Studio del quartiere di Sampierdarena, per lo sviluppo di un progetto di rigenerazione urbana. Questo territorio, che presenta diverse criticità, sia da un punto di vista strutturale e funzionale, sia da un punto di vista sociale, è motivo di stimolo per un confronto con tematiche complesse e trasversali, che permettono di investigare il modo in cui le persone fruiscono della città e con esso lo sviluppo dei rapporti sociali e la loro influenza sull’evoluzione della stessa. Il lavoro analizza i conflitti e le problematicità che caratterizzano tale luogo, immerso in una dinamica storico culturale che, per sua natura, è stata da sempre fucina di incontri e contaminazioni, e cerca soluzioni anche attraverso il recupero di un dialogo partecipato tra la popolazione e le istituzioni.