 Centro Marnighe - Piazza dell’Argentario, 13 Piazza della Libertà, 3 Via Bassa, 2/A - Canova Via della Formigheta, 17 Via Catoni, 22 Piazza dell’Assunta, 3 Piazza Manci, 17 Via per Cognola, 63 Via Alto Sasso, 25 Piazza Oveno, 13 Via della Madonna dei prati, 4 Via Villa, 2
www.cassaruraleditrento.it