Omet MOTION 2008

Page 1

Periodico di informazioni tecniche di OMET srl - Divisione Cuscinetti - Settembre 2008 - Numero 5

NON SOLO CUSCINETTI

Editore: OMET srl - Via Caduti Lecchesi a Fossoli, 22 - 23900 Lecco (Italy) - Tel. +39/0341/367513 - Fax + 39/0341/284466 - www.omet.com - E-mail: omet-c@omet.it

www.omet.com

I SETTORI INDUSTRIALI CHE IMPIEGANO I CUSCINETTI OMET. • Apparecchiature per lavaggio • Attrezzature ospedaliere • Attrezzature per palestra • Bilance • Box doccia • Cardini per porte • Carterizzazioni per macchine varie • Catene aeree per lavanderie/abbigliamento • Coperture scorrevoli autocarri • Dosatrici automatiche per bottiglie • Scorrevoli per serramenti e basculanti • Elettrodomestici • Elevatori • Espositori • Forni ed impianti per ceramica • Guide per cassetti • Guide telescopiche in alluminio • Impianti di verniciatura • Impianti per affumicare alimenti • Impianti per bagni galvanici • Impianti per birrerie • Impianti per panifici • Macchine agricole • Macchine ed accessori per imballaggio • Macchine lavorazione del legno • Macchine per calzaturifici e pelletterie • Macchinari per l’industria del latte • Macchine tessili • Manutenzione interna • Meccanica in genere • Mobili-sedie-arredamenti-cassettiere • Movimenti a sfere per biciclette • Movimentazione cavi • Pattini a rotelle e giocattoli • Porta abiti girevoli • Porte industriali • Porte per ascensori • Porte per garage • Profilati in alluminio • Protezioni per macchine utensili • Puliscitappeto • Registratori di cassa • Ruote per carrelli, carriole ecc. • Ruote per rasaerba • Scaffalature - Magazzinaggio • Schedari • Sedie per invalidi • Stampanti e fotocopiatrici • Tapparelle avvolgibili • Tende • Tendoni per mattatoi • Trasportatori gravità rulli e rotelle • Trasportatori aerei con catene • Valigie • Verricelli per barche

SISTEMI COMPLETI “CHIAVI IN MANO”.

LA GARANZIA DI COLLAUDI SEVERI PER PRODOTTI PERSONALIZZATI.

OMET offre ai clienti un servizio sempre più richiesto che prevede la fornitura dell’accessorio completo in lamiera stampata, in alluminio estruso, in plastica o con altri differenti materiali.

Dalla progettazione al prodotto finito: un ciclo all’insegna della qualità totale. In OMET la qualità è molto più di un semplice certificato o, ancora, di una procedura da seguire in tutte le sue specifiche. È un atteggiamento, un’esperienza quotidiana che si coniuga sempre con la più elevata attenzione alle richieste del cliente, indirizzate verso prodotti “su misura”, in grado di rispondere a precise applicazioni. Lo studio dell’offerta Fin dalla fase di studio dell’offerta, i tecnici OMET si muovono infatti con l’obiettivo di progettare un prodotto unico, che rappresenti la risposta ottimale in termini di caratteristiche, materiali e comportamenti all’uso rispetto all’impiego che il cliente deve farne e al contesto in cui dovrà operare.

OMET si è strutturata per mettere a disposizione del cliente un servizio completo “chiavi in mano”, che prevede su richiesta la fornitura non solo del semplice cuscinetto ma dell’accessorio completo in lamiera stampata, in alluminio pressofuso, zama o in plastica. I sistemi così costruiti possono essere utilizzati senza lavorazioni aggiuntive da parte del cliente, che li riceve quindi già pronti all’uso. Questo servizio è particolarmente apprezzato in quanto consente alle aziende di poter ridurre il tempo occupato dal proprio personale per attività di assemblaggio, delegandola ai propri fornitori, con la certezza di avere prodotti e sistemi preassemblati, collaudati e garantiti. Informativa art.13 D.Lgs.196/2003 Egregio Legale Rappresentante, desideriamo informarLa che il D.Lgs 196/2003 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la disciplina normativa, tale trattamento si svolgerà nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonchè della dignità dell’interessato, con particolare rifenmento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali. Ai sensi dell’articolo 13 della normativa predetta, Le forniamo quindi Ie seguenti informazioni. II trattamento che intendiamo effettuare: a) ha Ie seguenti finailità: dare esecuzione agli obblighi derivanti dal contratto di cui è parte; adempiere ai conseguenti obblighi imposti da leggi, regolamenti o normativa comunitaria; svolgere attività di marketing e attivrtà promozionale, anche a mezzo corrispondenza, tetefax e posta elettronica. b) sarà effettuato con le seguenti modalita: con strumenti cartacei, con strumenti etettronici ed informatici. c) i dati non saranno comunicati ad altri soggetti, che non siano Società del ns. gruppo, se non chiedendoLe espressamente il consenso. Ai sensi dell’articolo 24 il trattamento dei dati può essere effettuato senza il consenso (se il trattamento di dati rientra in una delle ipotesi previste dall’articolo 24). La informiamo che il conferimento dei dati e obbligatorio per dar seguito al rapporto commerciale e il loro eventuale mancato conferimento potrebbe comportare la mancata esecuzione del contratto. II titolare del trattamento e: OMET S.R.L. con sede in Lecco Via Caduti Lecchesi a Fossoli 22. II responsabile del trattamento e: OMET S.R.L. II responsabile per il riscontro all’interessato in caso di esercizio dei diritti di cui all’articolo 7 e: OMET S.R.L. AI titotare del trattamento Lei potrà rivolgersi per far valere i Suoi diritti cosi come previsti dall’articolo 7 del D.Lgs 196/2003. che potrà reperire sul sito del Garante della Privacy (www.garanteprivacy.it). Siamo, ovviamente disponibili a consegnarLe copia di tale articolo su sua specifica richiesta.

