ferp Monitoraggio e Quantificazione delle emissioni diffuse di COV, gas e vapore
ferp Piani di Monitoraggio ed Energy Saving: rispettare le prescrizioni con profitto! Da dieci anni Carrara S.p.A. è tra i leader nella progettazione ed esecuzione di programmi di monitoraggio delle emissioni fuggitive e diffuse di COV, gas e vapore degli impianti industriali. Oltre alla esecuzione dei monitoraggi offriamo un consolidato servizio di valutazione tecnica ed economica per la definizione dei piani di controllo più efficienti. L’esperienza acquisita da FERP nei settori Raffinazione, Chimico, Petrolchimico ed Energia, e la profonda conoscenza del contesto normativo, permettono di implementare piani di controllo pienamente rispondenti ai requisiti delle MTD - Migliori Tecniche Disponibili ed alle normative vigenti, poiché le ispezioni sono condotte in accordo ai Protocolli Internazionali EN15446:2008, EPA453/R/95, EPA 6560-50P - Alternative Work Practice to Detect Leaks from Equipment ed EPA Method 21.
FERP è un servizio Carrara Spa
3
â?š La nostra missione: la soddisfazione del cliente
Il nostro principale skill: la competenza â?š
4
ferp Offriamo valore per creare valore La nostra Missione è la Soddisfazione del Cliente che riusciamo sempre ad ottenere grazie alla Competenza, Assistenza, Presenza ed Eccellenza Operativa del nostro Team FERP.
❚ Il nostro plus: l’eccellenza operativa
Siamo in grado di offrire Piani di Monitoraggio e Controllo LDAR INTEGRATI, in accordo ai principali protocolli Internazionali, che abbraccino contemporaneamente le sorgenti di emissioni diffuse COV, quelle del sistema vapore e quelle dei gas tecnici ed ausiliari per creare un valore oggettivo e misurabile.
❚ La nostra forza: l’assistenza e la presenza costanti
FERP è un servizio Carrara Spa
5
6
L’implementazione di piani di monitoraggio LDAR INTEGRATI ed estesi contemporaneamente ai differenti gruppi di sorgenti, e non solo alle emissioni fuggitive COV, permette di maturare inattesi benefici economici, di sicurezza ed ambientali.
ferp Il progetto LDAR integrato FERP progetta piani di miglioramento LDAR INTEGRATI e PERSONALIZZATI, esaminando con analisi di sensitività i benefici raggiungibili grazie all’introduzione congiunta di efficienti azioni di monitoraggio, hardware a maggiore efficienza e nuove pratiche operative, provvedendo alla qualificazione ed addestramento del personale del Gestore coinvolto nel progetto.
FERP è un servizio Carrara Spa
7
Le attività ispettive LDAR e SMART LDAR per il rilievo delle emissioni fuggitive COV possono essere applicate a tutto l’impianto o solo a sue porzioni, all’interno di una attività pianificata per giungere alla completa sorveglianza dell’inventario nel tempo concordato
8
con gli Enti di Controllo. Come da programma LDAR, le attività ispettive sono correlate ad azioni DI&M Directed lnspection & Maintenance ed all’elaborazione di una stima emissiva di COV.
ferp Emissioni fuggitive COV: LDAR e SMART LDAR FERP implementa programmi ispettivi per le emissioni fuggitive COV conformi a: • protocollo LDAR secondo EPA 453/R/95 - EN15446:2008 - EPA 6560-50P - Alternative Work Practice to Detect Leaks from Equipment con tecnica ispettiva EPA Method 21 per il rilievo delle emissioni fuggitive COV con FID e PID. • protocollo SMART LDAR secondo EPA 6560-50-P per il rilievo delle emissioni fuggitive COV con tecnica ispettiva remota IR OGI Camera (Optical Gas lmaging). • protocolli ispettivi combinati LDAR- SMART LDAR. All’interno dell’attività di censimento, FERP offre modelli di catalogazione delle sorgenti ad un livello crescente di “attribuzioni”, partendo dalla semplice enumerazione, classificazione e localizzazione per giungere ad una caratterizzazione dettagliata e funzionale del componente inventariato. FERP è in grado di riclassificare efficientemente precedenti inventari, generati da attività di catalogazione e censimento effettuate dal Gestore, per ricondurli ad un unico Database che incontri i requisiti di datamanagement e storage richiesti dagli Enti di Controllo.
FERP è un servizio Carrara Spa
9
■ Blow Down Valves Survey Il programma VLAD - Valve Leak Acoustic Detection della Divisione FERP è parte integrante del FMP Flare Minimization Pian. Il Leakage Through contribuisce per quote significative alle emissioni COV di Torcia. L’identificazione e la riparazione dei componenti che interagiscono con la rete di Blow Down, permettono un significativo recupero economico ed una quantificabile riduzione delle emissioni COV e C02.
