ANNO XXVIII - N.1 - GENNAIO 2013 - stampato il 24/01/2013 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663
Il comandante della Polizia municipale di Verona, Luigi Altamura, ha presentato il 28 dicembre 2012 le principali novità normative in materia di Codice della strada, sanzioni e giochi elettronici in pubblici esercizi entrate in vigore dall’1 gennaio. «Sono entrati in vigore – afferma il Comandante della Polizia municipale di Verona, Luigi Altamura - obblighi importanti per tutti gli esercizi pubblici dov’è possibile giocare o scommettere, pena multe elevatissime. Saranno aumentate le sanzioni relative alle violazioni del Codice della strada e le spese di notifica. Verranno cancellati i corsi nelle scuole superiori per il patentino di guida, sostituito da una patente da conseguire nelle autoscuole». Nel frattempo è stata approvata dalla Giunta comunale di Verona anche la nuova regolamentazione per le autorizzazioni al transito e alla sosta all’interno della Ztl e nei comparti con sosta tariffata: zona verde (Ztl Centro, Filippini e San Lorenzo), zona rossa (San Zeno, Veronetta, Cittadella, Borgo Trento, Pindemonte), comparto Fiera, comparto vie Faccio Foroni. segue a pagina 8
II CIRCOSCRIZIONE
LA NUOVA PIAZZA CORRUBBIO
Sarà un anno pieno di lavori il 2013 per la II Circoscrizione. Le idee non mancano di certo: il nuovo Consiglio, eletto lo scorso giugno, è già all’opera. A cominciare dalle basi. Ad intervenire in merito è il vicepresidente Ernesto Paiola che illustra gli interrventi e gli impegni a cui la Presidenza di Filippo Grigolini intende tenere fede nell’arco dell’anno, con particolare attenzione alla vivibilità e al traffico. Questo articolo è il primo di una serie di servizi che L’Altro Giornale dedicherà nei prossimi mesi ad ogni singola Circoscrizione della città di Verona. pag.9
Taglio del nastro ufficiale per piazza Corrubbio e il parcheggio sotterraneo. L’intervento, deciso nel 2007 dalla Giunta Zanotto e iniziato nel mese di settembre del 2009, ha visto una prima parte di indagini archeologiche preventive e successivamente la partenza dei lavori avvenuta lo scorso anno. L’intervento in 15 mesi ha portato alla realizzazione di un parcheggio interrato di 216 posti auto a rotazione che, a discrezione del gestore, potranno arrivare fino al 50% pertinenziali. La piazza è video-sorvegliata da due telecamere collegate con la centrale operativa della Polizia municipale e con la Questura. pag.12
VUOI CONTATTARCI? Tel. 0457152777 Fax 0456703744 e-mail: commerciale@laltrogiornalevr.it - www.laltrogiornalevr.it