FISI Verona

Page 1

L’Agenda dello Sciatore F.I.S.I. è il documento di riferimento per tutti coloro che operano nel mondo degli sport invernali, e anche quest’anno viene pubblicata con tutti gli aggiornamenti tecnici e regolamentari indispensabili per chi pratica l’attività agonistica, per i tecnici e per chi organizza le competizioni. Le novità sono molte e invito tutti a prenderne conoscenza scorrendo il dettaglio delle pagine. Nel testo è sintetizzato tutto il lavoro degli esperti e delle Commissioni che desidero ringraziare per l’enorme mole di lavoro svolta. L’Agenda dello Sciatore rappresenta anche un fenomenale simbolo di appartenenza alla F.I.S.I. ed è un importante veicolo di comunicazione, che serve a rendere evidenti a tutti alcune importanti novità che riguardano la Federazione. Per quanto riguarda la composizione delle Squadre, apparirà chiara una nuova filosofia nella gestione dei gruppi giovanili, che sono ora guidati da un Direttore Agonistico di settore (come nel caso dello Sci Alpino) o da un Coordinatore (nel caso del Fondo). L’obiettivo è quello di uniformare la guida tecnica dei giovani atleti appena entrati in Nazionale con quella degli atleti di Coppa Europa. Agli Atleti di Alto Livello, naturalmente, è stato garantito il massimo investimento possibile perché possano esprimere tutto il loro potenziale durante le gare olimpiche del prossimo febbraio. Ci sono poi altre novità: compaiono alcuni nuovi sponsor che hanno deciso di affiancare gli atleti della F.I.S.I. nella stagione che porterà ai Giochi Olimpici di Sochi 2014. A loro, come alle Aziende che hanno deciso di riconfermare la partnership con la Federazione va un ringraziamento speciale. Si presenta anche Infront Sports & Media, il nuovo advisor federale, che è stato incaricato di ottimizzare e far crescere il marketing di cui la F.I.S.I. ha sempre più bisogno. La F.I.S.I. e tutta la sua enorme struttura territoriale si presenta dunque in veste rinnovata all’inizio della stagione 2013/2014 che culminerà nell’appuntamento olimpico di febbraio, ma che, come sempre, vivrà intensamente tutto il periodo delle gare con la consueta passione e dedizione. Chi appartiene al mondo degli sport invernali sa bene che la stessa considerazione e la stessa passione e professionalità devono essere dedicate tanto ai campioni più blasonati quanto ai piccoli sciatori che si avvicinano per la prima volta alle gare. Solo agendo così sarà possibile mantenere viva la tradizione degli sport della neve e del ghiaccio che tante soddisfazioni e tanti successi hanno regalato all’Italia e che, sono certo, continueranno a regalarle. Flavio Roda (Presidente F.I.S.I.)

Pagina 1 di [256]


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.