36 minute read

Formazione

LA COMUNICAZIONE “IN” FERRAMENTA E LA COMUNICAZIONE “DELLA” FERRAMENTA

Tra investire tempo e ottenere risultati e investire tempo in modo efficace e raggiugere gli obiettivi definiti in una strategia di comunicazione non c’è differenza in termini di tempo, ma ce n’è molta in termini di risultato. Ecco perchè

Advertisement

Abbiamo ormai ben chiaro che i modelli di business del passato non danno più risultato, ma abbiamo altrettanto chia-

ro come funzionano i modelli attuali?

Ci capita sempre più spesso di vedere aziende del settore Ferramenta inseguire la moda del web, dei social ma quello che spesso si nota è che questo mondo viene approcciato senza una chiara strategia che risulta essere ciò che davvero fa la differenza come abbiamo avuto modo di dimostrare nel nostro ultimo articolo. In questi mesi, complice la delicata situazione sanitaria, dal punto di vista della comunicazione mi pare di vedere in generale un approccio che definisco da #manicovid, cioè

una serie di azioni slegate, senza una chiara volontà e che portano forse a qualche risultato, ma sicuramente

di breve durata spinti dalla necessità di raccogliere clienti persi nei vari lockdown in qualche modo. Se questo da un lato è comprensibile, dall’altro rischia di portare ad uno spreco di risorse inutile, anzi spesso dannoso. Siamo abituati ormai alla società dei like, ma quanto questi like si trasformano in clienti, vendite, nuovo business? Il web non può essere visto come la soluzione magica a tutti i problemi, ma sicuramente ha un enorme potenziale se lo si conosce e lo si affronta con una chiara strategia. Partiamo da alcune

semplici domande per chi già sta utilizzando i canali social ed il web:

• Sai misurare quanto è realmente ef-

ficace la tua comunicazione?

• Hai ben chiari gli obiettivi che vuoi

raggiungere attraverso la tua comunicazione?

Spesso chi ha una presenza web e social per fare business, si accontenta di monitorare il numero di like, di condivisioni e se va bene, presta attenzione ai commenti degli utenti. Ma questi non si trasformano in vendite! O meglio, si possono trasformare in vendite ma in modo poco o per nulla pianificato. In tante realtà, e non solo le più piccole, i social vengono utilizzati come una bella vetrina, senza ragionare nella definizione dei post di quali risultati misurabili e tangibili si vogliano ottenere. Mi rendo conto che a questo punto possa sembrare che il web, per essere un efficace strumento di business, richieda troppo lavoro, ma non è così.

Tra investire tempo e ottenere risultati e investire tempo in modo efficace e raggiugere gli obiettivi definiti nella tua strategia non c’è differenza in termini di tempo, ma ce n’è molta in termini di risultato.

Oggi ci troviamo di fronte ad una enor-

me opportunità che è rappresentata dalla possibilità di attrarre clienti più

giovani che, magari, vedono la ferramenta come il classico negozio dove andare quando ti serve qualcosa che non sapresti in quale categoria di negozi trovare. Oggi il consumatore è abituato a schemi molto semplici: ha in mente il tipo di negozio per il tipo di prodotto, come ad esempio pane dal panettiere, ma tende a vedere la ferramenta come un centro servizi. È il primo posto al quale pensiamo quando in casa dobbiamo riparare qualcosa e non riusciamo a individuare il negozio specializzato. Questo schema che da un lato ha fatto la fortuna delle Ferramenta negli anni passati, oggi rischia di diventare un limite. Il consumatore

è abituato sempre più a riconoscere una identità ben specifica ad un negozio, fisico o virtuale. Quando non riesce a vederla, si concentra solo

sul prezzo. Quindi oggi la presenza sul web e sui social di una Ferramenta è una reale possibilità di aumentare il volume di affari, ma va affrontata con una chiara strategia. È prioritario

pensare a che tipo di cliente target si

vuole raggiungere con il proprio messaggio. Poi è fondamentale inviare un messaggio chiaro, che sia recepito in modo univoco dal vostro cliente target. In questo modo non riceverete 50.000 like, ma quelli che visualizzeranno il vostro post saranno veramente interessati. Impariamo qualche semplice trucco: postare solo un foto e una descrizione di prodotto senza chiedere al potenziale cliente di fare qualcosa, non porta risultato. Provate invece a scrivere dei testi che portino il visitatore a lasciare un commento che vi faccia capire il reale grado di interesse verso il vostro prodotto. Il potenziale cliente vi dirà sempre per quale motivo e quando sarebbe pronto a comprare, basta saperlo ascoltare; e il vantaggio dei social è che la gente ha ancora più voglia di raccontare. Basta portarlo a parlare. Mi rendo conto che vi possa sembrare un lavoro complesso, ma non è cosi. Certamente richiederà una prima fase di apprendimento se non avete dimestichezza con questi mezzi, ma superato questo scoglio vi renderete conto di quanto efficaci possano essere se usati correttamente per il business. Pensate anche ad un altro aspetto: i risultati si possono ottenere anche senza investire soldi. Il vostro tempo è prezioso ed ha un valore, ma il tempo che dedicherete per preparare ed implementare un strategia web, vi permetterà di avere un sicuro ritorno economico. A questo punto, dopo aver ottenuto il massimo senza spendere soldi, potrete valutare anche di investire nei servizi di sponsorizzazioni che i vari social vi offrono, magari facendovi seguire da un’agenzia di comunicazione. Sì perché sarete in grado di valutare in modo corretto ogni investimento sul web, ma renderete molto più efficace anche l’intervento del professionista perché non dovrà solo cercare di creare traffico sulle vostre pagine, ma condividerà la vostra strategia comunicativa e questo moltiplicherà gli effetti positivi.

SERGIO CAPALDO

PUnTEREMO AnCORA DI PIù SU DIGITALIzzAzIOnE E SERvIzI

La notizia dell’uscita di Antonio Capaldo Spa è arrivata poco prima di Natale. Alcune anticipazioni sulle attività in progetto a breve e medio termine

Per Antonio Capaldo Spa il 2020 si è concluso con un importante novità: la decisione di uscire dal Consorzio Terna. Nell’intervista che segue Sergio Capaldo spiega le ragioni che hanno contribuito a determinare questa scelta, rassicura i fornitori e offre alcune anticipazioni sulla strategia con cui il grossista campano intende perseguire l’obiettivo di continuare a garantire una gamma di prodotto e un servizio impeccabile alla propria clientela.

