F.C.I.
GRAN PREMIO
22 GIUGNO
2014
SAN PAOLO D’ARGON (BG) Albano S. Alessandro
Torre dè Roveri
Scanzorosciate
Cenate Sopra
Cenate Sotto
Trescore Balneario
San Paolo d’Argon
2
SALUTO DEL SINDACO DI SAN PAOLO D’ARGON (BG)
Con grande emozione ed entusiasmo ho accolto la notizia che San Paolo d’Argon ospiterà quest’anno il Campionato Italiano Juniores di ciclismo su strada. Un evento straordinario il cui richiamo nazionale offrirà l’opportunità di dare visibilità al nostro territorio con le sue numerose suggestioni offerte dall’ambiente naturale che lo contraddistingue, formato da colline, parchi naturali, vigneti, e da interessanti scorci storico-culturali di rara bellezza quali l’antico monastero benedettino con i suoi chiostri dalla sobria struttura rinascimentale e con numerosi pregevoli dipinti ed affreschi, la ricchezza artistica della chiesa parrocchiale adiacente, e le numerose piccole ma belle chiese devozionali. Una gara ciclistica che coinvolgerà giovani corridori provenienti da tutte le regioni d’Italia, richiamando per le nostre strade non solo appassionati di questo sport faticoso e così sentito e praticato nella nostra terra a livello amatoriale, ma anche semplici cittadini incuriositi dal passaggio della carovana ciclistica. L’esempio di questi ragazzi che hanno scelto questo sport bellissimo ma duro, che comporta il superamento di tanti ostacoli con impegno, sacrificio, costanza, cuore e convinzioni dei propri mezzi, possa essere da stimolo alle nostre nuove generazioni nella quotidianità della nostra società civile. Desidero esprimere gratitudine e riconoscenza al Comitato organizzatore di questa manifestazione per l’importante scelta effettuata e per l’impegno, la passione e la professionalità prestata per l’organizzazione di questo evento; a loro, a tutti i numerosi volontari presenti lungo il percorso in grado di garantire sicurezza e tranquillità agli atleti e a tutta la cittadinanza, e a chiunque si sia prodigato per la buona riuscita della manifestazione rivolgo il mio più sentito ringraziamento. Il saluto di San Paolo d’Argon, che mi onoro di rappresentare, va a tutti gli atleti, sportivi ed appassionati con l’augurio di trascorrere una splendida giornata all’insegna del sano sport e divertimento in un clima di festa necessario per celebrare un evento destinato a rimanere nella storia di questo paese.
Stefano Cortinovis Sindaco di San Paolo d’Argon
3
Via Giuseppe Mazzini, 6 - 24060 San Paolo D’argon (BG) Tel. +39 035 4255211 - Fax +39 035 959210 info@lvf.it - www.lvf.it
4
SALUTO DEL PRESIDENTE F.C.I.
Esprimo all’amico Antonio Torri e a tutto lo staff del Team 2003 i
complimenti più sinceri per l’impegno assunto quest’anno con
l’organizzazione del Campionato Italiano su Strada Juniores in aggiunta alla tradizionale 3GiorniOrobica. La volontà di rendere omaggio al Trentennale dell’azienda di riferimento LVF è stata assecondata con estremo favore dal Consiglio Federale. Abbiamo investito molto sulla categoria juniores, seguendo un folto gruppo di atleti con monitoraggi periodici, metodiche e strumenti che hanno anticipato il passaporto biologico poi adottato dall’Uci per le categorie professionistiche. Quindi, l’opportunità di ospitare nel bergamasco due eventi fondamentali del calendario e le garanzie offerte da una regia di collaudata esperienza, non potevano essere ignorate. L’appuntamento tricolore di San Paolo d’Argon offrirà l’immagine della nuova leva del ciclismo italiano. Potremo verificare sul campo la qualità del lavoro svolto in questi anni e trarre indicazioni utili per la formazione della nazionale azzurra che sarà schierata agli Europei di Nyon, in Svizzera, e ai Mondiali di Ponferrada, in Spagna. Ringrazio ancora il Team 2003, il Comitato Provinciale di Bergamo, il Comitato lombardo insieme alle istituzioni locali e agli sponsor, che non hanno risparmiato sforzi per preparare nel migliore dei modi la giornata tricolore. Ai giovani atleti, ai loro tecnici e alle società di appartenenza invio il saluto più fervido.
Renato Di Rocco
5
SALUTO DEL COMITATO F.C.I. REGIONALE E PROVINCIALE
F.C.I.
