Con il Patrocinio di Provincia di Bergamo
50 ANNI DALLA VITTORIA DI FELICE GIMONDI AL TOUR DE FRANCE
19a EDIZIONE DOMENICA 10 MAGGIO 2015 BERGAMO - ITALY
Title Sponsor
Sponsor UfямБciale
Organizzazione G.M. S. asd Via Giovanni da Campione, 24 / c 24124 - Bergamo
Direttore Generale Direttore Operativo Direttore di Organizzazione Ufficio Stampa Web & Social Media Speaker Fotografi Cartografo Servizio Timing Staffetta Motociclistiche Servizio Sanitario Radio Corsa Gestione Parco Auto Servizio Alberghieri Vigilanza Palchi e Transenne Amplificazioni
Giuseppe Manenti Luisa Zambonelli Claudio Mologni Vitesse David Evangelista Paolo Mutton Marco Mazzoleni Matteo Zanga Stefano Di Santo TDS Team Italia Bergamo Moto Staffette Franciacorta Croce Bianca di Bergamo PVC Bergamo Bonaldi Motori Roncalli Viaggi All System Marazzi Transenne Carminati HiFi
La febbre gialla non passa mai
Un particolare ringraziamento U.C. Bergamasca per la preziosa collaborazione
FORZA SANDRO SUPERA ANCHE QUESTA! Rivista Ufficiale della 19a edizione realizzata da: G.M.S. asd - Via G. da Campione, 24c - 24124 Bergamo Progetto Grafico e impaginazione: Studio Zonca Fotografie: Foto Galimberti, Foto Olympia, Marco Mazzoleni, Matteo Zanga Stampa: finito da stampare 04.2015 presso l’Istituto Grafico Litostampa - Bergamo Ci scusiamo per eventuali errori e omissioni. Gli interessati sono gentilmente pregati di segnalarli alla segreteria del Comitato Organizzatore. Sono stati compiuti tutti gli sforzi necessari per garantire la correttezza di tutte le informazioni all’interno della Rivista al momento della stampa. Alcuni dettagli tuttavia possono essere soggetti a variazioni. Tutti le immagini, testi, fotografie marchi e loghi sono di proprietà dei rispettivi titolari e ne è vietata la riproduzione. La G.M.S. asd ha ricercato con ogni mezzo i titolari dei diritti delle immagini senza riuscire a reperirli: è ovviamente a piena disposizione per l’assolvimento di quanto occorra nei loro confronti.
Dici Tour de France e si apre un mondo. La scorsa estate mi ha regalato giornate straordinariamente emozionanti, mentre seguivo la trionfale cavalcata di Vincenzo Nibali verso i Campi Elisi e tornavo a provare sensazioni già vissute, l’euforia e la paura, la forza che ti scoppia dentro e il timore costante di non averne abbastanza per arrivare in fondo. Tormento ed estasi, ecco cos’è il Tour. Proprio in quelle giornate di luglio consumate davanti alla TV, mi sono reso conto che questa fantastica malattia non passa mai: la febbre gialla te la porti dentro, e quando è alta ti dà brividi violenti lungo la schiena. Mi sono chiesto: possibile provare le stesse emozioni, con la stessa intensità, anche dopo cinquant’anni? Ebbene sì, è la magia del Tour de France. E’ stato come rivedere me stesso in quel ragazzo così serioso e determinato, tenace e di poche parole. E quando qualcuno è venuto a chiedermi, con sguardo ammiccante, se ero davvero contento che Nibali avesse riportato la maglia gialla in Italia, avrei voluto rispondergli a modo mio, ma non l’ho fatto… Certe vittorie non passano mai. La mia maglia gialla è ancora lì, ha uno stile ormai superato, ma i suoi colori forti sono sempre gli stessi e continuano a scaldarmi il cuore nei giorni in cui mi gira storta. I 50 anni della mia vittoria al Tour de France daranno un sapore particolare anche alla nostra Granfondo. Dopo il successo del 2014, nell’edizione della ripresa dopo un anno di stop, vogliamo che la nostra corsa diventi ancora più grande e più internazionale. La ricorrenza lo merita. Sono certo che riuscirò ancora ad emozionarmi. Quando ho visto Nibali con gli occhi lucidi sul palco di Parigi, mentre ascoltava l’inno, mille ricordi mi hanno attraversato. Il mondo è cambiato ma la febbre gialla è sempre la stessa. Vincenzo probabilmente mi somiglia un po’, ne sono contento. E ancora più contento che non abbia un Eddy Merckx con cui dover fare i conti ogni mattina. Vi aspetto a Bergamo, in tantissimi, ed io con tutti voi.
Felice Gimondi
G come Giallo.
L’inconfondibile colore del Tour de France.
G come Gimondi.
Il nostro campione e la Gran Fondo che porta il suo nome.
G come Gloria.
L’emozione che vogliamo rivivere con la stessa intensità di 50 anni fa quando Felice Gimondi vinse la 52ma edizione del Tour de France.
G come Genialità.
Quella artistica. Quella che il Maestro Rando ha riversato nella forgiatura della scultura, in bronzo, riservata alla 19ma edizione.
La squadra territoriale del Governo FRANCESCA FERRANDINO ANTONIO BANDIERA VINCENZO TOMEI
Prefetto di Bergamo Comandante Provinciale Carabinieri Comandante Provinciale Guardia di Finanza
La Squadra della Regione Provincia di Bergamo
ROBERTO MARONI FABRIZIO SALA ANTONIO ROSSI
Presidente Regione Lombardia Assessore Expo 2015 Regione Lombardia Assessore Sport Regione Lombardia
La squadra della Provincia MATTEO ROSSI DENIS FLACCADORI
Presidente Provincia di Bergamo Delegato Sport Provincia di Bergamo
La squadra del Comune GIORGIO GORI LOREDANA POLI
Sindaco Comune di Bergamo Assessore Sport Comune di Bergamo
La Squadra degli Enti territoriali
COMUNITÀ MONTANA VALLE BREMBANA
GIOVANNI PAOLO MALVESTITI LUIGI TRIGONA ERCOLE GALIZZI ROBERTO FACCHINETTI ALBERTO MAZZOLENI ALBERTO BIGOLI ALESSANDRO BIGONI
Presidente Camera di Commercio di Bergamo Presidente Bergamo Turismo Presidente Confindustria di Bergamo Presidente Comunità Montana Valle Imagna Presidente Comunità Montana Valle Brembana Presidente Comunità Montana Valle Seriana Presidente Comunità Montana Laghi bergamaschi
La squadra delle Autorità sportive e Media Partner
Comunità Montana Valle Seriana
Unione Ciclistica Internazionale
Federazione Ciclistica Italiana
ANDREA MONTI GIORGIO GANDOLA GIOVANNI MALAGÒ RENATO DI ROCCO CLAUDIO MOLOGNI
Direttore de "La Gazzetta dello Sport" Direttore de "L'Eco di Bergamo" Presidente Comitato Olimpico Nazionale Italiano Presidente Federazione Ciclistica Italiana Presidente Comitato Provinciale Bergamasco F.C.I.
Photo: matteocappe.com
MENO FATICA, PIU’ CONTROLLO.
YEARS
TOUR DE FRANCE
50 YEARS SINCE FELICE GIMONDI’S VICTORY AT THE TOUR DE FRANCE
ANNI a
19 Edizione 24% Passione Amore 19% 16% Gloria Bellezza 14% 12% Futuro Curiosità 8% 7% Buon senso
YEARS
TOUR D
TOUR DE FRAN
QUESTA MAGLIA SPECIALE APPARTIENE
ANNI
AL SIG............................................................ DATA..............................................................
LL’INVENZIONE ’’INVENZI ’INVENZIONE DI BIANCHI PER ELIMINARE LE VIBRAZIONI Bianchi ha collabor collaborato ato con l’Americana Materials Sciences Corporation Corporation per sviluppare la propria innovativa innovativa applicazione del sistema integr integrato ato Countervail® vibr vibration ation cancelling technology, technology, introducendolo per la prima volta, ed in esclusiv esclusiva, a, nel ciclismo ciclismo.. Il risultato è la nuova nuova Infinito CV. CV V. TTestato estato in condizioni estreme nell’ambito di oper azioni aerospaziali NASA, il materiale viscoelastivo Counterv ail®, con la sua specifica disposizione delle fibre di carbonio, carbonio, operazioni Countervail è integr ato all’interno della struttura struttura della Infinito CV ed elimina le vibrazioni, vibrazioni, incrementando allo stesso tempo la rigidità e la robustezza dell’intero telaio integrato telaio..
ANNI
1
TOUR 2DE FRANCE
3
• Massimo controllo e guidabilità del mezzo con carichi di vibrazioni vibrazioni normali ed estremi • Ridotto affaticamento muscolare e maggior risparmio energetico durante durante lunghe uscite • Aumento della rigidità e del picco di potenza sulle lunghe distanze
a
COLOGNE
PARIS
Sporthalle
Parc des Princes
DEPART
ARRIVEE
ANNI
4177 km
DU 22 JUIN AU 14 JUILLET 1965
Strato Str ato di Counterv Countervail ail
6
IL TELAIO BIANCHI CON COUNTER COUNTERVAIL VAIL® ELIMINA SUBIT SUBITO O LA VIBRAZIONE
IL TRADIZIONALE TELAIO IN CARBONIO CONTINU CONTINUA A A VIBRARE
Accelerazione Acceler azione
Accelerazione Acceler azione
75%
INCREMENT INCREMENTO O CAPACITÀ DELLA CAP PACITÀ DI ELIMINARE LE VIBRAZIONI
Strati Strati di Carbonio
Tempo Tempo
TTempo empo
7
8
24% Passione Amore 19% 16% Gloria Bellezza 14% 12% Futuro Curiosità 8% 7% Buon senso
TOUR DE FRANCE 9
10
1. Etichetta per personalizzare la propria maglia per l’edizione del 10 maggio 2015 con nome, cognome e data. 2. Logo della Granfondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi. In 18 edizioni disputate, 68.812 ciclisti hanno vissuto la straordinaria emozione YEARS della partenza. 3. Patch celebrativo per i 50 anni della vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. 4. La grafica e le rifiniture della maglia si ispirano a quella della Salvarani indossata da Gimondi al via della“Grande Boucle”. 5. Tour, Giro e Vuelta. Gimondi è tra i sei grandissimi ad aver vinto tutte e tre le grandi gare a tappe: come lui solo Anquetil, Merckx, Hinault, Contador e Nibali. 6. Il logo ufficiale della 52.sima edizione del Tour de France, che si svolse in 22 tappe (più 2 semitappe), dal 22 giugno al 14 luglio 1965. 7. Da Colonia a Parigi i protagonisti del Tour 1965 coprirono 4.177 km. Partirono 130 corridori, in 96 giunsero a Parigi. 8. Il tricolore esprime l’orgoglio italiano di Gimondi. Come lui in maglia gialla a Parigi: Bottecchia, Bartali, Coppi, Nencini, Pantani e Nibali. 9. La firma del campione bergamasco. Felice Gimondi nasce a Sedrina (Bergamo) il 29 settembre1942. Professionista dal1965 con la Salvarani. 10. Patch speciale dedicata ai partecipanti alla 19.sima edizione. Dal lontano 5 maggio 1996, crediamo nel valore dello sport.
TOUR DE FRANCE
YEARS
BIANCHI.COM
5
19 Edizione
FORZA DI REAZIONE AD UN SINGOLO IMPULSO
®
4
E
VANTAGGI V ANT A TAGGI
COUNTERVAIL COUNTER VAIL A ® INTEGRA INTEGRATO RA ATO NELLA STR STRUTTURA UTTURA DI CARBONIO
TOUR DE FRANCE
TOUR DE FRANCE
Programma Ufficiale | Official Program
INTEGRATORI PER LO SPORT
Sabato, 9 maggio 2015 | Saturday, 9th May 2015 Time 9.00 / 20.00 Apertura dell'Expo Granfondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi Expo Granfondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi opening
Lazzaretto
Apertura consegna numeri gara e pacchi gara | Start delivery of race packs and numbers
Lazzaretto
Apertura Ufficiale "Ufficio Stampa" | "Press Office" official opening
Lazzaretto
Domenica, 10 maggio 2015 | Sunday, 10th May 2015 Time 06.10 / 6.50 Apertura griglie di partenza 19a Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi Starting grids opening of the 19 th Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi
PER LE DIVERSE ESIGENZE DELLO SPORT
Time 07.00
Partenza della 19a Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi Start of the 10 th Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi
Via Marzabotto
Time 09.00
Apertura "Ufficio Stampa" | "Press Office" opening
Lazzaretto
Time 09.00
Apertura "Area Ospitalità Vip" | "Vip Hospitality Area" opening
Via Marzabotto
Time 09.25
Arrivo previsto percorso da 89.4 km - maschile | Expected arrival time 89.4 km route - men
Via Marzabotto
Time 09.40
Arrivo previsto percorso da 89.4 km - femminile Expected arrival time 89.4 km route - women
Via Marzabotto
Time 09.50
Premiazione primi 3 classificati , percorso da 89.4 km - maschile Top 3 finishers Awards Ceremony, 89.4 km route - men
Via Marzabotto
Time 10.10
Premiazione prime 3 classificate, percorso da 89.4 km - femminile Top 3 finishers Awards Ceremony, 89.4 km route - women
Via Marzabotto
Time 10.30
Arrivo previsto percorso da 128.8 km - maschile Expected arrival time 128.8 km route - men
Via Marzabotto
Time 10.45
Arrivo previsto percorso da 128.8 km - femminile Expected arrival time 128.8 km route - women
Via Marzabotto
Time 10.55
Premiazione primi 3 classificati, percorso da 128.8 km - maschile Top 3 finishers Awards Ceremony, 128.8 km route - men
Via Marzabotto
Time 11.00
Premiazioni Campioni | Champions Awards Ceremony
Via Marzabotto
Time 11.10
Premiazione prime 3 classificate, percorso da 128.8 km - femminile Top 3 finishers Awards Ceremony, 128.8 km route - women
Via Marzabotto
Time 11.35
Arrivo previsto percorso da 162.1 km - maschile Expected arrival time 162.1 km route - men
Via Marzabotto
Time 11.45
Premiazione primi 3 classificati, percorso da 162.1 km - maschile Top 3 finishers Awards Ceremony, 162.1 km route - men
Via Marzabotto
Time 11.55
Arrivo previsto percorso da 162.1 km - femminile Expected arrival time 162.1 km route - women
Via Marzabotto
Time 12.15
Premiazione prime 3 classificate, percorso da 162.1 km - femminile Top 3 finishers Awards Ceremony, 162.1 km route - women
Via Marzabotto
Time 12.15
Apertura Pasta Party Valdigrano | Pasta Party Valdigrano opening
Lazzaretto
a
Time 12.20
Premiazione “4 Memorial Eugenio Mercorio” Cronoscalata Nembro - Selvino “4th Memorial Eugenio Mercorio” Uphill Time Trial Nembro - Selvino Awards Ceremony
Via Marzabotto
Time 14.30
Premiazioni finali | Final Awards Ceremony
Lazzaretto
Time 16.00
www.friliver.it
Via Marzabotto
a
Chiusura ufficiale della 19 Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi 19 th Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi official closure
Lazzaretto
Alla “Gimondi” arte e sport, parlano la stessa lingua Sport, cultura e territorio è anche quest’anno una miscela vincente della Granfondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi. L’edizione 2015, 19esima della serie , consolida il rapporto con la Fondazione Creberg che presta la sua collaborazione nell’organizzazione di qualificate iniziative culturali che fanno da corollario alla manifestazione. Ogni anno viene scelto un artista legato a Bergamo e al territorio; le opere esposte rappresentano un anello di congiunzione tra arte e sport, in un connubio vincente. Quest’anno la scelta - sotto il personale coordinamento di Angelo Piazzoli, segretario generale della Fondazione Creberg - è caduta su Mariella Bettineschi. Nata nel 1948 e cresciuta in ambito concettuale, Mariella Bettineschi ha sondato, attraverso metodi e materiali diversi, le possibili relazioni con la realtà attraverso un approccio multidisciplinare: pittura, scultura, architettura, installazione, fotografia, immagini digitali. Il suo lungo percorso artistico inizia in ambito accademico, prima con l’Accademia Carrara di Bergamo, poi con Brera. Partecipa alla 43esima Biennale di Venezia ed entra in contatto con Achille Bonito Oliva che cura due monografie del suo lavoro. L’incontro con artisti internazionali la conduce a Berlino e, successivamente, in molte città degli Stati Uniti. Lunghissimo l’elenco delle sue mostre, le ultime delle quali si sono tenute nella seconda metà del 2014 a Londra e a Lugano. Le due opere (immagini pubblicate) - realizzate da Mariella Bettineschi su indicazione della Fondazione Creberg - sono intitolate “L’Era successiva - Omaggio a Palma”. Esse rappresentano una rivisitazione di due capolavori di Palma il Vecchio e costituiscono un importante richiamo per la grande mostra internazionale dedicata al Palma, promossa dalla Fondazione stessa e aperta (in prima mondiale) proprio durante il periodo della Granfondo Gimondi Bianchi a due passi dal luogo della partenza (Gamec di Bergamo).
