Infrastrutture e trasporto pubblico nel Nord Milano: stato di fatto e prospettive

Page 1

Infrastrutture e trasporto pubblico nel Nord Milano: stato di fatto e prospettive Intervento dell’ing. Maria Evelina Saracchi (Centro Studi PIM) Il sistema Nord Milano oltre la crisi: gli investimenti per le infrastrutture e la mobilità come leve per il rilancio economico

Assemblea di Zona Nord – 28 marzo 2012 02/04/2012

ELA_TE_01_REV3

1


Infrastrutture e trasporto pubblico nel Nord Milano: stato di fatto e prospettive

Premessa

 La regione urbana milanese è interessata da progetti inerenti il

sistema della mobilità volti al recupero del deficit infrastrutturale.

 Essi producono effetti (diretti o indiretti) sul circostante

contesto territoriale, ambientale e socio-economico.

 Occorre una visione sistemica delle politiche di sviluppo,

affinché tali progetti possano accompagnare e sostenere i cambiamenti nell’assetto economico territoriale della regione urbana, in modo integrato e sostenibile.

02/04/2012

ELA_TE_01_REV3

2


Infrastrutture e trasporto pubblico nel Nord Milano: stato di fatto e prospettive

Stato di fatto delle reti di mobilità nel Nord Milano

 Ciascun settore della regione urbana milanese è contraddistinto

da una propria specificità territoriale.  Il Nord Milano, in particolare, è caratterizzato da una urbanizzazione ormai satura e da un sistema infrastrutturale prevalentemente radiocentrico verso Milano, contraddistinto da:

 elevati livelli di congestione della rete stradale in un contesto urbano

estremamente denso, in relazione all'infittirsi della domanda di spostamento nell'area più prossima al capoluogo;

 sovrapposizione di differenti tipologie di spostamento (traffici locali e

movimenti di più lungo raggio), in larga misura sempre conseguente alla posizione prossima alla conurbazione milanese;

 insufficienza nell'offerta di trasporto pubblico, sia radiale che trasversale, tale

da rendere poco competitiva tale modalità di trasporto rispetto a quella individuale.

02/04/2012

ELA_TE_01_REV3

3


Infrastrutture e trasporto pubblico nel Nord Milano: stato di fatto e prospettive

02/04/2012

Stato di fatto delle reti di mobilitĂ nel Nord Milano

ELA_TE_01_REV3

4


Infrastrutture e trasporto pubblico nel Nord Milano: stato di fatto e prospettive

Quadro degli interventi infrastrutturali nel Nord Milano

 Gli interventi previsti/programmati nel Nord Milano:  confermano l’attuale assetto infrastrutturale, concorrendo ad una

riorganizzazione/gerarchizzazione delle connessioni;

 puntano al rafforzamento del servizio pubblico su ferro.

 Infatti, essi riguardano essenzialmente:  il potenziamento della percorribilità delle principali direttrici stradali e

del Servizio Ferroviario Regionale;

 il prolungamento della rete metropolitana e tranviaria milanese verso i

comuni contermini.

02/04/2012

ELA_TE_01_REV3

5


Infrastrutture e trasporto pubblico nel Nord Milano: stato di fatto e prospettive

Quadro degli interventi sulla rete stradale nel Nord Milano

1 - Riqualificazione SS36 MonzaCinisello B. (tunnel di v.le Lombardia) e opere connesse 2 - Riqualificazione SP5-viale Fulvio Testi tra Cinisello B. e Sesto S.G. 3 - Riqualificazione-potenziamento SP46 Rho-Monza 4 - Potenziamento exSS35 Milano-Meda tra Cesano M. e Milano 5 - 4^ corsia dinamica nella tratta urbana della A4 6 - Opere per l’accessibilità al sito Expo 7 - Variante alla exSS233 Varesina (tratta nord) 8 - Variante exSS233 Varesina e completamento v.Valera-v.Europa ad ovest di Garbagnate M. (PE4) 9 - Variante exSS527 a nord di Solaro 10 - Variante SP119 a Senago (lotto III°) 02/04/2012

