La Campanella Aprile 2010

Page 1

La Campanella Aprile 2010

26-04-2010

23:09

Pagina 1

SCUOLE CERTIFICATE UNI EN ISO 9001:2000 ANNO VII - NUMERO 8 - APRILE 2010

.org MENSILE

D I I N F O R M A Z I O N E D E L L’ I S T I T U T O

S C O L A S T I C O PA R I TA R I O S A C R A FA M I G L I A

FIRST LOOK

DI

COMONTE

E

S E R I AT E

Viva la mamma

S p e c i a l e

Frammenti di un’esperienza in Africa Un documentario da leggere con i bambini (a pagina 6)

E v e n t i

M a g gi n s i e m e 2 0 1 0 Dal 3 al 28 maggio con animazione di momenti di preghiera; saggi nelle varie attività; lavori in gruppo con approfondimento di temi culturali, religiosi e civili; momenti di aggregazione con cena insieme e giochi.

E v e n t i

Vi v i a m o l ’e s t a te Proposte per le vacanze-studio e cre per i vostri figli (a pagina 9).

SCUOLA INFORMA

Lunedì 10 e 24 maggio: Consulenza pedagogica con la Dott.ssa Cuciti, previo appuntamento. Domenica 16 maggio dalle 14:30 alle 18:30 3° edizione de “Una domenica in campagna”. Festa delle famiglie per le Scuole dell’Infanzia nel 6° anniversario della canonizzazione di Santa Paola Elisabetta Cerioli.

Durante l’anno solare abbiamo tante occasioni per fare festa. Magari non ne abbiamo sempre voglia. Magari alcune feste ci vengono imposte dal calendario. Magari l’occasione non coincide con uno stato d’animo sufficientemente ricettivo. Talvolta magari preferiremmo essere noi i festeggiati. Noi a ricevere. Ma tra pochi giorni ci appresteremo a festeggiare la mamma. Le mamme. E quindi anche Maria, madre di Gesù, e Santa Paola, madre di una prole numerosa, alla quale in qualche modo apparteniamo anche noi. Ebbene: quale opportunità migliore per dare un po’, a fronte del dono più grande che abbiamo mai ricevuto? Non intendiamo certo scivolare nella pubblicità o in chissà quale messaggio promozionale. Non intendiamo certo incentivare il consumismo di

massa. Non sia mai. Si tratta di attenzione. Di sguardi. Di ascolto. Di dialogo. Tutte quelle cose che spesso e volentieri ci dimentichiamo di regalare alle nostre mamme. Siamo sempre a chiedere e quasi mai a ringraziare. Ecco: vorremmo ricordarvi e ricordarci che, ogni tanto, possiamo anche dare qualcosa a chi ci ha regalato la vita. Non vi pare? Fiori, dolci o quant’altro fanno senza dubbio piacere. Ma volete mettere un sorriso? Il desiderio di passare del tempo con lei? Con loro? Già, perché possiamo essere vicini anche alla Madonna e a Santa Paola con una piccola preghiera. Sentita. Che parte dal cuore. Come tutti i gesti di tutte le madri del mondo. Auguri a tutte voi. La redazione Diego Pagnoncelli


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.