Villa Pigna srl - Pignarello Novello
Page 1 of 1
PIGNARELLO NOVELLO
Come Servirlo
Marche Rosso Indicazione Geografica Tipica (IGT)
D
a uve sane ed a buccia dura per il 70% Sangiovese, 20%
Montepulciano e 10% Canaiolo, provenienti da vigneti ben esposti e
La Storia La Visione
vicini all¹azienda, ricadenti nel territorio dei comuni di Castorano ed Offida, nasce questo interessante
Il Falerio dei Colli Ascolani Il Rosso Piceno
vino. La vinificazione per macerazione carbonica del 100% delle uve fa sì che questo vino di colore rosso
Cru
porpora diventi maturo a solo un
Cabernasco Rozzano
mese dalla vendemmia.
Selezioni Briccaio Colle Malerbi Majia Pliniano Rugiasco Vergaio
I suoi profumi vinosi, intensi e persistenti, ricordano la fragola, la ciliegia, la rosa e la violetta. Morbido ed equilibrato al gusto si
Classici
sposa divinamente con piatti della
Eliano Fluvione Pignarello Frizzante Pignarello Novello Vellutato Vigna Due Pini
tradizione picena come i maccheroni di magro, il timballo ed il baccalà in agrodolce.
Contrada Ciafone , 63 63035 Offida (AP) tel. 00-39-(0)736-87525 fax. 00-39-(0)736-87239 mobile : 335-7752400 - www.villapigna.com villapigna@villapigna.com
http://www.villapigna.com/scheda.php?id=17
30/03/2009