Manifestazioni 1 maggio 2014

Page 1

INIZIATIVE 1 MAGGIO 2014 IN TOSCANA AREZZO Iniziative CGIL A TUTTE LE INIZIATIVE SARA' PRESENTE L'ANPI CASENTINO: mattina e sera a Stia - mattina comizio con Marco Rossi Segretario Camera del Lavoro CGIL di Bibbiena, e collocazione di una targa, nella sede di Stia a Luciano Lama pomeriggio dibattito merenda e musica. Al dibattito partecipano Prof. Duranti Università di Siena, ANPI, Alessandro Mugnai, Segretario gen.le CGIL Arezzo VALDARNO: Castelnuovo dei Sabbioni Pomeriggio con dibattito musica VALTIBERINA: mattina e sera a Sansepolcro mattina comizio con Luca Gabrielli Segretario Camera del Lavoro CGIL; sera concerto VALDICHIANA: Cortona, mattina comizio e pranzo sociale - Foiano mattina comizio Lucignano mattina comizio - Monte San Savino mattina comizio

FIRENZE Iniziative CGIL- CISL-UIL Borgo San Lorenzo: ore 10,00 concentramento in piazza Dante, comizio conclusivo in piazza Garibaldi con intervento finale di Rodolfo Zanieri, Segretario UIL TOSCANA. Certaldo: ore 10,00 ritrovo al parco di Canonica dove si terrà “La colazione di prima” presso lo chalet del parco, con SPI-CGIL e AUSER. Nel pomeriggio concerto rock. Nell’arco della giornata si svolgeranno varie iniziative a cura delle Associazioni presenti. Castelfiorentino: ore 8,30 ritrovo in Piazza Gramsci, ore 9,00 partenza corteo con la Filarmonica “G. Verdi”, ore 9,30 Arrivo alla Cooperativa Co.l.c. ai Praticelli che offrirà a tutti i partecipanti la colazione, ore 10,45 saluto del Sindaco Giovanni Occhipinti e comizio conclusivo di Alessandro Giorgetti, Funzione Pubblica CGIL di Firenze. Empoli: ore 9,30 Ritrovo in Piazza Stazione, ore 10,00 Partenza del corteo per le vie cittadine, ore 11,30 comizio in Piazza della Vittoria con intervento di Nicola Longo Segretario CISL e conclusioni di Emilio Miceli, Segretario Generale Nazionale FILCTEM CGIL. Fiesole: ore 10,00 Partenza del Corteo dalla Casa del Popolo di Borgunto (Fiesole) con proseguimento fino a Piazza Mino a Fiesole dove , dopo un saluto del Sindaco, Fabio Incatasciato, si terrà il comizio di Mauro Fuso, Segretario Generale Camera del Lavoro CGIL Firenze. Seguirà poi un esibizione del coro “Canto Sociale Novecento” della Filarmonica Comunale di Fiesole e Balli popolari del Gruppo “Danze Popolari” di Fiesole. Fucecchio: ore 9,30 ritrovo Piazza XX Settembre, ore 10,30 partenza del corteo per le vie cittadine, alle ore 11,30 in Piazza Montanelli, saluto del Sindaco Claudio Toni, comizio conclusivo di Dalida Angelini, Segreteria CGIL Toscana.


Gambassi Terme: ore 7,00 Inno al Maggio per le vie cittadine, ore 10,00 concentramento in Piazza Roma, ore 11,00 saluto del Sindaco Federico Campatelli e comizio di Iuri Campofiloni della FIOM CGIL Firenze. Montaione: ore 8,30 concentramento in piazza Gramsci. ore 9.30 partenza del corteo per le vie cittadine con deposizione di corone di alloro al monumento ai Caduti e davanti al Comune, ore 10.30 arrivo presso il Teatro del Popolo e saluto del sindaco, Paola Rossetti. Intervento di Nilo Ciulli Segretario SPI Montatone, segue il comizio conclusivo di Francesco Baccanelli della FLAI CGIL di Firenze. Pontassieve: ore 9,30 concentramento in Piazza Cairoli con inaugurazione della strada con targa in ricordo delle “Fiascaie”, ore 10,00 partenza del corteo da piazza V. Emanuele, ore 11,00 in Piazza dell’Unità d’Italia a S. Francesco comizio conclusivo di Simona Riccio, Segreteria CISL di Firenze/Prato. Sesto Fiorentino: ore 10,00 concentramento in P.zza Ginori, corteo per le vie cittadine e deposizione di corone ai caduti, ore 11,30 comizio di Vito Marchiani, Segretario Generale UIL Toscana.

