Mercoledì 8 Maggio 2013
Circolo Arci Pigal via Petrella 2 Reggio Emilia
Jantar comunitário – una cena per la comunità che EDUCA
Una serata in compagnia dei nostri ospiti di Brasile e Mozambico per raccontare e conoscere il progetto europeo EDUCA e le storie dei suoi protagonisti.
EDUCA – IL PROGETTO Il progetto EDUCA, finanziato dall’Unione Europea, nasce con l’obiettivo di migliorare gli standard di vita e l’inclusione sociale delle comunità in Italia (Reggio Emilia), in Mozambico (Pemba) e in Brasile (Belo Horizonte) concentrandosi sull’educazione dei bambini (3-14 anni). EDUCA mira ad aumentare la consapevolezza in materia di educazione come un compito multidisciplinare: le politiche educative dovrebbero essere una responsabilità della comunità, una responsabilità collettiva. L’educazione diventa un processo multidisciplinare che coinvolge non solo gli insegnanti e le scuole, ma gli enti locali, le associazioni e la società civile in generale. Per info: www.educaresearch.eu
Mercoledì 8 Maggio 2013
Circolo Arci Pigal via Petrella 2 Reggio Emilia
Jantar comunitário – una cena per la comunità che EDUCA
Una serata in compagnia dei nostri ospiti di Brasile e Mozambico per raccontare e conoscere il progetto europeo EDUCA e le storie dei suoi protagonisti.
Ore 19.30 Cena a Buffet Ore 21.00 Spettacolo
“Il piccolo principe sulle coste del nuovo mondo”
Ingresso/cena/bevande/spettacolo_adulti 7 € - bambini 5€ È gradita la prenotazione: bassi@arcire.it
Scuola Secondaria di primo Grado “G. Galilei” di Massenzatico Atelier pomeridiano dei linguaggi espressivi. Iniziativa promossa da Officina Educativa in collaborazione con l’associazione Hirmos