L’ Era successiva (Omaggio a Palma, Suonatrice di Liuto) 2015, 80x120 cm
Abbiamo presentato nelle precedenti edizioni della Felice Gimondi: 2007 Marco Ceravolo 2008 Valentina Persico 2009 Giorgio Paris 2010 Hemo Enrico Sironi 2011 Steven Cavagna 2012 Tiziano Finazzi 2014 Zaccaria Cremaschi
Il Progetto “Arte, Pedali e Territorio” è realizzato in collaborazione con:
L’ Era successiva (Omaggio a Palma, La Bella) 2015, 80x120 cm
BIANCHI.COM
Anche quest’anno, come in ogni edizione fin dal 2011, la salita da Nembro a Selvino, il tratto più rappresentativo e conosciuto della Granfondo Internazionale Felice Gimondi, è stata dedicata ad Eugenio Mercorio, dottore commercialista e ciclista, molto conosciuto e stimato come professionista, ma amato ed apprezzato anche per le sue doti umane, che gli hanno permesso di essere conosciuto da tanta gente, con cui ha pedalato in città, nelle nostre valli, sulle nostre montagne ed ovunque. La “Cronoscalata Eugenio Mercorio”, gara nella gara, con classifica, premi e riconoscimenti specifici, vedrà i corridori pedalare sul suo percorso preferito, che lo ha visto battagliare con gli amici centinaia di volte, fin dal 1999 anche nel corso della GranFondo Internazionale Felice Gimondi, prima alla pari con tutti e poi, con un solo polmone, tenacemente ed orgogliosamente, fino al 2010, quando a 51 anni le sue salite sono finite e pedalando è arrivato fino al cielo.
Amici Quarto Memorial Eugenio Mercorio
S.p.A.
IMMOBILIARE CASALINO
Albo d’Oro della prima, seconda e terza edizione Percorso Corto / 2011 1° GIULIO MAGRI 2° ENZO GNANI 3° GIOVANNI SPATTI
GS Cycle Classic Gnani Bike Team Team CBL Bettoni
28:13.3 28:17.5 28:18.8
22,22 km/h 22,16 km/h 22,15 km/h
Percorso Medio / 2011 1° ANTONIO CORRADINI 2° TIZIANO LOMBARDI 3° JACOPO BETTONI
Team Viner Team Mg. K Vis Pianeta Bici
27:31.8 28:13.3 28:15.2
22,78 km/h 22,22 km/h 22,19 km/h
Coscritti anno di nascita 1959 / 2011 1° DAVIDE CORTESI Pianeta Bici
32:09.2
19,50 km/h
Percorso Corto / 2012 1° JACOPO BETTONI 2° CRISTIAN PINTON 3° CARLO MURARO
Team Pianeta Asd Keteam Viner Miche LGL
27:32.6 27:56.2 27:58.3
22,72 km/h 22,44 km/h 22,42 km/h
Percorso Medio / 2012 1° FABIO LAGHI 2° MICHELE REZZANI 3° ANDREA MASIERO
Team Mg.K Vis Team Mg.K Vis Viner Miche LGL
27:55.1 27:56.7 28:00.2
22,46 km/h 22,44 km/h 22,39 km/h
Coscritti anno di nascita 1959 / 2012 1° DAVIDE CORTESI GS Città di Treviglio 32:49.3
19,10 km/h
Percorso Corto / 2014 1° FABIO FADINI 2° GIOVANNI SPATTI 3° LORENZO BONAJUTO
Team Morotti Asd Tokes Bettoni Cicli Sport Masotti
27:08.26 27:11.89 27:28.74
23,10 km/h 23,06 km/h 22,87 km/h
Percorso Medio / 2014 1° GIULIO MAGRI 2° FEDERICO BREVI 3° LUIGI SALIMBENI
Team Isolomant Team Viesse Pro Mg.K Vis - Lgl
27:07.34 27:08.01 27:08.93
23,12 km/h 23,10 km/h 23,10 km/h
Percorso Lungo / 2014 1° STEFANO CECCHINI 2° FABRIZIO CASARTELLI 3° MATTEO PODESTÀ
Asd La Bagarre Team Carimate Mg.K Vis - Lgl
27:03.75 27:04.39 27:05.00
23,17 km/h 23,16 km/h 23,10 km/h
Coscritti anno di nascita 1959 / 2014 1° DAVIDE CORTESI GS Città di Treviglio 31:26.70
19,94 km/h
Il programma delle premiazioni viene suddiviso in 2 fasi: la 1a fase riguarda la consegna dei premi ai primi tre Classificati, (maschili e femminili), dei tre percorsi e avverrà all’arrivo dei concorrenti di ogni singola prova. La cerimonia di premiazione è prevista sul palco in zona arrivo (via Marzabotto). Assoluti "Percorso da 162,1 km" Maschile 1° Classificato Bassorilievo in bronzo e Telaio Bianchi 2° Classificato Medaglia in Argento 3° Classificato Medaglia in Argento
Assolute "Percorso da 162,1 km" Femminile 1a Classificata Bassorilievo in bronzo e Telaio Bianchi 2a Classificata Medaglia in Argento 3a Classificata Medaglia in Argento
Assoluti "Percorso da 128,8 km" Maschile 1° Classificato Bassorilievo argentato Sella San Marco 2° Classificato Medaglia in Argento 3° Classificato Medaglia in Argento
Assoluti "Percorso da 128,8 km" Femminile 1a Classificata Bassorilievo argentato Sella San Marco 2a Classificata Medaglia in Argento 3a Classificata Medaglia in Argento
Assoluti "Percorso da 89,4 km" Maschile 1° Classificato Bassorilievo argentato Sella San Marco 2° Classificato Medaglia in Argento 3° Classificato Medaglia in Argento
Assoluti "Percorso da 89,4 km" Femminile 1a Classificata Bassorilievo argentato Sella San Marco 2a Classificata Medaglia in Argento 3a Classificata Medaglia in Argento
Eugenio Mercorio - Cronoscalata Selvino - Assoluto "Percorso da 162,1 km" 1° Classificato Premio Orologio 2° Classificato Premio Sella San Marco 3° Classificato Premio Sella San Marco Eugenio Mercorio – Cronoscalata Selvino - Assoluto "Percorso da 128,8 km" 1° Classificato Premio Orologio Eugenio Mercorio - Cronoscalata Selvino - Assoluto "Percorso da 89,4 km" 1° Classificato Premio Orologio Eugenio Mercorio - Cronoscalata Selvino - Assoluto Classe 1959 1° Classificato Premio Orologio I primi 5 (cinque) assoluti, maschile e femminile, "Percorso da 162,1 km”; "Percorso da 128,8 km" e "Percorso da 89,4 km". e le migliori prestazioni cronometriche "Eugenio Mercorio Cronoscalata Selvino" hanno l’obbligo di presentarsi al cerimoniale di premiazione, presso il podio, entro 10 minuti dopo l’arrivo. I corridori premiati dovranno presentarsi con la divisa da gara, senza indossare o portare indumenti non pertinenti e mantenere un comportamento dignitoso. I corridori che si rifiutano di presentarsi alle premiazioni, che ritardano la loro presenza, che non indossano la divisa di gara o non mantengono un comportamento dignitoso verranno esclusi dalla partecipazione alle future Felice Gimondi.
La 2a fase delle premiazioni avrà inizio alla ore 14,30 all’interno del Lazzaretto e riguarderà la consegna dei seguenti premi: • Le prime 3 società con il maggior numero di iscritti • Le 5 società sorteggiate • I primi 3 classificati delle 8 categorie F.C.I. maschili 18 / 29 anni; 30 / 34 anni; 35 / 39 anni; 40 / 44 anni; 45 / 49 anni; 50 / 54 anni; 55 / 59 anni; 60 / 64 anni; nei percorsi da: "Percorso da 162,1 km”; "Percorso da 128,8 km" e "Percorso da 89,4 km". • Le prime 3 classificate delle 3 categorie F.C.I. femminili 19 / 29 anni; 30 / 39 anni; 40 anni e oltre. Premi individuali di Categoria F.C.I. Percorso da 162,1 km maschili e femminili 1° Classificato/a Basic Misura Pressione Safety 2° Classificato/a Medaglia in Argento 3° Classificato/a Medaglia in Argento
Generali Italia. La più grande Assicurazione d’Italia al servizio di un unico cliente. Tu.
Premi individuali di Categoria F.C.I. Percorso da 128,8 km maschili e femminili 1° Classificato/a Humifast Umidificatore Safety 2° Classificato/a Medaglia in Argento 3° Classificato/a Medaglia in Argento
Generali Italia è il più grande polo assicurativo del Paese, una nuova realtà creata dalla fusione delle principali Compagnie italiane del Gruppo Generali. Dall’unione di persone e competenze che hanno fatto la storia dell’assicurazione in Italia, è nata una Compagnia che ha radici solide e guarda al futuro, in grado di offrire soluzioni sempre più innovative ed efficaci a 10 milioni di Clienti in Italia. Grazie all’esperienza e alla passione di oltre 40.000 Agenti e collaboratori.
Premi individuali di Categoria F.C.I. Percorso da 89,4 km maschili e femminili 1° Classificato/a Bilancia pesa persona Safety 2° Classificato/a Medaglia in Argento 3° Classificato/a Medaglia in Argento
INSIEME PIÙ FORTI PER ESSERE PIÙ VICINI A VOI. I nostri Agenti sapranno individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze. generali.it
Premi alle società con il maggior numero d’iscritti * 1a Società Bassorilievo in Bronzo 2a Società Bassorilievo argentato 3a Società Bassorilievo argentato * Partecipano all’assegnazione di questo premio tutte le società che avranno effettuato l’iscrizione in un'unica soluzione.
Premi a sorteggio per società * 1. Premio Telaio Bianchi 2. Premio Orologio da polso 3. Premio Macchina Caffè 4. Premio Borsone Friliver Sport 5. Premio Kit Selle San Marco * Partecipano all’estrazione tutte le Società con più di 10 iscritti con iscrizione cumulativa.
LA TUA DIVISA
A MODO
TUO
CREA LA TUA MAGLIA Scegli tra un’ampia gamma di opzioni, tessuti, tagli, elastici, zip, tasche e molto altro.
Siamo on line, sempre e ovunque, con aggiornamenti in tempo reale, contenuti extra, consigli e suggerimenti legati all’evento. Ecco dove ci trovi.
CREATIVITÀ SENZA LIMITI Puoi realizzare la divisa dei tuoi sogni grazie ad infinite combinazioni di colori e usando tutta la tua creatività, oppure affidandoti a quella dei nostri esperti designer.
ABBIGLIAMENTO PERSONALIZZATO Lavoriamo con te per darti l’abbigliamento che hai sempre sognato e che ti meriti. Prestiamo per la tua divisa la stessa attenzione e cura nei dettagli che mettiamo per realizzare i capi dei nostri atleti professionisti. Ti offriamo un’ampia gamma di combinazioni di tessuti, vestibilità e dettagli, tutti realizzati in Italia, proprio come tu li vuoi.
SANTINISMS.IT/CUSTOM-TEAM-KIT @santini_sms
santinimaglificio
SANTINI OUTLET STORE Via Provinciale 14 - 24040 Lallio (BG) Italia Orari Apertura: Giovedì - Venerdì 16.00 – 19.00 Sabato: 9.00-13.00/15.00-19.00
COSTRUISCI I TUOI CALZONCINI Decidi quale banda laterale preferisci, poi scegli le finiture, gli elastici, le bretelle e il fondello che si addice di più alle tue esigenze. Mettiamo i nostri 50 anni di esperienza e ricerca al tuo servizio per garantirti massimo comfort e superlative prestazioni.