GROSSETO Le iniziative politiche sono unitarie CGIL- CISL-UIL Grosseto : Velodromo, Via Giotto “Facciamo Festa con la CGIL” dalle ore 15.00 fino a tarda notte Concerti live con le band: Scatplaza, Luoghi Comuni, Roadside, dalle 21.30 i Maremma Strega Pizzica Band in concerto. Ingresso Libero. Duarnte la festa panini, birra e bibite animazione e giochi per bambini. Follonica: Piazza Sivieri, Manifestazione sindacale e concerto della Banda Puccini; Comizio unitario con Massimiliano Gatti Filcams CGIL provinciale, Eleonora Baldi Sindaco di Follonica, conclusioni: Daniele Quiriconi, Segreteria CGIL Toscana Valpiana: Festa popolare: pranzo, merenda e cena maremmani, musica dal vivo, canto del maggio con i Maggerini, lotteria, giochi e mercatino equosolidale, tavoli informativi Auser-CGIL Castellazzara Festa popolare in paese Manciano: La Festa del Lavoro che non c’è, in collaborazione con ANPI e ARCI Mancinao, SPI e Comune. ore 9:00 rinfresco presso la Camera del Lavoro offerto dallo SPI; ore 10:00 Messa solenne per i Caduti (chiesa di San Leonardo); ore 10:43 Ritrovo delegazioni in piazza Garibaldi e formazione del corteo che si recherà al Monumento dei Caduti; ore 11:00 Sfilata del Corteo per le vie cittadine accompagnato dalla Banda Filarmonica di Saturnia-PoggioMurella Montemerano. Deposizione delle Corone e interventi delle Autorità. Comizio con Claudio Renzetti, Segretario gen.le CGIL Grosseto, Chiara Andretta FP CGIL Grosseto. Ore 12.30 pranzo sociale presso la sede ARCI di Manciano.

LIVORNO Piombino Manifestazione CGIL CISL UIL. “PIOMBINO VUOLE FUTURO” Concentramento ore 9:45 Piazza Verdi. Comizio con Gianni Anselmi, Sindaco di Piombino, Marco Bentivogli FIM CISL Nazionale.


L'Associazione Toffolutti , che organizza una “Pedalata per il Lavoro” sarà presente al comizio. Inoltre, presso l'area di Calamoresca l'associazione ha organizzato uno spazio attrezzato con tavoli e sedie per un pic-nic. Nell'area è presente anche un bar. Nel pomeriggio musica con gruppi locali in un bellissimo panorama mozzafiato

