Incidenze morti lavoro popolazione occupata province italiane osservatorio sicurezza lavoro vega eng

Page 1

OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/09/2014 a cura dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering su base dati Inail DATI INAIL PER PROVINCIA Le seguenti tabelle e grafici vengono elaborati dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering a partire dai dati ufficiali INAIL. Verranno considerati solo gli infortuni mortali accaduti in occasione di lavoro, con esclusione quindi di quelli in itinere.

Vega Engineering S.r.l. - Socio Unico - Centro Direzionale Terraglio 1 - Via Don Tosatto n. 37 - 30174 Mestre (VE) Tel. 041/3969013 - Fax 041/3969038 www.vegaengineering.com - www.facebook.com/OsservatorioSicurezzaLavoro


Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

SOCIETA’ DI INGEGNERIA CERTIFICATA ISO 9001

Anno 2014 ‐ Dati aggiornati al 30 settembre (pubblicati il 4/11/14)

Statistiche degli infortuni mortali con l'esclusione degli infortuni in itinere

Casi di morte sul lavoro per Provincia (ordinati per n° casi totali) Graduatoria in base all'indice di incidenza

Indice di incidenza sugli occupati*

n° casi totali

Occupati**

Roma

85°

16,1

27

1.679.201

Bari

16°

52,0

20

384.250

Torino

75°

20,6

19

921.397

Cuneo

20°

50,6

13

257.067

Palermo

31°

41,7

13

311.571

Bologna

53°

27,1

12

442.432

Napoli

86°

15,6

12

767.922

Milano

101°

8,5

12

1.415.422

Lecce

22°

48,8

11

225.450

Modena

40°

35,0

11

314.369

Brescia

76°

20,5

11

537.818

Foggia

11°

61,0

10

163.840

Bolzano

33°

40,8

10

245.256

Venezia

44°

29,7

10

336.292

Salerno

45°

29,7

10

336.558

Treviso

63°

23,5

9

382.838

Ferrara

13°

57,2

8

139.903

Lucca

18°

50,9

8

157.023

Alessandria

26°

46,6

8

171.812

Messina

30°

44,3

8

180.511

Perugia

46°

29,7

8

269.385

Varese

71°

21,3

8

374.877

L'Aquila

10°

62,6

7

111.834

Cremona

28°

46,1

7

151.760

Forlì Cesena

34°

40,2

7

174.050

Caserta

50°

28,1

7

248.688

Catania

61°

24,6

7

285.116

Genova

73°

20,8

7

337.119

Verona

80°

17,6

7

397.976

Caltanissetta

96,7

6

62.068

Benevento

81,3

6

73.779

Terni

67,3

6

89.211

Barletta Andria Trani

12°

59,4

6

100.949

Potenza

17°

51,2

6

117.272

Teramo

21°

50,4

6

119.055

Ravenna

39°

35,2

6

170.286

Latina

43°

29,8

6

201.280

Parma

47°

29,6

6

202.396

Udine

52°

27,4

6

218.848

Reggio Emilia

59°

25,3

6

237.131

Vicenza

84°

16,7

6

358.331

Firenze

88°

13,9

6

431.643

Provincia

Fonte: Dati INAIL, elaborazione a cura dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

*numero di infortuni mortali ogni milione di occupati **dati ISTAT (2013) n.b. attualmente non è noto il luogo di accadimento di due casi di infortunio

Vega Engineering S.r.l. - Socio Unico - Centro Direzionale Terraglio 1 - Via Don Tosatto n. 37 - 30174 Mestre (VE) Pag. 1

Tel. 041/3969013 - Fax 041/3969038 - www.vegaengineering.com


Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

SOCIETA’ DI INGEGNERIA CERTIFICATA ISO 9001

Anno 2014 ‐ Dati aggiornati al 30 settembre (pubblicati il 4/11/14)