A nome di tutto il movimento ciclistico lombardo che ho l’onore di rappresentare, esterno con un pizzico di orgoglio, il mio compiacimento per la scelta oculata e responsabile fatta dalla Federazione Ciclistica Italiana, nell’ aver assegnato al Team 2003, società che opera da anni con serietà e professionalità, nella provincia di Bergamo. E’ una risposta superlativa che onora e premia in primo luogo il ciclismo bergamasco ed anche quello lombardo. Mi complimento con gli organizzatori e con quanti hanno permesso la realizzazione di questo evento, perché sono sicuro che proporranno una manifestazione di altissimo livello che vedrà al via anche la nostra folta rappresentativa di atleti lombardi che ci auguriamo regalino ancora una volta grosse soddisfazioni, nell’ inseguire un titolo che da alcuni anni sfugge al Comitato Regionale Lombardo. Bergamo da sempre è terra fertile per il movimento ciclistico nazionale sia per elevato numero di tesserati che per manifestazioni di prestigio; di riflesso dunque ne è orgoglioso anche il nostro Comitato Regionale. Nel ringraziare quanti si adopereranno nel far sì che l’evento abbia notevole successo, mi auguro che si viva una splendida giornata di sport e di sana competizione per un traguardo che sarà sicuramente di prestigio e nelle mire di ciascun atleta che si presenterà al via.
F.C.I.
Francesco Bernardelli
E’ iniziato il conto alla rovescia, ormai ci siamo, esattamente il 22 Giugno prenderà il via la prova di Campionato Italiano su strada, riservata alla categoria Juniores uomini. Teatro di questa entusiasmante competizione sarà ancora la nostra Provincia di Bergamo e più precisamente San Paolo D’Argon, cittadina all’inizio della Val Cavallina che sarà sede di partenza ed arrivo della competizione Tricolore e che, a distanza di 6 anni, viene riproposta agli sportivi bergamaschi dal Team 2003, società organizzatrice di provata esperienza. Come presidente Provinciale un ringraziamento particolare lo rivolgo a tutti gli Sponsor e a quelle figure che in qualsiasi forma e modo hanno dato, in questo particolare momento economico, la possibilità al Team 2003 di mettere in cantiere una manifestazione a livello Nazionale e che, oltre a questa prova, sarà impegnato nell’organizzazione a Luglio delle prove valevoli come Campionato Italiano Cronometro a Squadre per le categorie Juniores Donne/Uomini e per gli Allievi, oltre che alla “3GIORNIOROBICA”. Infine, rivolgo un augurio e un benvenuto, a tutti gli atleti, selezionatori Regionali, familiari e al numeroso pubblico che ci onorerà della propria presenza, affinché vivano tutti quanti questa manifestazione come momento importante della crescita sportiva personale.
Claudio Mologni
6
SALUTO DELL’ORGANIZZAZIONE TEAM 2003
Proporre un campionato italiano riservato alla categoria juniores è sempre stata una nostra ambizione e quest anno ci è stata data un’ opportunità importante che non ci siamo lasciati sfuggire, consapevoli di esserne comunque all altezza. Un grazie sincero alla Federazione Ciclistica Italiana, nella persona del presidente Renato Di Rocco che ha dimostrato piena fiducia nel nostro operato, un’ attestazione di stima dimostrata da parte del Comitato Regionale Lombardo che intendiamo ripagare con una manifestazione che ci auguriamo sia di altissimo livello. E’ un premio non a noi, ma ad una persona che merita tutto il nostro rispetto e la nostra riconoscenza, ad un grande uomo e rispettabilissimo imprenditore che ha saputo in questi anni far crescere molti giovani dando loro la possibilità di praticare uno sport tra i più affascinanti: Gianluigi Belotti, titolare della LVF, già da molti anni sponsor della squadra e vicino in modo tangibile alla nostra 3GIORNIOROBICA ; il 2014 segna per lui un prestigioso traguardo raggiunto con sacrificio, con duro lavoro e con molte soddisfazioni: i trent’anni della sua azienda. Era giusto e doveroso fargli questo regalo promuovendo la giornata della prova tricolore proprio nella sua realtà imprenditoriale. Per lui sarà senza dubbio un motivo di orgoglio vedere ai nastri di partenza la sua squadra che cercherà di farsi onore nel contesto della rappresentativa lombarda. Il grazie va indirizzato anche a Stefano Cortinovis, primo cittadino di San Paolo d’Argon, che ha immediatamente condiviso e sostenuto questo evento che vedrà coinvolta tutta la cittadinanza del paese orobico in una intensissima giornata di festa, di colore e di sport. E grazie alla sua dedizione ed alla sua disponibilità che questo evento assume il carisma di qualcosa di unico e di importante, a dimostrazione ancora una volta dell’ attaccamento alle più svariare discipline sportive che sono nate, crescono e portano risultati importanti nella realtà del paese dove vivono ed operano. A tutti gli atleti, accompagnatori e società giunti da tutta Italia per contendersi la prestigiosa maglia tricolore, giunga il nostro grazie per la loro partecipazione, fiduciosi che sapremo dimostrare sensibilità, disponibilità e cortesia. Sia una giornata che ci faccia riscoprire ancora una volta, con il dovuto e squisito agonismo, quanto questo sport avvicina, fa stare insieme, nella gioia e nella delusione, ma esalta le doti di ogni singolo atleta, che una volta abbassata la bandierina, non si risparmierà per salire sul gradino più alto del podio, fasciato dal tricolore.