ATLETA:
EWAN TUOHY TEAM:
CATFORD CC
www.FeliceGimondi.com
www.facebook.com/GranfondoGimondi (Nome pagina: " La Felice Gimondi") twitter.com/LaFeliceGimondi (@LaFeliceGimondi) www.youtube.com/GF Felice Gimondi
www.picocommunications.com
THE LIGHTEST HELMETS RANGE IN THE WORLD
Applicazioni da usare per vivere la “Gimondi...” felicemente Banco Popolare YouApp ti mette a disposizione, le funzioni informative e dispositive che abitualmente utilizzi via web per la gestione dei tuoi rapporti con le banche del gruppo Banco Popolare. Il tutto utilizzando gli stessi codici che già abitualmente utilizzi per entrare in YouWeb.
Bergamo in tasca Una guida per farti conoscere la città orobica, con notizie, foto, eventi, informazioni utili per muoversi e visitare i luoghi di interesse. L'app non è solo per turisti ma anche per i cittadini che desiderano scoprire qualcosa di nuovo di Bergamo Bergamo City Tour È il nuovo strumento turistico messo a disposizione dal Comune di Bergamo per conoscere questa splendida città attraverso tre itinerari.
Il Meteo Plus Il Meteo Plus è il sito meteo più importante d’Italia e tra i primi d’Europa. Puoi consultare le previsioni per l’Italia e per il resto del mondo in modo facile e veloce.
Kauppa Sconti e offerte del territorio bergamasco: con la app di Kauppa puoi scoprire le occasioni più convenienti e vicine a te, per vivere Bergamo e provincia, risparmiando!
Michelin Ristoranti Con la guida Michelin, trova il ristorante che desideri tra i migliori ristoranti di Bergamo e dintorni! Dal piccolo bistrot gourmand al ristorante da leggenda, ce n’è per tutti i gusti e tutti i budget!
Expo Milano 2015 Official App è la guida ufficiale di Expo Milano 2015, il grande evento mondiale sull’alimentazione.
Technical Supporter of
La gamma di caschi più leggera al Mondo Limar ha raggiunto l’ambizioso traguardo di offrire i caschi più leggeri e comodi del Mondo. Tutti i caschi Limar, infatti, sono prodotti con un’esclusiva tecnologia in-mould che permette la realizzazione di caschi incredibilmente leggeri in grado di soddisfare gli standard di sicurezza più severi al Mondo. Questo processo permette una grande riduzione di peso, pur garantendo la massima resistenza all'impatto. I caschi superlight e ultralight Limar offrono un’estrema comodità, grazie anche ad un fit ergonomico. So light, so comfortable.
ULTRALIGHT+ The World’s lightest helmet
www.limar.com
778 SUPERLIGHT T
660 SUPERLIGHT SUPERLIGH HT
Musei Bergamo Musei e altri punti di interesse culturale nel territorio della provincia, nonché programmazione di eventi. Ciascun punto di interesse è corredato da una scheda riassuntiva con descrizioni e informazioni utili. Ryanair Cerca voli più economici sul vostro smartphone per centinaia di destinazioni in Europa. Aggiungi servizi: prenotazione, check-in e carta d'imbarco direttamente sul tuo cellulare. Traffico autostrade Ti permette di conoscere e condividere velocemente la situazione del traffico in tempo reale su tutte le autostrade e le principali tangenziali italiane. Informazioni su code, rallentamenti, incidenti, entrate e uscite chiuse! Evitare il traffico non è mai stato così facile.
Bergamo kids Un’avvincente app interattiva per trasformare la visita di Bergamo in un grande gioco, alla ricerca di indizi e tracce come veri detective. Occhi aperti e iPad/iPhone alla mano! Tripadvisor Pianifica il tuo viaggio perfetto a Bergamo.Con TripAdvisor è facile trovare le tariffe aeree più convenienti, i migliori hotel, i ristoranti più alla moda e le attrazioni più divertenti. Bianchi L'app ufficiale Bianchi. Scopri gamme, modelli, specifiche tecniche e news dal mondo Celeste. Lombardia Linea Verde La guida completa della Lombardia firmata Touring per scoprire cosa è presente attorno a Bergamo. Decidere quale itinerario di visita percorrere tra quelli da noi consigliati nella sezione itinerari.
Dante Fondazione Creberg Dante Fondazione Creberg - presenta le 25 opere della mostra itinerante “Come Gente che pensa a suo cammino”, accompagnata da una descrizione audio delle opere e dalla declamazione dei versi di Dante che hanno ispirato l’artista Angelo Celsi.
Planimetria Lazzaretto | Race Headquarter Planimetry Docce femminili Females showers
Ingresso Entrance Via Fossoli
Stand Expo
Docce maschili Males showers
Distribuzione numeri gara Race numbers distribution
Pasta Party
Direzione Segreteria Giuria Management Secretariat Jury
Palco Premiazioni finali Final Awards podium
WC
WC
+39 334 6105759
Race Headquarter
Sala Stampa Press Room
Seleziona un gusto speciale, il gusto dell’innovazione. Dal 1959 produciamo distributori automatici di alta qualità esportati in tutto il mondo; dal 1959 corriamo senza sosta per creare
Sala controllo antidoping Anti-Doping Control room
tecnologie sempre all’avanguardia; dal 1959
vostra soddisfazione.
bianchivending.com info@bianchivending.com
Ingresso Entrance Piazzale Goisis
Venditalia Milano Rho Dal 3 al 6 maggio 2015 Special Edition
Servizio Assistenza Medica Medical Service
Griglie di partenza | Starting grids Dall' 1 al 600:
UBICAZIONE DELLE GRIGLIE DI PARTENZA
Via Marzabotto (ingresso a sinistra) (left entrance)
Dal 601 al 1200:
Via Conca Fiorita (ingresso a destra) (right entrance) Dal 1201 al 2500: Via Conca Fiorita (ingresso a sinistra) (left entrance)
Piazzale Olimpiadi
1a
l2
50
0
Ingresso griglia Grid Entrance 601 a 1200
lio Cesa Piazzale is Gois d Lo ovico
Via N. Nadi
Ingresso griglia Grid Entrance 1-600
da
dal 2501 al 4000
S ta di o le a Comun
1-600
da l 60 1 al 25 00
Ingresso griglia / Grid Entrance da 2501 a 4000
601-1200
AR T SH
20
LAZZARETTO
Distribuzione numeri Numbers distribution Docce - WC | Showers - WC Pasta Party Premiazioni finali Final Awards
ST
Via A
l1
FI
.P
1201-2500 da
Viale Giu
tto
NI
bo
Ingresso griglia
Grid Entrance 1201-2500
re
oli ss
rza
Fo
Ma
Vi a
ine tti
25
01
Via
Via Conca Fiorita
-40
00
STARTING GRIDS LOCATION
Dal 2501 al 4000: Via G. Crescenzi Via Pinetti (ingresso centrale) (central entrance)
l1 al
Via Giulio Crescenz i
dal 601 al 2500
60
dal 2501 al 4000
0 LE A VI INO
PIETRA
RE
VIA PONTE
SA CE LIO GIU LE
O RN LT U VO A VI
AREA BUS O RN
ED
IC
I O
AM
LI
VI
OG
LT U VO A VI
O
D'
CA
UR
ZA
VIA
VIA
RE SA I LESTIN VIA CE
GHEZ
ZI
TT NE PI
A VI A
CE G. LE
O FAR
S TE
L L IN I
LL
VI A
VE
Z
VI
A
BE
E ZZ
CC
A
VI
E AL
GA
AR SP
IN
O
DA
BA
RR
IZ
ZA
R
ERGA
VI A B
VIA
CAF
CO
METTI
TA VIA
LP
NI RI VA E VIA
PA S
IA AR
SC
SP
OR
CH
IA
DE
R VIA P
E SCA
LER VIA
I
VIA
V IA
LI
SA
AT E
I
A
FR
ND
RI
MO
ET
R IS
AP
VI A G
VI
IS IS
VI
VIA
V IA GO
VI
MORLA TORRENTE
O
E
I
ION
ZI
PIAZZALE GOISIS
A
LAZ
AR
VI
REN
ZZ
C oS ta d m u io na le
A
NI
IC
ZO
NA
IO
'AM
AZ
A
BA
DI
GHIRARDEL
VI
NI
GR
A
NA
AD
MIL
I
VI
VIA
S AS
A
AREA VIP OS
LE G
VI
I
DE
PIAZZALE OLIMPIADI
LAZZA RETTO
ANO
O
V IA FO S SOL I
DE
PI
A
ZI
VAL
VI
VI
RO
A
IP
CH
VIA LEGN
REN
TAR
IS
ME
AL RT
VI
ND
CA
A
LE
A
VI
PO
A
VI
VI
AN
L EG
VIA
V IA LANFR
VIA
C ON
A
O
CIR
I
IVI
BUT
NZ
OL
IVIO
VIA
CE
TT O
RL
OL
TIT
DI
MO
TIT
AR
ES
NI
TE
VIA VIA
FIN
CR
BU
VIA
A
IO
EN
LA
V IA
AR
ZZI
STA RT - FIN ISH
VI
BA
RR
AL
ARA
A IT
SO
VIA
VIA
TO
OR
li
FI
NI d io ti S ta n . U Ge
TT I
A TI CA
I
AREA CAMPER
GU
O
I
NO
. SS
VIA MARZABOTTO
RI
VIA PI NE
NC
NZ
MA
I
ER
A
BAIO
AB
CE
IN
VIM
RN
ES
N
EL
PA
CO
CR
SA
NG
A
A
A
AA
R IN
ANZ
VI
L DE
E GU
ASS
PE
VIA
VI
I
I
VIA
VI
INI
VIA
BA
VIA
TU
N RA
ER
PARKING MONTEROSSO
NE
VIA M
A
I
MP
SP
VEN
ON
VIA
RA
GA
VC.
N VA
VI
VI
VIA
DE
NI
AZIO
I
VIA SA
DA
IA
I
US
VAL L
ESAT
AR
A
SS
MB
VI
RO
GI
VIA C
NI VIA
AV O
VIA
O
CON
OLA
IO
IS
CI
SAD
BA
F. D
LO
OC
BRE
A
MA
L.
RR
VIA
A
A
VI
VI
VI
CA
TO R E ARLA VIA P
VI A
CIR
E
TO B
BRA VI
C ESAR
VIA
V I A E IN A
Parcheggi | Parking
RI
DO
NI
Percorso da 89,4 km | 89,4 km route Dislivello totale 1.209 m | Overall altitude difference 1.209 m Chilometri salita 23,1 | 23,1 km uphill
Sottochiesa
Costa d’Olda
Altimetria | Race Profile
Peghera
162,1 km
295 - Villa d'Almé 299 - Ponteranica
261 - BERGAMO
Forc. di Berbenno
V Brembilla Val
Costa
Ambria
Colle del Gallo
81.9
Finish Start
inn. medio inn. lungo
Colle del Gallo
3,8
30,9
58,5
8:32:42
8:06:13
7:54:32
7:44:09
348
Fiobbio
8,2
39,1
50,3
8:57:18
8:23:47
8:09:00
7:55:51
328
Albino - fiume Serio
2,1
41,2
48,2
9:03:36
8:28:17
8:12:42
7:58:51
325
Nembro
2,8
44,0
45,4
9:12:00
8:34:17
8:17:39
8:02:51
946
Selvino
12,2
56,2
33,2
9:48:36
9:00:26
8:39:11
8:20:17
8,8
65,0
24,4
10:15:00
9:19:17
8:54:42
8:32:51
6,4
71,4
18,0
10:34:12
9:33:00
9:06:00
8:42:00
84 327
S. Lucia - Ambriola Ambria
deviazione medio - lungo
302
Zogno
2,7
74,1
15,3
10:42:18
9:38:47
9:10:46
8:45:51
321
Sedrina
innesto medio
2,9
77,0
12,4
10:51:00
9:45:00
9:15:53
8:50:00
295
Villa d'Almé
innesto lungo
4,9
81,9
7,5
11:05:42
9:55:30
9:24:32
8:57:00
299
Ponteranica
4,8
86,7
2,7
11:20:06
10:05:47
9:33:00
9:03:51
261
BERGAMO - via Marzabotto
2,7
89,4
0,0
11:28:12
10:11:34
9:37:46
9:07:43
2.6
0.0
0.5
3.6
_ 400
2.1
4.0
4.2
_ 300
5.6
6.8
1.0
1.5
2.0
2.5
0.0
3.0
0.5
1.0
5.8 _ 700
8.2 7.8
_ 600
7.8 6.8 _ 500
4.8 7.4 7.6
_ 400
6.8 5.8
3.0
2.4
1.6
6.6
7.4
-0.4
_ 300
1.5
2.0
2.5
3.0
3.5
4.0
4.5
5.0
5.5
6.0
6.5
7.0
0.0
_ 800
6.4 6.2 6.4
_ 700
6.0
_ 600
5.6
6.4
_ 500
6.0
5.2 6.4
_ 400
6.0
4.6 7.2
5.2
0.5
0.2 1.8 _ 900
5.6
6.0
5.2
5.2
5.6
946 - SELVINO
271
6.4
2.4
942
7:38:43
941
7:33:34
7:47:49
4.4
1.0
_ 300
1.5
2.0
2.5
3.0
3.5
4.0
4.5
5.0
5.5
6.0
6.5
7.0
7.5
8.0
8.5
9.0
9.5
10.0
10.5
11.0
11.5
12.0
12.230
7:41:28
7:58:04
5.2
929
7:50:21
8:21:18
907
8:10:30
62,3
881
65,9
27,1
849
23,5
3,6
817
3,5
Gaverina Terme
786
Casazza
500
754
406
724
7:28:34
696
7:23:09
7:35:18
666
7:28:35
7:42:51
640
7:34:43
8:00:00
614
7:48:36
69,4
586
73,2
20,0
558
16,2
3,8
526
4,9
Luzzana
496
Trescore Balneario
290
470
274
438
7:16:09
408
7:19:56
385
7:24:13
349
7:33:54
325 - NEMBRO
78,1
324 - NEMBRO - CHIESA
11,3
0.550
3,5
0.000
Colle dei Pasta
763 - COLLE DEL GALLO
7:11:09
413
738
7:13:46
7.430
7:16:43
701
7:23:24
660
81,6
621
7,8
582
3,7
491 500 - GAVERINA TERME 515 548
Negrone - bivio sx Tribulina
454
7:05:51
270
Selvino: lungh.: 12,2 km disl.: 621 m p.med.: 5,1 % p.max.: 10,0 %
3.650
7:00:00
7:07:14
416
7:00:00
7:08:47
382
7:00:00
7:12:18
353
7:00:00
85,3
338
89,4
4,1
326
0,0
4,1
318 - CASAZZA
0,0
Gorle
0.000
BERGAMO - via Marzabotto
268
413 - COLLE DEI PASTA
261
404
42 hh. mm.
