La Campanella Maggio 2010
4-06-2010
14:55
Pagina 1
SCUOLE CERTIFICATE UNI EN ISO 9001:2000 ANNO VII - NUMERO 9 - MAGGIO 2010
.org MENSILE
D I I N F O R M A Z I O N E D E L L’ I S T I T U T O
S C O L A S T I C O PA R I TA R I O S A C R A FA M I G L I A
FIRST LOOK
Sport in Gioco Comonte è un CRE sportivo di vacanza e gioco, per ragazze/i dalla 1^primaria alla 2^secondaria, coordinato da Stelio Conti con la collaborazione di Luigi, Monica, Elena, Betty, Barbara, e Davide. Un’iniziativa pensata e organizzata per tutti coloro che desiderano trascorrere una settimana speciale, sportiva, allegra e dinamica da lunedì a venerdì a partire dal 14 giugno fino al 2 luglio. Ogni settimana ci divertiremo praticando moltissime discipline sportive: Atletica, Basket, Pallavolo, Rugby, Pallamano, Baseball, Scherma, Arrampicata, Orienteering, Trikke, anche… in versione MINI per i più piccoli. Vi aspettiamo!!!
SCUOLA INFORMA
Venerdì 11 giugno: ultimo giorno di scuola per Primaria e Secondaria I grado; le lezioni termineranno alle ore 12.00 per tutti. Mercoledì 30 giugno: Riunione Consiglio d’Istituto alle ore 17.00 per i membri eletti. Buone vacanze a tutti!
DI
COMONTE
E
S E R I AT E
Chi trova un amico...
E adesso dite che non vi dispiace. Almeno un po’. Andarvene. Lasciare più o meno definitivamente la scuola. La vostra scuola. La nostra scuola. E adesso dite che state pensando soltanto alle – meritate? – vacanze. E che non vi importa nulla di lasciarvi alle spalle tutte le esperienze, belle e brutte, che avete vissuto in questo anno. In questi anni scolastici. No: se lo dite, non ci crediamo. Perdonateci la presunzione, ma siamo convinti che anche questa volta professori, interrogazioni, voti, lezioni e via discorrendo abbiano lasciato il segno. Soprattutto siamo convinti di una cosa: le tante amicizie nate tra i banchi hanno lasciato il segno. E che segno! Già, perché chi trova un amico trova un tesoro. Banalità a parte, l’amicizia
è una delle mete migliori alle quali i rapporti umani possono approdare. Non è infatti un caso che il suo avverbio prediletto sia “insieme”. Insieme si impara. Si cresce. Si diventa grandi. Non c’è amicizia senza il vero desiderio di stare insieme. Insieme si condividono piccole e grandi gioie quotidiane, ma anche piccoli e grandi dolori. Si vince e si perde. Ma si resta sempre e comunque uniti. La scuola è anche questo: luogo di incontro, di relazioni forti. Un po’, se volete, la casa dell’amicizia. E allora ve lo chiediamo di nuovo: siete così sicuri che non vi dispiace? La redazione Diego Pagnoncelli