11 - Sistema viario tangenziale di Novate M. ELA_TE_01_REV3

12 - Completamento «Ring» di Sesto S.G. 6


Infrastrutture e trasporto pubblico nel Nord Milano: stato di fatto e prospettive A - Ammodernamento linea FNM Milano-Asso tra Milano Affori e Varedo B - Ammodernamento FS Milano-Monza C - Riattivazione linea FNM SaronnoSeregno D - Prolungamento linea metropolitana M1 da Sesto FS a Monza-Bettola E - Nuova linea metropolitana M5 Bignami-San Siro F - Prolungamento linea metropolitana M5 da Bignami a Monza Bettola G - Prolungamento linea metropolitana M2 da Cologno Nord a Vimercate H - Riqualificazione metrotranvia Milano-Limbiate I - Riqualificazione metrotranvia Milano (Parco Nord)-Desio-Seregno L - Nuova metrotranvia aree Falk Sesto S.G. M - Nuovo sistema di trasporto innovativo trasversale Novate-Molino Dorino 02/04/2012

Quadro degli interventi per il trasporto pubblico su ferro nel Nord Milano

N - Nuovo sistema di trasporto pubblico ad ovest di Arese ELA_TE_01_REV3

7


Infrastrutture e trasporto pubblico nel Nord Milano: stato di fatto e prospettive

Stato degli interventi infrastrutturali nel Nord Milano

 Per giungere all’effettiva attuazione degli interventi infrastrut-

turali previsti/programmati nel Nord Milano occorre avere certezze in merito a:  lo stato di avanzamento della progettazione e delle procedure approvative;  la disponibilità di risorse economico-finanziarie;  le effettive tempistiche di realizzazione delle opere.

02/04/2012

ELA_TE_01_REV3

8


Infrastrutture e trasporto pubblico nel Nord Milano: stato di fatto e prospettive

Stato degli interventi sulla rete stradale nel Nord Milano Stato del finanziamento

Tempistiche «ufficiali» di realizzazione

«Effettività» delle tempistiche

Intervento

Stato di avanzamento

1

Riqualificazione SS36 Monza-Cinisello B. (tunnel di v.le Lombardia) e opere connesse

Lavori in corso (iniziati nel 2009)

Opera finanziata

Conclusione lavori 2013

2

Riqualificazione SP5-viale Fulvio Testi tra Cinisello B. e Sesto S.G.

Progetto definitivo della Provincia di Milano da revisionare

Finanziamento da reperire

n.d.

3a

Riqualificazione e potenziamento SP46 Rho-Monza (1° e 2° lotto Serravalle)

Valutazione offerte progetto esecutivo (gara di appaltoconcorso)

Opera finanziata

Conclusione lavori 2015

3b

Riqualificazione e potenziamento SP46 Rho-Monza (3° lotto - ASPI)

Progetto definitivo con approvazione VIA

Opera finanziata

Conclusione lavori 2015

4

Potenziamento exSS35 Milano-Meda tra Cesano M. e Milano

Studio di fattibilità

Finanziamento da reperire

n.d.

02/04/2012

ELA_TE_01_REV3

9


Infrastrutture e trasporto pubblico nel Nord Milano: stato di fatto e prospettive

Stato degli interventi sulla rete stradale nel Nord Milano Stato del finanziamento

Tempistiche «ufficiali» di realizzazione

«Effettività» delle tempistiche

Intervento

Stato di avanzamento

5

4^ corsia dinamica nella tratta urbana della A4

Progetto definitivo

Finanziamento da reperire

Conclusione lavori 2013

6a

Collegamento in variante alla exSS11, Molino Dorino -A8 dei Laghi (I° lotto Molino Dorino -C.na Merlata)

Aggiudicazione appalto concorso per lavori

Opera finanziata

Conclusione lavori 2014

Collegamento in variante alla exSS11, Molino Dorino -A8 dei Laghi (II° lotto C.na Merlata-innesto A8) Interconnessione nord-sud exSS11-A4 Milano-Torino (“Viabilità di C.na Merlata – stralcio gamma”)