Colle del Gallo: lungh.: 7,5 km disl.: 445 m p.med.: 6,0 % p.max.: 12,0 %
3.420
34 hh. mm.
384
28 hh. mm.
317 334 - TRIBULINA 345 363
media km/ora | km / average 20 hh. mm.
1.350
da perc.
283
perc.
covered km km to be covered
Colle dei Pasta: lungh.: 3,4 km disl.: 143 m p.med.: 4,2 % p.max.: 12,0 %
270 - NEGRONE - BV. SX TRIBULINA
parz. partial km
ORA DI PASSAGGIO | TIME PASSAGE
0.000
DISTANZE | DISTANCES LOCALITA' (provincia di BERGAMO)
Dettagli Altimetrici | Profiles
Cronotabella | Itinerary timetable
PLACE
Colle dei Pasta
BERGAMO
ALTIM.
Fiobbio i bbi
Almenno A me S. Salvatore
dev. medio-lungo
ALTITUDE
162,1 km
80
Gaverina Terme
128,8 km
89,4 km
86.7 89.4
70
71.4 74.1 77.0
60
65.0
50
56.2
40
39.1 41.2 44.0
30
16.2 20.0 23.5 27.1 30.9
20
4.1 7.8 11.3
0.0
10
Selvino
89,4 km 128,8 km
0
162,1 km 128,8 km
S. Omobono Terme
327 - Ambria 302 - Zogno 321 - Sedrina
484 - S. Lucia-Ambriola
946 - Selvino
89,4 km
348 - Fiobbio 328 - Albino - fiume Serio 325 - Nembro
274 - Trescore Balneario 290 - Luzzana 318 - Casazza 500 - Gaverina Terme 763 - Colle del Galloo
267 - Gorle 270 - Negrone - Bv. Sx Tribulina 413 - Colle dei Pasta
261 - BERGAMO
128,8 km
Percorso da 128,8 km | 128,8 km route Dislivello totale 1.623 m | Overall altitude difference 1.623 m Chilometri salita 33,4 | 33,4 km uphill
Sottochiesa
Costa d’Olda
128,8 km
735 - Sottochiesa 806 - Costa d’Olda 766 - Olda 800 - Peghera 884 - Forcella di Bura 762 - Gerosa
162,1 km 89,4 km
261 - BERGAMO
321 - Sedrina
295 - Villa d'Almé 299 - Ponteranica
Forc. di Berbenno
V Brembilla Val
Costa
Ambria
89,4 km
dev. corto
Colle del Gallo
Fiobbio i bbi
126.1 128.8
Almenno A me S. Salvatore
Finish Start
inn. corto inn. lungo
Cronotabella | Itinerary timetable
media km/ora | km / average
7:00:00
7:08:47
7:07:14
7:05:51
270
Negrone - bivio sx Tribulina
3,7
7,8
121,0
7:23:24
7:16:43
7:13:46
7:11:09
413
Colle dei Pasta
3,5
11,3
117,5
7:33:54
7:24:13
7:19:56
7:16:09
274
Trescore Balneario
4,9
16,2
112,6
7:48:36
7:34:43
7:28:35
7:23:09
290
Luzzana
3,8
20,0
108,8
8:00:00
7:42:51
7:35:18
7:28:34
406
Casazza
3,5
23,5
105,3
8:10:30
7:50:21
7:41:28
7:33:34
500
Gaverina Terme
3,6
27,1
101,7
8:21:18
7:58:04
7:47:49
7:38:43
271
Colle del Gallo
3,8
30,9
97,9
8:32:42
8:06:13
7:54:32
7:44:09
348
Fiobbio
8,2
39,1
89,7
8:57:18
8:23:47
8:09:00
7:55:51
328
Albino - fiume Serio
2,1
41,2
87,6
9:03:36
8:28:17
8:12:42
7:58:51
325
Nembro
2,8
44,0
84,8
9:12:00
8:34:17
8:17:39
8:02:51
946
Selvino
12,2
56,2
72,6
9:48:36
9:00:26
8:39:11
8:20:17
8,8
65,0
63,8
10:15:00
9:19:17
8:54:42
8:32:51
6,4
71,4
57,4
10:34:12
9:33:00
9:06:00
8:42:00 8:48:26
484
S.Lucia - Ambriola
327
Ambria
358
S.Pellegrino Terme
4,5
75,9
52,9
10:47:42
9:42:39
9:13:56
392
San Giovanni Bianco
4,3
80,2
48,6
11:00:36
9:51:51
9:21:32
8:54:34
735
Sottochiesa
8,9
89,1
39,7
11:27:18
10:10:56
9:37:14
9:07:17
806
Costa d'Olda
1,4
90,5
38,3
11:31:30
10:13:56
9:39:42
9:09:17
deviazione corto
766
Olda
0,6
91,1
37,7
11:33:18
10:15:13
9:40:46
9:10:09
800
Peghera
6,0
97,1
31,7
11:51:18
10:28:04
9:51:21
9:18:43
884
Forcella di Bura
3,2
100,3
28,5
12:00:54
10:34:56
9:57:00
9:23:17
762
Gerosa
2,3
102,6
26,2
12:07:48
10:39:51
10:01:04
9:26:34
420
Brembilla
deviazione lungo
8,6
111,2
17,6
12:33:36
10:58:17
10:16:14
9:38:51
321
Sedrina
innesto corto
5,2
116,4
12,4
12:49:12
11:09:26
10:25:25
9:46:17
295
Villa d'Almé
innesto lungo
4,9
121,3
7,5
13:03:54
11:19:56
10:34:04
9:53:17
299
Ponteranica
4,8
126,1
2,7
13:18:18
11:30:13
10:42:32
10:00:09
261
BERGAMO - via Marzabotto
2,7
128,8
0,0
13:26:24
11:36:00
10:47:18
10:04:00
Dettagli Altimetrici | Profiles Costa di Olda: lungh.: 10,3 km disl.: 414 m p.med.: 4,0 % p.max.: 10,0 %
6.2
3.2 3.0 1.2 1.4 2.4 0.6
0.0
0.5
1.0
1.5
2.0
2.5
3.0
3.2
3.5
3.2
3.2
2.4 3.2
5.6
6.2
6.4
3.8 5.0
6.6
6.6
1.2
-6.2
-5.6
-5.2
-4.6
-5.0 1.8 3.8
3.6
3.0
3.2
3.8
4.8
3.8 1.6
5.0
884 - FORCELLA DI BURA
7:00:00
7:12:18
2.0 2.4 2.6 1.8
_ 800
_ 700
_ 600
6.2
_ 500
_ 400
4.0
4.5
5.0
5.5
6.0
6.5
7.0
7.5
8.0
8.5
9.0
9.5 10.0 10.5 11.0 11.5 12.0 12.5 13.0 13.5 14.0 14.5 15.0 15.5 16.0 16.5 17.0 17.5 18.0 18.5 19.0 19.5 20.0
20.140
7:00:00
124,7
810 835 848 857 867
128,8
4,1
16.900
0,0
4,1
737 711 688 663 672 691 709 724 740 759 783 800 - PEGHERA
0,0
Gorle
806 - COSTA DI OLDA
BERGAMO - via Marzabotto
268
766 - OLDA
7:00:00
261
10.880
42 hh. mm.
757 790
34 hh. mm.
10.300
28 hh. mm.
8.850
20 hh. mm.
413 - VAL TALEGGIO 420 436 451 467 483 499 511 527 555 586 618 649 680 713 735 - SOTTOCHIESA
da perc.
1.550
perc.
covered km km to be covered
404 407
parz. partial km
392 - SAN GIOVANNI BIANCO
LOCALITA' (provincia di BERGAMO) PLACE
ORA DI PASSAGGIO | TIME PASSAGE
0.000
ALTIM.
Colle dei Pasta
BERGAMO ALTITUDE
162,1 km
dev. lungo
DISTANZE | DISTANCES
Gaverina Terme
128,8 km
120
121.3
110
116.4
100
111.2
90
89.1 90.5 91.1 97.1 100.3 102.6
80
75.9 80.2
70
71.4
60
65.0
50
56.2
40
39.1 41.2 44.0
30
16.2 20.0 23.5 27.1 30.9
20
4.1 7.8 11.3
0.0
10
Selvino
89,4 km 128,8 km
0
162,1 km 128,8 km
S. Omobono Terme
420 - Brembilla
358 - S. Pellegrino Terme 392 - San Giovanni Bianco
327 - Ambria
484 - S. Lucia-Ambriola
946 - Selvino
Peghera
348 - Fiobbio 328 - Albino - fiume Serio 325 - Nembro
274 - Trescore Balneario 290 - Luzzana 318 - Casazza 500 - Gaverina Terme 763 - Colle del Galloo
267 - Gorle 270 - Negrone - Bv. Sx Tribulina 413 - Colle dei Pasta
261 - BERGAMO
Altimetria | Race Profile
dev. corto
dev. medio
Sottochiesa
602 - Bedulita -P.za Marconi
Costa d’Olda
140
150
261 - BERGAMO
Altimetria | Race Profile
300 - Almenno S. Salvatore 295 - Villa d'Almé 299 - Ponteranica
Peghera
162,1 km
128,8 km
89,4 km
162,1 km 128,8 km
S. Omobono Terme Forc. di Berbenno
V Brembilla Val
Costa
Ambria
Selvino
160 Colle del Gallo
89,4 km 128,8 km
inn. medio e corto
7:00:00
7:00:00
7:00:00
158,0
7:12:18
7:08:47
7:07:14
7:05:51
270
Negrone - bivio sx Tribulina
3,7
7,8
154,3
7:23:24
7:16:43
7:13:46
7:11:09
413
Colle dei Pasta
3,5
11,3
150,8
7:33:54
7:24:13
7:19:56
7:16:09
274
Trescore Balneario
4,9
16,2
145,9
7:48:36
7:34:43
7:28:35
7:23:09
290
Luzzana
3,8
20,0
142,1
8:00:00
7:42:51
7:35:18
7:28:34
406
Casazza
3,5
23,5
138,6
8:10:30
7:50:21
7:41:28
7:33:34
500
Gaverina Terme
3,6
27,1
135,0
8:21:18
7:58:04
7:47:49
7:38:43
271
Colle del Gallo
3,8
30,9
131,2
8:32:42
8:06:13
7:54:32
7:44:09
348
Fiobbio
8,2
39,1
123,0
8:57:18
8:23:47
8:09:00
7:55:51
328
Albino - fiumeSerio
2,1
41,2
120,9
9:03:36
8:28:17
8:12:42
7:58:51
325
Nembro
2,8
44,0
118,1
9:12:00
8:34:17
8:17:39
8:02:51
946
Selvino
12,2
56,2
105,9
9:48:36
9:00:26
8:39:11
8:20:17
484
S.Lucia - Ambriola
8,8
65,0
97,1
10:15:00
9:19:17
8:54:42
8:32:51
327
Ambria
6,4
71,4
90,7
10:34:12
9:33:00
9:06:00
8:42:00
358
S. Pellegrino Terme
4,5
75,9
86,2
10:47:42
9:42:39
9:13:56
8:48:26
392
San Giovanni Bianco
4,3
80,2
81,9
11:00:36
9:51:51
9:21:32
8:54:34
735
Sottochiesa
8,9
89,1
73,0
11:27:18
10:10:56
9:37:14
9:07:17
806
Costa d'Olda
1,4
90,5
71,6
11:31:30
10:13:56
9:39:42
9:09:17
766
Olda
0,6
91,1
71,0
11:33:18
10:15:13
9:40:46
9:10:09
800
Peghera
6,0
97,1
65,0
11:51:18
10:28:04
9:51:21
9:18:43
884
Forcella di Bura
3,2
100,3
61,8
12:00:54
10:34:56
9:57:00
9:23:17
762
Gerosa
2,3
102,6
59,5
12:07:48
10:39:51
10:01:04
9:26:34
420
Brembilla
8,6
111,2
50,9
12:33:36
10:58:17
10:16:14
9:38:51
530
Laxolo
2,1
113,3
48,8
12:39:54
11:02:47
10:19:56
9:41:51
deviazione corto
deviazione medio
712
Forcella di Berbenno
3,4
116,7
45,4
12:50:06
11:10:04
10:25:56
9:46:43
677
Berbenno
0,9
117,6
44,5
12:52:48
11:12:00
10:27:32
9:48:00
603
Chiesa Selino
3,0
120,6
41,5
13:01:48
11:18:26
10:32:49
9:52:17
419
S. Omobono - Selino Basso
5,6
126,2
35,9
13:18:36
11:30:26
10:42:42
10:00:17
627
Valsecca
2,7
128,9
33,2
13:26:42
11:36:13
10:47:28
10:04:09
Costa Valle Imagna (Ca Bagazzino)
5,6
134,5
27,6
13:43:30
11:48:13
10:57:21
10:12:09
Bedulita - Piazza Marconi
9,4
143,9
18,2
14:11:42
12:08:21
11:13:56
10:25:34
1036 602 300
Almenno San Salvatore
295
Villa d'Almé
8,5
152,4
9,7
14:37:12
12:26:34
11:28:56
10:37:43
2,2
154,6
7,5
14:43:48
12:31:17
11:32:49
10:40:51
299
Ponteranica
4,8
159,4
2,7
14:58:12
12:41:34
11:41:18
10:47:43
261
BERGAMO - via Marzabotto
2,7
162,1
0,0
15:06:18
12:47:21
11:46:04
10:51:34
innesto medio ecorto
BERGAMO
Dettagli Altimetrici | Profiles Forcella di Berbenno: lungh.: 6,4 km disl.: 257 m p.med.: 4,0 % p.max.: 12,0 %
6.2
2.0 1.4 -2.2
4.6
0.5
7.0
4.4
6.4
_ 700
-5.2
7.4
3.2
0.0
Costa Valle Imagna: lungh.: 9,0 km disl.: 599 m p.med.: 6,7 % p.max.: 12,0 %
_ 600
8.2
_ 500
7.4
2.0
2.5
3.0
3.5
4.0
4.5
5.0
5.5
6.0
0.0
-2.1
_ 1000
_ 900
8.4
8.6
8.4
_ 800
8.2
6.2
7.0
7.4
_ 700
6.6
_ 600
8.8
10.2 _ 500
9.0
8.4
_ 400
1.5
-1.0
6.6
7.8
3.8 1.0
1036 - COSTA VALLE IMAGNA (Cà Bagazzino) 1018 - COSTA VALLE IMAGNA
162,1
4,1
Colle dei Pasta
0.5
7.2
1.0
_ 400
1.5
2.0
2.5
3.0
3.5
4.0
4.5
5.0
5.5
6.0
6.5
7.0
7.5
8.0
8.5
8.300 8.980
0,0
4,1
612 627 - VALSECCA 656 689 720 755 792 833 875 918 960 999 1032
0,0
Gorle
2.640
BERGAMO - via Marzabotto
268
Start
438 474 516 561
7:00:00
261
Finish
419 - S. OMOBONO - SELINO BASSO
42 hh. mm.