LUCCA Iniziative CGIL- CISL-UIL Capannori: ore 15 apertura della festa e dei gazebi sindacali, saluto dell'Amministrazione e delle Delegazioni Sindacali, dalle ore 18:00 alle 20:00 concerto di Edoardo Bennato. Massarosa : ore 15 apertura della festa e dei gazebi sindacali e concerto dei Kinnara, ore 20 chiusura festa; Stiava ore 10,30 concentramento in Piazza Cosci, corteo per le vie del paese, deposizione corona al monumento ai Caduti. Saluto dell’Amministrazione Comunale di Massarosa e comizio conclusivo presso villa Gori per Cgil Cisl Uil di Riccardo Cerza Segretario gen.le CISL Regionale Toscana Seravezza ore 9.30 concentramento in via Campana (davanti alla sede sindacale),corteo per le vie cittadine, accompagnato dalla Filarmonica di Riomagno, sosta al C.R.O. Di Riomagno, deposizione corona al monumento ai Caduti sul lavoro e al Cippo di Vasco Zappelli. Conclusione della manifestazione in p.za Carducci con saluto delle Amministrazioni Comunali di Seravezza, Pietrasanta, Stazzema e Forte dei Marmi ed il comizio conclusivo di Franco Chiriaco Segretario gen.le della CGIL di Lucca. Piazza al Serchio ORE 15.00 celebrazione della S. Messa nella chiesa parrocchiale di Piazza a Serchio; ORE 16,00 corteo verso il monumento ai caduti sul lavoro in piazza C. Bechelli; ORE 16,30 conclusione della cerimonia religiosa con la benedizione del monumento e della corona in memoria dei caduti sul lavoro; ORE 17,00 saluto del Sindaco, delle autorità istituzionali, e comizio Musica della FILARMONICA “ A. TOSCANINI di Piazza al Serchio GARFAGNANA Castelnuovo di Garfagnana : ore 8.30 partenza Piazza Umberto, deposizione corona al monumento dei caduti. Comizio conclusivo: Federico Fontanini Fistel-Cisl Bolognana: ore 10.15 deposizione corona ai caduti sul Lavoro CGIL CISL UIL A.N.M.I.L. di Lucca, Gruppo Frates Donatori di Sangue Bolognana. Gorfigliano: ore 10.30 deposizione corona, comizio conclusivo Giovanni Ferrari per la CGIL di Lucca. Seguirà celebrazione della S. Messa Camporgiano: ore 11.00 celebrazione S. Messa sfilata e concerto della banda musicale. Comizio conclusivo Francesco Fontana Segr. Generale SPI-CGIL prov. di Lucca.

MASSA CARRARA Massa: Manifestazione CGIL CISL UIL. Concentramento Piazza Garibaldi ore 9,00; Corteo verso Teatro Guglielmi Assemblea dibattito sulle "Vertenze territoriali" alla presenza delle istituzioni locali Intervengono: Paolo Gozzani CGIL, Andrea Figaia CISL, Franco Borghini UIL


PISA Iniziative CGIL- CISL-UIL San Romano: Ore 9,30 Ritrovo c/o Torre Giulia, ore 9,45 Corteo, ore 11,00 Comizio conclusivo c/o Torre Giulia Montecalvoli: Ore 9,30 Ritrovo al Circolo “La Perla, ore 9,45 Corteo, ore 11,30 Comizio conclusivo Pomarance: ore 9,30 Ritrovo in P.zza Sant’Anna, ore 9,45 Corteo, ore 11,30 Comizio conclusivo

PISTOIA Iniziative CGIL- CISL-UIL Pistoia: corteo per le vie cittadine e comizio, in piazza Duomo, di Alessio Gramolati, Segretario generale CGIL Toscana; Montecatini: concentramento in piazza Del Popolo ore 10,00 comizio ore 11,00 di Alessandra Biagini CISL Scuola; prima e dopo il comizio si terrà un concerto bandistico; Agliana: ore 9,45 partenza corteo con la banda musicale da piazza Gramsci - ore 11,30 saluto del Sindaco e comizio di Emiliano Silvestri della segreteria provinciale FILCTEM CGIL Pistoia; ore 15,30 biciclettata con partenza Circolo Rinascita - ore 17,00 presso il Lago 1 Maggio esibizione Gruppi Musicali e consueta merenda con estrazione della sottoscrizione a premi; Casalguidi: corte ore 9.30 concentramento in piazza del Comune e comizio alle ore 11,00 di Paolo Mattii, Segretario generale FIOM CGIL Pistoia; subito dopo verrà offerto un rinfresco; Lamporecchio/Larciano: due cortei, uno da Larciano e uno da Lamporecchio, ritrovo di fronte alla piscina intercomunale e comizio di Silvia Biagini, Segretaria generale FP CGIL Pistoia; ore 13,00 pranzo presso Ristorante Piscina intercomunale; ore 15,00 esibizione giovani calciatori della società Montalbano calcio; ore 16,00 esibizione di tiro con l'arco; ore 17,00 esibizione gruppi musicali; ore 19,30 apricena presso il bar della Piscina Intercomunale; Monsummano: ore 10,00 corteo - saluto del Sindaco e comizio di Fabio Capponi, Segretario generale della FLAI CGIL di Pistoia; Montale: ore 9,30 corteo con la banda musicale con partenza dalla casa del Popolo - ore 11,00 comizio di Giuseppe Totaro della CISL Poste di Pistoia; ore 13,00 pranzo sociale alla casa del Popolo (prenotazioni allo 0573557027) - nel pomeriggio, nel giardino del Circolo, giochi per bambini ed esibizione di gruppi musicali; Quarrata: corteo per le vie cittadine, iniziativa con gli studenti , comizio di Marcello Familiari della CISL Chimici; pranzo collettivo organizzato al Parco verde; esibizione di trattori, macchine fuoristrada, moto e vesper nel pomeriggio sempre al parco verde e dalle ore 15,30 gruppi musicali in concerto in piazza Risorgimento.