TEAM 2003
7
COMITATO ORGANIZZATORE Presidente della Società Organizzatrice Direzione Generale Direttori di Organizzazione
Antonio Torri Antonio Torri – Patrizio Lussana Patrizio Lussana - Claudio Mologni - Jochen Trapletti
Responsabili Logistica Responsabili arrivo Cartografo: Addetto Stampa Segreteria permanente Addetto alla Giuria Speaker Ufficiale Miss ufficiali Medici di corsa Cerimoniale premiazioni Ispettore di percorso: Frecciatura percorso Servizio Inizio Gara Servizio Fine Gara Radio Corsa Moto informazioni in corsa Fotografo Ufficiale Foto finish Responsabile vetture ed autisti Testate televisive Media:
Giannino Oberti – Romano Barcella Sandro Belotti – Carlo Nava Aldo Epis Clelia Epis Antonio Torri - Silvia Marotta - Agostino Invernizzi – Pietro Bosco Antonio Torri Alessandro Brambilla Martina Parsani Nicola Dott. Taiocchi – Silvia Dott.ssa Crotti Patrizio Lussana – Agostino Invernizzi – Pietro Bosco Santino Cattaneo Davide Morzenti – Celestino Milesi - Giannino Oberti – Romano Barcella Mirko Vecchi – Amedeo Rubbi Michael Signorelli – Bruno Riva Radioinformazioni F.c.i. Mauro Finazzi – Roberto Nessi Foto Video Team Rodella Foto Video Team Rodella Amedeo Rubbi Rai Sport 2 - Video Team Rodella - Bergamo Tv - Bicitv Gazzetta Dello Sport – Eco Di Bergamo – Bergamo Sport
Servizi Tecnici Allestimenti Staffette Motociclistiche Servizio lavagna Scorta POLIZIA STRADALE Scorta POLIZIA MUNICIPALE Vetture ufficiali al seguito Servizio Cambio Ruote Servizio Sanitario
Clas Eventi – Gavardo (Bs) Team Club Italia - Responsabile Mauro Finazzi Mara Mologni Comando Polizia Stradale Bergamo Comando Unione Comunale Dei Colli Amici Pro Cycling – Calderara Di Reno (Bo) Team Orobica - Shimano Associazione Volontari La Pace – San Paolo D’ Argon
Collegio di Giuria Presidente Componente Componente Commissario d’ Arrivo Commissario su moto Commissario su moto
Gabriele Rigoletti Alberto Maffi Valerio Arosio Stefano Sabbadini Alessandro Rizzetto Filippo Peroni
Collaboratori
Massimo Algeri - Andrea Barcella - Giancarlo Bonacina - Angelo Bonfanti Luigi Caroli – Pierluigi Carminati – Marino Cortesi – Antonio Dominoni Aldo Epis - Paolo Fenili - Ivan Gritti - Marco Losa – Paolo Merli - Adriano Nava – Luigi Negroni Mario Parsani - Bruno Riva - Roberto Rota - Francesco Rubbi - Livio Carminati – Stefano Ravanelli – Sara Carrara - Mattia Zito Marcello Bertossi.
8
PROGRAMMA DI GARA CAMPIONATO ITALIANO SU STRADA JUNIORES GRAN PREMIO
Iscrizioni:
On line tramite ID gara 52140 a cura dei CC.RR. entro le ore 21.00 del 17 giugno 2014 (TEAM 2003 A.S.D.) - tel. 035 – 4423051 - fax 035 – 8350899 e-mail: team2003@virgilio.it.
Verifica licenze e accrediti: Sabato 21 giugno 2014 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso la Casa dello Sport – via Gleno 2/L - BERGAMO Riunione tecnica:
Sabato 21 giugno 2014 alle ore 17.30 presso Auditorium Gianni e Fausto Radici Casa dello Sport – via Gleno 2/L - BERGAMO.
Ritrovo:
Domenica 22 giugno 2014 alle ore 11.30 SAN PAOLO d’ ARGON (Bg) presso Ditta LVF via Mortini, 8.
Accrediti:
Domenica 22 giugno 2014 dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Presentazione Comitati:
Domenica 22 giugno 2014 dalle ore 12.15 alle ore 13.00
Raggruppamento di partenza: Domenica 22 giugno 2014 alle ore 13.15 Partenza:
Domenica 22 giugno 2014 alle ore 13.30 da SAN PAOLO d’ ARGON (Bg) - via Mortini.
Percorso: SAN PAOLO d’ ARGON - CENATE SOTTO – TRESCORE BALNEARIO – SAN PAOLO d’ARGON (linea d’arrivo – via Mortini). Inizio circuito: SAN PAOLO d’ ARGON ALBANO S.A. – TORRE DE’ ROVERI – COLLE DEI PASTA (G.P.M.) – CENATE SOTTO CENATE SOPRA – TRESCORE BALNEARIO – CENATE SOTTO - innesto Nuova Variante SAN PAOLO d’ ARGON (da ripetere sei volte). Totale km. 129,1. Arrivo:
SAN PAOLO d’ ARGON (Bg) - via Mortini per le ore 16.45.