0.000
34 hh. mm.
677 - BERBENNO
28 hh. mm.
6.450
media km/ora | km / average 20 hh. mm.
2.130
covered km km to be covered
436 471 508 531 530 - LAXOLO 553 585 626 663 694 704 711 700
partial km
ORA DI PASSAGGIO | TIME PASSAGE
da perc.
420 - BREMBILLA
PLACE
perc.
0.000
ALTITUDE
parz.
Fiobbio i bbi
Almenno A me S. Salvatore
Cronotabella | Itinerary timetable
DISTANZE | DISTANCES LOCALITA' (provincia di BERGAMO)
162,1 km
ALTIM.
Gaverina Terme
128,8 km
89,4 km
152.4 154.6 159.4 162.1
130
111.2 113.3 116.7 117.6 120.6 126.2 128.9
120
143.9
110
134.5
100
89.1 90.5 91.1 97.1 100.3 102.6
90
1036 - Costa Valle Imagna (Ca- Bagazzino)
420 - Brembilla 530 - Laxolo 712 - Forcella di Berbennoo 677 - Berbenno 603 - Chiesa Selino 419 - S. Omobono - Selino Basso 627 - Valsecca
735 - Sottochiesa 806 - Costa d’Olda 766 - Olda 800 - Peghera 884 - Forcella di Bura 762 - Gerosa
358 - S. Pellegrino Terme 392 - San Giovanni Bianco 80
75.9 80.2
327 - Ambria 71.4
70
65.0
60
56.2
50
484 - S. Lucia-Ambriola
946 - Selvino
348 - Fiobbio 328 - Albino - fiume Serio 325 - Nembro 40
39.1 41.2 44.0
30
16.2 20.0 23.5 27.1 30.9
20
4.1 7.8 11.3
10
0.0
0
274 - Trescore Balneario 290 - Luzzana 318 - Casazza 500 - Gaverina Terme 763 - Colle del Gallo
267 - Gorle 270 - Negrone - Bv. Sx Tribulina 413 - Colle dei Pasta
261 - BERGAMO
Percorso da 162,1 km | 162,1 km route Dislivello totale 2.479 m | Overall altitude difference 2.479 m Chilometri salita 48,8 | 48,8 km uphill
Planimetria ultimi 2000 m | Final 2000 m Planimetry
ST OR
O
RE
FR
ES
FIN
AL
E
HM
ME
EN
DA
T
LF
ME
INI
SH
DA
ME
LF
INI
SH
DA LF
INI
SH
ER
ER
ER
re
Distribuzione numeri Numbers distribution Docce - WC | Showers - WC Pasta Party Premiazioni finali Final Awards
ST A N I RT SH
AL
Via dei Campi, 2 - 24050 Ghisalba (Bergamo) Tel. 0363 900304 - Fax 0363 944162 - E-mail: info@gtm-spa.it www.gtm-spa.it
Via Giulio Crescen zi
S ta d io le a Comun
Via N. Nadi
Piazzale is Gois d o L ovico
Viale Giu
LAZZARETTO
RI
FIN
FI
GTM S.p.A.
lio Cesa
ss Fo
tto
Vi a
bo
89 km ,4 1
rza
28 BO km ,8 X 16 RO PE INGR k 2,1 R UT C ES m E E OR SO BO NTR SI X AC E
Ma
Via Conca Fiorita
ine tt .P Via A
PRODUZIONE E VENDITA FERTILIZZANTE PER AGRICOLTURA E FLORICOLTURA
i
Via
oli
Planimetria arrivo | Finish planimetry
In tutte le salse... Pasta Party Time È diventata ormai una tradizione consolidata quella del Pasta Party Valdigrano, quasi un rito. Sì, perché alla Granfondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi, oltre ai ricchissimi ristori, si può approfittare del gustoso Pasta Party Valdigrano organizzato con il supporto degli Amici del Cuore di Torre Boldone - Onlus. All’interno della busta gara è presente un coupon composto da due ticket: quello Nero che prevede un piatto di pasta con una bottiglietta di acqua interamente gratuito; e quello bianco (per i vostri accompagnatori) che prevede un piatto di pasta e l’acqua al costo di 2,50 euro, interamente devoluti in beneficienza. Assistenze Meccaniche, e prosegui la Gimondi! Sono ben 10 le postazioni di Assistenza Meccaniche predisposte lungo il percorso, e con così tanti meccanici qualificati al tuo fianco nulla potrà fermare la tua corsa verso il traguardo. Ogni punto di Assistenza meccanica è segnalato con cartelli e striscioni trasversali, numerati in successione. Bergamo 0 km / 162,1 km Ambria 65,0 km Colle dei Pasta 11,3 km Sottochiesa 89,1 km Terme di Gaverina 27,1 km Brembilla 110,2 km Fiobbio 44,0 km Sant’Omobono Terme 126,2 km Selvino 55,2 km Almenno San Salvatore 152,4 km Infopoint: sempre al vostro servizio Il personale specializzato ed efficiente dell’Infopoint può risolvere diversi problemi, fornire informazioni dettagliate e intervenire in situazioni di emergenza, per questo è importante sapere dove recarsi per usufruire di questo utile servizio attivo nella giornata di domenica 10 maggio. Il gazebo dell’Infopoint è situato al centro del prato del Lazzaretto ed è contattabile telefonicamente al numero 334 6105759. Le foto dei momenti da ricordare Non esitate ad usufruirne! I fotografi dello Studio 5 saranno posizionati lungo il percorso per immortalare l’impresa sportiva di ogni singolo partecipante della Granfondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi. Le fotografie vi saranno recapitate direttamente a casa: solo dopo averle visionate potrete scegliere se tenerle, pagando la quota richiesta, o se rimandarle al mittente senza alcun costo. Per ulteriori informazioni: STUDIO 5 - Viale Milano, 56 / 58 - 47042 Cesenatico (Forlì) - Tel. 0547.80652 - Fax. 0547.1900078 - www.fotostudio5.com - info@fotostudio5.com Un piccolo premio... un grande ricordo Vogliamo che ogni partecipante alla Granfondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi si porti a casa un ricordo dell’esperienza vissuta in nostra compagnia. Ecco perchè consegniamo a tutti coloro che tagliano il traguardo una medaglia in bronzo del maestro Antonino Rando, replica in versione ridotta del trofeo-scultura. Il nastro sarà Verde per chi ha scelto il percorso breve, Rosso per il percorso medio e Blu per il “lungo”. L’impegno per l’ambiente: le Ecozone La Granfondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi ha dato vita a iniziative che consentiranno a cicloturisti e cicloamatori di pedalare in armonia con il territorio, riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente. Sul percorso verranno allestite 5 zone ristoro destinate ai soli ciclisti che indosseranno il dorsale di gara e il numero frontale sulla bicicletta. Questi spazi saranno “Ecozone” con un’area di raccolta rifiuti collocata a ridosso del ristoro, dove i partecipanti saranno invitati a gettare borracce, bottigliette, involucri di snack e altri tipi di rifiuti. Le Ecozone saranno segnalate dall’organizzazione con due cartelli di inizio e fine: Start Ecozone e Stop Ecozone.
Performance
drenante.
i.idro DRAIN. L’innovativa formulazione di calcestruzzo per pavimentazioni continue ad altissima capacità drenante, particolarmente indicata per la realizzazione di piste ciclabili.
25% 200 -30°C CEMENTO E CALCESTRUZZO PER PAVIMENTAZIONI DRENANTI
CALCESTRUZZO CHE RESISTE IN ACQUA 200 ANNI
CALCESTRUZZO PER GETTI IN ACQUA
CEMENTO PER DIGHE
La percentuale dei vuoti che garantisce alti valori di drenaggio. Litri/m2/minuto capacità drenante minima. La riduzione del calore rispetto ad una pavimentazione in asfalto.
Scopri le performance dei prodotti Italcementi idro. Cemento, calcestruzzo e tecnologie che sviluppano una performance specifica in relazione con l’acqua.
Italcementi Italcementi Group
inova.italcementi @italcementi
L’ I N N O V A Z I O N E
www.i-nova.net
È
U N A
Q U E S T I O N E
D I
P E R F O R M A N C E
Buone azioni per aiutare il prossimo Fin dalla primissima edizione della “Gimondi” il Comitato Organizzatore affida la gestione del Pasta Party alla Associazione Onlus Amici del Cuore di Torre Boldone, contribuendo così alle loro attività solidali. In 19 anni di “Granfondo Internazionale Felice Gimondi” e 15 di “GimondiBike Internazionale”, la G.M. Sport ha contribuito a raccogliere oltre 100.000 euro. D’altro canto una macchina organizzativa come questa non può far altro che mettersi a disposizione per aiutare il prossimo. Si brinda con vini Medolago Albani Sui gradini più alti del podio si brinda con “Medolago - Albani”: per la prima volta, l’azienda bergamasca accompagna l’evento con l’effervescenza dei suoi spumanti DOC. Quindi in alto i calici per brindare ai vincitori della 19 ma edizione della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi. Just a little bit, respect! Ne basta poco, di rispetto, quel poco che consente una buona riuscita della manifestazione, nella sicurezza di poter tutelare tutti i partecipanti alla gara, siano essi in sella o meno. I comportamenti scorretti e oltremodo spericolati possono causare situazioni di disagio e pericolo. Pertanto vi preghiamo di non tagliare tratti del percorso, di non partire prima dello start, di non scavalcare la griglia di partenza che vi è stata assegnata, di non manomettere il numero gara per accedere ad una griglia più vantaggiosa, di non partecipare senza iscrizione, di non percorrere parti del tracciato in auto o facendovi trainare da motociclette, di non scambiare il vostro Chip/numero di gara con quello di altri ciclisti correndo a staffetta, etc. Inoltre, vi ricordiamo che non e` ammesso alcun tipo di veicolo al seguito dei concorrenti. Confidiamo in voi, e nel vostro spirito sportivo. Meno spazio, meno tempo, meno spese Venti biciclette possono trovare spazio dove è parcheggiata una sola auto. Uno studio francese, ha dimostrato che le biciclette, negli orari di punta, sono il 50% più veloci delle auto. Andare in bicicletta per mezz’ora al giorno permette di risparmiare 544 euro di spese sanitarie all’anno a testa. Meditate gente meditate. La vita a pedali, il romanzo di Paolo Aresi Liberamente ispirato all’infanzia del grande campione Felice Gimondi, “La vita a pedali” propone l’atmosfera degli anni Cinquanta e inizio Sessanta, gli anni della Ricostruzione, dell’epopea di Coppi e Bartali. È il periodo in cui la bicicletta è ancora essenziale, mentre le automobili utilitarie cominciano ad affermarsi. Così nel romanzo incontriamo anche le storie delle “bici dei mestieri”, dato che ogni lavoro aveva un suo alter ego ambulante. I paesi dell’Italia erano infatti percorsi da fotografi, gelatai, ciabattini, arrotini, caldarrostai, impagliatori di sedie e così via, tutti che si spostavano in bicicletta, o mediante tricicli, da un paese all’altro, da una frazioncina a una cascina. La storia del ragazzino Felice Gimondi diventa un affresco, il racconto di un mondo e di un sentimento della vita che non ci sono più, ma che sono in grado di parlarci ancora. Il libro lo trovate nelle migliori librerie. L’Eco-Turismo aiuta a superare la crisi Cicloturismo,attività enogastronomiche, escursionismo, bird-watching, percorsi avventura. Bergamo e la sua Provincia offrono uno dei territori più predisposti per queste nuove attività. Questo modello di eco-vacanza presenta coefficienti di crescita a due cifre su tutto il territorio nazionale. Una nuova tendenza, sempre per spendere meno e stare vicini alla natura. La crisi spinge a rivedere abitudini consolidate e conoscere, pedalando, il territorio che ci circonda.
