Villa Pigna srl - Rozzano
Page 1 of 1
ROZZANO
Come Servirlo
(appartenente alla famiglia dei ROZZI)
Indicazione Geografica Tipica (IGT)
S Gambero Rosso 1999 2000 2001 2002 2003 2005
La Storia La Visione
Il Falerio dei Colli Ascolani Il Rosso Piceno
ui terreni esposti a mezzogiorno nel Comune di
Castorano viene coltivato il Montepulciano che, da solo dà vita a questo eccellente vino di colore rosso rubino intenso. Invecchiato con maestria in Barrique, all'olfatto è fruttato, floreale, etereo e speziato, si individuano profumi di confettura di
A. I. S.
chiodi di garofano.
2000 2005
Cru Cabernasco Rozzano
È intenso, persistente e fine al naso
Vinitaly
Selezioni
30° 31° 32° 33°
Briccaio Colle Malerbi Majia Pliniano Rugiasco Vergaio
frutta, fiori rossi, cannella, pepe e
Med. d'Argento
così come al gusto, è inoltre secco, sapido, giustamente tannico, molto
Gran Menzione
caldo di corpo, morbido ed
Gran Menzione
equilibrato e lascia al palato nettezza
Gran Menzione
determinata dal tannino.
Altri Riconoscimenti
Classici Eliano Fluvione Pignarello Frizzante Pignarello Novello Vellutato Vigna Due Pini
1996 1998 2000 2001 2002
Bronze Medal Bronze Medal Bronze Medal Bronze Medal Bronze Medal
18° Banco d'Assaggio Vini d'Italia Medaglia d'Oro Vinalies Paris 2003 Argent
Contrada Ciafone , 63 63035 Offida (AP) tel. 00-39-(0)736-87525 fax. 00-39-(0)736-87239 mobile : 335-7752400 - www.villapigna.com villapigna@villapigna.com
http://www.villapigna.com/scheda.php?id=7
30/03/2009