Mi risulta che la decisione di uscire dal Consorzio Terna sia stata frutto della convinzione che nel tempo il progetto strategico del consorzio si fosse sempre più appiattito sull’aspetto della contrattazione con i fornitori. Può spiegarci perché dal punto di vista di Capaldo questo non è più sufficiente a garantire a un grossista di continuare a operare con successo sul mercato?

Il Consorzio Terna è nato con il presupposto che i tre più grandi distributori d’Italia potessero mettere a fattor comune esperienze, bisogni e soprattutto visioni. Dovevamo sensibilizzare il mercato proprio cercando di far capire a tutti gli attori che le regole stavano cambiando, che la partita non si giocava più solo e soltanto sul tavolo della contrattazione di sconti e premi. Purtroppo i buoni propositi si sono scontrati con la quotidianità del lavoro e del business e, secondo il mio punto di vista, abbiamo perso di vista gli altri obiettivi che ci eravamo prefissati. Il mercato si è evoluto fortemente negli ultimi 5 anni e il 2020, nella sua tragicità, è stato testimone di qualcosa di emblematico anche dal punto di vista commerciale. Il ruolo del distributore, è ambivalente: da un lato deve guidare il cliente con proposte, progetti e idee (non solo commerciali), e dall’altro deve seguire ogni e tutti questi clienti nelle loro vocazioni e strategie commerciali in ogni territorio.

Quali sono i pilastri su cui si fonderà la strategia di Capaldo nel breve e medio termine e da quale lettura del mercato e delle esigenze dei vostri clienti nascono?

La A. Capaldo continuerà con maggiore focalizzazione il percorso di digitalizzazione già intrapreso: aiuteremo i nostri clienti al raggiungimento dei loro obiettivi attraverso nuovi servizi e attraverso il miglioramento e la conversione degli

attuali. Sempre più clienti ci hanno chiesto supporto logistico e informatico per il loro canale online e abbiamo deciso di capire da vicino come aiutarli al meglio investendo direttamente nel nostro ecommerce. Dobbiamo e vogliamo continuare ad innovare, per rimanere leader in un mercato che quotidianamente pone delle sfide a noi e ai nostri clienti.

Dal punto di vista dell’offerta di prodotto ci sono delle novità che intende annunciare? Che ruolo avranno le private label? Avete in programma di ampliare le categorie merceologiche trattate o di inserire nuovi marchi?

La A.Capaldo ha costruito la propria leadership anche e soprattutto sul proprio assortimento. Abbiamo aiutato i nostri clienti ad introdurre in ferramenta delle merceologie particolari (un esempio su tutti: i mobili in kit e accessori di arredamento con il catalogo “Arredare no Problem”) e ogni giorno i nostri buyer lavorano in sinergia con il direttore commerciale e la forza vendita per portare ai nostri clienti sempre più “argomenti” in modo che i consumatori finali possano essere sempre più soddisfatti. I rivenditori devono potersi concentrare a vendere il loro più importante prodotto: l’assistenza. Le private label hanno la loro ragion d’essere in un mercato sempre più competitivo, ma devono rispettare costantemente i requisiti di qualità che i consumatori pretendono.

A questo proposito come è stata accolta dai fornitori la vostra decisione?

Nei giorni immediatamente successivi al comunicato tanti fornitori, nonostante il periodo festivo, ci hanno contattati per condividere la situazione. Alcuni hanno accolto con molta positività la nostra decisione, mentre qualcun altro era preoccupato che l’uscita da Terna potesse significare la dismissione di coloro i quali hanno iniziato la loro collaborazione con noi negli anni di Terna. Li abbiamo rassicurati sul fatto che un nostro fornitore è un partner dell’azienda e, fino a quando persistono i presupposti commerciali, amministrativi e logistici alla base di questa partnership, non sarà certamente l’uscita da un consorzio a determinare la chiusura di un rapporto.

Parlando di servizi offerti alla clientela, quali sono quelli che ad oggi risultano essere più premianti per voi e per quale motivo?

I servizi che ci consentono di detenere la leadership tra i nostri clienti sono vari. Se dovessi scegliere i più premianti direi: la profondità di assortimento; i servizi di vendita, postvendita e logistici; la disponibilità di informazioni a supporto della vendita da parte dei nostri clienti.

Dopo il lancio della piattaforma ecommerce, quali sono le future tappe del processo di digitalizzazione da voi avviato? Pensa che la pandemia abbia avuto la funzione di accelerare la diffusione di una cultura e della conoscenza degli strumenti digitali nel canale distributivo del settore ferramenta?

Sicuramente la pandemia ha dato un’accelerazione importante alla diffusione delle vendite online: nei mesi di lockdown tantissime persone hanno effettuato il loro primo acquisto via internet e, forse, non si sono limitate ad un’unica esperienza. Noi abbiamo supportato i nostri clienti nel momento in cui hanno deciso di aprire il loro sito o di appoggiarsi ad un marketplace. Nel 2020 abbiamo consentito a decine di nostri clienti di affacciarsi al mondo delle vendite online. Quest’anno continuerà il nostro processo di digitalizzazione: porteremo a regime il nuovo gestionale e la business intelligence; svilupperemo il cruscotto per lo scarico dei fornitori; incrementeremo la comunicazione via Facebook e Whatsapp, alcuni servizi logistici e di postvendita saranno riammodernati; infine, stiamo lavorando ad un CRM di ultima generazione.

IL PROGETTO AXEL POInT FA Un ULTERIORE PASSO In AvAnTI

Lettura dei bisogni degli associati, risoluzione dei problemi cgrazie al supporto dei propri esperti, sviluppo di una immagine solida e della fiducia del cliente finale verso il nostro associato… Queste le attività nelle quali si sostanzia l’impegno quotidiano garantito da Axel Group agli imprenditori interessati a condividere il progetto nato nel 2018 che ad oggi ha portato allo sviluppo di una rete composta da 300 punti vendita. Intervista a Fabio Villa, Responsabile Marketing del Gruppo Axel Point

“Non possiamo più limitarci a proporre sconti o promozioni sui prodotti; dobbiamo dare qualcosa in più, specialmente ai nostri clienti affiliati. Così, abbiamo deciso con il mio team, di andare oltre i sempre utili catalogo e volantino delle offerte, inserendo attività utili ed interessanti per il consumatore finale, nonché nuovi strumenti per favorire e semplificare il lavoro dei nostri affiliati. Vogliamo rendere, in questo modo, i nostri clienti utenti consapevoli, anche in grado di capire la qualità dei nostri prodotti, così da sceglierli motivatamente e consigliarli alle altre persone; mentre, per i negozianti che

aderiscono al nostro programma, abbiamo predisposto un servizio on line con dei tutorial mirati ad accrescere le competenze dei diversi aspetti del loro lavoro e nella comunicazione per servire al meglio la propria clientela”. L’intervista a Fabio Villa, Responsabile Marketing del Gruppo Axel nasce da questa dichiarazione contenuta nel comunicato con cui, lo scorso novembre Axel Group annunciava nuovi servizi nati dalla volontà, dopo aver creato la rete di negozi Axel Point, di “fortificare l’unione tra negozio e cliente finale”.

