Key Q - Consumo consapevole

Page 1

Sai cosa mangi?



Non ci sediamo a tavola per mangiare, ma per mangiare assieme Plutarco



Il consumo consapevole A ogni pasto, compiamo delle scelte determinanti per il nostro benessere e per il futuro del pianeta. Attraverso il cibo di migliora e si preserva la qualitĂ di vita della persona e della comunitĂ .


Conosci ciò che mangi? • Apprezzare la varietà e la qualità dei cibi di un territorio contribuisce non solo ad aumentare la cultura e la consapevolezza alimentare, ma diventa un fattore di civiltà. • Il cibo non è semplicemente un nutrimento ma esprime il territorio, con la sua storia e tradizione, è occasione di incontro e condivisione con gli altri • Dar valore al cibo, riconoscere la qualità e darle il giusto prezzo è importante per la salute e lo sviluppo socioeconomico e ambientale sostenibile del territorio.


Qualità di un prodotto • Sostenibilità ambientale del servizio produttivo e dei servizi ad esso collegati (riduzione trasporti, uso di energia, di sostanze chimiche…) • Sostenibilità sociale ed eticità: rispetto della manodopera • Prezzo equo per tutti i soggetti della filiera

Sostenibilità ambientale

QUALITÀ Sostenibilità Sociale ed Eticità

Prezzo equo


Fa che il cibo sia la tua medicina e che la tua medicina sia il cibo Ippocrate


Agricoltura biologica. La natura in cui crediamo • Agricoltura biologica: metodo di produzione che rispetta la salute e l’ambiente, oltre a tutelare la varietà delle specie animali e vegetali che popolano la terra (la cosiddetta biodiversità). Non utilizza antiparassitari, erbicidi, concimi chimici. Usa metodi naturali per assicurare la produttività delle piante e degli animali. Si serve di risorse rinnovabili, riciclando anche rifiuti vegetali e animali, per migliorare e mantenere la fertilità del suolo. • Allevamento biologico rispetta particolari tecniche di produzione, trasformazione e commercializzazione. Per esempio il numero di animali allevati deve essere definito in base alla superficie disponibile e, quando possibile, l’allevamento deve avvenire all’aperto. Per curare gli animali si privilegiano medicinali omeopatici e fitoterapici; sono vietati i trattamenti per stimolare la crescita, aumentare la produzione o controllare la riproduzione


Il marchio UE per i prodotti BIO • Ogni alimento che presenta termini come “biologico” o i suoi diminutivi “eco” o “bio” e che possiede il logo UE o un logo biologico nazionale o privato deve essere prodotto in conformità alle severe regole dell’UE. • Tali regole consentono di utilizzare solamente sostanze autorizzate durante le diverse fasi agricole, richiedono pratiche ben definite per la produzione di piante e l’allevamento di bestiame ed esigono procedure speciali durante ogni processo. • Gli operatori del settore biologico sono sottoposti ad almeno un controllo approfondito all’anno, al fine di dimostrare la propria conformità alle regole sull’agricoltura biologica.


La produzione biologica incontra la domanda dei consumatori di alimenti autentici, di alta qualitĂ e gustosi


• Agricoltura biodinamica

Per ulteriori informazioni sull’agricoltura biologica: www.organic-farming.eu

• Si differenzia dall’agricoltura biologica perché pone particolare attenzione alla fertilità della terra e alla interazione con i cicli naturali come le fasi lunari.


Filiera alimentare • Percorso che un prodotto agroalimentare compie dal campo alla tavola: produzione, trasformazione, conservazione, distribuzione, commercializzazione e consumo. La filiera corta • Punta a stabilire una relazione diretta fra il produttore e il consumatore, offrendo al consumatore l’opportunità di acquistare prodotti agroalimentari direttamente dalle aziende che li producono (vendita diretta) o in mercati locali degli agricoltori (cosiddetti farmers markets), riducendo così i passaggi intermedi e assicurandosi un prezzo più trasparente.


Km Zero

0 m K

• I prodotti a “chilometri zero” sono prodotti vicino al consumatore, sono prodotti di stagione: più buoni e senza spreco di energia per la conservazione e la produzione. • GAS: Gruppi di Acquisto Solidale

Gruppo di persone e famiglie che decidono di riunirsi per cambiare il proprio stile di vita attraverso un altro modo “fare la spesa”. Un modo “solidale” perché alla base di tutti gli acquisti c’è il rispetto e la tutela dell’ambiente, delle persone e del lavoro. Tutti gli acquisti vengono fatti in gruppo, perché è più facile ottenere prezzi giusti e contenuti per chi compra e, nello stesso tempo, chi vende viene pagato in modo equo per il lavoro che ha svolto. Si privilegiano gli acquisti presso produttori biologici, piccoli produttori locali, produttori che producono su territori confiscati alla mafia, produttori che operano in contesti di reinserimento sociale. La priorità per un G.A.S. è avere sempre lo sguardo rivolto verso “il sociale”, “la cooperazione”, “la solidarietà” e la “legalità”


Produzioni tipiche • L’Unione Europea tutela e valorizza le produzioni agroalimentari tipiche di determinati territori, derivate da tecniche di lavorazione legate alla tradizione e alla storia del prodotto. • Questi prodotti, ottenuti nel rispetto di un rigido disciplinare di produzione, ottengono la certificazione da un organismo indipendente esterno che attua numerosi controlli e garantisce il rispetto di quanto indicato nel disciplinare. • Vengono riconosciuti grazie a marchi europei uguali in tutti i Paesi membri: DOP, IGP e STG


DOP • identifica un prodotto di cui produzione, trasformazione ed elaborazione hanno luogo in un’area geografica determinata. La DOP riconosce l’esclusività della denominazione di prodotti le cui caratteristiche sono dovute a fattori riconosciuti propri della zona di origine, come il clima, i metodi produttivi o le attitudini della popolazione.

