Il capitale esperienza

Page 1

I libri del Fse

Fondo del libri I

ISSN 1590-0002

IL CAPITALE ESPERIENZA. RICOSTRUIRLO, VALORIZZARLO

sociale

La prospettiva del lifelong e lifewide learning sostenuta dai primi anni 2000 dalla Commissione Europea con il “Memorandum sull’istruzione e la formazione permanente”, modifica profondamente i principi tradizionali del fare formazione, spostando il focus dal training alle tematiche dell’apprendimento. Il contesto è quello di un’economia europea che richiede circolarità dei saperi, fluidità e interrelazione dei ruoli professionali, e che fa emergere con chiarezza l’importanza della valorizzazione dell’apprendimento maturato nelle relazioni tra formazione, esperienze di vita e di lavoro. Diviene in questa prospettiva sempre più importante il ruolo dell’esperienza, del sapere sviluppato in situazione di lavoro e dei percorsi individuali autoriflessivi e ricostruttivi. Il volume, che si colloca all’interno del filone di ricerca relativo al tema delle competenze e dei nuovi bisogni di ricostruzione e validazione dell’esperienza, da un lato propone una riflessione sull’evoluzione, in questi anni, delle pratiche di ricostruzione dell’esperienza realizzate con diverse finalità, e dall’altro lato presenta alcune prime proposte ed indicazioni rivolte agli operatori che in specifici contesti hanno la responsabilità di progettare e gestire dispositivi di “accompagnamento” degli individui coinvolti in tale opera di ricostruzione.

europeo

I libri del Fse

cop 334 il capitale:Layout 1 10/09/09 08:32 Pagina 1

UNIONE EUROPEA Fondo sociale europeo

IL C APITA L E E S PE RIE N Z A. RIC O S T RU IRL O, VA L ORIZ Z ARL O

Pi ste di l a voro e i n di ca zi oni ope rati ve


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.