Un commento sulla forza di un modello di retail organizzato rispetto al commercio indipendente nell’attuale realtà del mercato.

Posso dire che a causa del necessario distanziamento sociale dovuto alla pandemia, si sono rafforzate e modificate alcune modalità di acquisto dell’utilizzatore finale con un temporaneo incremento degli acquisti on-line. Al momento non sappiamo quanto rimarrà stabile questo orientamento, perché la nostra esperienza di Axel Group ha riportato dati interessanti sulla propensione delle persone a frequentare maggiormente i negozi di prossimità, tipo la ferramenta locale o il negozio di agraria con la vendita di prodotti per animali, pur di mantenere un contatto sociale e di confronto con il venditore reale. I nostri associati hanno risposto alla volontà dei clienti di frequentare i loro negozi organizzandosi con le linee guida ministeriali, e il nostro gruppo li ha supportati con tutti i mezzi rafforzando lo slogan # io sto con Axel“ .

Da quale lettura del mercato e con quali obiettivi è nato il progetto degli Axel Point?

Il programma Axel Point è nato dalla volontà del gruppo di modificare il lavoro di vendita di tutti i giorni proponendo ai clienti la possibilità di collaborare insieme al fornitore assicurando, oltre alla vendita, un post vendita legato alla crescita con servizi di marketing legati alla loro immagine e formazione, per creare un legame diverso mettendo al centro del progetto “il cliente“ nostro e quello dei nostri associati.

A circa due anni dal lancio del programma, quanti sono gli Axel Point oggi presenti in Italia e quali sono i vostri obiettivi di sviluppo a breve e medio termine?

Gli Axel Point oggi sono più di 300 su tutto il territorio nazionale. Il nostro gruppo punta alla qualità del rapporto con gli associati e non al numero, sia in termini di servizio che di valore economico. L’affiliazione ha il valore di appartenenza ad un progetto che si sviluppa insieme con molte sinergie.

Vuole ricordare quali sono i requisiti che occorre possedere per diventare Axel Point?

L’Axel Point per noi è rappresentato dal cliente che vuole crescere e innovarsi, valorizzare le richieste dei propri clienti abituali e offrire ai nuovi un punto di ascolto e di risoluzione dei piccoli problemi attraverso la nostra gamma di offerte e servizi. E quindi siamo interessati a collaborare con un imprenditore già di successo che desidera essere co-partener del progetto con Axel Group, ma anche con un giovane imprenditore che vuole sentirsi appoggiato da un Gruppo per le sue prime esperienze e immaginare la dinamica di crescita del suo negozio. Non è quindi importante la dimensione del negozio, ma piuttosto quanto è grande la

volontà di condividere con noi giorno dopo giorno le iniziative e i programmi .

Quali sono i servizi a cui ha accesso chi decide di diventare un vostro affiliato e quali sono gli impegni che deve assumere?

Il programma prevede innanzi tutto la tutela dell’associato con delle esclusive molto importanti legate alla sua zona, ai marchi Axel e Garland e l’esclusiva di servizi di marketing moderno adattati e personalizzati per le esigenze del

momento attuale, nonché momenti di specifica formazione.

Può spiegarci in quali azioni concrete si traduce la dichiarazione che ho trovato nel comunicato “Abbiamo creato una rete di negozi sotto il marchio Axel Point, adesso intendiamo fortificare l’unione tra negozio e cliente finale”?

La corretta comunicazione è la risorsa più efficace che dobbiamo mettere a disposizione della rete. I nostri associati attraverso i nostri esperti costruiranno il feeling giusto per la fidelizzazione dei loro clienti. Puntiamo alla localizzazione del messaggio migliore per il tipo di azienda dell’associato, il suo territorio e i suoi clienti. Questo è il nostro impegno quotidiano: lettura dei bisogni degli associati, risoluzione dei problemi con i nostri esperti, sviluppo di una immagine solida e della fiducia del cliente finale verso il nostro associato.

Sono previste forme di coinvolgimento degli affiliati nella definizione delle strategie del gruppo?

Per noi ogni singolo associato è una voce importante e alcune iniziative sono nate con la loro collaborazione.

L’AnELLO CHIAvE DELLA FILIERA TRADIzIOnALE DELLA FERRAMEnTA

Il 2020 ha messo in discussione modelli di business, figure, ruoli e rapporti di forza in praticamente tutti i mercati. In quello della ferramenta l’emergenza Covid ha avuto il pregio - se l’uso di questo termine in associazione con la pandemia è tollerabile - di offrire nuovi argomenti a sostegno del ruolo centrale della figura del grossista. E questo vale sia lato aziende sia lato negozi al dettaglio indipendenti. La capillare distribuzione di queste attività porta diverse aziende a individuare nel grossista la figura in grado di consentire loro di raggiungere e servire in modo puntuale, efficace e sostenibile anche un canale così frammentato. Lato Ferramenta, invece, il ruolo del grossista è quello di garantire la disponibilità della merce, ma anche e soprattutto quello di offrire - ad esempio attraverso i marchi proprietari - nuove opportunità per distinguersi sul territorio e di fidelizzare sia il faidateista sia i professionisti. Nella gamma dei servizi offerti dai grossisti alla Ferramenta Tradizionale occupano un posto di primo piano anche l’attività di formazione e aggiornamento e, sempre di più, la disponibilità ad accompagnare e supportare questo canale nel percorso ormai avviato di approccio al canale online. Come già lo scorso anno, anche in questa edizione vi proponiamo l’elenco dei Grossisti insigniti della coccarda Top Quality by Ferramenta 2000 Evolution.