Palma il Vecchio, lo sguardo della bellezza In occasione di EXPO 2015 a Milano, il Comune di Bergamo e la Fondazione Credito Bergamasco si fanno promotori della prima grande retrospettiva dedicata a Jacopo Negretti detto Palma il Vecchio (Serina, Bergamo 1480 circa - Venezia 1528). A Palma il Vecchio sono stati dedicati ben nove studi monografici, ma mai l’artista è stato celebrato con una mostra monografica. Un grande momento espositivo di richiamo internazionale, nel suo luogo d’origine, celebrando un protagonista del rinascimento veneto accanto a Tiziano e dopo Giorgione; un evento unico e irripetibile che vede per la prima volta riuniti i capolavori assoluti di Palma, provenienti dall’Italia e dall’estero, numerosi dei quali restaurati per l’occasione. Grazie all’eccezionale sostegno delle maggiori istituzioni museali del mondo, e i grandi musei italiani come gli Uffizi di Firenze, la Galleria Borghese di Roma, le Gallerie dell’Accademia di Venezia, solo per citarne alcuni - sarà possibile ammirare a Bergamo, per cento giorni, i massimi capolavori di uno dei geni indiscussi del Rinascimento italiano. Palma è maestro nel dare vita a languide figure femminili che ne segnano il percorso e la carriera facendone il grande interprete di una bellezza femminile, tratteggiata con immediata sensualità, che darà vita all’ideale della proporzione femminile del Rinascimento maturo. Una mostra non solo da guardare ma da vivere dal 13 marzo al 21 giugno 2015 - Bergamo, GAMeC. Alla “Gimondi” Bianchi festeggia Il 130° anniversario La 19a Granfondo Internazionale Felice Gimondi conterà ancora una volta sul sostegno di Bianchi, title sponsor e primo partner della manifestazione come già nell’edizione 2014. Quello fra Granfondo Gimondi e Bianchi è stato un incontro naturale: il popolare evento granfondistico si disputa nella città di Bergamo, a pochi chilometri dal quartier generale di Bianchi a Treviglio, e prende il nome da una delle icone della storia di Bianchi, Felice Gimondi. Oltre al 50° anniversario del successo di Felice al Tour de France, la Granfondo Gimondi-Bianchi sarà l’occasione per festeggiare un’altra rilevante ricorrenza del 2015: i 130 anni dalla fondazione della stessa Bianchi. Il 2015 è quindi per Bianchi un anno davvero speciale, e la Granfondo Gimondi Bianchi rappresenterà uno dei momenti più intensi per celebrare una storia inimitabile, che ha portato l’azienda italiana ad essere fra i più famosi e prestigiosi marchi ciclistici al mondo. Cavendish e Gimondi Tutti in piedi per Felice Gimondi: un’autentica standing ovation quella con cui il pubblico di Gand ha salutato “una leggenda vivente del ciclismo” - così lo ha introdotto il presentatore che si appresta a festeggiare i cinquant’anni della sua maglia gialla. Visibilmente emozionato dalla calorosa accoglienza del pubblico fiammingo, Felice ha ricambiato con un invito impossibile da rifiutare rivolto ai 7.000 spettatori. “Il prossimo 10 maggio venite in tanti a Bergamo per prendere parte alla Granfondo Felice Gimondi Bianchi. Con un volo di poco più di un’ora sarete già in sella, il Belgio e l’Italia non sono mai stati così vicini“. Era questa la missione del campione bergamasco alla 74ma Sei Giorni di Gand, di cui lo scorso novembre è stato ospite d’onore e starter ufficiale per promuovere la sua corsa che quest’anno celebra i cinquant’anni della vittoria al Tour de France 1965 e vuole sempre più internazionalizzare la partecipazione. In realtà, Felice nelle Fiandre ha trovato molto di più: l’affetto della gente, l’ammirazione di un vecchio collega come Patrick Sercu, il caloroso benvenuto di Mark Cavendish e una bella rimpatriata con Rik Van Linden, suo antico compagno di squadra.
52a edizione 22 giugno - 14 luglio1965
101a edizione 5 luglio - 27 luglio 2014
Partenza
Colonia (Germania)
Leeds (Regno Unito)
Arrivo
Parigi Champs-Élysées
Parigi Parco dei Principi
Percorso
4.177 km
3.664 km
Tappe
22 + 2 semitappe
21
Percorso medio tappa
189 km
174 km
Tappa più lunga
298,5 km
237,5 km
Chilometri a cronometro
116 km
54 km
Media Oraria Generale
35,9 km/h
40,7 km/h
Giorni di Riposo
1
2
Organizzatore
Jacques Goddet
Christian Prudhomme
Al vincitore del Tour de France
1.000.000 lire
450.000 euro
Al secondo del Tour de France
600.000 lire
200.000 euro
Al terzo del Tour de France
300.000 lire
100.000 euro
Squadre al Via
13
22
Lo Staff squadra è composto da
16 persone
30 persone
Mezzi schierati da ogni squadra
5
14
Quante biciclette per ogni leader
2
6 (4 da strada + 2 da crono)
La bici dei partecipanti pesa
10,2 kg
6,8 kg (peso limite UCI)
Ciclisti partiti
130
198
Ciclisti Classificati
96
164
Nazioni Rappresentate
10
34 nazioni
Belgio, Francia, Germania, Italia,
Argentina, Astana, Australia, Austria,
Lussemburgo, Olanda, Paesi Bassi,
Belgio, Birmania, Canada, Columbia,
Regno Unito, Spagna, Svizzera
Croazia, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Kazakistan, Kirghizistan, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Nuova Zelanda, Olanda, Portogallo, Repubblica Slovacca, Russia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ucraina, Usa, Uzbekistan
Mezzi accreditati
300
2.500
Mezzi Carovana Pubblicitaria
20
170
Giornalisti Accreditati
200
2.300
Posti letto ogni tappa occupati dal “Tour”
280*
1.450*
Budget complessivo evento
370.000.000 lire
60.000.000 euro
Indotto economico
n.d.
150.000.000 euro
* Questo dato si riferisce solo a squadre e organizzazione
Barney Leeke
Alessandro Zanardo
What makes GF Gimondi so special? The fantastic Italian welcome! 2500 people with their bikes outside your flat at 7am on a Sunday morning playing energising music? Italians hang out the window and wave! Roads closed in your village for three hours just for a bike race? Italians line the streets and cheer you on! Viva Italia!
1 corto 3 medi e 6 lunghi per me una delle poche Gran Fondo Felice Gimondi Bianchi con un’ottima organizzazione e percorsi bellissimi.
Yvan Invernizzi
Andrea Caratta
Premièr partecipation a la gf Félice Gimondi, belle épreuve avec un très beau parcours. On peut également féliciter l organisation à tout niveau. a l année prochaine.
Avevo smesso di fare gran fondo perché non mi sentivo sicuro durante la gara. Ho voluto provare “La Felice Gimondi” ugualmente per fama: siete stati grandiosi! Conoscevo molto bene parti del percorso e devo dire che avete fatto un lavoro strepitoso. Un complimenti a tutti quanti i volontari, forze dell’ordine che ci hanno fatto pedalare senza intoppi e pensieri! Siete Unici!!!
Michele Bologna
Gianfranco Pisani
Il Dossena si fa sentire nelle gambe. Ottima organizzazione, bravi!
È stata la mia prima partecipazione alla Gimondi… bella, organizzata bene, ottimo percorso e soprattutto ben assistita. L’anno prossimo ci sarò sicuramente!!!
Davide Mancini
Stefano Moneta
La foto con il campione Gimondi il più del ricordo della giornata. Senza nulla togliere a tutto il resto, dalla partenza in griglia al pasta party finale! Al percorso bellissimo e a tutti i meravigliosi partecipanti e volontari sul percorso, che sono stati principali attori della giornata.
Bellissima anche con bici d’epoca, fare il Selvino e il gallo con 42-21 si è arrivati morti ma è stato magnifico.
Francesco Lurilli
Alessandro Fulloni
Ciao per me è stata la prima partecipazione e devo dire che è stata un’esperienza spendida con organizzazione impeccabile grazie ci rivediamo alla prossima edizione io ero numero 1789.
Percorso spettacolare! Organizzazione eccellente! Bellissima giornata!
Degio Cannondale
Renato Legnani
La Gimondi è il profumo che si sente alla 7 del mattino...appena prima che inizi la “battaglia”.
Complimenti organizzata perfettamente...dopo tre anni senza gare...mi sono divertito...bravi davvero... grazie a tutti...
VENDIT TA E ASSISTENZA ASSIS ABBIGLIAMENTO ACCESSORI BIKE FITTING
IL PRIMO NEGOZIO BIANCHI IN CENTRO A BERGAMO
La G.M.S. - Associazione Sportiva Dilettantistica - sotto l’egida dell’Unione Ciclistica Internazionale e della Federazione Ciclistica Italiana, indice e organizza, domenica 10 maggio 2015 a Bergamo, la 19a edizione della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi. La manifestazione è inserita nei calendario internazionale U.C.I. (Unione Ciclistica Internazionale) e nel calendario nazionale F.C.I. (Federazione Ciclistica Internazionale).
aprile 2015 e versando un supplemento di 5,00 Euro per diritti di segreteria. La persona iscritta in sostituzione dovrà fornire tutte le informazioni personali e relative al tesseramento. Il pagamento della quota d'iscrizione non sarà ripetibile in caso di annullamento della manifestazione per cause indipendenti dalla volontà dell'organizzatore (esempio: calamità naturali, revoca delle autorizzazioni amministrative).
LA PARTECIPAZIONE è aperta a tutti coloro che hanno compiuto i 15 anni, d'ambo i sessi, tesserati alla F.C.I. o ENTI di Promozione Sportiva aderenti alla Consulta , in possesso di idoneità medico sportiva agonistica per la pratica del ciclismo agonistico e ai cicloamatori stranieri in possesso della tessera rilasciata dalla Federazione di appartenenza per l’anno 2015. Ai minorenni (dai 15 fino ai 18 anni) , a coloro che hanno superato i 65 anni e ai tesserati Cicloturisti è permessa la partecipazione esclusivamente per il percorso da 89.4 km. Per i minorenni al momento dell’iscrizione verrà richiesta specifica liberatoria firmata dal genitore o dal tutore. Per i non tesserati è possibile l’iscrizione, subordinata alla sottoscrizione della tessera giornaliera rilasciata dalla F.C.I (vedi descrizione Tessera Giornaliera). Il Comitato Organizzatore in ogni momento e a suo insindacabile giudizio può decidere se accettare l’iscrizione o escludere un iscritto dalla manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa. I professionisti, gli elite (uomini e donne) e gli under 23, sono ammessi esclusivamente a scopo promozionale e previo invito da parte del Comitato Organizzatore e non potranno partecipare in alcun modo alla classifica (Vedi FCI - Norme attuative).
CONSEGNA NUMERI E PACCHI GARA presso l'Expo Felice Gimondi - Lazzaretto - Stadio di Bergamo (muniti della ricevuta originale del versamento) - Sabato 9 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 20.00. Per i gruppi sportivi, la cui iscrizione dovrà essere cumulativa a cura della Società, dovrà presentarsi il solo capogruppo munito della lista delle iscrizioni e ricevuta del pagamento. Al fine di facilitare la distribuzione, i numeri gara delle società con più di 10 atleti verranno raggruppati in un unico pacco gara. Non è previsto il servizio di consegna dei numeri gara e pacchi gara la domenica mattina.
REQUISITO ETICO con la sottoscrizione e l’invio del modulo di iscrizione il concorrente autocertifica l’inesistenza di sanzioni sportive, civili e/o penali, anche se scontate, per fatti relativi al doping e dichiara di non aver assunto - e di non assumere - sostanze inserite nella lista antidoping della World Antidoping Agency (WADA). La mendace autocertificazione sarà perseguita a norma di legge. TESSERA GIORNALIERA per coloro che non sono in possesso di tessera annuale F.C.I. o altri Enti della consulta è possibile sottoscrivere una tessera giornaliera F.C.I. al costo di 15,00 Euro; il tesseramento va richiesto all'atto dell'iscrizione; il tesseramento regolarizza la posizione dell'atleta dal punto di vista assicurativo di “ responsabilità civile verso terzi “ durante la manifestazione. Per il rilascio della tessera giornaliera è obbligatorio essere in possesso o di Certificato di idoneità agonistica, e in questo caso si potrà essere inseriti nella classifica e decidere di fare a scelta uno dei tre percorsi, o di Certificato medico di sana e robusta costituzione rilasciato dal medico di base, ed in questo caso si potrà fare esclusivamente il percorso da 89.4 km (Vedi FCI - Norme attuative 2014: 1.1.03a e 1.1.05).
Largo Belotti, 4 - Bergamo tel +39 035 0060168 www.officinaedoardobianchi.it officinabergamo@bianchi.com Abbigliamento
Accessori e ricambi
Rilevazione misure
PERCORSI la Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi 2015 prevede 3 percorsi differenziati: percorso da 89.4 km; percorso da 128.8 km; percorso da 162.1 km. Ogni concorrente ha la facoltà di scegliere il percorso a lui più confacente e tale scelta può essere presa nel corso di svolgimento della prova a giudizio insindacabile del partecipante. Con il transito dell’autovettura “Inizio Gara” fino al transito della autovettura “Fine Gara” nessun ciclista, accompagnatore o altro potrà inserirsi e/o accodarsi, pena l’immediata esclusione. Inoltre, in caso di incidenti o danni provocati agli atleti regolarmente iscritti, i responsabili saranno denunciati a norma di legge. MODULO D’ISCRIZIONE deve essere compilato in tutte le sue parti, ponendo molta attenzione sui campi che identificano la persona: data di nascita scritta per esteso, giorno mese anno, indirizzo aggiornato, numero di telefono sia cellulare che fisso, mail, nome della società con cui si è tesserati e relativo codice società. Vi ricordiamo infatti che avere dati esatti e completi aiuta l’organizzazione ad avere la possibilità di comunicazioni immediate nel caso di bisogno. LE ISCRIZIONI sono aperte da giovedì 20 novembre 2014. Si possono fare direttamente presso la G.M.S. asd in Via G. Da Campione, 24/c -24124 Bergamo (tel. +39 035.211721 - fax + 39 035.4227971) oppure compilando chiaramente in stampatello e in tutte le parti il modulo di iscrizione e versando il relativo importo in uno dei seguenti modi: a) Versamento su conto corrente postale, solo per atleti residenti in Italia, n. 23263270 intestato a G.M.S. asd - Via G. Da Campione, 24/c - 24124 Bergamo (Italy). b) Bonifico bancario su conto corrente Credito Bergamasco - Largo Porta Nuova, 24100 Bergamo (Italy) - Codice IBAN: IT53U 05034 11121 0000000 26564 (per bonifici dall'estero codice BIC: BAPPIT 21 AA 1) intestato a G.M.S . - Via G. Da Campione, 24/c - 24124 Bergamo. c) Tramite l'apposito sistema di iscrizione on-line, con carta di credito direttamente dal sito ufficiale: www.FeliceGimondi.it in questo caso il pagamento della quota d'iscrizione avverrà contestualmente tramite carta di credito. Per i pagamenti tramite bonifico bancario e conto corrente postale è obbligatorio specificare nella causale i dati dell’iscritto o degli iscritti. Per le opzioni a) e b) inviare il tutto via mail o via fax o via posta (copia ricevuta pagamento e modulo d'iscrizione) a: G.M.S. ads- Via G. Da Campione, 24/c -24124 Bergamo - Italy - Fax +39 035 4227971- info@felicegimondi.com. www.felicegimondi.com L'iscrizione senza il pagamento e con dati incompleti NON sarà accolta. Con la sottoscrizione della presente domanda di iscrizione si autorizza in caso di necessità l'organizzatore o un suo delegato ad assumere informazioni anche relative a dati sensibili presso le competenti autorità. Tali dati saranno usati esclusivamente per informare i familiari.
RISTORANTE E CAFE’ BIKE SHOP E OFFICINA BIKE FITTING
CHIUSURA ISCRIZIONI sabato 18 Aprile, salvo diverse disposizioni del comitato organizzatore.