Premiazioni:
SAN PAOLO d’ ARGON (Bg) presso Ditta LVF – via Mortini, 8.
22 GIUGNO
2014
SAN PAOLO D’ARGON (BG) 9
GRAN PREMIO
22 GIUGNO SAN PAOLO D’ARGON (BG)
Planimetria COLLE DEI PASTA Via Collina Alta
Trasferimento Giro iniziale
GPM
Circuito (6 giri)
PARTENZA
ARRIVO
Via Mortini
GRAN PREMIO
10
0
1,5
3,5
11,5
11
12,7
15,9
18,8 38,4 20,1 58,0 77,6 97,2 116,8
21,7
23,4
San Paolo D’Argon - via Mortini
Cenate Sotto
Trescore Balneario
Cenate Sopra
Cenate Sotto
Colle dei Pasta
Torre de’ Roveri
Albano S.A.
San Paolo D’Argon
Trescore Balneario
Cenate Sotto
TRASFERIMENTO - San Paolo D’Argon via Mortini - via Locatelli
246
258
298
254
248
246
272
258
246
327
410
Km 18,8 Km 38,4 Km 58,0 Km 77,6 Km 97,2 Km 116,8 Per 6 volte GPM
2a cat.
27,1
31,1 50,7 70,3 89,9 109,5 129,1
REGOLAMENTO PARTICOLARE DI CORSA SU STRADA
ART. 1 - ORGANIZZAZIONE La Società TEAM 2003 A.S.D. - Cod.Società 02K3877 Via I° maggio, 24 – 24060 BOLGARE (Bg) tel. 0354423051 – Fax 035-8350899 organizza il giorno 22 giugno 2014 una manifestazione Nazionale denominata “Gran Premio LVF Valve Solutions” – Campionato Italiano Strada riservata alla categoria JUNIORES classe 1.14 per Società affiliate alla F.C.I. come previsto dalle Norme Attuative F.C.I. Direttore di Corsa Internazionale: LUSSANA PATRIZIO (tessera F.C.I. 797830V) – via Don Lorenzo Milani, 21 – ENTRATICO (Bg) – tel. 333-4953852. Vice-Direttore di Corsa Internazionale: MOLOGNI CLAUDIO (tessera F.C.I. 245406F) – via G. Sora, 28 – NEMBRO (Bg) tel. 333-6915220.
ART. 4 – DIREZIONE GARA Apertura segreteria : ore 14.00 del giorno 21 giugno 2014 Verifica licenze Le operazioni di verifica licenze si svolgeranno il giorno 21 giugno 2014 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso la Casa dello Sport – via Gleno, 2/L – BERGAMO. ART. 5 - RIUNIONE TECNICA La riunione tecnica con il Direttore di Organizzazione, il Collegio dei Commissari, i Responsabili Regionali ed il rappresentante della S.T.F. sarà tenuta alle ore 17.30 presso la Casa dello Sport – via Gleno, 2/L – BERGAMO. ART. 6 - RITROVO DI PARTENZA La firma del foglio di partenza è disponibile dalle ore 12.15 alle ore 13.00 presso Ditta LVF – via Mortini 8 – SAN PAOLO d’ARGON (Bg). La partenza è fissata alle ore 13.30 presso la Ditta LVF – via Mortini 8 – SAN PAOLO d’ARGON (Bg).
ART. 2 – DOCUMENTAZIONE PER APPROVAZIONE la gara si disputa sul percorso illustrato e con allegati i seguenti documenti : - Piantina altimetrica; - Planimetria; - Tabella oraria/chilometrica di marcia; - Altimetria, planimetria e descrizione degli ultimi tre chilometri - Indicazione zona deviazione vetture - Dichiarazione del Direttore di Organizzazione e Vice - Comunicazione scritta: dislocazione degli ospedali o centri di pronto soccorso su tutto il percorso. - Planimetria zona di arrivo e partenza con indicazione sede: giuria, controllo antidoping, segreteria, sala stampa, direzione organizzazione.
ART. 7 - PASSAGGI A LIVELLO Non sono previsti passaggi a livello lungo il percorso. ART. 8 - CONTROLLO MEDICO Il controllo medico, svolto in base alle vigenti normative FCI/ UCI, sarà effettuato presso Ditta LVF – via Mortini 8 – SAN PAOLO d’ARGON (BG) – a destra dell’arrivo. ART. 9 - RADIO CORSA Possono seguire la corsa solo le vetture autorizzate, dotate di apparecchiatura radio in grado di ricevere “radio-corsa” in lingua italiana e francese o inglese e munite di contrassegno. Frequenze ______ - canale CB 34.