Dossier Grossisti - Metodologia e Fonti

Le schede grossisti pubblicate in questo numero di Ferramenta Evolution rappresentano una parte della realtà commerciale e di servizio di tali operatori nel contesto nazionale. In base alle informazioni elaborate per la realizzazione di tali schede, si può infatti stabilire che in Italia sono attivi 123 grossisti, dei quali il 55% circa è concentrato nelle regioni del nord. Un altro 29% è ubicato al sud, segue il centro con il restante 17%. Negli ultimi anni la consistenza di questo sistema d’offerta tende ad assottigliarsi. La tendenza è trainata da due fenomeni, ovvero la concentrazione dei grossisti in realtà di gruppo e la cessazione dell’attività. Il primo fenomeno conduce più operatori a creare economie di scala. Nel secondo caso è rilevabile la chiusura di molte grandi realtà territoriali. Tale situazione è continua e progressiva poiché nell’arco di 5 - 6 anni ha chiuso oltre una decina di operatori ed il fenomeno ha riguardato tutte le aree territoriali. Nel complesso, le regioni in cui è concentrato il maggior numero di grossisti sono Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Campania e Piemonte. La metà circa dei grossisti attivi in Italia è associata a consorzi e/o gruppi d’acquisto. Di questi, nel contesto nazionale se ne contano principalmente 6 e sono Axel Group, CDF (Consorzio Distributori Ferramenta), Dialfer, Ferritalia, Gieffe e Viglietta Group. Fra gli altri si possono citare Azzurro Group e Gruppo Delfino, nell’ambito dei quali fanno parte sia grossisti che dettaglianti. Fa testo a parte Terna 2.2, realtà commerciale, distributiva e logistica di cui fanno parte Fraschetti e Viglietta Group, dopo l’uscita di Capaldo avvenuta lo scorso dicembre. Per la realizzazione delle schede ha partecipato all’indagine circa la metà degli operatori attivi in Italia. In conformità al GDPR - Regolamento UE 2016/679 sono resi pubblici i dati forniti direttamente dai grossisti. Informazioni e dati pubblicati fanno riferimento ad una rilevazione avvenuta nel periodo novembre 2020 - gennaio 2021. Ove non indicati, i dati sono da ritenersi assenti e/o non disponibili.

DISTRIBUZIONE REGIONALE DEI GROSSISTI IN ITALIA - 2020

Regioni Unità %

Valle d'Aosta Piemonte 10 8,1

Liguria 1 0,8

Lombardia 19 15,4

Nord Ovest 30 24,4

Trentino - Alto Adige 4 3,3 Veneto 18 14,6 Friuli - Venezia Giulia 2 1,6

Emilia - Romagna 13 10,6

Nord Est 37 30,1

Toscana 8 6,5 Umbria 3 2,4 Marche 2 1,6 Lazio 8 6,5

Centro

Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata

21 17,1

3 2,4

14 11,4 6 4,9

Calabria Sicilia

1 0,8 8 6,5 Sardegna 3 2,4

Mezzogiorno 35 28,5 ITALIA 123 100,0

DISTRIBUZIONE DEI GROSSISTI IN ITALIA - 2020 (% - base 123 grossisti) DISTRIBUZIONE REGIONALE DEI GROSSISTI - 2020

A.P.FER SRL

DATI SOCIETARI DATI DIMENSIONALI

Ragione sociale A.P.Fer Srl Anno di fondazione 1988 Indirizzo Via Ugolini, 10 20125 Milano Telefono 0266105376

Fax Sito Internet Facebook Email Gruppo di acquisto di appartenenza 0266100515 www.apfer.it

info@apfer.it No

SERVIZI

Addetti totali (unità) 15

Fatturato totale netto (Mn. Euro) Fatturato ferramenta (Mn. Euro) Fatturato ferram. / Fatturato tot. (% in valore) 100% Sup. tot. aziendale adibita a magazzino, di cui: (mq) 2.500 - superficie del magazzino coperto 2.200 - stoccaggio 2.000 - scarico merci 300 - stoccaggio esterno Con banco? Sì Numero righe d’ordine anno (unità) 250.000 Numero referenze gestite a magazzino (unità) 28.000 Indice di rotazione (Volte/anno) -

Numero marchi distribuiti (unità) Private label Effettuate importazioni dirette? Categorie merceologiche trattate Oltre 100 Sì (inferiore all’1%) Sì Ferramenta - Utensileria manuale - Sicurezza - Utensileria elettrica - Duplicazione chiavi - Casalingo - Elettricità - Fissaggio - Idraulica - Radiocomandi

Specializzazioni

Sicurezza Numero promozioni stagionali annue 4 Numero promozioni con volantino sell out 10 Numero agenti 7 Area di intervento agenti Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Valle D’Aosta, Veneto Regioni servite Lombardia, Piemonte, Valle D’Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna

Numero clienti gestiti Percentuale clienti rivenditori Meno di 1.000 98%

Percentuale clienti professionisti Percentuale GDS 2%

CONSEGNE

Tempo approntamento ordine Entro 8 ore Tempo messa a dimora Da 12 a 24 ore Tempo di consegna medio 24 ore Consegne Gestite direttamente e tramite corriere

Inevaso (righe ordinate e non consegnate su totale righe anno in %) Errori di consegna (referenze 3%

SERVIZI ON-LINE

E-commerce E-commerce indiretto, riservato ai clienti A.P.Fer www.apfer.it/catalogo

Fatturato e-comm.

(% sul fatt. tot. netto) < 15%

Newsletter Sì Ordini Sì Cataloghi/Volantini Sì Altri servizi *

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Al momento dell’inizio dell’attività Sì Periodici ed interni alla sede Sì Periodici presso centri di formaz. Secondo necessità

Area Riservata ai Clienti: A.P.Fer Informa (info di settore, news dalle aziende e aggiornamenti di prodotto), sfogliabile catalogo sicurezza e ferramenta, aggiornamenti del catalogo cartaceo da scaricare, cataloghi speciali/tematici, catalogo online per ordini online), info evento APFER EXPO e registrazione online a evento e corsi

Affidabilità, assortimento, professionalità per i rivenditori di ferramenta e sicurezza

Riferimento per il Nord Italia nel commercio all’ingrosso di ferramenta, A.P.Fer ha scelto da anni di mettere al centro della propria proposta commerciale un ampio assortimento di soluzioni per la SICUREZZA (serrature, cilindri e defender) e di SERVIZIO (chiavi e radiocomandi).