Aggiudicazione appalto concorso per lavori

Opera finanziata

Conclusione lavori 2014

Predisposizione progetto esecutivo

Opera finanziata

Conclusione lavori 2014

Studio di fattibilità

Opera finanziata

Conclusione lavori 2014

Progetto preliminare

Finanziamento da reperire

Conclusione lavori 2014

6b

6c 6d

Collegamento SS33-exSS11 (Via Gallarate)

6e

Collegamento exSS 11-exSS233 (tratto Zara-Expo della Strada Interquartiere Nord di Milano)

02/04/2012

ELA_TE_01_REV3

10


Infrastrutture e trasporto pubblico nel Nord Milano: stato di fatto e prospettive N°

Intervento

Stato degli interventi sulla rete stradale nel Nord Milano

Stato di avanzamento

Stato del finanziamento

Tempistiche «ufficiali» di realizzazione

«Effettività» delle tempistiche

Progetto definitivo in predisposizione

Opera finanziata

Conclusione lavori 2014

Progetto preliminare

Opera finanziata

n.d.

7

Variante exSS233 Varesina (tratta nord)

8

Variante exSS233 Varesina e completamento v.Valera-v.Europa ad ovest di Garbagnate M. (PE4)

9

Variante exSS527 a nord di Solaro

Studio di fattibilità

Finanziamento da reperire

n.d.

10

Variante SP119 a Senago (lotto III°)

Progetto definitivo

Opera finanziata

n.d.

11

Sistema viario tangenziale di Novate M.

Studio di fattibilità

Finanziamento da reperire

n.d.

12

Completamento «Ring» di Sesto S.G.

Studio di fattibilità PGT

n.d.

n.d.

02/04/2012

ELA_TE_01_REV3

    11


Infrastrutture e trasporto pubblico nel Nord Milano: stato di fatto e prospettive

Stato degli interventi per il trasporto pubblico su ferro nel Nord Milano Stato del finanziamento

Tempistiche «ufficiali» di realizzazione

«Effettività» delle tempistiche

Intervento

Stato di avanzamento

A

Ammodernamento linea FNM MilanoAsso tra Milano Affori e Varedo

Progetto preliminare

Finanziamento da reperire

n.d.

B

Ammodernamento FS Milano-Monza

Studio di fattibilità

Finanziamento da reperire

n.d.

C

Riattivazione linea FNM SaronnoSeregno

Lavori in corso (iniziati nel 2010)

Opera finanziata

Conclusione lavori 2012

D

Prolungamento linea metropolitana M1 da Sesto FS a Monza-Bettola

Lavori in corso (iniziati nel 2011)

Opera finanziata

Conclusione lavori 2014

E

Nuova linea metropolitana M5 Bignami-San Siro

Lavori in corso (iniziati nel 2010)

Opera finanziata

Conclusione lavori 2015

F

Prolungamento linea metropolitana M5 da Bignami a Monza Bettola

Studio di fattibilità

Finanziamento da reperire

n.d.

 

02/04/2012

ELA_TE_01_REV3

 

12


Infrastrutture e trasporto pubblico nel Nord Milano: stato di fatto e prospettive N°

Intervento

Stato degli interventi per il trasporto pubblico su ferro nel Nord Milano

Stato di avanzamento

Stato del finanziamento

Tempistiche «ufficiali» di realizzazione

«Effettività» delle tempistiche

Progetto definitivo in predisposizione

Opera solo parzialmente finanziata

n.d.

G

Prolungamento linea metropolitana M2 da Cologno Nord a Vimercate

H

Riqualificazione metrotranvia MilanoLimbiate

Progetto preliminare

Finanziamento da reperire

n.d.

I

Riqualificazione metrotranvia Milano (Parco Nord)-Desio-Seregno

Progetto definitivo

Opera finanziata

Conclusione lavori 2014

L

Nuova metrotranvia aree Falk Sesto S.G.

Studio di fattibilità

Finanziamento da reperire

n.d.

M

Nuovo sistema di trasporto innovativo trasversale Novate-Molino Dorino

Studio di fattibilità

Finanziamento da reperire

n.d.

N

Nuovo sistema di trasporto pubblico ad ovest di Arese

Studio di fattibilità

Finanziamento da reperire

n.d.