Statistiche degli infortuni mortali con l'esclusione degli infortuni in itinere

Casi di morte sul lavoro per Provincia (ordinati per n° casi totali) Provincia

Graduatoria in base all'indice di incidenza

Indice di incidenza sugli occupati*

n° casi totali

Occupati**

Bergamo

90°

13,0

6

462.951

Enna

117,4

5

42.595

Fermo

69,6

5

71.813

Rovigo

23°

48,1

5

103.864

Siracusa

27°

46,4

5

107.755

Siena

29°

45,1

5

110.982

Macerata

35°

39,7

5

125.996

Livorno

38°

37,2

5

134.545

Taranto

42°

30,1

5

166.158

Mantova

48°

28,5

5

175.153

Pavia

69°

21,9

5

228.798

Padova

91°

12,2

5

410.171

Isernia

145,6

4

27.471

Rieti

70,3

4

56.917

Vercelli

14°

55,7

4

71.833

Massa Carrara

19°

50,9

4

78.594

Chieti

49°

28,3

4

141.454

Avellino

51°

27,5

4

145.660

Novara

54°

26,8

4

149.240

Pisa

66°

22,8

4

175.659

Cosenza

72°

21,2

4

188.461

Trento

82°

17,2

4

232.369

Carbonia-Iglesias

84,7

3

35.413

Matera

25°

47,8

3

62.792

Campobasso

32°

41,7

3

72.013

Viterbo

55°

26,6

3

112.756

Trapani

56°

26,4

3

113.519

Pescara

58°

25,4

3

118.093

Piacenza

62°

24,5

3

122.685

Pordenone

68°

22,1

3

135.554

Arezzo

77°

20,3

3

147.815

Frosinone

78°

19,0

3

157.652

Ancona

87°

15,2

3

197.390

Como

92°

11,7

3

256.455

Monza e della Brianza

102°

7,7

3

389.375

Medio Campidano

70,5

2

28.366

Vibo Valentia

24°

48,1

2

41.578

Oristano

36°

38,1

2

52.556

Nuoro

37°

37,7

2

53.022

Verbano Cusio Ossola

41°

30,5

2

65.552

Sondrio

57°

26,4

2

75.815

Imperia

60°

24,7

2

80.951

Fonte: Dati INAIL, elaborazione a cura dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

*numero di infortuni mortali ogni milione di occupati **dati ISTAT (2013) n.b. attualmente non è noto il luogo di accadimento di due casi di infortunio

Vega Engineering S.r.l. - Socio Unico - Centro Direzionale Terraglio 1 - Via Don Tosatto n. 37 - 30174 Mestre (VE) Pag. 2

Tel. 041/3969013 - Fax 041/3969038 - www.vegaengineering.com


Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

SOCIETA’ DI INGEGNERIA CERTIFICATA ISO 9001

Anno 2014 ‐ Dati aggiornati al 30 settembre (pubblicati il 4/11/14)

Statistiche degli infortuni mortali con l'esclusione degli infortuni in itinere

Casi di morte sul lavoro per Provincia (ordinati per n° casi totali) Provincia

Graduatoria in base all'indice di incidenza

Indice di incidenza sugli occupati*

n° casi totali

Occupati**

La Spezia

64°

23,0

2

86.938

Asti

67°

22,5

2

88.945

Belluno

70°

21,7

2

92.130

Lodi

74°

20,6

2

96.945

Catanzaro

79°

18,4

2

108.686

Brindisi

81°

17,3

2

115.300

Agrigento

83°

16,7

2

119.424

Cagliari

95°

10,4

2

193.186

Ogliastra

15°

54,8

1

18.259

Crotone

65°

22,9

1

43.763

Biella

89°

13,4

1

74.597

Trieste

93°

11,0

1

90.971

Grosseto

94°

10,7

1

93.588

Ragusa

96°

10,2

1

98.097

Savona

97°

9,3

1

108.083

Prato

98°

9,0

1

111.238

Sassari

99°

8,8

1

113.472

Pistoia

100°

8,7

1

114.753

Reggio Calabria

103°

6,9

1

144.961

Pesaro e Urbino

104°

6,7

1

149.962

Aosta

105°

0,0

0

55.312

Lecco

105°

0,0

0

144.649

Gorizia

105°

0,0

0

54.473

Rimini

105°

0,0

0

134.380

Ascoli Piceno

105°

0,0

0

78.551

Olbia Tempio

105°

0,0

0

57.820

Fonte: Dati INAIL, elaborazione a cura dell'Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

*numero di infortuni mortali ogni milione di occupati **dati ISTAT (2013) n.b. attualmente non è noto il luogo di accadimento di due casi di infortunio

Vega Engineering S.r.l. - Socio Unico - Centro Direzionale Terraglio 1 - Via Don Tosatto n. 37 - 30174 Mestre (VE) Pag. 3

Tel. 041/3969013 - Fax 041/3969038 - www.vegaengineering.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.