PRATO

Iniziative CGIL- CISL-UIL

Prato: ore 10 Ritrovo in piazza Mercatale dei partecipanti, corteo per le vie del centro e comizio conclusivo in piazza Duomo di Sandra Cappellini Segretaria CGIL Toscana


Vaiano: Corteo per le vie del centro e comizio conclusivo di Giovanni Santi segretario Nidil CGIL-Prato Carmignano-Seano: Parco Quinto Martini Concerto 1 maggio dalle ore 15; alle ore 17 intervento di Stefano Bellandi Segretario Cisl Prato sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Montemurlo: piazza della Libertà dalle ore 15 " il lavoro in ballo"; festa con ballo, interventi teatrali, discussione sui temi del lavoro. Alle ore 18,30 flash mob con danza della "Pizzica".

SIENA Iniziative CGIL- CISL-UIL Abbadia S. Salvatore ore 10.30 - ritrovo davanti al Comune ore 10.45 - partenza corteo per le vie cittadine ore 11.45 - comizio di un dirigente sindacale davanti al Comune 30 aprile ore 21 - Cinema Teatro Amiata Concerto del Corpo Filarmonico G.Puccini Cetona ore 9.30 - ritrovo in Piazza Garibaldi ore 10.00 - partenza ‘Marcia del lavoro’ per le vie cittadine ore 11.30 - concerto bande filarmoniche locali ore 12.00 - comizio di un dirigente sindacale in Piazza Garibaldi ore 13.00 - tradizionale pranzo in Piazza Contile Chianciano Terme ore 8.30 - ritrovo presso la Camera del Lavoro e distribuzione dei garofani ore 11.00 - partenza del corteo: dalle Terme di S. Elena alla Camera del Lavoro, con la banda di Chianciano Terme Chiusdino ore 11.00 - ritrovo in Piazza Garibaldi ore 11.20 - intervento di un dirigente sindacale Colle di Val d’Elsa ore 9.00 - ritrovo in Piazza Arnolfo ore 9.30 - corteo per le vie cittadine ore 10.30 - comizio conclusivo di un dirigente sindacale in Piazza Arnolfo Pienza ore 8.00 - colazione del 1° Maggio davanti alla Camera del Lavoro ore 9.30 - concentramento di trattori e manifestanti ore 10.00 - corteo per le vie cittadine con la Banda Filarmonica di Monticchiello ore 11.30 - comizio di un dirigente sindacale ai Giardini ore 12.30 - conclusione della manifestazione ore 17.00 - Centro AUSER, merenda ore 21.00 - Centro AUSER, musica e ballo Poggibonsi ore 9.00 - ritrovo in Piazza Matteotti ore 9.30 - corteo per le vie cittadine ore 10.30 - comizio conclusivo di un dirigente sindacale in Piazza Matteotti San Gimignano


ore 10.00 - ritrovo in Piazza della Cisterna ore 10.30 - corteo per le vie cittadine ore 11.00 - comizio conclusivo di un dirigente sindacale in Piazza della Cisterna Sinalunga ore 9.30 - concentramento dei trattori in Piazza Repubblica ore 10.15 - sfilata dei trattori da Pieve di Sinalunga ore 10.45 - corteo per le vie del paese con la Filarmonica “Ciro Pinzuti� ore 11.15 - comizio di un dirigente sindacale in Piazza Garibaldi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.