Il più veloce del mondo

Page 1

IL PIÙ VELOCE DEL MONDO

DAL RECORD DI VELOCITÀ DI FRANCESCO AGELLO AGLI AEROPITTORI

DAL 25 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE 2014 SALA AGELLO, MUSEO CIVICO DI CREMA E CREMASCO PIAZZA WINIFRED TERNI DE GREGORJ - CREMA

ilpiuvelocedelmondo.it / info@ilpiuvelocedelmondo.it / Tel. 3311126924


IL PIÙ VELOCE DEL MONDO Il 23 ottobre 1934 Francesco Agello ottiene a bordo del Macchi MC-72 il record mondiale di velocità per idrovolante con motore a pistoni, raggiungendo in volo i 709,209 km/h. In seguito a questo avvenimento la stampa nazionale e internazionale gli attribuisce l’appellativo «uomo più veloce del mondo». Tale record risulta ancora oggi imbattuto. Francesco Agello, medaglia d’oro al valore, nato a Casalpusterlengo, ha vissuto nel cremasco dopo il matrimonio con Gianna Manenti celebrato nel Duomo di Crema.

L’ESPOSIZIONE In occasione dell’ottantesimo anniversario del record di velocità di Francesco Agello l’Amministrazione comunale di Crema, in collaborazione con diverse associazioni, organizza un’esposizione che, partendo dall’impresa di Agello, affronta la storia della Coppa Schneider e del Reparto di alta velocità di Desenzano del Garda rileggendo il mito della velocità nel ’900 sotto il profilo storico, artistico, e letterario. La mostra è allestita presso la sala Agello del Museo Civico di Crema e Cremasco.

ORARI DI APERTURA Dal 25 ottobre al 2 novembre 2014 Tutti giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00


PROGRAMMA VENERDÌ 24 OTTOBRE / H 21.00 LIBRERIA IL VIAGGIATORE CURIOSO

Incontro aperto al pubblico: Arte e poesie futuriste nel territorio, a cura di E. Coti Zelati e W. Venchiarutti. SABATO 25 OTTOBRE / H 16.30 SALA AGELLO, PIAZZA TERNI

Inaugurazione dell’esposizione Il più veloce del mondo. Nel pomeriggio annullo filatelico a cura de Il Timbrofilo Curioso. DOMENICA 26 OTT. / H 11.00

SALA P. DA CEMMO / H 17.00

Concerto corale a cura del Coro Monteverdi di Crema. GIOVEDÌ 30 OTTOBRE / H 9-13 SALA P. DA CEMMO, PIAZZA TERNI

Incontro per studenti: La velocità nell’arte e nella storia. SABATO 1 NOVEMBRE / H 17.30 SALA CREMONESI, PIAZZA TERNI

Incontro aperto al pubblico: La velocità, il Futurismo e gli aeropittori a cura di Eva Coti Zelati. DOMENICA 2 NOV. / H 14-17

CIMITERO MAGGIORE, CREMA

PIAZZA TERNI, CREMA

Deposizione corona in memoria di Francesco Agello a cura di Asso Arma di Crema.

Esposizione di automobili d’epoca.

PIAZZA TERNI, CREMA / H 14-17

Esposizione di automobili d’epoca degli anni ‘20 e ‘30.

SALA CREMONESI, PIAZZA TERNI

Alle 17.30 incontro aperto al pubblico: La tecnologia aeronautica e il contesto storico a cura di Aldo Scotti e Giordano Formenti.


Le associazioni aderenti all’iniziativa sono: Centro Ricerca Alfredo Galmozzi, Pro Loco di Crema, L’Araldo Gruppo Cremasco ricerche storico ambientali di Crema, Touring Club Italiano sezione di Crema, Associazione Arma Aeronautica di Desenzano del Garda, Il Timbrofilo Curioso di Crema, Scuderia Piloti sul Serio di Crema, Coro Monteverdi di Crema, Circolo delle Muse di Crema, Circolo Modellisti di Soresina.

INFORMAZIONI ilpiuvelocedelmondo.it info@ilpiuvelocedelmondo.it Tel. 3311126924 Allestimento mostra a cura di Attilio Bianchi

IL CONSIGLIO Città di Crema

POPOLARE CREM PER IL TERRITORIO

Con il sostegno della famiglia Polenghi

graphicdesign Davide Severgnini

ASSOCIAZIONI ADERENTI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.