OMET SRL - Via Caduti Lecchesi a Fossoli, 22 - 23900 - Tel. +39/0341/367513 - Fax + 39/0341/284466 - www.omet.com - e-mail: omet-c@omet.it

L’analisi delle criticità L’analisi delle criticità inizia nella realizzazione della campionatura, realizzata eventualmente con il sistema della prototipazione rapida, quindi con la produzione di una pre-serie. I campioni vengono testati utilizzando apparecchiature frutto dell’engineering interno di OMET, che simulano le condizioni di impiego a cui dovrà essere sottoposto il prodotto.

FS 728/BA

DIS.73542

CONDIZIONI DI COLLAUDO CAMPIONE 17 - CARICO RADIALE SUL CUSCINETTO: 30 Kg (applicati per gravità) - N° DI GIRI DEL CUSCINETTO: 273 giri/min - FUNZIONAMENTO: in continuo 24 ore/giorno

CAMPIONE 10

CAMPIONE 16

CAMPIONE 17 STOP

1 0,9 0,8 0,7 0,6 0,5 0,4 0,3 0,2 0,1

STOP

STOP

0

PROVE EFFETTUATE SU MACCHINA SENZA VARIATORE STAZIONE COLLAUDO N°4 - CAMPIONE 10 - INTERNO IN HOSTAFORM CARICATO VETRO - GRASSO LUBCON TURMOGREASE N2 Gioco radiale misurato 0,12 0,2 0,25 0,3 0,3 0,35 0,45 0,5 0,5 0,55 0,55 0,6 0,6 Giorni 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

STOP x CONSUMO ECCESSIVO

0,6 13

0,6 14

0,7 15

0,7 16

0,7 17

0,8 18

0,8 19

0,8 20

0,9 21

0,9 22

1 23

Cicli in milioni

0

0,4032

0,8064

1,2096

1,6128

2,016

2,4192

2,8224

3,2256

3,6288

4,032

4,4352

4,8384

5,2416

5,6448

6,048

6,4512

6,8544

7,2576

7,6608

8,064

8,467

8,870

9,274

Km lineari percorsi (Ø24)

0

30

61

91

122

152

182

213

243

273

304

334

365

395

425

456

486

517

547

577

608

638

668

699

STAZIONE COLLAUDO N°4 - CAMPIONE 16 - INTERNO IN HOSTAFORM CARICATO CARBONIO - GRASSO LUBCON TURMOGREASE N2 Gioco radiale misurato 0,14 FERMATI Giorni 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

13

14

15

17

18

19

20

21

22

23

13

14

15

17

18

19

20

21

22

23

16-11-02

16 05-12

14 SFERE - GRASSO LUBCON TURMOGREASE N2

0,1 0

STOP

FERMATI

STAZIONE COLLAUDO N°4 - CAMPIONE 17 - INTERNO IN AVP Gioco radiale misurato Giorni

STOP

1

2

3

4

21-11-02

I test e la rilevazione dei parametri Molteplici i test che vengono compiuti: dalla simulazione dei carichi a livello assiale e radiale allo studio del comportamento in base al numero di giri e alla velocità di rotazione; e, ancora, le prove di ciclicità, con movimento rotatorio, alternato o continuo. Ogni parametro così rilevato viene quindi analizzato con attenzione dallo staff tecnico di OMET con l’obietti di verificarne la rispondenza sia ai requisiti previsti in fase di progettazione, sia alle specifiche definite

CUSC-RP24-3911-05TI (Ø anelli esterni nuovi 23,95-23,97)

CONDIZIONI DI COLLAUDO CAMPIONI 10 - 16 - CARICO RADIALE SUL CUSCINETTO: 14 Kg (applicati per gravità) - N° DI GIRI DEL CUSCINETTO: 273 giri/min - FUNZIONAMENTO: in continuo 24 ore/giorno

5

6

7

8

9

10

11

12

16

02-12

NOTE GIORNO 1° 23°

dal cliente. Un’attività di controllo e monitoraggio che è compiuta sia in progress, sia sul prodotto finale.

STAZIONE COLLAUDO N°4 - CAMPIONE 10 - INTERNO IN HOSTAFORM CARICATO VETRO - GRASSO LUBCON TURMOGREASE N2 Il gioco radiale è aumentato notevolmente, si sente il tintinnio delle sfere a causa dell'elevato gioco, ma il cuscinetto e le sfere girano ancora bene. Le sfere girano ancora ma il cuscinetto è eccessivamente usurato, l'anello striscia ormai sull'interno. Smontato: l'interno è usurato ma si è ovalizzato, il consumo non è puntiforme.

NOTE STAZIONE COLLAUDO N°4 - CAMPIONE 17 - INTERNO IN AVP 14 SFERE - GRASSO LUBCON TURMOGREASE N2

GIORNO 8°

Prova interrotta causa smontaggio cuscinetto.

GIORNO 16°

Stop per usura eccessiva del cuscinetto.

NOTE

La produzione in serie I dati raccolti consentono pertanto di effettuare modifiche o integrazioni al progetto iniziale, che viene quindi messo in produzione solo allorché tutti i parametri richiesti vengono soddisfatti, così da offrire massima garanzia del cliente.

STAZIONE COLLAUDO N°4 - CAMPIONE 16 - INTERNO IN HOSTAFORM CARICATO CARBONIO - GRASSO LUBCON TURMOGREASE N2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.