IL PRIMO BIANCHI CAFE’ & CYCLES IN ITALIA
Via Felice Cavallotti, 8 - Milano tel.+39 02 25061039 www.bianchicafecycles.it bike@bianchicafecycles.it
QUOTE D’ISCRIZIONE 32,00 Euro. La quota comprende: numero gara dorsale e frontale, magazine/programma, materiali informativi, quota associativa, servizio di cronometraggio, noleggio del Chip di Cronometraggio TDS, medaglia ricordo (consegnata all'arrivo), diploma di partecipazione (personalizzazione direttamente dal sito ufficiale), buono pasta party, buono agevolato pasta party accompagnatore, assistenza medica, assistenza meccanica (esclusi pezzi di ricambio), rifornimenti, docce, ristoro finale, spedizione risultati tramite Sms ed e-mail. 65,00 Euro. La quota comprende oltre alla specifica sopra elencata: maglia tessuto Energy, manica corta, lampo corta, design esclusivo “1965 - 2015, 50 anni dalla vittoria di Felice Gimondi al Tour de France” la diciannovesima della serie "Felice Gimondi" da prenotare tramite modulo di iscrizione. RIMBORSO QUOTE ADESIONE le quote di iscrizione non sono rimborsabili per nessun motivo. Tuttavia all'atleta iscritto impossibilitato a prendere parte alla Felice Gimondi viene offerta una alternativa: trasferimento dell'iscrizione ad altra persona. È possibile trasferire l'iscrizione ad altra persona facendone richiesta - tassativamente - entro e non oltre il 18
Ristorante
Cafè
Vendita bici, abbigliamento, accessori e ricambi
NUMERI GARA FRONTALE E DORSALE i numeri gara dorsali e frontali non potranno essere modificati nel formato (contengono Chip TDS). La modifica degli stessi comporterà la squalifica dalla manifestazione. Inoltre compilare attentamente in ogni sua parte il retro del numero gara dorsale. Una esatta indicazione di patologie o intolleranze aiuterà i medici in caso di problemi. Una esatta indicazione delle altre informazioni aiuterà il Comitato Organizzatore nella gestione dell'emergenza. RESPONSABILITÀ DEL PARTECIPANTE l’iscritto è responsabile del proprio pettorale/numero di gara che costituisce l'unico documento valido per partecipare alla manifestazione ed accedere ai servizi della stessa, menzionati nel presente regolamento e ad eventuali successivamente comunicati. Chiunque partecipi alla manifestazione senza regolare iscrizione, privo di numero, con numero alterato o comunque non conforme all’assegnazione, oltre ad essere ritenuto responsabile di eventuali danni a persone o cose, incluso se stesso, incorre nelle sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni civili e penali previste dalla legge. LA COMPOSIZIONE GRIGLIE è così suddivisa: alla prima griglia hanno diritto tutte le donne, gli ospiti del comitato organizzatore, i 42 Puntuali, i primi 100 classificati del percorso da 153.6 km, i primi 50 del percorso da 126,2. km e i primi 25 del percorso da 89.4 km della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi 2014 (regolarmente iscritti entro sabato 18 aprile 2015). Le successive griglie terranno conto esclusivamente della data di iscrizione. Viene garantita, a tutti gli aventi diritto, la prima griglia di partenza se regolarmente iscritti entro il termine stabilito (sabato 18 aprile 2015). Qualora il Comitato Organizzatore prorogasse le iscrizioni gli iscritti verranno inseriti solo ed esclusivamente in ordine di data d’iscrizione. INGRESSO GRIGLIE PARTENZA sarà consentito dalle ore 6,10 alle ore 6,50 (oltre tale ora i ritardatari partiranno in ultima griglia). Si raccomanda il massimo rispetto delle griglie assegnate. La G.M.S. asd si riserva il diritto di squalificare chiunque non parta dalla griglia di partenza riservata al proprio numero e chiunque non segua le istruzioni degli addetti alle griglie di partenza. PARTENZA alle ore 7,00 da Via Marzabotto a lato "Lazzaretto" Stadio Comunale di Bergamo. CRONOMETRAGGIO TDS Il cronometraggio e a cura di Timing Data Service srl. La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche sarà effettuata per mezzo di un sistema basato su un transponder attivo (”chip”) che verrà consegnato al ritiro del numero gara attaccato al retro dello stesso. È vietato manomettere il chip e il supporto che lo blocca al numero gara. Gli atleti che in qualsiasi modo tagliano, staccano e/o danneggiano il “numero gara chip” non verranno cronometrati e non risulteranno nelle classifiche. Per ogni atleta verranno rilevati: il tempo ufficiale (che intercorre dallo start ufficiale al transito sotto il traguardo), il real time (che intercorre dal transito sulla linea di partenza al transito sulla linea di arrivo), i passaggi intermedi ed la Cronoscalata Nembro - Selvino. EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO tutti i partecipanti dovranno avere con se al momento dell’ingresso nelle griglie di partenza il seguente equipaggiamento: - un set di attrezzi per lo smontaggio del copertone / tubolare. - una camera d’aria (o tubolare) di scorta; - una pompa (o bomboletta) per gonfiare le ruote Si raccomanda, inoltre, di portarsi appresso indumenti idonei e una mantellina nell’eventualità di cattivo tempo. TEMPO LIMITE arrivo entro le ore 15.30 per il percorso da 162.1 km (ore 8.30); arrivo entro le ore 14.00 per il percorso da 128.8 km (ore 7.00); arrivo entro le ore 13.00 per il percorso da 89.4 km (ore 6.00). CANCELLI ORARI sono previsti due cancelli di chiusura, al bivio di Ambria ( km di gara 71,4), alle ore 11,30, tutti i concorrenti verranno deviati sul percorso da 89.4 km; al bivio di Brembilla (km di gara 111,2), alle ore 12,15, tutti i concorrenti verranno deviati sul percorso da 128.8 km. Gli orari di deviazione potranno subire delle variazioni per salvaguardare l'incolumità dei concorrenti. Ulteriori cancelli potranno essere istituiti a discrezione del Comitato Organizzatore. ARRIVO dopo il traguardo i concorrenti saranno incanalati in appositi corridoi per ricevere la medaglia di finisher e accedere al ristoro finale. L’assistenza medica è collocata all’interno del Lazzaretto. PREMIAZIONI I primi 5 (cinque) assoluti, maschile e femminile, dei percorsi da 162.1 km, da 128.8 km 3 da 89.4 km hanno l’obbligo di presentarsi al cerimoniale di premiazione, presso il podio, entro 10 minuti dopo l’arrivo. I corridori premiati dovranno presentarsi con la divisa da gara, senza indossare o portare indumenti non pertinenti e mantenere un comportamento dignitoso. I corridori che rifiutassero di presentarsi alle premiazioni, che ritardano la loro presenza o che non mantengono una divisa e un comportamento dignitoso verranno esclusi dalla partecipazione delle future Felice Gimondi. RISULTATI E CLASSIFICHE i tempi parziali e finali saranno disponibili in tempo reale sul sito www.felicegimondi.com.Sara possibile personalizzare l’attestato di partecipazione direttamente dal sito internet Felice Gimondi 2015. Le richieste di eventuali modifiche e/o integrazioni rispetto alle classifiche saranno ammesse entro e non oltre il 22 maggio 2015, all’indirizzo e-mail info@felicegimondi.com o via fax +39 035 4227971. Dopo tale data le classifiche saranno definitive. CASCO è fatto obbligo l'uso del casco. VEICOLI AL SEGUITO nessun tipo di veicolo (scooter, motociclette, automobili ecc.) è ammesso al seguito dei concorrenti. Pena esclusione immediata dalla manifestazione.
ASSISTENZA MECCANICA è severamente vietata da parte di mezzi privati (non predisposti dal Comitato Organizzatore) al seguito della corsa o semplicemente a bordo strada. SERVIZIO SANITARIO di Pronto Soccorso sul percorso e nei punti di partenza ed arrivo senza alcuna relativa responsabilità del Comitato Organizzatore. IL TRAFFICO STRADALE il traffico veicolare durante la manifestazione è aperto e pertanto vige l’assoluta osservanza del Codice della Strada. La G.M.S. asd e tutto il Comitato Organizzatore declina ogni responsabilità per fatti accaduti prima, durante e dopo la manifestazione e che vedano coinvolti partecipanti sia tra loro sia con terzi. Per quanto non contemplato nel presente Regolamento vige quello della Commissione Nazionale Cicloturismo della F.C.I. CONTROLLI i controlli automatizzati sono tassativamente obbligatori sia alla partenza che lungo i vari percorsi. Chi anticiperà la partenza o prenderà il via senza il dovuto controllo situato sulla linea di partenza verrà considerato non partito e pertanto non apparirà nella classifica ufficiale. ATLETI RITIRATI sono previsti automezzi “scopa” adibiti al recupero degli atleti ritirati e dislocati lungo tutto il percorso che seguiranno la corsa e trasporteranno gli atleti alla zona di arrivo. CLASSIFICA UFFICIALE unica assoluta maschile e femminile dei tre percorsi. Classifiche ufficiose verranno stilate per categoria F.C.I. nei tre percorsi. I premi consegnati saranno definitivi anche in caso di squalifica post evento, nessun’altro pretendente potrà beneficiare di altri premi. PREMI INDIVIDUALI ai primi 3 classificati assoluti maschile e femminile nei tre percorsi. Ai primi tre classificati nei 3 percorsi delle 8 categorie maschili F.C.I.: 18 / 29 anni; 30 / 34 anni; 35 / 39 anni; 40 / 44 anni; 45 / 49 anni; 50 / 54 anni; 55 / 59 anni; 60 / 64 anni. Alle prime tre classificate nei 3 percorsi delle 3 categoria femminili F.C.I.: 19/29 anni; 30 / 39 anni; 40 anni e oltre. PREMI SOCIETÀ assegneremo il premio alle 3 società con il maggior numero di iscritti (iscrizione cumulativa) e a 5 società sorteggiate. Per le Società Sportive che intendono partecipare alla classifica finale "maggior numero d'iscritti", dovranno effettuare le iscrizioni in un’unica soluzione. DIRITTO D'IMMAGINE con la sottoscrizione della scheda di iscrizione il concorrente autorizza espressamente gli organizzatori ad utilizzare gratuitamente le immagini, fisse e/o in movimento, che lo ritraggano durante la sua partecipazione alla Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi . Gli organizzatori potranno cedere ai propri partner istituzionali e commerciali i diritti di utilizzazione dell’immagine previsti nel presente accordo. La presente autorizzazione alla utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato, nel rispetto delle leggi, dei regolamenti e dei trattati in vigore e senza limiti territoriali in tutto il mondo; per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti. RECLAMI eventuali reclami dovranno pervenire alla giuria nei termini regolamentari accompagnati dalla tassa di iscrizione. SITO WEB organo ufficiale d'informazione della manifestazione www.felicegimondi.com. Pertanto tutte le comunicazioni ufficiali ed eventuali posticipi delle iscrizioni verranno rese note sul sito. DICHIARAZIONE RESPONSABILITÀ “dichiaro di conoscere e rispettare il regolamento della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi 2015 pubblicato sul sito Internet www.felicegimondi.com, secondo le normative vigenti U.C.I. e F.C.I. ; dichiaro di essere in possesso del certificato medico di idoneità sportiva agonistica in corso di validità al 10 maggio 2015. So che partecipare alla Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi 2015 e/o agli eventi sportivi in generale è potenzialmente un’attività a rischio. Dichiaro, inoltre, di iscrivermi volontariamente e mi assumo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro, condizione di tempo, incluso caldo torrido, freddo estremo e/o umido, traffico e condizioni della strada, ogni tipo di rischio ben conosciuto e da me valutato. Essendo a conoscenza di quanto sopra, considerando l’accettazione della mia iscrizione, io, per mio conto e nell’interesse di nessun altro, sollevo e libero il Comitato Organizzatore della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi 2015, la G.M.S. asd, gli enti promotori, l’Amministrazione Comunale di Bergamo, l’Amministrazione Provinciale di Bergamo, l’Amministrazione Regionale della Lombardia, le amministrazioni dei comuni interessati dal passaggio della Felice Gimondi, tutti gli Sponsor dell’evento, i rispettivi rappresentanti, successori, funzionari, direttori, membri, agenti ed impiegati delle Società sopra citate, di tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla mia partecipazione all’evento. Una volta accettata l’iscrizione alla Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi 2015, la quota di partecipazione non è rimborsabile, anche in caso di disdetta. Concedo la mia autorizzazione a tutti gli enti sopra elencati ad utilizzare fotografie, nastri, video, immagini all’interno di siti web e qualsiasi cosa relativa alla mia partecipazione all’evento per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione”. NORMATIVA TRATTAMENTO DATI ai sensi dell’articolo 13 del D.L.vo 30 giugno 2003, n. 196 si informa: a) che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l'iscrizione, per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica, l’archivio storico, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l’invio di materiale informativo della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi 2015 o dei suoi partner; b) che le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione alla manifestazione; c) che i diritti dell’interessato in relazione al trattamento dei dati personali sono elencati all’articolo 7 del citato D.L.vo n. 196/03”. In qualsiasi momento l’interessato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i propri dati scrivendo al responsabile del trattamento dei dati personali presso G.M.S. asd - Via G. da Campione, 24c - 24124 Bergamo. AVVERTENZE FINALI il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecniche della U.C.I. e della F.C.I. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet www.felicegimondi.com. Inoltre, la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dalla organizzazione unitamente al pettorale.
Under the aegis of International Cycling Union and Italian Cycling Federation, G.M.S. convenes and organizes the 19th Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi – Bianchi, to be held on Sunday May 10th, 2015 in Bergamo. The event has been entered either in the International Cycling Union (UCI) and Italian Cycling Federation (FCI) calendar.
Gimondi- Bianchi 2014, he can forward his subscription to another person within April 18th, 2015 , just paying a € 5,00 extra cost as administrative fee. The substitute has to produce all personal information regarding his membership card and medical certificate. Should the race be cancelled in the event of unpredictable reasons (calamity, authorizations’ suspension), the entry fee payment is one-off.
PARTICIPATION Gran Fondo Felice Gimondi - Bianchi is open to everyone (Men And Women) being 15 at least., keeping an agonistic certificate and foreigner leisure cycle-tourist belonging their National Association Card issued on 2015. Under ages (Range 15 -18 years) and Over-65 are only admitted to participate in short route race (89,4 km). Under ages also need a dedicated disclaimer signed by a parent or a tutor. Those not being registered riders are allowed to participate by subscribing a daily FCI Card. The Organizing Committee is permanently allowed to freely accept or refuse any entry id concerning a rider who can damage the event. Professional, elite and Under 23 riders category cyclists' attendance, subject to organizer committee's previous invitation, are exclusively granted for promotional purposes: these athletes stay unclassified.