Denominazione di Origine Protetta (Reg. CE 510/06)


IGP IGP, Indicazione Geografica Protetta (Reg. CE 510/06)

In questo caso è sufficiente che una sola delle fasi di produzione, trasformazione o elaborazione avvenga nell’area geografica determinata. Il prodotto è comunque originario di quella zona, alla quale si devono una determinata qualità, la reputazione o altre caratteristiche.


STG Non fa riferimento a un’origine geografica, ma a prodotti ottenuti utilizzando materie prime tradizionali o una composizione tradizionale o un metodo di produzione tradizionale. Una “ricetta” affermatasi nel tempo. Attualmente l’unico prodotto italiano a marchio STG è la mozzarella

STG, Specialità Tradizionale Garantita (Reg. CE 509/06)


Distribuzione delle denominazioni nel mondo 300 250 pubblicata 200

domande presentate STG

150

IGP DOP

100 50 0

AT BE BG CY CZ DE DK EE EL ES FI FR HU IE pubblicata

0

2

domande presentate

1

2

STG

IT LT LU LV MT NL PL PT RO SE SI SK UK AD CN CO HR IN LK MA NO TH TR VN

0

5 10

1

0

4

23

1 23

1

1

15

3

0

2

0

1

0

5

0

0

4

0

8

1

0

0

1

0

0

0

0

0

1

0

6

0

3 19

4

0

4

24

0 31

2

0

31

2

0

0

0

1

2 15

0

1

3

3

7

0

0

0

1

1

1

1

1

3

3

0

5

0

0

4

0

0

0

0

4

3

0

0

2

1

0

0

0

1

9

0

0

2

3

7

2

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

0

97

1

IGP

6

5

1

2 22 61

5

0 27 72

1 113 6

3

0

2

0

0

3 18 59

1

3

8

7 26

0

6

1

0

1

0

0

0

1

0

0

DOP

8

3

0

0

0

0 72 88

5 86

1 155 1

2

0

0

5

0

1

5

0 21

0

4

0

0

0

0

0

0

0

0

1

6 30

6

8 59


La qualità nel bicchiere DOC: sono prodotti in zone delimitate e devono essere venduti con l’indicazione della località geografica e il nome del vitigno. Il disciplinare di produzione è molto rigido e i vini sono ammessi al consumo solo dopo una serie di analisi di tipo sensoriale e chimico. IGT : vini prodotti in zone geografiche determinate, ma di estensione più ampia, con un disciplinare meno restrittivo

DOCG Quando il vino possiede un elevato pregio qualitativo ottiene il marchio DOCG. In questo caso deve essere commercializzato in contenitori con capienza inferiore ai 5 litri, contrassegnati con il numero di bottiglie prodotte, come garanzia di origine e qualità


Il gusto della salute • Varietà ed equilibrio nei cibi: meglio mangiare un po’ tutti i tipi di alimenti, con moderazione • Cibi locali e di stagione: sono preferibili perché più freschi e più salutari • Il gusto di cucinare: riscoprire ricette tradizionali di famiglia, interpretandole con attenzione a ridurre grassi e renderle più leggere • Metodi di cottura semplici: conservano il contenuto nutrizionale degli alimenti, vitamine e Sali minerali. Tra questi metodi: cottura a vapore, al forno, alla piastra, al cartoccio • Al bando i fuoripasto: gli apetizer e i dolci sono calorici e pieni di zuccheri, sale e grassi saturi, soprattutto nei prodotti industriali, ma con scarso valore nutrizionale.


• Fibre e cereali integrali (grano, orzo, mais, farro): fanno bene e aiutano a prevenire alcune malattie • Frutta e verdura, fresche e di stagione: sono raccomandate 5 porzioni al giorno, dei diversi colori offerti dalla natura • Proteine dai legumi: fagioli, ceci e lenticchie fanno bene perché forniscono proteine vegetali e costano poco • Pesce, soprattutto azzurro (sarde, alici, saraghina, sgombri…): economico e ricco di acidi grassi polinsaturi (gli omega 3) che sono anche chiamati i “grassi salvacuore” • Grassi di qualità: alcuni grassi sono essenziali per la salute (omega 6 – dagli oli vegetali – e omega 3 – dal pesce). Per condire, meglio l’olio extravergine di oliva di qualità, meglio se utilizzato a crudo


• Erbe aromatiche per insaporire: al posto del sale, meglio usare le erbe come l’aglio, il rosmarino, la salvia, il timo, l’origano, il timo, l’erba cipollina, la menta, il finocchio selbatico, oppure il limone o l’aceto balsamico • Miele per dolcificare: è un prodotto naturale (meglio comprarlo da produttori locali) e contiene vitamine, Sali minerali ed antibiotici naturali • Frutta per dessert: meglio una macedonia, un frullato, frutta e miele piuttosto che dolci e bevande zuccherate, che sono più calorici e meno ricchi di utili nutrienti • La calma è la virtù dei forti, anche a tavola: mangiare lentamente, assaporando il cibo, facilita il senso di sazietà e la digestione, oltre a dare una piacevole sensazione di benessere • Tanta acqua (almeno 1,5 l al giorno) e vino con moderazione, per i suoi elementi antiossidanti contro l’invecchiamento delle cellule e le malattie cui i radicali liberi possono dare origine.


The project is co-funded by the European Union, Instrument for Pre-Accession Assistance


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.