10
ferp Emissioni diffuse COV ■ Tanks Survey FERP implementa il protocollo AP42 per la quantificazione delle emissioni COV derivanti dalla stoccaggio di idrocarburi e sostanze organiche, caratterizzando i serbatoi ed il loro “roof fitting” per tutte le attività di calcolo emissivo. Ai componenti delle linee ausiliarie dei serbatoi è applicato il programma LDAR per il rilievo delle emissioni fuggitive COV. Con l’ausilio del Software dedicato, FERP effettua analisi di sensitività per verificare il beneficio derivante dalla dismissione del Tank o da una sua riconfigurazione con equipaggiamenti e materiali di tenuta a maggiore prestazione. Le ispezioni remote con IR OGI Camera del “roof fittings”, rapide ed efficaci, permettono di determinare con esattezza il punto o l’area dove indirizzare le azioni correttive per il ripristino della condizione emissiva ottima.
■ Start Up Survey Lo Start Up Survey è un’attività di assistenza alla Manutenzione svolta durante le fasi d’avviamento di Impianto con l’ausilio della IR OGI Camera. La finalità ispettiva, in questo momento sempre critico della vita dello Stabilimento, è rivolta alla localizzazione di emissioni fuggitive e diffuse COV affinché siano velocemente riparate le sorgenti che le generano.
FERP è un servizio Carrara Spa
11
Le perdite di vapore dagli Scaricatori di Condensa costituiscono una rilevante perdita di energia ossia una perdita di risorse ed una maggiore generazione di CO2, SOx, e NOx, i cui valoripossono essere quantificati con precisione.
12
Presso una rete di distribuzione di vapore dove non sia operativo un Piano di Monitoraggio e Controllo formalizzato è stimato che oltre il 30% degli Scaricatori di Condensa sia fuori servizio, interferendo sulla regolare attività della rete vapore anche per i colpi d’ariete ed il mancato degasaggio.
ferp Scaricatori di condensa e perdite di vapore
Con il medesimo approccio LDAR è possibile realizzare un database in cui ogni componente (Scaricatori di Condensa e Valvole di Intercetto) sia catalogato, localizzato e qualificato. L’attività di censimento degli Scaricatori di Condensa può essere svolta insieme al programma principale LDAR rivolto alle emissioni fuggitive, maturando evidenti sinergie ed economie.
Le ispezioni sono condotte con strumentazione acustica e termografica, per massimizzare la capacità di rintracciare i componenti difettosi, estendendosi anche alle linee di trasporto per la verifica di integrità delle coibentazioni.
FERP è un servizio Carrara Spa 13
FERP ha maturato un’ampia esperienza in relazione a tutti i gruppi di sorgenti emissive ed offre sia attività di consulenza che fornitura di differenti dispositivi tecnici ad alta efficienza. Attività di consulenza possono essere svolte nell’ambito delle tenute dei serbatoi, dei componenti del sistema delle acque reflue, della torcia, delle valvole industriali e delle guarnizioni, provvedendo alla stesura di piani di miglioramento corredati di analisi di sensitività e budgeting. ❚ Inventory and Database
14
❚ Integrated LDAR
■ Sistemi di tenuta Low Emission per valvole I principali contribuenti emissivi come è noto sono le valvole. Carrara dispone di una specifica gamma di sistemi di tenuta Low Emission collaudati sia presso il proprio laboratorio che presso laboratori di terza parte. I sistemi di tenuta sono certificati ed utilizzabili per ogni tipo di valvola industriale.
❚ LDAR EPA 21 survey
❚ SMART LDAR
ferp Servizi di assistenza e consulenza ■ Vapore ed energia Le attività correlate sono quelle di censimento degli apparati della rete di vapore e della verifica della loro efficienza. Analisi di sensitività sono realizzate per indagare quale risparmio emissivo possa essere maturato con l’introduzione di nuovo hardware e nuove pratiche ispettive.
❚ Leakage Through Blow Down Valves and Flaring survey
❚ Tanks survey
■ Flaring Offriamo consulenza hardware ed implementiamo innovativi protocolli per il monitoraggio in continuo della fiaccola. A partire dall’analisi del flare feed stock e dalla verifica dell’efficienza di combustione è possibile quantificare le emissioni COV generate dall’attività di flaring. Offriamo attività di consulenza per la definizione delle linee guida del Flame Minimization Plan per la minimizzazione degli eventi di flaring e la riduzione delle emissioni. ❚ Start up survey
Steam survey ❚
❚ Inorganic Gas Survey
15
www.gfstudio.com
ferp Via Provinciale, 1/E 25030 Adro – Brescia
Tel. +39 030 7451121 Fax +39 030 7451130 ferp@carrara.it www.ferp.eu
Ferp è un servizio