ART. 3 – NORME DI PARTECIPAZIONE L’ iscrizione deve essere effettuata da parte dei CC.RR. tramite iscrizione on line – ID gara nr. 52140 che deve pervenire entro e non oltre martedì 17 giugno 2014, fatto salvo quanto disposto dalle norme attuative FCI. La società organizzatrice dovrà farsi carico delle spese di vitto ed alloggio (cena della vigilia della gara, pernottamento, prima colazione e pranzo) degli atleti partecipanti e di un rappresentante per ogni CC.RR.
ART. 10 - CAMBIO RUOTA – ASSISTENZA TECNICA NEUTRA Il servizio di assistenza meccanica ai concorrenti, sarà effettuato da 3 vetture cambio-ruota debitamente predisposte dall’organizzazione (munite anche di 3 biciclette) ed è
12
REGOLAMENTO ART. 17 - CODICE DELLA STRADA RESPONSABILITÀ I corridori partecipanti ed i conducenti di tutti gli automezzi accreditati ufficialmente al seguito della corsa, sono tenuti alla rigorosa osservanza del Codice della Strada ed alle disposizioni della Direzione. Il Direttore Sportivo o il Tecnico Regionale, regolarmente tesserato, è il responsabile degli atleti e dei componenti la Rappresentativa Regionale, comunicati ufficialmente all’organizzazione, al momento dell’accredito. La manifestazione sarà aperta e chiusa da autovetture recanti il cartello <inizio gara ciclistica> e <fine gara ciclistica>.
svolto dal Gruppo TEAM OROBICA-SHIMANO. Il cambio ruota o bicicletta potrà essere effettuato anche dalla vettura ufficiale della società al seguito. Non è autorizzato il cambio ruota su moto. ART. 11 - CERIMONIALE Devono presentarsi alla cerimonia protocollare i primi tre classificati della prova, 10 minuti dopo l’arrivo, nello spazio regolarmente segnalato. ART. 12 - SANZIONI Le sanzioni applicabili sono quelle previste nei prospetti <<Infrazioni e Sanzioni>> di cui agli allegati 2 e 4 del RTAA/ FCI, nonché quelle previste dal <<Regolamento UCI>>.
ART. 18 - NORME DI RINVIO Per quanto non contemplato, il Collegio di Giuria applicherà il regolamento della U.C.I. e della F.C.I. e le leggi dello Stato Italiano in quanto applicabili.
ART. 13 - PREMI Saranno corrisposti al termine della manifestazione in base alle tabelle nazionali per i primi 10 classificati. Eventuali premi extra-classifica dovranno essere portati a conoscenza degli atleti con comunicato prima della partenza della manifestazione. I premi saranno assoggettati alle disposizioni fiscali vigenti in Italia.
TEAM 2003
ART. 14 - TEMPO MASSIMO E’ stabilito nella misura del 8% del tempo del vincitore salvo eccezioni contenute nel Regolamento particolare di Corsa. ART. 15 - RIFORNIMENTO E’ consentito a partire dal 50° chilometro e fino a 20 chilometri dall’arrivo, da persone appiedate o da mezzi in movimento autorizzati al seguito della corsa. ART. 16 - SERVIZIO SANITARIO Sarà effettuato da un minimo di 2 ambulanze e da un medico di corsa, dott. NICOLA TAIOCCHI. I presidi ospedalieri lungo il percorso sono : OSPEDALE BOLOGNINI – via Paderno, 21 – SERIATE (Bg) tel. 035-30611 .
13
GRAN PREMIO
22 GIUGNO SAN PAOLO D’ARGON (BG)
COLLE DEI PASTA Via Collina Alta
GPM 2a cat.
GPM
12,7
0
3,5
11,5
15,9
1,5
18,8 38,4 20,1 58,0 77,6 97,2 116,8
21,7
246
258
298
27,1 PARTENZA 23,4
San Paolo D’Argon - via Mortini
Cenate Sotto
Trescore Balneario
Cenate Sopra
Cenate Sotto
Colle dei Pasta
Torre de’ Roveri
246
248 Albano S.A.
San Paolo D’Argon
272 Trescore Balneario
258 Cenate Sotto
TRASFERIMENTO - San Paolo D’Argon via Mortini - via Locatelli
246
254
327
410
Km 18,8 Km 38,4 Km 58,0 Km 77,6 Km 97,2 Km 116,8 Per 6 volte
31,1 50,7 70,3 89,9 109,5 129,1
Versione in 3D
ALTIMETRIA ARRIVO
GRAN PREMIO
Via Mortini
14
TABELLA DI MARCIA DESCR.
ALT.
PROV.
LOCALITA’
DISTANZE parziali percorsi da perc.
Trasferimento Via Ufficiale
Inizio circuito
G.P.M.
1° giro G.P.M.
2° giro G.P.M.
3° giro G.P.M.
4° giro G.P.M.
5° giro G.P.M.