28.000 referenze, più di 100 brand distribuiti servizio quotidiano di vendita al banco consegne rapide in tutto il Nord Italia possibilità di gestire spedizioni urgenti eventi di formazione e aggiornamento tecnico anche online cataloghi illustrati realizzati in proprio sito web per ordini online, novità tecniche e contenuti commerciali

CILINDRI MODULARI RADIOCOMANDI TRANSPONDER MATERIALE ELETTRICO

L’ampliata gamma Offerta arricchitasi Tecnologia in costan- La crescente necesproposta da A.P.Fer grazie al lancio di te sviluppo e coper- sità di allestire poconsente di lavorare nuovi prodotti, tut- tura di un parco auto stazioni per il lavoro con la stessa com- ti caratterizzati da sempre maggiore, da casa, traina la ponentistica su più eccellente cura del rendono il servizio di vendita di prodotti fasce di prezzo e design e da grande duplicazione chiavi semiprofessionali, con prodotti capaci innovazione tecno- auto (e annessi) molto multiprese con basi di soddisfare le logica, con prezzi remunerativo e di ricarica wireless ed diverse esigenze diversificati in base forte richiamo nelle innesti USB, illuminadella clientela. alle funzioni. rivendite ferramenta. zione da scrivania.

A. CAPALDO SPA

DATI SOCIETARI

Ragione sociale A. Capaldo Spa Indirizzo Via Provinciale, 5-7-9 83030 Manocalzati AV

Telefono

0825620111 0825625425 Sito Internet www.capaldo.it Social network Facebook, Instagram, Linkedin Email capaldo@capaldo.it Gruppo di acquisto di appartenenza

DATI DIMENSIONALI

Addetti totali (unità) 170

Fatturato totale netto (Mn. Euro)

87,0 Fatturato ferramenta (Mn. Euro) 87,0 Fatturato ferram. / Fatturato tot. (% in valore) 100% Sup. tot. aziendale adibita a magazzino, di cui: (mq) - superficie del magazzino coperto 84.000 - stoccaggio 65.000

- scarico merci 5.000

- stoccaggio esterno Con banco?

10.000 Sì Numero righe d’ordine anno (unità) 5.000.000 Numero referenze gestite a magazzino (unità) 35.000 Indice di rotazione (Volte/anno) 3,5

SERVIZI

Numero marchi distribuiti (unità) Private label Rubinetterie Associate - Concord - Teporus - Jet-sky

Effettuate importazioni dirette? Categorie merceologiche trattate Ferramenta - Utensileria - Sicurezza - Edilizia - Giardinaggio - Casalingo - Elettricità - Arredo giardino - Natalizio - Agricoltura

Specializzazioni

Ferramenta - Utensileria - Garden Numero promozioni stagionali annue Circa 200 Numero promozioni con volantino sell out 10 Numero agenti 70 Area di intervento agenti Italia centro meridionale e insulare Regioni servite Campania - Basilicata - Puglia - Calabria - Lazio - Abruzzo - Molise - Umbria - Marche - Toscana - Sardegna - Sicilia - Emilia Romagna

Numero clienti gestiti Percentuale clienti rivenditori 6.000 100%

Percentuale clienti professionisti Percentuale GDS

CONSEGNE

Tempo approntamento ordine Entro 8 ore Tempo messa a dimora Da 12 a 24 ore Tempo di consegna medio 36 ore Consegne Tramite corriere

Inevaso (righe ordinate e non consegnate su totale righe anno in %) Errori di consegna (referenze 3%

0,01%

SERVIZI ON-LINE

E-commerce

Fatturato e-commerce (in % sul fatt. tot. netto) Newsletter

Ordini

Cataloghi / Volantini Altri servizi Sì Sì Sì

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Al momento dell’inizio dell’attività Sì Periodici ed interni alla sede Sì Periodici presso centri di formazione Sì

CASCINO ANGELO & C. SNC

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Cascino Angelo & C. Snc Anno di fondazione 1945 Indirizzo Via Crisone, 24 90018 Termini Imerese PA

Telefono

0918111634 Fax 0918190592 Sito Internet www.cascino.it Social network Facebook Email ingrosso@cascino.it Gruppo di acquisto di appartenenza Axel

DATI DIMENSIONALI

Addetti totali (unità) 130

Fatturato totale netto (Mn. Euro)

32,0 Fatturato ferramenta (Mn. Euro) 12,0 Fatturato ferram. / Fatturato tot. (% in valore) 37,5 Sup. tot. aziendale adibita a magazzino, di cui: (mq) 12.000 - superficie del magazzino coperto 9.000 - stoccaggio 600 - scarico merci 400 - stoccaggio esterno 500 Con banco? Sì Numero righe d’ordine anno (unità) 450.000 Numero referenze gestite a magazzino (unità) 22.000 Indice di rotazione (Volte/anno) 3,7

SERVIZI

Numero marchi distribuiti (unità) Private label 120 1

Effettuate importazioni dirette? Categorie merceologiche trattate Sì Ferramenta - Utensileria - Sicurezza - Edilizia - Giardinaggio - Casalingo - Elettricità - Natalizio - Arredo giardino - Agricoltura

Specializzazioni Numero promozioni stagionali annue 4 Numero promozioni con volantino sell out 12 Numero agenti 19 Area di intervento agenti Calabria, Sicilia Regioni servite Calabria, Sicilia

Numero clienti gestiti 3.500

Percentuale clienti rivenditori 90%

Percentuale clienti professionisti Percentuale GDS 10%

CONSEGNE

Tempo approntamento ordine Entro 8 ore Tempo messa a dimora Entro 12 ore Tempo di consegna medio 36 ore Consegne Gestite dirett. e tramite corriere

Inevaso (righe ordinate e non consegnate su totale righe anno in %) Errori di consegna (referenze 3%

0,4%

SERVIZI ON-LINE

E-commerce www.ingrossocascino.it

Fatturato e-comm.

(% sul fatt. tot. netto) 0,03%

Newsletter Ordini Sì Cataloghi / Volantini Sì

Altri servizi -

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Al momento dell’inizio dell’attività Sì Periodici ed interni alla sede Sì Periodici presso centri di formaz. No

DFL SRL

DATI SOCIETARI

Ragione sociale DFL Srl Anno di fondazione 1976 Indirizzo sede legale Via Santa Maria degli Ulivi, 1 84036 Sala Consilina SA

Telefono

097545524 097545694 Sito Internet www.nuovadfl.it Social network Facebook, Instagram, Linkedin, Youtube

Email Associati info@nuovadfl.it Confindustria Salerno

DATI DIMENSIONALI

Addetti totali (unità) 100

Fatturato totale netto (Mn. Euro)

50 Fatturato ferramenta (Mn. Euro) 50 Fatturato ferram. / Fatturato tot. (% in valore) 100% Sup. tot. aziendale adibita a magazzino, di cui: (mq) 40.000 - superficie del magazzino coperto 31.000 - stoccaggio 25.000 - scarico merci 3.200 - stoccaggio esterno 13.700 Con banco? Sì Numero righe d’ordine anno (unità) 2.200.000 Numero referenze gestite a magazzino (unità) 30.000 Indice di rotazione (Volte/anno) 3,7