02/04/2012

ELA_TE_01_REV3

13


Infrastrutture e trasporto pubblico nel Nord Milano: stato di fatto e prospettive

Criticità delle previsioni infrastrutturali nel Nord Milano

un’analisi sullo stato degli interventi infrastrutturali previsti/programmati nel Nord Milano emergono alcune criticità:

 Da

 in molti casi occorre integrare o reperire le risorse necessarie per

realizzare le opere;

 permangono incertezze in merito all’«effettività» delle dichiarate

tempistiche di attuazione degli interventi, spesso condizionate da rallentamenti nelle procedure approvative e nella ricerca del consenso/coinvolgimento delle comunità locali.

02/04/2012

ELA_TE_01_REV3

14


Infrastrutture e trasporto pubblico nel Nord Milano: stato di fatto e prospettive

Approfondimenti per il ridisegno territoriale del Nord Milano (1/2)

 Da un’analisi dell’assetto infrastrutturale complessivo atteso

nel Nord Milano emerge la necessità di approfondire e sviluppare i ragionamenti in merito a:  le scelte modali, privilegiando forme di mobilità sostenibile, anche grazie

a collegamenti trasversali per il trasporto pubblico;

 il sistema degli interscambi (ai capolinea delle linee metropolitane ed in

corrispondenza delle stazioni ferroviarie), indispensabili per favorire l’integrazione tra le reti, il trasferimento modale verso il trasporto pubblico, oltre che il raggiungimento delle politiche di mobilità sostenibile di Expo 2015;

02/04/2012

ELA_TE_01_REV3

15


Infrastrutture e trasporto pubblico nel Nord Milano: stato di fatto e prospettive

Approfondimenti per il ridisegno territoriale del Nord Milano (2/2)

 il «governo» dei servizi di trasporto, attraverso modalità di tariffazione e

gestione più moderne ed «avanzate», che consentano di ridurre in maniera più efficace il traffico privato in favore di quello collettivo;

 il complessivo disegno di rete, per rafforzare le relazioni intercomunali,

favorire il policentrismo funzionale dei Comuni dell’area (aumentandone il livello di «autosufficienza» rispetto a Milano e Monza) e per «avvicinare» il territorio del Nord Milano alle aree dell’Expo 2015, valorizzando lo scenario di sviluppo atteso anche in funzione di questo importante evento.

02/04/2012

ELA_TE_01_REV3

16


Infrastrutture e trasporto pubblico nel Nord Milano: stato di fatto e prospettive

Conclusioni

 Il miglioramento delle condizioni di accessibilità consente:  la ridefinizione della gerarchia funzionale delle direttrici di mobilità e dei

territori da esse attraversati;

 la creazione di nuove opportunità di sviluppo;  l’orientamento dello sviluppo urbano-territoriale di lungo periodo;  una maggiore «apertura metropolitana».

02/04/2012

ELA_TE_01_REV3

17


Infrastrutture e trasporto pubblico nel Nord Milano: stato di fatto e prospettive

Conclusioni

 Al fine di garantire elevati livelli di sostenibilità urbanistica ed

ambientale (con conseguente maggiore facilità nel reperimento del consenso locale) occorre:

 lo sviluppo di «progetti di qualità», che tengano conto del rapporto

infrastrutture/territorio (inserimento ambientale e riqualificazione/ricucitura urbana);  l’interpretazione del tema delle compensazioni come opportunità per «fare paesaggio».

 Oltre a ciò occorre anche:  attuare politiche «soffici» (non solo infrastrutturali, ma anche gestionali) per

il rafforzamento del trasporto pubblico locale;  intervenire sul sistema delle regole (legislazione, contrattualistica, liberalizzazioni, ecc.) per garantire una maggiore velocità delle procedure, il reperimento delle risorse economiche-finanziare mancanti ed il rispetto delle tempistiche di attuazione. 02/04/2012

ELA_TE_01_REV3

18


Infrastrutture e trasporto pubblico nel Nord Milano: stato di fatto e prospettive

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

02/04/2012

ELA_TE_01_REV3

19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.