6° giro ARRIVO
BG 246 244 244 258 272 275 273 270 252 250 246 244 248 242 254 285 410 405 410 327 298 277 274 258 250 248 246 242 410 327 277 258 246 242 410 327 277 258 246 242 410 327 277 258 246 242 410 327 277 258 246 242 410 327 277 258 246
BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG BG
SAN PAOLO d’ ARGON - via Mortini - Trasferimeno di km. 2 - via Camozzi via Nazionale - via Cavallina - via del Caravaggio - via Marconi via Papa Giovanni XXIII - via Locatelli SAN PAOLO d’ ARGON - via Locatelli (Scuole Elementari) SAN PAOLO d’ ARGON - via Convento SAN PAOLO d’ ARGON - via Convento - a sx per via Nazionale CENATE SOTTO - via Nazionale TRESCORE BALNEARIO - Via Nazionale - semaforo TRESCORE BALNEARIO - via Fornaci - rondò a dx - dir. GORLAGO TRESCORE BALNEARIO - via Gramsci TRESCORE BALNEARIO - via Gramsci - rondò a dx (innesto nuova variante) SS42 - dev. a destra per SAN PAOLO d’ ARGON (zona industriale) SAN PAOLO d’ARGON - via Baracca dev. a sx per via Mortini SAN PAOLO d’ARGON - via Mortini (linea d’ arrivo) SAN PAOLO d’ARGON - via Mortini - via Camozzi - dev. a sx per via Nazionale ALBANO S.A. - via Tonale (rondò BENNET) ALBANO S.A. - via Tonale - rondò a dx dir. TORRE DE’ ROVERI - innesto SP 70 SP 70 - TORRE DE’ ROVERI - semaforo a destra per via Papa Giovanni XXIII SP 70 - TORRE DE’ ROVERI - via don S. Mangili SP 69 - COLLE DEI PASTA - via Collina Alta TRIBULINA - via Collina Alta a dx innesto SP 65 SP 65 - CENATE SOTTO - via San Rocco SP 65 - CENATE SOPRA - via Provinciale - via Papa Giovanni XXIII SP 65 - TRESCORE BALNEARIO - via Benedetto Croce - via Paglia SP 65 - TRESCORE B. - via Mandali - via Cervi - semaforo a dx - via Nazionale SS42 - TRESCORE BALNEARIO - via Nazionale - semaforo diritto SS42 - CENATE SOTTO - via Nazionale SS42 - SAN PAOLO d’ ARGON - via Nazionale - a sx per via F. Baracca SAN PAOLO d’ ARGON - via F. Baracca - a dx per via Mortini SAN PAOLO d’ ARGON - via Mortini (linea d’ arrivo) ALBANO S.A. - via Tonale - rondò a dx dir. TORRE DE’ ROVERI - innesto SP 70 SP 69 - COLLE DEI PASTA - via Collina Alta SP 65 - CENATE SOPRA - via Provinciale - via Papa Giovanni XXIII SP 65 - TRESCORE B. - via Mandali - via Cervi - semaforo a dx - via Nazionale SS42 - CENATE SOTTO - via Nazionale SAN PAOLO d’ ARGON - via Mortini (linea d’ arrivo) ALBANO S.A. - via Tonale - rondò a dx dir. TORRE DE’ ROVERI - innesto SP 70 SP 69 - COLLE DEI PASTA - via Collina Alta SP 65 - CENATE SOPRA - via Provinciale - via Papa Giovanni XXIII SP 65 - TRESCORE B. - via Mandali - via Cervi - semaforo a dx - via Nazionale SS42 - CENATE SOTTO - via Nazionale SAN PAOLO d’ ARGON - via Mortini (linea d’ arrivo) ALBANO S.A. - via Tonale - rondò a dx dir. TORRE DE’ ROVERI - innesto SP 70 SP 69 - COLLE DEI PASTA - via Collina Alta SP 65 - CENATE SOPRA - via Provinciale - via Papa Giovanni XXIII SP 65 - TRESCORE B. - via Mandali - via Cervi - semaforo a dx - via Nazionale SS42 - CENATE SOTTO - via Nazionale SAN PAOLO d’ ARGON - via Mortini (linea d’ arrivo) ALBANO S.A. - via Tonale - rondò a dx dir. TORRE DE’ ROVERI - innesto SP 70 SP 69 - COLLE DEI PASTA - via Collina Alta SP 65 - CENATE SOPRA - via Provinciale - via Papa Giovanni XXIII SP 65 - TRESCORE B. - via Mandali - via Cervi - semaforo a dx - via Nazionale SS42 - CENATE SOTTO - via Nazionale SAN PAOLO d’ ARGON - via Mortini (linea d’ arrivo) ALBANO S.A. - via Tonale - rondò a dx dir. TORRE DE’ ROVERI - innesto SP 70 SP 69 - COLLE DEI PASTA - via Collina Alta SP 65 - CENATE SOPRA - via Provinciale - via Papa Giovanni XXIII SP 65 - TRESCORE B. - via Mandali - via Cervi - semaforo a dx - via Nazionale SS42 - CENATE SOTTO - via Nazionale SAN PAOLO d’ ARGON - via Mortini (linea d’ arrivo)