SERVIZI

Numero marchi distribuiti (unità) Private label

Effettuate importazioni dirette? Categorie merceologiche trattate

Specializzazioni

330 Colorea, Kasart, Koncreto, Grifon, Sidex, Bianco Polare, Prospeed, Lif, Fluxy, Uniko Sì Ferramenta - Utensileria - Sicurezza - Edilizia - Giardinaggio - Casalingo - Elettricità - Arredo giardino - Natalizio - Agricoltura Ferramenta - Utensileria - Edilizia - Giardinaggio - Casalingo - Elettricità - Arredo giardino - Agricoltura Numero promozioni stagionali annue Circa 600 Numero promozioni con volantino sell out 7 Numero agenti 49 Area di intervento agenti Centro - Sud Italia Regioni servite Lazio, Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia

Numero clienti gestiti Percentuale clienti rivenditori 5.500 100%

Percentuale clienti professionisti Percentuale GDS

CONSEGNE

Tempo approntamento ordine Entro 8 ore Tempo messa a dimora Entro 12 ore Tempo di consegna medio 36 ore Consegne Tramite corriere

Inevaso (righe ordinate e non consegnate su totale righe anno in %) Errori di consegna (referenze 4%

SERVIZI ON-LINE

E-commerce www.nuovadfl.it Fatturato e-comm. -

(% sul fatt. tot. netto) Newsletter Sì Ordini Sì Cataloghi/Volantini Sì Altri servizi -

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Al momento dell’inizio dell’attività Sì Periodici ed interni alla sede Sì Periodici presso centri di formaz. No

FERRAMENTA SEVERI SRL

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Ferramenta Severi Srl Anno di fondazione 1875 Indirizzo sede legale Via Sandro Penna, 93 06132 San Sisto PG

Telefono 0755285571 - 0755285570

Fax Sito Internet Facebook Email Gruppo di acquisto di appartenenza 0755287597 www.ferramentaseveri.com

venditeclienti@ferramentaseveri.com No

DATI DIMENSIONALI

Addetti totali (unità) 120

Fatturato totale netto (Mn. Euro)

39,5 Fatturato ferramenta (Mn. Euro) Fatturato ferram. / Fatturato tot. (% in valore) Sup. tot. aziendale adibita a magazzino, di cui: (mq) 36.500 - superficie del magazzino coperto 26.500 - stoccaggio 25.500 - scarico merci 1.000 - stoccaggio esterno 11.000 Con banco? No Numero righe d’ordine anno (unità) 1.990.500 Numero referenze gestite a magazzino (unità) 36.100 Indice di rotazione (Volte/anno) 3,5

SERVIZI

Numero marchi distribuiti (unità) Private label 17 BPS - Exstra

Effettuate importazioni dirette? Categorie merceologiche trattate Sì Ferramenta - Utensileria - Sicurezza - Edilizia -Giardinaggio - Casalingo - Elettricità - Arredo giardino - Natalizio - Agricoltura

Specializzazioni Numero promozioni stagionali annue 156 Numero promozioni con volantino sell out 3 Numero agenti 40 Area di intervento agenti Umbria, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio, Emilia Romagna e Repubblica San Marino

Regioni servite Numero clienti gestiti Percentuale clienti rivenditori Umbria, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio ed Emilia Romagna 3.550 100%

Percentuale clienti professionisti Percentuale GDS

CONSEGNE

Tempo approntamento ordine Entro 8 ore Tempo messa a dimora Entro 12 ore Tempo di consegna medio 48 ore Consegne Gestite direttam. e tramite corriere

Inevaso (righe ordinate e non consegnate su totale righe anno in %) Errori di consegna (referenze Circa il 5%

SERVIZI ON-LINE

E-commerce Fatturato e-comm. -

(% sul fatt. tot. netto) Newsletter Ordini Sì Cataloghi/Volantini Sì Altri servizi Piattaforma B2B

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Al momento dell’inizio dell’attività Sì Periodici ed interni alla sede Sì Periodici presso centri di formaz. -

FRANZINI ANNIBALE SPA

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Franzini Annibale Spa Anno di fondazione 1873 Indirizzo sede legale Via Raffaello Sanzio, 29 Z.I. Mancasale 42124 Reggio Emilia

Telefono

0522929411 0522921454 Sito Internet www.franzini.it Social network Facebook, Youtube per linea Maurer Email vendite.ingrosso@franzini.it Gruppo di acquisto di Ferritalia, Sidercenter appartenenza

SERVIZI DATI DIMENSIONALI

Addetti totali (unità) 172

Fatturato totale netto (Mn. Euro)

62,0 Fatturato ferramenta (Mn. Euro) 42,0 Fatturato ferram. / Fatturato tot. (% in valore) 68% Sup. tot. aziendale adibita a magazzino, di cui: (mq) 70.000 - superficie del magazzino coperto 20.500 - stoccaggio 18.500 - scarico merci - stoccaggio esterno 2.000 Con banco? No Numero righe d’ordine anno (unità) 1.694.967 Numero referenze gestite a magazzino (unità) 36.000 Indice di rotazione (Volte/anno) -

Numero marchi distribuiti (unità) Private label Effettuate importazioni dirette? Categorie merceologiche trattate 1.500 Maurer - Maurer Plus - Papillon - Yamato No Ferramenta - Utensileria - Sicurezza - Edilizia - Giardinaggio - Casalingo - Elettricità - Agricoltura - Colore - Idraulica civile e industriale - Derivati vergella - Fissaggio - Prodotti siderurgici - Macchine utensili - Impianti d’aspirazione

Specializzazioni Numero promozioni stagionali annue 200 Numero promozioni con volantino sell out 20 Numero agenti 38 Area di intervento agenti Emilia Romagna, La Spezia, San Marino, Massa, Carrara, Aulla, Lunigiana, Garfagnana, Versilia, Pisa, Livorno, Lucca, Pistoia, Novara, Pavia, Basso Lodigiano

Regioni servite Numero clienti gestiti Percentuale clienti rivenditori Emilia Romagna, Toscana, Liguria, Lombardia, Piemonte 5.000

Percentuale clienti professionisti Percentuale GDS

CONSEGNE

Tempo approntamento ordine Entro 8 ore Tempo messa a dimora Da 12 a 24 ore Tempo di consegna medio 36 ore Consegne Gestite direttamente

Inevaso (righe ordinate e non consegnate su totale righe anno in %) Errori di consegna (referenze 2,3%

SERVIZI ON-LINE

E-commerce www.franzini.it Fatturato e-comm. 10%

(% sul fatt. tot. netto) Newsletter Ordini Sì Cataloghi Volantini Sì Altri servizi -

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Al momento dell’inizio dell’attività Sì Periodici ed interni alla sede Sì Periodici presso centri di formaz. Sì

www.ferramenta2000.netDA OLTRE 50 ANNI, ECCELLENZA NEGLI ABRASIVI.ECCELLENZA NEGLI ABRASIVI.

