CRITERI DI ALLACCIAMENTO DI IMPIANTI ATTIVI E PASSIVI ALLA RETE ELETTRICA DI MEDIA TENSIONE DI ENEL DISTRIBUZIONE
DK 5640 Luglio 2008 ED. 1.1 - 1/37
DIVISIONE INFRASTRUTTURE E RETI – INGEGNERIA E UNIFICAZIONE
INDICE 1
SCOPO DELLE PRESCRIZIONI
2
2
CAMPO DI APPLICAZIONE
2
3
NORME E PRESCRIZIONI RICHIAMATE NEL TESTO
3
4
DEFINIZIONI
3
5
DOCUMENTAZIONE
4
6
VERIFICHE PRELIMINARI DI ALLACCIAMENTO
5
7
REQUISITI GENERALI DELL’IMPIANTO
6
8
LIMITI SULLE SEZIONI DI TRASFORMAZIONE MT/BT
9
9
SISTEMI DI PROTEZIONE GENERALE ED INTERFACCIA
9
10
SCHEMI DI COLLEGAMENTO DI IMPIANTI ATTIVI
9
11
REQUISITI EMC
16
12
LIMITI DI SCAMBIO DI ENERGIA REATTIVA
16
13
SISTEMA DI MISURA DELL’ENERGIA DEI CLIENTI PRODUTTORI
18
14
VERIFICHE DELL'IMPIANTO DI UTENZA
22
15
ATTIVAZIONE DELLA CONNESSIONE
23
16
CRITERI DI SICUREZZA
24
17
MANUTENZIONE DELL’IMPIANTO
24
18
DICHIARAZIONE DI ADEGUATEZZA
25
ALL. A: REGOLAMENTO DI ESERCIZIO IN PARALLELO CON RETI MT DI ENEL
27
ALL. B: ADATTAMENTI TECNICI ENEL DISTRIBUZIONE ALLA NORMA CEI 0-16
36