15
ORA DI PASSAGGIO media km./h 38 40 42
0,0
0,0
129,1
13.30
13.30
13.30
0,0 0,1 0,2 1,2 2,0 1,6 1,0 1,9 3,0 0,2 0,3 0,6 0,6 1,8 1,4 0,5 2,4 1,0 0,3 1,6 1,7 1,5 0,5 1,7 3,0 0,7 0,3 3,0 4,3 2,9 3,2 2,2 4,0 3,0 4,3 2,9 3,2 2,2 4,0 3,0 4,3 2,9 3,2 2,2 4,0 3,0 4,3 2,9 3,2 2,2 4,0 3,0 4,3 2,9 3,2 2,2 4,0
0,0 0,1 0,3 1,5 3,5 5,1 6,1 8,0 11,0 11,2 11,5 12,1 12,7 14,5 15,9 16,4 18,8 19,8 20,1 21,7 23,4 24,9 25,4 27,1 30,1 30,8 31,1 34,1 38,4 41,3 44,5 46,7 50,7 53,7 58,0 60,9 64,1 66,3 70,3 73,3 77,6 80,5 83,7 85,9 89,9 92,9 97,2 100,1 103,3 105,5 109,5 112,5 116,8 119,7 122,9 125,1 129,1
129,1 129,0 128,8 127,6 125,6 124,0 123,0 121,1 118,1 117,9 117,6 117,0 116,4 114,6 113,2 112,7 110,3 109,3 109,0 107,4 105,7 104,2 103,7 102,0 99,0 98,3 98,0 95,0 90,7 87,8 84,6 82,4 78,4 75,4 71,1 68,2 65,0 62,8 58,8 55,8 51,5 48,6 45,4 43,2 39,2 36,2 31,9 29,0 25,8 23,6 19,6 16,6 12,3 9,4 6,2 4,0 0,0
13.30 13.30 13.30 13.32 13.35 13.38 13.39 13.42 13.47 13.47 13.48 13.49 13.50 13.52 13.55 13.55 13.59 14.01 14.01 14.04 14.06 14.09 14.10 14.12 14.17 14.18 14.19 14.23 14.30 14.35 14.40 14.43 14.50 14.54 15.01 15.06 15.11 15.14 15.21 15.25 15.32 15.37 15.42 15.45 15.51 15.56 16.03 16.08 16.13 16.16 16.22 16.27 16.34 16.39 16.44 16.47 16.53
13.30 13.30 13.30 13.32 13.35 13.37 13.39 13.42 13.46 13.46 13.47 13.48 13.49 13.51 13.53 13.54 13.58 13.59 14.00 14.02 14.05 14.07 14.08 14.10 14.15 14.16 14.16 14.21 14.27 14.31 14.36 14.40 14.46 14.50 14.57 15.01 15.06 15.09 15.15 15.19 15.26 15.30 15.35 15.38 15.44 15.49 15.55 16.00 16.04 16.08 16.14 16.18 16.25 16.29 16.34 16.37 16.43
13.30 13.30 13.30 13.32 13.35 13.37 13.38 13.41 13.45 13.46 13.46 13.47 13.48 13.50 13.52 13.53 13.56 13.58 13.58 14.01 14.03 14.05 14.06 14.08 14.13 14.14 14.14 14.18 14.24 14.29 14.33 14.36 14.42 14.46 14.52 14.57 15.01 15.04 15.10 15.14 15.20 15.25 15.29 15.32 15.38 15.42 15.48 15.53 15.57 16.00 16.06 16.10 16.16 16.21 16.25 16.28 16.34
GRAN PREMIO
ayout 1 23/05/14 17.08 Pagina 1
22 GIUGNO SAN PAOLO Dâ&#x20AC;&#x2122;ARGON (BG)
Planimetria zona di partenza e arrivo
PARTENZA
Partenza
PARTENZA - TRASFERIMENTO Via Mortini
Ritrovo - Foglio di firma Presentazione squadre c/o LVF via Mortini, 8
COLLE DEI PASTA Via Collina Alta
GPM
PARTENZA
Parcheggio squadre
Arrivo ARRIVO
GRAN PREMIO
Sede giuria - Sala stampa c/o LVF via Mazzini, 6
Via Mortini
16
PARTENZA - TRASFERIMENTO Via Mortini
PLANIMETRIE Ritrovo - Foglio di firma Presentazione squadre c/o LVF via Mortini, 8
ARRIVO
Parcheggio squadre
Arrivo
Sede giuria - Sala stampa c/o LVF via Mazzini, 6
ARRIVO Via Mortini
Controllo medico Cerimonia protocollare c/o LVF via Mortini, 8
Parcheggio squadre
17
Planimetria e altimetria ultimi 3 chilometri
planimetrie_Layout 1 23/05/14 17.09 Pagina 3
GRAN PREMIO
UltimiPlanimetria 3 Km e altimetria ultimi 3 chilometri
22 GIUGNO SAN PAOLO D’ARGON (BG)
Ultimi 3 Km
3 Km
COLLE DEI PASTA Via Collina Alta
ultimo Km
GPM
3 Km
2 Km ultimo Km
2 Km
ARRIVO Via Mortini
ARRIVO Via Mortini
mt. 248
mt. 246 mt. 246
PARTENZA
Baracca SAN PAOLO d' ARGONSAN - via PAOLO Baraccad' ARGON - via mt. 248