RACE NUMBERS AND PACKAGES DELIVERY At ExpoFeliceGimondi - Lazzaretto - Piazzale Goisis - Bergamo’s Stadium (please display the payment’s receipt) - Saturday May 9th, from 9:00 am to 8:00 pm. About teams, assumed that a unique registration for all has been fulfilled previously, the team leader only is required to show up and exhibit the list of riders and payment’s receipt. Race numbers for groups of 10 or more riders will be packed all together in order to facilitate the delivery. No race numbers and packages delivery allowed on Sunday morning.
ETHICAL REQUIREMENTS: by subscribing and sending the enrollment form, the participant declares and certificates not to have any sports, civil or criminal penalties to his name - pending or already suffered - for doping-related facts, and not to take - or have taken - any of the substances included in the Anti-Doping list issued by the World Antidoping Agency (WADA) False declarations will be persecuted by law
RIDERS’ RESPONSIBILITY Is any enrolled rider’s responsibility the ownership and stewardship of the own race number representing the unique recognized title to compete an take advantage of any service as listed in the present regulations and/or any further communication to follow. Whoever taking part to the event without being registered, with altered or no race number is in charge of any damage to persons or properties, himself included, undergoing to any sanction issued by the sport authorities with any further civil and penal sanction by law.
DAILY CARD Those not being registered riders are allowed to participate by subscribing a daily FCI Card at cost of € 15,00 the day of the race; enrollment has to be requested contextually with registration and regulates insurance protection. Certificate of physical eligibility is strictly mandatory for the grant: agonistic certificate is required for being placed in final rank and choosing one of the three classic routes to take part in with no limits; otherwise, basic certificate of medical fitness only satisfies the short 89,4 Km route’s requirements. ROUTES Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi offers the three classic routes as follows: 162.1 km, da 128.8 km and 89.4 km one. Every participant, at his total discretion, is allowed to choose the best suitable route for him, even ongoing. In between head-race car and broom wagon, no vehicles are admitted to follow up the race; Technical assistance by private vehicles is strictly forbidden and the rider disqualified immediately. In the event of car accident or damage caused to any rider’s integrity, guity persons to be sued by law. ENTRY FORM has to be filled in all parts, with a special care of date of birth (DD/MM/YYYY), current address, landing and mobile telephone number, email address, team and code To collect complete data as much as possible may help the organizers to establish fast communications and manage any emergency properly.. REGISTRATIONS will be open from November 20 th, 2014 and can be filed directly to the organization’s office mail (G.M.S. asd - Via G. Da Campione, 24/c 24124 Bergamo - Italy), telefax (+ 39 035 422797) or filling the enrollment form with payment processed: a) by post office checking account no. 23263270, registered to G.M.S.asd - Via G. Da Campione, 24/c - 24124 Bergamo b) by wire transfer to bank checking account: Credito Bergamasco - IBAN: IT53U 05034 11121 0000000 26564 (BIC/SWIFT for international wire transfers: BAPPIT 21 AA 1) registered to G.M.S.asd - Via G. Da Campione, 24/c - 24124 Bergamo c) by credit card, through the online application system accessible from new official website www.felicegimondi.com. The payment of the enrolment feel will be contextual. Payments by wire transfer or post office must report in the motive the athlete(s) information. Hardcopy of payment receipt and entry form to be sent to: G.M.S. asd - Via G. Da Campione, 24/c - 24124 Bergamo - Italy, telefax +39 035 422797, email info@felicegimondi.com. Enrollment forms without payment receipt attached will not be considered acceptable. Entry form endorsement allows the organizers or whoever on behalf of to take (even sensitive) information through qualified offices, when needed. If the case, such data will be used to tip off relatives only. REGISTRATION DEADLINE expires on Saturday, April 18th, 2015, unless otherwise decided by the organizing committee.
Viale Papa Giovanni XXIII, 12 24121 Bergamo - Italia Telefono +39 035 4222711 Fax +39 035 4220074 www.bwhotelcappellodoro-bg.it cappellodoro.bg@bestwestern.it
ENTRY FEE Euro 32,00. Included: back and front race numbers, official booklet, general information, membership fee, timing service, TDS chip hire, souvenir (medal delivered after the finish), diploma (customizable via web site), pasta-party voucher, accompanying person’s pasta-party voucher, medical assistance, technical assistance (no repair parts), massages, feed, showers, final party, results’ shipment (via sms or e-mail) Euro 65,00. Included all above plus the exclusive “1965-2015 - 50 years of Felice Gimondi’s Tour de France win” celebrative jersey, realized in Energy fabric, with short sleeves and short zip. The 19th jersey of the “Felice Gimondi” series will be booked through the enrollment form. ENTRY FEE REIMBURSEMENT No way to refund any registration fee. However, should any participant be unable to take part at Gran Fondo Internazionale Felice
FRONT AND BACK RACE NUMBERS (due to the integrated TDS chip) cannot be altered, subject to rider’s disqualification otherwise An accurate information on the back number about any pathology or intolerance suffered by the rider may help race doctors and the organizing committee to handle any emergency properly.
GRID’S SETTLEMENT Having the right to the first grid are: all women, organizing committee’s guests, 42 “on-time” habituèe, 2014 edition’s best ranked (first 100 on the 153,6 km course, first 50 on 126,2 km course, first 25 on 89,4 km course), if duly enrolled within April 18th 2015. The other grids will make reference to the registration date. However, first grid is guaranteed to all assignee having signed up within April 18th, 2015. In case of postponed enrollment deadline, further riders to be included according to the sign-up date only. STARTING GRIDS’ ENTRANCE is allowed from 6:10 to 6:50 am (latecomers will leave in the last grid). G.M.S. reserves its right to throw out anyone who doesn’t abide by instructions of grids’ managers. Fair-play is strongly recommended. STARTING at 7:00 am from Via Marzabotto aside "Lazzaretto" - Bergamo stadium. TDS TIMING Timing Data Service srl is in charge to handle event’s precision timing service. Timing measurement and classifications processing system are based on the active transponder (”chip”) to be delivered attached to the front race number. Tampering the chip or the race number’s holding is strictly forbidden. Anyone shearing, plucking or damaging the “race number chip” will be nor clocked or ranked in the official classification. Every rider’s official time (from official starting to finish line), real time (from staring line to finish line way), halfway points’ passages and Nembro - Selvino uphill time trial to be recorded. RECOMMENDED EQUIPMENT All participants must bring with them at the grid’s entrance the following equipment: - a tool-kit to unmounts tubulars or tyres - a spare inner tube (or tubular) - an inflating pump or spray for wheels Suitable clothing and tippet in case of rain are strongly recommended. TIME LIMITS are: within 3:30 pm for 162.1 km course (8h30); within 2.00 pm for 128.8 km course (7h00); within 1.00 pm for 89.4 km course (6h00). TIME GATES to exceed are placed: the first at Ambria crossroads ( km 71.4) within 11:30 am, hereafter all riders to be redirected on 89.4 km course; the second at Brembilla crossroads (km 111.2) within 12:15 am ), hereafter all riders to be redirected on 128.8 km course. Timing is subject to changes to protect riders’ safety. Further by-pass gates might be set up at organizers’ complete discretion. FINISHING Beyond the finish line riders will be invited to take the passage in order to get the finisher medal and have access to the rest stop. For any emergency, the medical service remains at disposal inside “Lazzaretto” area. AWARDS Top 5 (five ) ranked on both men and women race on 162.1 km, 128.8 km and 89.4 km courses must join the stage within 10 minutes after the finish at the latest. Riders are kindly requested to dress their competition outfit with no further clothing and compelled to appropriate behavior. Those not showing at awarding ceremony, being in delay or not sticking the rules will be definitively banned by any future Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi edition. RESULTS AND CLASSIFICATIONS Halfway and overall results will be real-time issued on event’s web site www.FeliceGimondi.com. Rankings and diploma customization are available for free on the same official website. Claims for any result’s change or correction are accepted within May 22nd, 2015, to be sent by mail (info@felicegimondi.com) or by fax (035 4227971). Once the deadline has expired, classification switches to official. HELMET is strictly mandatory to using during the race. FOLLOWING VEHICLES No vehicles (car, motorbike, scooters, etc. are allowed to follow the riders, on disqualification’s with immediate effect. TECHNICAL ASSISTANCE is strictly forbidden by private cars (not authorized by
the Organizing Committee) either following the race or on wayside. MEDICAL SERVICE and First Aid on the route and at the starting area are available with the Organizing Committee relieved by any responsibility TRAFFIC Due to open traffic, please respect right of way, traffic lights and all rules of the road. G.M.S. and the Organizing Committee reject any liability for what happening to any participant or third persons before, during and after the event. For anything not included in the regulations, Italian Cycling Association commission’s rules are in force. CHECKS Automatic checks carried out at starting and on the road are mandatory. Whoever moving up or getting under way cannot without the starting check will be considered as non-starter (DNS), hence removed by the overall classification. WITHDRAWN ATHLETES - Broom vehicles will follow in the rear of peloton to pick up withdrawn athletes with their bikes, all transferred to the finish area. OFFICIAL CLASSIFICATION of the three courses to be released all in one (Men and Women). Unofficial classifications by FCI category will be issued for each of three courses. Should a post-event disqualification occur, awards will be delivered anyway, with no other allowed to claim further prizes. INDIVIDUAL AWARDS to the first three riders of each category (Men and Women) on each course; to the first three Men’s riders on 162.1 km course, and Men’s first on 128.8 km and 89.4 km course, FCI categories. TEAM AWARDS Based on two separate classifications issued, best five teams with highest number of enrolled riders (group subscription) will be awarded, as well as the three teams with the highest ranked athletes on the three courses (prizes to be sent at the team’s address afterwards for logistics reasons). Teams wishing to be included in the “highest riders’ number” classification have to enter their athletes all-in-one. IMAGE USAGE RIGHTS All participants subscribing the entry form authorize the organizer for free usage of any personal image and footage concerning the Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi . Organizers are also allowed to give such rights away to their institutional or commercial partners. The authorization for images’ usage is open-ended, by current laws and rules and worldwide valid, for any purpose concerning issues and videos with any promotional or advertising mats, as including but not limited example. CLAIMS Any claim is receivable by the Jury according to the rules and joined to the entry fee. WEB SITE www.felicegimondi.com is the event’s official media to get and update official communication and changes of date, if any. LIABILITY DECLARATION “I declare to know and accept the 2014 Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi regulation issued on www.felicegimondi.com official web site, within the current U.C.I. and F.C.I. rules ; I declare to own the agonistic certificate still valid on May 10th, 2015. I’m conscious the 2015 Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi and/or any sport event is virtually a risk activity. I also declare the event’s subscription was my free decision and take on charge any liability due to my participation: crashes, impact with vehicles, traffic, road bumps, spectators, cold or hot weather conditions, rain and umidity, or any other risk I’m aware of. Knowing al above, as my application has been accepted for my own sake, I do relieve 2015 Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi Bianchi organizing committee, G.M.S. asd, all promoting bodies, Bergamo’s Municipality, the Province of Bergamo, Lombardy regional administration, all Municipalities of cities the Felice Gimondi race will pass through, all the event’s sponsors and their representatives, successors, managers, directors, members, agents and employees, by any present and future claim or known or unknown responsibilities due to my participation at the event. Once my 2014 Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi application has been accepted, no entry fee refund is payable even under cancellation.. I release my profitless authorization to all above listed subjects to use any photo, video, footage, tape concerning my participation at the event issue by any web sites or wherever else for all legal purposes”. PROCESSING OF PERSONAL DATA Pursuant to and in accordance with article 13 D. L. 30 June 2003, n.196 to inform that: a) personal data in the entry form are required for registration, to fill participant’s list, ranking, historical archive, to execute organizational serviced as per the regulations, to send out Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi - Bianchi 2014 information concerning the event or its partners; b) missing provision of above mentioned data and information produce the event’s registration refusal; c) any participant’s rights about processing of personal data makes reference to art. 7 DL n.196/03”. Anyone is allowed to freely check, modify or cancel own data addressing the related request to whom in charge of processing of personal data at G.M.S. - Via G. da Campione, 24c - 24124 Bergamo. FINAL WARNING The organizing Committee reserves its right to modify the current regulations at its convenience to favor a better event’s development. As far as not included in the running regulations, U.C.I. and F.C.I. technical rules stay in force. Any change applied to service, places and time schedules will be suitably communicated to the athletes and issued om www.felicegimondi.com official web site. Moreover, the organizers will hand out any document about the race joined to the race number.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche fare riferimento ai fogli informativi disponibili presso le filiali e sul sito www.bancopopolare.it alla sezione Trasparenza. La presente offerta è valida per tutte le richieste di mutuo sottoscritte entro il 30/6/2015 e stipulate entro il 30/9/2015. La richiesta di mutuo è soggetta a valutazione ed approvazione da parte della Banca. Il mutuo prevede un tasso variabile nominale annuo pari ad Euribor 3 mesi - media percentuale mese precedente - maggiorato di uno spread pari a 1,70% per durate fino a 15 anni e pari a 1,85% per durate oltre 15 e fino a 30 anni . Per un mutuo di importo pari a Euro 100.000, con durata 10 anni, a rate mensili TAEG (aggiornato al 17/03/2015) pari a 2,828% (2,103 % per operazioni di surroga), spese istruttoria 1,00% dell’importo erogato con un massimo di Euro 1.000 (esenti per le operazioni di surroga), spese di perizia 320 (esenti per operazioni di surroga). Spese incasso rata Euro 2,75.
Le Grand Équipe Title Sponsor
Sponsor Ufficiale
Partner Ufficiale
Media Partner
Timing Ufficiale
Supporter Ufficiale
Auto Ufficiale
Hotel Ufficiale
Vino Ufficiale
Hotel Cappello d'Oro
Progetto
Collaborazioni
PR ®
I O SA
CA S E I F I
IO
EZ
C
Fornitori Ufficiali
SE RI
AT
FeliceGimondi.com
E-
BERGAMO
Facebook.com/GranfondoGimondi G.M. S. asd Via Giovanni da Campione, 24 / c - 24124 - Bergamo Tel.+ 39 035.211721 - Fax + 39 035.4227971 - info@felicegimondi.com
@LaFeliceGimondi