Solenghino 01 10 13

Page 1

IL SOLENGHINO ANNO II, edizione 2013, numero II R

Un Cordiale Saluto a Tutti Voi, Non posso scrivere che è già passato un anno e siamo pronti all’apertura della nuova stagione venatoria, perché noi “della “Solengo”, abbiamo voluto essere cacciatori per 365 giorni all’anno. La stragrande maggioranza di noi ha partecipato alle varie riunioni fatte nei mesi scorsi, al fine di avere una migliore organizzazione della squadra, ha partecipato alle tre giornate di lavoro eseguite al fine di ben gestire il nostro territorio o alle uscite notturne per il contenimento del cinghiale. A Tutti Voi che ci avete seguito e sostenuto il Direttivo nelle attività svolte GRAZIE . La Stagione Venatoria si apre, purtroppo come ogni anno, dopo discussioni (a livello Provinciale) ed a modifiche dei vari regolamenti, non voglio tediarvi ma corre l’obbligo che ne rammenti i principali: 1) Dopo quattro anni di proposte, modifiche e baruffe il Consiglio Provinciale ha deliberato il nuovo Piano Faunistico, come sapete le maggiori modifiche sono che l’ATC Prealpino diventerà dal primo Febbraio 2014 Comprensorio Alpino, inibendo l’ingresso ai cacciatori iscritti agli ATC. Già da quest’anno andremo a caccia con alcune regole del comprensorio Alpino e ci vediamo costretti ad utilizzare il fucile con non più di due colpi, le giornate di caccia alla selvaggina stanziale sono ridotte da tre a scelta a due fisse (Mercoledì e Domenica). 2) Abbiamo ricorso al TAR, contro la Direttiva Provinciale, per il contenimento del cinghiale, perché autorizza “quasi “ ogni cacciatore a poter sparare al cinghiale. Nella prossima primavera avremo la sentenza del TAR. 3) Una squadra vicina, sostiene che è stata penalizzata dal nuovo Piano Faunistico e vorrebbe rimettere in discussione i territori (ci interessa il nostro) assegnati alle squadre. 4) Per ultimo il Consiglio Provinciale ha emanato, la scorsa settimana, la nuova direttiva per la caccia collettiva al cinghiale. Essa prevede l’uso dei fucili a canna rigata (a discrezione del caposquadra) ed autorizza l’abbattimento di 1.200 cinghiali. In seguito alla modifica od al mantenimento delle varie regole degli anni precedenti, il Direttivo della “Solengo” prevede di proseguire in questo modo: 1) La modulistica rimane invariata, eccetto l’obbligo di cerchiare il numero del cacciatore che utilizza durante la battuta il fucile a canna rigata. 2) La raccolta delle mandibole e dei dati biometrici rimane inalterata come lo scorso anno. 3) I regolamenti Regionale e Provinciale prevedono che l’uso “del fucile a canna rigata (anche con l’ausilio del cannocchiale max 12 ingrandimenti)” e con un numero di colpi massimo pari a quelli di omologazione della carabina al momento dell’acquisto, scrivono soprattutto che “ l’uso del fucile a canna rigata è consentito unicamente ai cacciatori preventivamente incaricati dal capocaccia di sostare in zone fisse”. Poiché è facoltà del caposquadra autorizzare l’uso del fucile a canna rigata, sentito il comitato direttivo della “Solengo”, ritengo per il momento di non autorizzare nessun componente della squadra all’uso di queste armi in battuta. Sarà motivo di discussione, con i componenti della squadra alla prima occasione (cena o pranzo) al fine di sentire il parere di tutti Voi e definire come procedere. Non voglio fare “l’uccello del malaugurio” scrivendo che quest’anno ci sono pochi cinghiali e …., ma spero che si possa ottenere il risultato delle passate stagioni venatorie !!! Un Sincero in Bocca al Lupo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.