mt. 250
mt. 254
mt. 252
ULTIMI 3 KM
mt. 258
Ultimi 3 Km
mt. 1000
SAN PAOLO d' ARGONSAN - via PAOLO Mortini d' ARGON - via Mortini
mt. 250
SAN PAOLO d' ARGONSAN - via PAOLO Baraccad' ARGON - via Baracca
SAN PAOLO d' ARGONSAN - via PAOLO Nazionale d' ARGON - via Nazionale
mt. 2000
d' ARGON - via Nazionale SAN PAOLO d' ARGONSAN - via PAOLO Nazionale mt. 252
mt. 254
CENATE SOTTO - Via Nazionale CENATE SOTTO - Via Nazionale
mt. 3000
CENATE SOTTO - Via Nazionale CENATE SOTTO - Via Nazionale
CENATE SOTTO - Via Nazionale CENATE SOTTO - Via Nazionale mt. 258
Ultimi 3 Km
0
Gli ultimi tre chilometri si percorrono su strada ampia e larga (via Nazionale) nel territorio di Cenate Sotto; quindi si entra nel territorio di San Paolo d' Argon; leggerissima curva che anticipa un rondò spartitraffico a menomt.23000 km. dall' arrivo. mt. 2000 mt. 1000 0 La strada poi è costantemente ampia e diritta sino all' ultimo chilometro dove è prevista una curva a sinistra GRAN PREMIO che immette in via Francesco Baracca. A 800 mt. dall' arrivo si incontra una ininfluente rotonda molto bassa: Gli ultimi tre chilometri si percorrono su strada ampia e larga (via Nazionale) nel territorio di Cenate Sotto; la strada poi è ampia e diritta sino a 250 mt. dall' arrivo dove si effettua una curva a destra che immette sul quindi si entra nel territorio di San Paolo d' Argon; leggerissima curva che anticipa un rondò spartitraffico a rettilineo d'arrivo con strada larga e diritta. meno 2 km. dall' arrivo. La strada poi è costantemente ampia e diritta sino all' ultimo chilometro dove è prevista una curva a sinistra che immette in via Francesco Baracca. A 800 mt. dall' arrivo si incontra una ininfluente rotonda molto bassa: la strada poi è ampia e diritta sino a 250 mt. dall' arrivo dove si effettua una curva a destra che immette sul 18 rettilineo d'arrivo con strada larga e diritta.
ARRIVO
Via Mortini
Planimetria e altimetria ultimo chilometro planimetrie_Layout 1 23/05/14 17.09 Pagina 2
Ultimo km
PLANIMETRIE Planimetria e altimetria ultimo chilometro ULTIMO km
Ultimo km ULTIMO km
ARRIVO Via Mortini
ARRIVO Via Mortini
ULTIMO KM
mt. 750
mt. 500
mt. 246 mt. 246
SAN PAOLO d' ARGON - via Mortini
SAN PAOLO d' ARGON - via Mortini
mt. 250
0
SAN PAOLO d' ARGON - via Mortini
mt. 500
SAN PAOLO d' ARGON - via Mortini
SANmt. PAOLO 248 d' ARGON - via Baracca
mt. 248
mt. 750
SAN PAOLO d' ARGON - via Baracca
SAN PAOLO d' ARGON - via Baracca
mt. 1000
SAN PAOLO d' ARGON - via Baracca
mt. 250
Ultimo Km
SAN PAOLO d' ARGON - via Baracca
SAN PAOLO d' ARGON - via Baracca
mt. 250
Ultimo Km
L'ultimo chilometro si percorre su strada sufficientemente larga dopo una curva a sinistra; a 800 mt. dall' arrivo si incontra una ininfluente rotonda molto bassa; la strada ampia è diritta sino a 250 mt. dall'arrivo dove si effettua curva a destra che immette sul rettilineo d'arrivo con strada larga e diritta.
mt. 1000
mt. 250
0
L'ultimo chilometro si percorre su strada sufficientemente larga dopo una curva a sinistra; a 800 mt. dall' arrivo si incontra una ininfluente rotonda molto bassa; la strada ampia è diritta sino a 250 mt. dall'arrivo dove si effettua curva a destra che immette sul rettilineo d'arrivo con strada 19 larga e diritta.
Via Giuseppe Mazzini, 6 - 24060 San Paolo Dâ&#x20AC;&#x2122;argon (BG) Tel. +39 035 4255211 - Fax +39 035 959210 info@lvf.it - www.lvf.it