Saint-Gobain Abrasivi S.p.A.

Via Per Cesano Boscone, 4 20094 - Corsico (Mi) - Italy Tel: +39 02 44 85 1 Email: grinding.italia@saint-gobain.com

www.grinding.it

FRATELLI VITALE SRL

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Fratelli Vitale Srl Anno di fondazione 1978 Indirizzo Contrada Laureta - 83036 Mirabella Eclano AV

Telefono

0825449281 0825449055 Sito Internet www.fratellivitale.com Social network Facebook, Linkedin Email info@fratellivitale.com Gruppo di acquisto di No appartenenza

DATI DIMENSIONALI

Addetti totali (unità) 54

Fatturato totale netto (Mn. Euro) Fatturato ferramenta (Mn. Euro) Fatturato ferram. / Fatturato tot. (% in valore) Sup. tot. aziendale adibita a magazzino, di cui: (mq) 20.000 - superficie del magazzino coperto 20.000 - stoccaggio 18.000 - scarico merci 2.000 - stoccaggio esterno 3.000 Con banco? No Numero righe d’ordine anno (unità) Oltre 1.000.000 Numero referenze gestite a magazzino (unità) Oltre 40.000

SERVIZI

Indice di rotazione (Volte/anno)

Numero marchi distribuiti (unità) Private label Oltre 1.000 Utilia, Confine, Globex, Tata Linda

Effettuate importazioni dirette? Categorie merceologiche trattate Ferramenta - Utensileria - Sicurezza - Edilizia - Giardinaggio - Casalingo - Elettricità - Arredo giardino - Agricoltura

Specializzazioni Numero promozioni stagionali annue Circa 1.000 Numero promozioni con volantino sell out 18 Numero agenti 40 Area di intervento agenti Italia centro meridionale Regioni servite Campania, Lazio, Basilicata, Molise, Abruzzo, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna

Numero clienti gestiti Percentuale clienti rivenditori Da 1.000 a 5.000

Percentuale clienti professionisti Percentuale GDS

CONSEGNE

Tempo approntamento ordine Entro 8 ore Tempo messa a dimora Entro 12 ore Tempo di consegna medio 24 ore Consegne Gestite direttam. e tramite corriere

Inevaso (righe ordinate e non consegnate su totale righe anno in %) Errori di consegna (referenze 1%

SERVIZI ON-LINE

E-commerce www.fratellivitale.com Fatturato e-comm. -

(% sul fatt. tot. netto) Newsletter Ordini Sì Cataloghi/Volantini Sì Altri servizi Dropshipping/ Attività social/Post vendita

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Al momento dell’inizio dell’attività Sì Periodici ed interni alla sede Sì Periodici presso centri di formaz. Sì

GIOVANNI FERRARI SRL

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Giovanni Ferrari Srl Anno di fondazione 1973 Indirizzo Via Campobello 5, 00071 Pomezia RM

Telefono 0691609901

Fax Sito Internet Facebook Email Gruppo di acquisto di appartenenza 0691609905 www.ferraridistribuzione.eu

info@ferramenta.it CDF

DATI DIMENSIONALI

Addetti totali (unità) 75

Fatturato totale netto (Mn. Euro)

30,0 Fatturato ferramenta (Mn. Euro) 30,0 Fatturato ferram. / Fatturato tot. (% in valore) 100% Sup. tot. aziendale adibita a magazzino, di cui: (mq) 30.000 - superficie del magazzino coperto 12.500 - stoccaggio 10.000 - scarico merci 5.000 - stoccaggio esterno 10.000 Con banco? No Numero righe d’ordine anno (unità) 1.470.000 Numero referenze gestite a magazzino (unità) 30.000 Indice di rotazione (Volte/anno) 2,5

SERVIZI

Numero marchi distribuiti (unità) Private label Circa 500 Aglaia, Ailanto, Altape, Alte, Axiom, Bacco’s, Doc Utensili, Excel, Feudo, Il Campo, I Re Magi, Lady Doc, Lapillo, Protexio, Quality, Sicuro, Syntesy, T-Rex, Vette, Zep

Effettuate importazioni dirette? Categorie merceologiche trattate Sì Ferramenta - Utensileria - Sicurezza - Edilizia - Giardinaggio - Casalingo - Elettricità - Arredo giardino - Natalizio - Agricoltura

Specializzazioni

Ferramenta - Utensileria - Sicurezza - Giardinaggio Numero promozioni stagionali annue 12 Numero promozioni con volantino sell out 12 Numero agenti 40 Area di intervento agenti Lazio, Umbria, Toscana, Campania, Sardegna

Regioni servite Lazio, Umbria, Toscana, Campania, Sardegna

Numero clienti gestiti 2.000

Percentuale clienti rivenditori 99%

Percentuale clienti professionisti Percentuale GDS 1%

CONSEGNE

Tempo approntamento ordine Entro 8 ore Tempo messa a dimora Entro 12 ore Tempo di consegna medio 24 ore Consegne Tramite corriere

Inevaso (righe ordinate e non consegnate su totale righe anno in %) Errori di consegna (referenze 1,5%

SERVIZI ON-LINE

E-commerce b2b.ferramenta.it

Fatturato e-comm.

(% sul fatt. tot. netto) 15%

Newsletter Ordini Sì Cataloghi/Volantini Sì Altri servizi -

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Al momento dell’inizio dell’attività Sì Periodici ed interni alla sede Sì Periodici presso centri di formaz. Sì

LA FERRAMENTA SRL

DATI SOCIETARI

Ragione sociale La Ferramenta Srl Anno di fondazione 1963 Indirizzo Via del Grano, 241/243 47822 Santarcangelo di Romagna RN

Telefono

0541325211 0541621031 Sito Internet www.laferramentasrl.it Social network Facebook Email info@laferramentasrl.it Gruppo di acquisto di No appartenenza

SERVIZI DATI DIMENSIONALI

Addetti totali (unità) 90

Fatturato totale netto (Mn. Euro)

40,0 Fatturato ferramenta (Mn. Euro) 33,0 Fatturato ferram. / Fatturato tot. (% in valore) 82% Sup. tot. aziendale adibita a magazzino, di cui: (mq) 34.500 - superficie del magazzino coperto 24.500 - stoccaggio 23.500 - scarico merci 1.000 - stoccaggio esterno 10.000 Con banco? No Numero righe d’ordine anno (unità) Circa 1.250.000 Numero referenze gestite a magazzino (unità) 40.000 Indice di rotazione (Volte/anno) 3,5

Numero marchi distribuiti (unità) Private label Labor, Tavola & co., Panda, Prestige Garden

Effettuate importazioni dirette? Categorie merceologiche trattate Sì Ferramenta - Utensileria - Sicurezza - Edilizia - Giardinaggio - Casalingo - Elettricità - Natalizio - Agricoltura

Specializzazioni

Sicurezza e servizi, ristrutturazione punto vendita, casalinghi Numero promozioni stagionali annue 40 Numero promozioni con volantino sell out 2019 5 Numero agenti 65 Area di intervento agenti Centro nord Italia Regioni servite Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Toscana

Numero clienti gestiti 3.700

Percentuale clienti rivenditori 100%

Percentuale clienti professionisti Percentuale GDS

CONSEGNE

Tempo approntamento ordine Entro 8 ore Tempo messa a dimora Da 12 a 24 ore Tempo di consegna medio 36 ore Consegne Gestite direttamente

Inevaso (righe ordinate e non consegnate su totale righe anno in %) Errori di consegna (referenze 3%

SERVIZI ON-LINE

E-commerce www.laferramentasrl.it

Fatturato e-comm.

(% sul fatt. tot. netto) Newsletter Sì Ordini Sì Cataloghi/Volantini Sì Altri servizi Tracking ordini, fatture, schede prodotto e sicurezza

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Al momento dell’inizio dell’attività Sì Periodici ed interni alla sede Sì Periodici presso centri di formaz. Sì

MALFATTI & TACCHINI SRL

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Malfatti & Tacchini Srl Anno di fondazione 1908 Indirizzo Via Giancarlo Puecher 1 20037 Paderno Dugnano MI

Telefono

0266502262 0266502256 Sito Internet www.malfattitacchinigroup.it Social network Facebook Email malfattitacchini@tacchini.info Gruppo di acquisto di Gieffe appartenenza

DATI DIMENSIONALI

Addetti totali (unità) 14

Fatturato totale netto (Mn. Euro)

16,0 Fatturato ferramenta (Mn. Euro) 7,0 Fatturato ferram. / Fatturato tot. (% in valore) 45% Sup. tot. aziendale adibita a magazzino, di cui: (mq) - superficie del magazzino coperto 10.000 - stoccaggio - scarico merci 7.000 2.000

- stoccaggio esterno Con banco?

Sì Numero righe d’ordine anno (unità) 650.000 Numero referenze gestite a magazzino (unità) 30.000 Indice di rotazione (Volte/anno) 2,5

SERVIZI

Numero marchi distribuiti (unità) Private label Effettuate importazioni dirette? Categorie merceologiche trattate 200 Gruppo Gieffe, Astral, Proxe, MT900 Sì Ferramenta - Utensileria - Sicurezza - Edilizia - Giardinaggio - Casalingo - Elettricità

Specializzazioni

Serrature Numero promozioni stagionali annue 6 Numero promozioni con volantino sell out Numero agenti 45 Area di intervento agenti Tutta Italia eccetto 4 regioni

Regioni servite Tutte eccetto Basilicata, Campania, Molise, Puglia

Numero clienti gestiti Percentuale clienti rivenditori 3.000 100%

Percentuale clienti professionisti Percentuale GDS

CONSEGNE

Tempo approntamento ordine Entro 8 ore Tempo messa a dimora Da 12 a 24 ore Tempo di consegna medio 24 ore Consegne Gestite direttem e tramite corriere

Inevaso (righe ordinate e non consegnate su totale righe anno in %) Errori di consegna (referenze

diverse dall’ordine in %) 1,5%

0,1%

SERVIZI ON-LINE

E-commerce www.mtecommerce.it

Fatturato e-comm.

(% sul fatt. tot. netto) 10%

Newsletter Sì Ordini Sì Cataloghi/Volantini Sì Altri servizi Dropshipping

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Al momento dell’inizio dell’attività Sì Periodici ed interni alla sede Sì Periodici presso centri di formaz. Sì

37

SILVIO ANDRIGHETTI SPA

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Silvio Andrighetti Spa Anno di fondazione 1876 Indirizzo Via Isonzo, 2 35028 Piove di Sacco PD

Telefono 0499702366

Fax Sito Internet Facebook Email Gruppo di acquisto di appartenenza 0499702427 www.andrighettispa.com

info@andrighettispa.com Ferritalia

DATI DIMENSIONALI

Addetti totali (unità) 85

Fatturato totale netto (Mn. Euro)

26,6 Fatturato ferramenta (Mn. Euro) 26,6 Fatturato ferram. / Fatturato tot. (% in valore) 100% Sup. tot. aziendale adibita a magazzino, di cui: (mq) 24.000 - superficie del magazzino coperto 20.000 - stoccaggio 17.000 - scarico merci 2.000 - stoccaggio esterno 1.000 Con banco? Numero righe d’ordine anno (unità) Numero referenze gestite a magazzino (unità) 24.000 Indice di rotazione (Volte/anno) -

SERVIZI

Numero marchi distribuiti (unità) Private label Effettuate importazioni dirette? Categorie merceologiche trattate 30 Maurer - Maurer Plus - Papillon - Yamato Sì Ferramenta - Utensileria - Sicurezza - Edilizia - Giardinaggio - Elettricità - Arredo giardino - Natalizio - Agricoltura

Specializzazioni Numero promozioni stagionali annue 22 Numero promozioni con volantino sell out 12 Numero agenti 15 Area di intervento agenti Friuli, Veneto, provincia di Ferrara Regioni servite Friuli, Veneto, parte dell’Emilia

Numero clienti gestiti 1.200

Percentuale clienti rivenditori 98%

Percentuale clienti professionisti Percentuale GDS 2%

CONSEGNE

Tempo approntamento ordine Entro 8 ore Tempo messa a dimora Da 12 a 24 ore Tempo di consegna medio 48 ore Consegne Tramite corriere

Inevaso (righe ordinate e non consegnate su totale righe anno in %) Errori di consegna (referenze 3%

2%

SERVIZI ON-LINE

E-commerce www.andrighettispa.com

Fatturato e-comm.

(% sul fatt. tot. netto) Newsletter Sì Ordini Sì Cataloghi / Sì Volantini Altri servizi -

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Sì Periodici presso centri di formaz. -

This article is from: